1 settimana a Cuba

Vuoi staccare dalla routine per una settimana? Vai a Cuba: la più grande isola dei Caraibi! Dalle serate di salsa scatenate agli immensi campi di tabacco, passando per i paesaggi sontuosi di Barracao e la ricchezza culturale dell'Avana, la tua agenzia locale Evaneos ti farà scoprire il meglio di Cuba in una settimana!

I nostri itinerari di 1 settimana a Cuba organizzati da un'agenzia locale

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Cuba nel Cuore

Cuba nel Cuore

8 giorni a partire da 1449 €
  • Bahía de La Habana
  • L'Avana
  • José Martí International Airport
  • Central Railway Station
  • La Habana Vieja
  • Vedado
  • Plaza de la Revolución
  • Caimito
  • Viñales
  • Vinales Valley
  • Baños de Soroa
  • Soroa
  • Las Terrazas
  • Cienfuegos
  • Guanaroca
  • El Nicho
  • Trinidad
  • Playa Ancón
  • Manaca Iznaga
  • Santa Clara
  • Varadero
Andrea
L’agenzia locale di Andrea
22 recensioni
Tra luoghi di storia e autenticità

Tra luoghi di storia e autenticità

8 giorni a partire da 1140 €
  • L'Avana
  • Viñales
  • Las Terrazas
  • Trinidad
  • Cienfuegos
  • Santa Clara
  • Playa Varadero
  • Cayo Santa Maria
Regla
L’agenzia locale di Regla
188 recensioni
La Capitale, Tabacco e Varadero

La Capitale, Tabacco e Varadero

8 giorni a partire da 889 €
  • L'Avana
  • Viñales
  • Varadero
Regla
L’agenzia locale di Regla
188 recensioni
Cuba Sapore Autentico

Cuba Sapore Autentico

9 giorni a partire da 1295 €
  • Bahía de La Habana
  • La Habana
  • José Martí International Airport
  • La Habana Vieja
  • La Habana Del Este
  • Viñales
  • Vinales Valley
  • Playa Girón
  • Punta Perdiz
  • Guamá
  • Cienfuegos
  • Caleta Buena
  • Trinidad
  • Laguna Guanaroca
  • El Nicho
  • Playa Ancón
  • Varadero
  • Santa Clara
  • Manaca Iznaga
Andrea
L’agenzia locale di Andrea
22 recensioni
Fly & Drive tra storia e natura

Fly & Drive tra storia e natura

8 giorni a partire da 799 €
  • Holguín
  • Bayamo
  • Santiago di Cuba
  • El Cobre
  • Santiago De Cuba
  • Guantánamo
  • Baracoa
  • Maguana
  • Yumurí
  • Manglito
  • Alto Cedro
  • Marcane
  • Cueto
  • Mayarí
  • Holguín
Andrea
L’agenzia locale di Andrea
22 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare a Cuba con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa vedere a Cuba in 7 giorni?

Inizia il tuo viaggio all'Avana, la capitale cubana, dove storia e cultura si mescolano in un'atmosfera vivace e colorata. Successivamente, esplora Trinidad, una delle città coloniali meglio conservate dell'isola. Santiago de Cuba è la culla della musica cubana, che qui risuona ovunque. Non perdere Viñales, famosa per i suoi pittoreschi paesaggi e le piantagioni di tabacco. Baracoa, la città più antica di Cuba, si caratterizza da spiagge splendide e una natura lussureggiante. A Camagüey potresti perderti nel dedalo di stradine tortuose. Cayo Largo ti aspetta con le sue spiagge di sabbia bianca e le acque turchesi. Sancti Spíritus, meno turistica, ti affascinerà per la sua autenticità. Infine, per gli amanti della natura, nella Sierra del Rosario potrai fare escursioni in una biosfera verde: la destinazione perfetta per gli amanti del trekking.

Quando andare a Cuba?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

È possibile fare un viaggio a Cuba tutto l'anno. Infatti, sebbene la stagione delle piogge duri da maggio a ottobre, è comunque possibile trascorrere una settimana asciutti sotto un sole radioso. Chi non ama la folla dovrà evitare esclusivamente Natale, Pasqua, il Primo Maggio e il 26 Luglio. Cuba ha una clima mite durante tutto l'anno, con temperature che oscillano tra i 22 e i 30 gradi.

Chi visita Cuba cerca una storia ricca e una cultura vivace... Quest'isola bagnata dal Mar dei Caraibi piace per le spiagge paradisiache con acque cristalline, perfette per il relax e gli sport acquatici! Ma piace anche agli amanti della storia e dell'architettura che adorano L'Avana e i suoi edifici colorati, quasi un viaggio nel tempo. È anche l'occasione per ammirare le tracce della rivoluzione cubana e i monumenti dedicati a Che Guevara. Inoltre, la gastronomia cubana stupisce e delizia con il suo mix di sapori spagnoli, africani e caraibici. Da provare, la "ropa vieja" e "moros y cristianos" a base di fagioli neri. Girando per le stradine, lasciati avvolgere da un'atmosfera unica: la musica salsa e le danze scatenate scandiscono la vita quotidiana! Infine, l'accoglienza calorosa dei cubani e la loro gioia di vivere lasciano ricordi indelebili.

Dopo l'atterraggio all'aeroporto José Marti, il tuo viaggio a Cuba inizia nella vecchia città de L'Avana. Qui, passeggiando sul Malecón, immergiti nell'atmosfera dei caffè locali. Se sei appassionato di storia, non perdere una visita al Museo della Rivoluzione! Successivamente, dirigiti verso Viñales, famosa per i suoi paesaggi di mogotes e le piantagioni di tabacco, dove potrai visitare una fabbrica di sigari cubani. Prosegui verso Cienfuegos, la "Perla del Sud", e ammira la sua architettura francese. A Trinidad, gironzola per le strade lastricate e visita la valle de Los Ingenios. Per gli amanti del relax, a Varadero si trovano ampie distese di sabbia bianca e acque turchesi perfette per il relax e lo snorkeling. L'isola di Cayo Coco, invece, è perfetta per ammirare i fondali marini! Concludi con Santiago de Cuba, per conoscere meglio la ricca di storia rivoluzionaria e la cultura afro-cubana.

Hai prenotato il tuo viaggio a Cuba sognando le spiagge caraibiche dell'isola? Inizia la tua vacanza trascorrendo due giorni a L'Avana. Avrai così il tempo di visitare la vecchia città, il Malecón e scoprire musei come quello della Rivoluzione. Potrai poi scegliere di:
- visitare Viñales per ammirare i suoi paesaggi pittoreschi e le piantagioni di tabacco, nell'entroterra a pochi chilometri dalle spiagge
- fermarti a Cienfuegos per una giornata di mare ma anche di scoperta della sua architettura coloniale e la sua baia
- passare una giornata a Trinidad, una città colorata con una ricca storia e affascinanti strade lastricate, lambita dal mar dei Caraibi
- rilassarti sulle spiagge di Varadero: sabbia bianca, acque turchesi e attività come lo snorkeling o la vela. Perfetto per concludere il tuo itinerario di una settimana con un tocco di relax!

Questo affascinante paese avrebbe bisogno di più giorni per essere pienamente esplorato! Con solo una settimana a disposizione, puoi visitare L'Avana, scoprire Trinidad e rilassarti a Varadero. Tuttavia, per apprezzare davvero la diversità culturale, i paesaggi vari e l'ospitalità calorosa dei cubani, è consigliato un soggiorno di almeno 10-14 giorni.
Un soggiorno più lungo ti consentirebbe di esplorare altre destinazioni come il giardino botanico di Viñales (patrimonio dell'UNESCO), o scoprire la lussureggiante vegetazione della riserva naturale di Las Terrazas.

Si parte da L'Avana! Dopo aver esplorato La Habana Vieja (il cuore della città) e le sue piazze storiche, dirigiti verso Viñales e i suoi famosi mogotes. Poi, fai tappa al parco naturale di Cienaga de Zapata, dove potrai ammirare una fauna e flora straordinari. Per una gita all'insegna dell'architettura, non perdere Cienfuegos, adagiata su una delle più grandi baie di Cuba. Qui, scopri in particolare il Paseo del Prado! Il viaggio continua a Trinidad, dove si susseguono dimore, proprietà e palazzi coloniali. Infine, termina il tuo soggiorno in bellezza a Jibacoa, una spiaggia tranquilla situata a un centinaio di metri da una barriera corallina protetta.

Ti suggeriamo di partire per un trekking di due giorni nella valle di Viñales. Esplora i suoi paesaggi spettacolari, i suoi mogotes e le piantagioni di tabacco, e visita le grotte di Santo Tomás.
Molto belle anche Soroa e Las Terrazas, qui potresti organizzare escursioni di una giornata in questa regione verde, scoprire la cascata di Soroa e visitare la comunità eco-responsabile di Las Terrazas.
Vicino a Trinidad, potresti fare un trekking nel parco nazionale di Topes de Collantes: due giorni di cammino sui suoi sentieri escursionistici, le sue cascate e la sua foresta tropicale lussureggiante. Non perdere l'escursione fino alla cascata El Nicho.
Infine non possiamo non nominare la Sierra Maestra, il massiccio montuoso più alto di Cuba. Qui si trova il Pico Turquino, il punto più alto dell'isola.

La temperatura a Cuba può raggiungere i 31°C, quindi porta abiti leggeri in cotone o lino per restare al fresco. Da non dimenticare:
- Scarpe da trekking per le gite in città e le escursioni.
- Uno o due costumi da bagno per goderti le spiagge.
- Un cappellino o un cappello e occhiali da sole per proteggerti dal sole.
- Crema solare biodegradabile ad alto fattore di protezione.
Inoltre, non dimenticare un impermeabile leggero se parti all'inizio della stagione delle piogge. Prevedi anche un kit di pronto soccorso con medicinali essenziali, un repellente per zanzare e il necessario per curare eventuali disturbi intestinali.

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio a Cuba

4.5316 recensioni
Leggi tutte le recensioni