15 giorni in Colombia

I numerosi paesaggi della Colombia ti confonderanno: la cosa più difficile dell'organizzare un viaggio in Colombia è proprio fare una scelta su dove andare! Dalle giungle della Sierra Nevada alle case coloniali di Cartagena, alla Piazza Bolivar di Bogotá passando per le spiagge del parco naturale di Tayrona, un viaggio di 15 giorni in Colombia soddisfa tutti i desideri di viaggio. Viaggio in una delle più belle destinazioni del Sud America!

I nostri itinerari di 15 giorni in Colombia organizzati da un'agenzia locale

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
La biodiversità del Paese dalle Ande al Pacifico
  • Bogotá
  • Villavieja
  • Desierto de la Tatacoa
  • San Augustin
  • San Agustín
  • Popayán
  • Silvia
  • Cali
  • Medellín
  • Guatapé
  • Bahía Solano
David
L’agenzia locale di David
225 recensioni
Dalle Ande ai Caraibi 

Dalle Ande ai Caraibi 

12 giorni a partire da 2350 €
  • Bogotá
  • Santa Marta
  • Minca
  • Cabo San Juan de Guía
  • Tayrona
  • Cartagena
  • Cartagena de Indias
  • San Andrés
David
L’agenzia locale di David
225 recensioni
Una perla sudamericana in 12 giorni

Una perla sudamericana in 12 giorni

12 giorni a partire da 2987 €
  • Bogotá
  • Pereira
  • Catedral de Sal
  • Pereira
  • Salento
  • Medellín
  • Guatapé
  • Cartagena de Indias
  • Cartagena de Indias
Jose
L’agenzia locale di Jose
6 recensioni
Un viaggio di trekking tra meraviglie nascoste

Un viaggio di trekking tra meraviglie nascoste

16 giorni a partire da 3087 €
  • Bogota D.C.
  • Villa de Leyva
  • Socorro
  • Barichara
  • Guane
  • Quebrada Barichara
  • Jordán
  • Bucaramanga
  • Santa Marta
  • Sierra Nevada de Santa Marta
  • Santa Marta
  • Palomino
  • Palomino
Jose
L’agenzia locale di Jose
6 recensioni
Un viaggio tra giungla, coltivazioni di caffè e spiagge paradisiache
  • Bogotá D.C.
  • Leticia
  • Puerto Nariño
  • Loreto Mocagua
  • Salento
  • Medellín
  • Guatapé
  • Cartagena de Indias
  • Islas del Rosario
Paloma
L’agenzia locale di Paloma
12 recensioni
Fascino coloniale, contrasti e il blu intenso dei Caraibi
  • Bogotá D.C.
  • Zipaquirá
  • Villa de Leyva
  • Ráquira
  • Catedral de Sal
  • Sáchica
  • Barichara
  • Guane
  • Departamento de Santander
  • Parque Nacional del Chicamocha
  • Mompós
  • Mompos
  • Santa Marta
  • Parque Nacional Natural Tayrona
  • Cartagena de Indias
  • Islas del Rosario
  • Cartagena de Indias
Paloma
L’agenzia locale di Paloma
12 recensioni
Viaggio incantato: Amazzonia, Tayrona e i gioielli dei Caraibi
  • Bogota D.C.
  • Bogotá
  • Amazonas
  • Parque Nacional Natural Tayrona
  • Palomino
  • Cartagena de Indias
  • Islas del Rosario
  • Santa Marta
Jose
L’agenzia locale di Jose
6 recensioni
In gruppo alla scoperta di tesori coloniali e caffè
  • Bogota D.C.
  • Villa de Leyva
  • Villa de Leyva
  • Armenia
  • Salento
  • Medellín
  • Guatapé
  • Cartagena de Indias
  • Cartagena de Indias
Jose
L’agenzia locale di Jose
6 recensioni
Tra natura e cultura

Tra natura e cultura

17 giorni a partire da 2950 €
  • Bogotá
  • Villa de Leyva
  • Tinjacá
  • Ráquira
  • Salento
  • Pereira
  • Valle del Cocora
  • Santa Marta
  • Minca
  • Tayrona
  • Cartagena de Indias
  • Islas del Rosario
David
L’agenzia locale di David
225 recensioni
Paesaggi imperdibili e impronte precolombiane

Paesaggi imperdibili e impronte precolombiane

15 giorni a partire da 3154 €
  • Bogotá D.C.
  • Villavieja
  • Desierto de la Tatacoa
  • San Agustín
  • Río Magdalena
  • Parque Arqueológico San Agustín
  • Isnos
  • Parque Arqueológico Alto de Las Piedras
  • Alto De Los Idolos
  • Popayán
  • Silvia
  • Cali
  • Salento
  • Valle del Cocora
  • Cartagena de Indias
  • Islas del Rosario
  • Cartagena de Indias
Paloma
L’agenzia locale di Paloma
12 recensioni
La città perduta, trekking nei grandi Caraibi colombiani
  • Bogotá
  • Santa Marta
  • Sierra Nevada de Santa Marta
  • Cartagena de Indias
  • Isla del Rosario
Paloma
L’agenzia locale di Paloma
12 recensioni
Tour di gruppo in bassa stagione: giungla, caffè e spiagge
  • Bogotá
  • Salento
  • Salento
  • Cartagena de Indias
  • Islas del Rosario
  • Leticia
  • Loreto Mocagua
  • Puerto Nariño
Paloma
L’agenzia locale di Paloma
12 recensioni
Vedi tutti i tour in Colombia (16)

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Colombia con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa vedere in Colombia in 15 giorni?

Difficile scegliere un tour in un paese così vasto! Per un viaggio di 15 giorni in Colombia, sarà necessario definire le proprie preferenze. Cerchi qualche idea? Ecco cosa potresti fare:

  • Un'escursione tra le palme di cera della Valle de Cocora
  • Una visita al Museo dell'Oro a Bogotà
  • Ammirare l'architettura coloniale del villaggio di Salento
  • La visita al centro storico di Cartagena delle Indie con una guida. Da lì, in un'oretta di macchina, si può raggiungere la Isla Barú (collegata alla terraferma da un ponte) e la sua magica Playa Blanca
  • Un po' di relax sulla spiaggia di Cabo San Juan nel parco naturale di Tayrona
  • Partecipare al leggendario carnevale di Barranquilla
  • Fare un'escursione nelle foreste tropicali della Sierra Nevada accompagnato dalle scimmie urlatrici ed entrare nella Riserva della biosfera
  • Ammirare il tramonto sulle spiagge di Santa Marta
  • Scoprire il processo di produzione del caffè in una finca tradizionale a Pereira
  • Esplorare le strade coloniali di Villa de Leyva
  • Ammirare l'arte di strada della Comuna 13 di Medellín
  • Fingere di essere Indiana Jones nel deserto di Tatacoa

Quando andare in Colombia?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

La Colombia, che è vicina all'Equatore, ha un clima abbastanza uniforme. La stagione secca dura da dicembre a marzo ed è la migliore per evitare di fare un  viaggio in Colombia sotto la pioggia. La stagione umida va da aprile a novembre, con piogge fortissime. Bisogna perciò adattare il proprio viaggio a questi cambiamenti e alle differenze tra le varie regioni: clima tropicale e molto umido in Amazzonia, più freddo sulle montagne, semi-desertico nella Guajira. Bisogna poi evitare, in tutto il paese, anche le settimane da metà dicembre a metà gennaio, che corrispondono normalmente alle vacanze dei colombiani.

Già al momento della prenotazione senti che sarà un viaggio d'avventura e al tuo arrivo a Bogotà la Colombia mantiene la promessa: paesaggi meravigliosi, vie acciottolate su cui affacciano edifici colorati, piantagioni di caffè e mare dei Caraibi. La bellezza di questo paese si esprime al superlativo. Le giornate si allungano come quadri viventi al rallentatore, in un'atmosfera rilassata. Un roadtrip in famiglia, un viaggio di nozze o un soggiorno in piccolo gruppo: la Colombia è sempre una buona idea. Caffè, rum, salsa, mercati colorati, sorrisi sinceri... Cosa chiedere di più? Un soggiorno di 2 settimane in Colombia unirà visite culturali, escursioni nella natura e relax di fronte al mare. Dalle notti animate di Medellín alle terre ocra del deserto di Tatacoa, il cambiamento è totale, la disconnessione immediata. Appuntamento per una vacanza indimenticabile!

Se hai a disposizione due settimane per il tuo tour in Colombia, dovrai fare delle scelte. A seconda dell'itinerario definito, potrai vedere Medellín, Cartagena o Bogotá, la capitale della Colombia. Per esplorare i magnifici paesaggi della costa caraibica, è meglio partire da Cartagena. Con le sue belle case coloniali e il quartiere di Getsemani, questo porto colorato rende felici gli amanti della gastronomia, della storia e delle atmosfere festose. In ogni caso, non ci si può dimenticare il costume da bagno quando si viene qui! Da Cartagena è anche possibile visitare le Isole del Rosario durante un'escursione di un giorno.
Gli amanti dell'arte e della cultura possono scegliere di trascorrere un weekend a Medellín, nel dipartimento di Antioquia, la "città dell'eterna primavera". Un'occasione per scoprire una parte della complessa storia colombiana con una guida e magari visitare la Comuna 13, un tempo nota come la zona più pericolosa di MedellÍn, e una sosta alla Plaza Botero. Da Medellín è inoltre possibile raggiungere la Piedra del Peñol, monumento nazionale dal 1940, durante un'escursione in giornata.
Bogotà, la capitale della Colombia, è spesso la porta d'ingresso del paese e ha molto da offrire. È anche un ottimo punto di partenza per dirigersi verso est, verso Villa de Leyva, e esplorare il deserto di Tatacoa a sud, oppure per raggiungere Zipaquira dove poter ammirare la Cattedrale di Sale e la Laguna di Guatavita, che ha alimentato la leggenda dell'El Dorado.

Se gli anni '80 e '90 sono stati particolarmente bui per la Colombia, il paese sta ora emergendo dall'ombra. Con gli accordi di pace del 2016, la Colombia sta voltando pagina su mezzo secolo di guerra civile. Da allora, la situazione della sicurezza è notevolmente migliorata e la Colombia si presenta ora come una destinazione privilegiata in America Latina. Alcune regioni come Nuquí o il Guaviare sono ora aperte al turismo. Voltando le spalle alla loro reputazione controversa, Medellín o Bogotá hanno attuato profonde trasformazioni sociali negli ultimi quindici anni. Una vera rinascita alimentata da un'energia creativa contagiosa. Durante il tuo viaggio di 15 giorni in Colombia, resta vigile e consapevole che esistono ancora problemi di criminalità, specialmente nelle grandi città. Evita inoltre di avvicinarti alle frontiere terrestri della Colombia e a parte della costa. Segui sempre i consigli della tua agenzia locale!

La reputazione della Colombia è cambiata molto negli ultimi anni. Dopo le pagine oscure della sua storia, questa terra si rivela per quello che è, un percorso perfetto per un roadtrip attraverso terre preservate e autentiche. Lontano dai circuiti turistici di massa, si scopre un paese con una geografia mozzafiato. Ci sono diversi percorsi possibili per un viaggio on the road di 15 giorni, ma alcuni tratti sono davvero imperdibili: le piantagioni verdi della zona cafetera, la giungla selvaggia di Santa Marta, le strade coloniali di Villa de Leyva, le affascinanti case di Barichara, le spiagge e la fitta foresta pluviale del Parco Nazionale di Tayrona, il centro storico patrimonio dell'umanità di Cartagena delle Indie, la Comuna 13 di Medellín e la sua vista impressionante, le palme di cera di Cocora (che possono raggiungere i 70 metri di altezza!)... Con o senza guida, la Colombia si svela mano a mano che scorrono i chilometri. Voli interni, tempi di viaggio, alloggi, prezzi... Chiedi alla tua agenzia locale tutte le info per organizzare un tour su misura!

Viaggiare in modo più sostenibile e responsabile significa non lasciare traccia del proprio passaggio. E per cambiare il nostro modo di viaggiare, dobbiamo iniziare a cambiare il nostro modo di fare la valigia. Per un viaggio più responsabile, si tratta innanzitutto di pensare "leggero", anche se avrai comunque bisogno di un bagaglio da stiva. Per un viaggio di 2 settimane in Colombia, scegli l'abbigliamento più adatto alla diversità dei climi colombiani. La preparazione della valigia per la Colombia avviene in base all'itinerario e alle attività che si desidera svolgere sul posto. La parte più difficile è cercare di trovare tessuti e capi adatti ai cambiamenti climatici del paese. Abiti leggeri estivi e abiti da spiaggia, ma anche abiti caldi e impermeabili: bisogna pensare a tutto! Hai previsto di fare un trekking nella Sierra Nevada o un'escursione nella giungla da Santa Marta? Porta abiti lunghi, leggeri e ampi per proteggerti dalle zanzare.

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Colombia

4.6135 recensioni
Leggi tutte le recensioni