Dagli altopiani settentrionali al deserto della Dancalia

Dagli altopiani settentrionali al deserto della Dancalia

Viaggio di esplorazione
  • Esplora l'antica capitale Gondar e i Monti Simien.
  • Naviga sul Lago Tana verso città sacre.
  • Visita Lalibela, scolpita dagli angeli.
  • Attraversa il deserto di sale di Afar.
  • Ammira l'eruzione del vulcano Erta Ale.
Idea di viaggio da personalizzare con
Marco il vostro agente

Specialista dei viaggi classici e di avventura in Etiopia

84 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Dagli altopiani settentrionali al deserto della Dancalia

Durata

11 giorni

A partire da
3870 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo ad Addis Abeba, visita della città e del museo nazionale

Giorno 1
Arrivo ad Addis Abeba, visita della città e del museo nazionale


Arrivo in mattinata. Trasferimento in hotel. Visita della capitale, che si trova a un'altitudine di 2.450 metri sul livello del mare. Una città di contrasti, con grattacieli moderni accanto a capanne di ferro ondulato, carri trainati da asini e cavalli accanto a moderni mezzi di trasporto, colorati mercati tradizionali accanto a supermercati. Oltre ai monumenti storici più importanti, visiterete il Museo Nazionale, dove è conservato il famoso scheletro di Lucy. - Distanza e tempo di viaggio percorsi su strada nell’arco della giornata: circa 30 km, 2 h - Pensione: completa Alloggio: Pernottamento al Monarch Hotel o simili (Addis Abeba)
Visita al Recinto Reale di Gondar

Giorno 2
Visita al Recinto Reale di Gondar


Oggi volerete verso l'antica capitale di Gondar. I castelli di Gondar, risalenti al XVII secolo, sono patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Visiterete il recinto reale con i suoi 5 palazzi: il sole del tardo pomeriggio li fa risaltare bene durante la visita guidata al complesso. La sera avrete una bella cena tradizionale in uno dei ristoranti locali. Chi ha voglia di ballare è invitato in uno dei bar della città, dove la danza etiope di spalla ("eskista") è piuttosto famosa. Gondar è anche il punto di partenza più comune per il trekking sui Monti Simien. Domani, da qui, vi dirigerete verso il parco nazionale. - Pensione: Completa Alloggio: pernottamento al Herfazy Lodge o simili (Gondar)
Escursione di un'intera giornata al Parco Nazionale dei Monti Simien

Giorno 3
Escursione di un'intera giornata al Parco Nazionale dei Monti Simien


Tappe:
Gondar,Simien Mountains National Park
Al mattino, la strada ci porterà attraverso gli altopiani etiopici a nord-est, nel Parco Nazionale dei Monti Simien. Dopo esservi lasciati alle spalle Debark, prenderete un autobus per raggiungere l'ingresso del parco nazionale. Già qui si hanno diverse vedute di questo imponente e selvaggio paesaggio montano. Incontriamo le scimmie endemiche Gelada, una specie di babbuino fedele, che sgranocchiano erba e radici in branchi che possono includere fino a 100 animali. - Distanza e tempo di viaggio percorsi su strada nell’arco della giornata: circa 300 km, 5 h - Pensione: completa Alloggio: Herfazy Lodge o simili (Gondar)
Trasferimento a Gorgora, gita in barca, relax sul Lago Tana.

Giorno 4
Trasferimento a Gorgora, gita in barca, relax sul Lago Tana.


Tappe:
Lago Tana,Gorgora
L'autista vi accoglie in hotel e poi si attraversano paesaggi collinari e verdi nel bacino del Lago Tana. Il vostro lodge si trova fuori dalla pista, proprio sul bordo del lago, senza alcun disturbo. L'ambientazione è incantevole! Un'oasi di verde in riva al lago. A seconda dell'orario di arrivo, avrete comunque la possibilità di svolgere un'attività: il lodge dispone di kayak per esplorare le rive del lago con i suoi uccelli acquatici e gli storici monasteri. Si può anche fare una passeggiata fino al villaggio, dove la chiesa di Debre Sina Mariam, risalente al XIV secolo, presenta dipinti religiosi colorati. Per gli arrivi tardivi, l'accogliente ristorante del lodge servirà la cena e potrete riposare in pace sotto il cielo stellato. - Distanza e tempo di viaggio percorsi su strada nell'arco del giorno: circa 230 km, 5 h - Alloggio: Tim & Kim Village
Volo a Lalibela e visita delle famose chiese rupestri

Giorno 5
Volo a Lalibela e visita delle famose chiese rupestri


Tappe:
Lalibela
Volo interno per Lalibela, luogo di pellegrinaggio e città santa dei cristiani ortodossi etiopi. Nel pomeriggio visiterete alcune delle chiese rupestri famose in tutto il mondo. Le 11 chiese monolitiche sono state scavate nella roccia da 16.000 etiopi in 23 anni di costruzione nel XII-XIII secolo e sono patrimonio dell'umanità UNESCO. - Distanza e tempo di viaggio percorsi su strada nell’arco della giornata: circa 70 km, 2 h - Alloggio: Lalibela Lodge o simili (Lalibela)
Visita delle chiese ed esplorazione della città di Lalibela

Giorno 6
Visita delle chiese ed esplorazione della città di Lalibela


Tappe:
Lalibela
In mattinata visiterete il secondo gruppo di chiese rupestri della città, poi avrete il pomeriggio libero oppure, a scelta, potrete rimanere nella piccola città e interagire con la gente del posto. - Distanza e tempo di viaggio percorsi su strada nell’arco della giornata: circa 90 km, 2h - Alloggio: Lalibela Lodge o simile (Lalibela)
Da Lalibela a Semera, capitale della regione Afar.

Giorno 7
Da Lalibela a Semera, capitale della regione Afar.


Tappe:
Dallol
La mattina presto continueremo il nostro viaggio in auto verso nord-est, fino a raggiungere la piccola città di Semera, l'ultimo centro abitato prima di entrare nelle regioni desertiche del Danakil (Afar). In serata, cena tipica e sistemazione in hotel a Semera. - Distanza e tempo di viaggio percorsi su strada nell’arco della giornata: circa 350 km, 8-9 h - Pensione: completa Alloggio: pernottamento al Kuriftu Resort o simile (Semera)
Percorso Semera - Lago Aftera, bagno nel lago salato

Giorno 8
Percorso Semera - Lago Aftera, bagno nel lago salato


Tappe:
Āftera Terara
Oggi entriamo nella vera regione di Afar e ci avviciniamo lentamente al deserto di Danakil, ossia la famosa Dancalia. Il paesaggio diventa più secco, ma rimane collinare fino a raggiungere il lago salato Aftera. Di tanto in tanto passiamo davanti a piccole oasi, dove le persone portano i loro animali a prendere l'acqua. Lungo il percorso visitiamo un villaggio del popolo Afar. Già in lontananza possiamo vedere il lago Aftera e i suoi bacini utilizzati per la produzione di sale. Passiamo la notte in tenda sotto le palme del lago. Ci sono sorgenti minerali calde. Sia il lago che le sorgenti stesse invitano a fare il bagno. - Distanza e tempo di viaggio percorsi su strada nell’arco della giornata: circa 350 km, 8-9 h - Pensione: completa Alloggio: pernottamento in campo tendato presso il Lago Aftera
Da Afar a Hammed Ela, visita delle formazioni sulfuree di Dallol

Giorno 9
Da Afar a Hammed Ela, visita delle formazioni sulfuree di Dallol


Tappe:
Dallol
Al mattino il nostro cuoco ci aspetta con la prima colazione. Rinforzati, proseguiamo verso nord fino a raggiungere il villaggio di Hammed Ela, nel deserto. Qui ci riposiamo dalle camminate dei giorni precedenti. - Pensione: completa Alloggio: pernottamento in campo tendato presso Hammed Ela
Da Hammed Ela a Erta Ale: visita al lago di lava del vulcano attivo

Giorno 10
Da Hammed Ela a Erta Ale: visita al lago di lava del vulcano attivo


Tappe:
Irta’ālē Isate Gemora YeFelek’ebet Gudgwad
Escursione a Dallol, che si trova 116 metri sotto il livello del mare, uno dei luoghi più bassi della terra. Visitiamo laghi sulfurei e sorgenti colorate, un lago oleoso e bollente e il lago di Assale, dove si estrae il sale con tecniche antiche. Un tempo i lingotti di sale erano addirittura usati come moneta nazionale. Vediamo il popolo Afar alle prese con il duro lavoro di estrazione del sale. Poi partenza per Kusrewa, accompagnati da una scorta militare, dove possiamo prendere i cammelli per i nostri bagagli e per chi vuole cavalcare. Alla fine del pomeriggio, lasciamo il campo base a piedi o con il cammello per raggiungere il cratere del vulcano Erta Ale. Dopo circa 3 ore di cammino (sempre in leggera salita), si arriva al bordo del cratere. L'Erta Ale è alto 613 metri e sulla sua cima si trova un lago di lava. È uno dei pochi laghi di lava permanentemente attivi al mondo. Dopo aver visto l'attività notturna del lago di lava, passeremo la notte a una certa distanza dal cratere in semplici rifugi all’aperto, su materassi e sacchi a pelo. Va notato che il vulcano è in continua evoluzione e per motivi di sicurezza non è sempre possibile visitare il cratere principale. - Pensione: completa Alloggio: pernottamento in campo tendato presso Erta Ale
Da Erta Ale a Semera, poi volo per Addis Abeba e conclusione del viaggio

Giorno 11
Da Erta Ale a Semera, poi volo per Addis Abeba e conclusione del viaggio


Tappe:
Addis Abeba,Semera
Al mattino, se possibile, ci avviciniamo nuovamente al lago del cratere per osservare l'attività mattutina, quindi scendiamo dalla vetta. Verso le 9 arriviamo alla base del vulcano, dove il nostro cuoco ci aspetta con la prima colazione. Rinforzati, proseguiamo verso sud fino a raggiungere il villaggio di Semera nel deserto. Qui prendiamo il volo pomeridiano per Addis Abeba in modo da raggiungere la capitale in tempo per una cena finale e poi per il volo di ritorno in Italia. Volo Semera - Addis Abeba: ore 17:40 - 19:00 Pensione completa
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Etiopia?

I trasporti per raggiungere in Etiopia non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Etiopia che ti potrebbero interessare