Viaggiare in Colombia ad aprile e a Pasqua

Dalla meravigliosa città storica di Cartagena alla maestosa Sierra Nevada de Santa Marta, un viaggio in Colombia ad aprile eserciterà un fascino irresistibile sui viaggiatori. Che tu voglia divertirti a Bogotá o rilassarti nel verde di Pereira, la Colombia è la meta ideale, qualsiasi sia il tuo desiderio.

I nostri itinerari in Colombia ad aprile e a Pasqua

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
La biodiversità del Paese dalle Ande al Pacifico
  • Bogotá
  • Villavieja
  • Desierto de la Tatacoa
  • San Augustin
  • San Agustín
  • Popayán
  • Silvia
  • Cali
  • Medellín
  • Guatapé
  • Bahía Solano
David
L’agenzia locale di David
225 recensioni
Dalle Ande ai Caraibi 

Dalle Ande ai Caraibi 

12 giorni a partire da 2350 €
  • Bogotá
  • Santa Marta
  • Minca
  • Cabo San Juan de Guía
  • Tayrona
  • Cartagena
  • Cartagena de Indias
  • San Andrés
David
L’agenzia locale di David
225 recensioni
Una perla sudamericana in 12 giorni

Una perla sudamericana in 12 giorni

12 giorni a partire da 2987 €
  • Bogotá
  • Pereira
  • Catedral de Sal
  • Pereira
  • Salento
  • Medellín
  • Guatapé
  • Cartagena de Indias
  • Cartagena de Indias
Jose
L’agenzia locale di Jose
6 recensioni
Un viaggio di trekking tra meraviglie nascoste

Un viaggio di trekking tra meraviglie nascoste

16 giorni a partire da 3087 €
  • Bogota D.C.
  • Villa de Leyva
  • Socorro
  • Barichara
  • Guane
  • Quebrada Barichara
  • Jordán
  • Bucaramanga
  • Santa Marta
  • Sierra Nevada de Santa Marta
  • Santa Marta
  • Palomino
  • Palomino
Jose
L’agenzia locale di Jose
6 recensioni
Un viaggio tra giungla, coltivazioni di caffè e spiagge paradisiache
  • Bogotá D.C.
  • Leticia
  • Puerto Nariño
  • Loreto Mocagua
  • Salento
  • Medellín
  • Guatapé
  • Cartagena de Indias
  • Islas del Rosario
Paloma
L’agenzia locale di Paloma
12 recensioni
Fascino coloniale, contrasti e il blu intenso dei Caraibi
  • Bogotá D.C.
  • Zipaquirá
  • Villa de Leyva
  • Ráquira
  • Catedral de Sal
  • Sáchica
  • Barichara
  • Guane
  • Departamento de Santander
  • Parque Nacional del Chicamocha
  • Mompós
  • Mompos
  • Santa Marta
  • Parque Nacional Natural Tayrona
  • Cartagena de Indias
  • Islas del Rosario
  • Cartagena de Indias
Paloma
L’agenzia locale di Paloma
12 recensioni
Tour di lusso: Bogotá, Medellín, Cartagena e Isola Paradisiaca
  • Bogotá
  • Medellín
  • Cartagena de Indias
  • Cartagena de Indias
  • Isla Múcura
Jose
L’agenzia locale di Jose
6 recensioni
Viaggio incantato: Amazzonia, Tayrona e i gioielli dei Caraibi
  • Bogota D.C.
  • Bogotá
  • Amazonas
  • Parque Nacional Natural Tayrona
  • Palomino
  • Cartagena de Indias
  • Islas del Rosario
  • Santa Marta
Jose
L’agenzia locale di Jose
6 recensioni
Tra natura e cultura

Tra natura e cultura

17 giorni a partire da 2950 €
  • Bogotá
  • Villa de Leyva
  • Tinjacá
  • Ráquira
  • Salento
  • Pereira
  • Valle del Cocora
  • Santa Marta
  • Minca
  • Tayrona
  • Cartagena de Indias
  • Islas del Rosario
David
L’agenzia locale di David
225 recensioni
Paesaggi imperdibili e impronte precolombiane

Paesaggi imperdibili e impronte precolombiane

15 giorni a partire da 3154 €
  • Bogotá D.C.
  • Villavieja
  • Desierto de la Tatacoa
  • San Agustín
  • Río Magdalena
  • Parque Arqueológico San Agustín
  • Isnos
  • Parque Arqueológico Alto de Las Piedras
  • Alto De Los Idolos
  • Popayán
  • Silvia
  • Cali
  • Salento
  • Valle del Cocora
  • Cartagena de Indias
  • Islas del Rosario
  • Cartagena de Indias
Paloma
L’agenzia locale di Paloma
12 recensioni
La città perduta, trekking nei grandi Caraibi colombiani
  • Bogotá
  • Santa Marta
  • Sierra Nevada de Santa Marta
  • Cartagena de Indias
  • Isla del Rosario
Paloma
L’agenzia locale di Paloma
12 recensioni
In gruppo alla scoperta di tesori coloniali e caffè
  • Bogota D.C.
  • Villa de Leyva
  • Villa de Leyva
  • Armenia
  • Salento
  • Medellín
  • Guatapé
  • Cartagena de Indias
  • Cartagena de Indias
Jose
L’agenzia locale di Jose
6 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Colombia con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa fare in Colombia ad aprile e a Pasqua?

Approfitta del tuo viaggio in Colombia ad aprile per scoprire le ricchezze del paese, partendo da Bogotá e i suoi numerosi luoghi culturali, dal Museo dell'Oro alla Fondazione Botero: qui potrai cominciare ad apprezzare il patrimonio colombiano seguendo il tuo ritmo. Prosegui il tuo viaggio ad aprile verso la Valle de Cocora e cammina tra le sue palme gigantesche prima di fare una tappa nella città coloniale di Santa Fe de Antioquia. A Medellin, la città dell'eterna primavera, potrai visitare con una guida la Plaza Botero e il Palacio Nacional: sarà amore a prima vista. Non dimenticare di fare una sosta a Cartagena, una vera perla dei Caraibi, prima di partire per un'escursione in barca sull'isola di Mucura.

Quando andare in Colombia?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

La Colombia, che è vicina all'Equatore, ha un clima abbastanza uniforme. La stagione secca dura da dicembre a marzo ed è la migliore per evitare di fare un  viaggio in Colombia sotto la pioggia. La stagione umida va da aprile a novembre, con piogge fortissime. Bisogna perciò adattare il proprio viaggio a questi cambiamenti e alle differenze tra le varie regioni: clima tropicale e molto umido in Amazzonia, più freddo sulle montagne, semi-desertico nella Guajira. Bisogna poi evitare, in tutto il paese, anche le settimane da metà dicembre a metà gennaio, che corrispondono normalmente alle vacanze dei colombiani.

Approfitta del tuo viaggio in Colombia ad aprile per scoprire le ricchezze del paese, partendo da Bogotá e i suoi numerosi luoghi culturali, dal Museo dell'Oro alla Fondazione Botero: qui potrai cominciare ad apprezzare il patrimonio colombiano seguendo il tuo ritmo. Prosegui il tuo viaggio ad aprile verso la Valle de Cocora e cammina tra le sue palme gigantesche prima di fare una tappa nella città coloniale di Santa Fe de Antioquia. A Medellin, la città dell'eterna primavera, potrai visitare con una guida la Plaza Botero e il Palacio Nacional: sarà amore a prima vista. Non dimenticare di fare una sosta a Cartagena, una vera perla dei Caraibi, prima di partire per un'escursione in barca sull'isola di Mucura.

Ecco 5 motivi per scegliere la Colombia ad aprile:
- per partecipare al festival della Leyenda Vallenata a Valledupar
- per lasciarsi coinvolgere dal passato coloniale colombiano nella città di Cartagena
- per assaporare una gastronomia colorata, tra arepas e ceviche
- per concederti un po’ di relax caraibico sulle isole di San Andrés e Providencia
- per fare un’escursione nella valle di Cocora

Grazie alla sua vicinanza all'Equatore, la Colombia gode di un clima relativamente costante. La stagione secca va da dicembre a marzo, mentre la stagione delle piogge va da aprile a novembre. Nonostante qualche breve rovescio, aprile è caratterizzato da un clima piacevole e mite, con temperature che oscillano tra i 27° e i 32° gradi. Preparati a giorni di sole e caldo!

Un itinerario di 3 settimane ad aprile ti permetterà di scoprire la Colombia al tuo ritmo. Inizia il tuo viaggio in grande stile a Bogotá, tra mercati tradizionali e musei. Poi raggiungi San Agustin, un villaggio dal fascino senza tempo.
Approfitta del bel sole di aprile per abbronzarti sull'isola di Mucura, prima di esplorare la famosa città storica di Cartagena. Se ami l’avventura, ti piacerà fare rafting sul Rio Magdalena. Un'esperienza indimenticabile tra i canyon e i fiumi colombiani. Infine, se preferisci un viaggio all’insegna della cultura, sosta obbligata a Popayan. Con le sue facciate bianche di calce, la "città bianca" ti conquisterà.

Ad aprile, la Colombia è in fermento con diverse feste popolari. La Semana Santa, o Settimana Santa, è una celebrazione religiosa molto seguita a Popayan, sono previste grandi processioni attraverso la città. Si svolge verso la fine di marzo o l'inizio di aprile. In seguito, il Festival Vallenato si tiene di solito tra il 26 e il 30 aprile a Valledupar. È una grande festa popolare dedicata alla musica Vallenato, con sfilate e spettacoli.

Per un viaggio in Colombia ad aprile, ti consigliamo di mettere in valigia:
- Abbigliamento leggero e traspirante per affrontare il caldo e l'umidità
- Abiti a maniche lunghe e pantaloni leggeri per proteggersi dalle zanzare
- Abbigliamento impermeabile in caso di pioggia
- Scarpe da trekking per escursioni e gite in bici
- Saponi e shampoo solidi, più ecologici
- Una borraccia e una borsa riutilizzabile per evitare l'uso di plastica monouso
- Una crema solare biodegradabile per proteggere la tua pelle e preservare gli ecosistemi marini

Aprile può essere un buon periodo per visitare Cartagena, Medellin e San Andres. A Cartagena, il clima è generalmente bello, ideale per esplorare la città storica e godersi la spiaggia. A Medellin, pur essendo il periodo delle piogge, le precipitazioni sono spesso brevi e seguite da giornate soleggiate. Allo stesso modo, San Andres, pur essendo soggetta a temporali occasionali, offre giornate di sole e temperature piacevoli.
- Cartagena: le temperature oscillano tra i 25° e i 30° gradi, con condizioni meteo favorevoli per gran parte del mese.
- Medellin: nonostante qualche rovescio, le temperature rimangono costantemente attorno ai 27° gradi offrendo un clima piacevole per esplorare la città.
- San Andres: le temperature variano tra i 26° e i 29° gradi, con possibilità di brevi temporali.
Ricorda, tuttavia, che le condizioni climatiche possono variare e prima di partire è sempre consigliato controllare le previsioni meteo.

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Colombia

4.6135 recensioni
Leggi tutte le recensioni