A causa del gran numero di richieste di viaggio in Giappone, le nostre agenzie locali stanno impiegando più tempo del previsto per rispondere a tutti i messaggi. Si metteranno in contatto con voi nel più minor tempo possibile.
Vacanze classiche invernali in Giappone

Vacanze classiche invernali in Giappone

Viaggio di esplorazione
Ti piacerà
  • Esplorate il fascino di Tokyo tra tradizione e modernità.
  • Ammirate la maestosità del Monte Fuji a Kawaguchiko.
  • Scoprite la spiritualità giapponese al tempio zen Eiheiji.
  • Partecipate a una cerimonia del tè tradizionale a Kyoto.
  • Rilassatevi nelle sorgenti termali di Kinosaki Onsen.
Idea di viaggio da personalizzare con
Giovanna il vostro agente

Specializzati in viaggi classici e avventura in Giappone

270 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Vacanze classiche invernali in Giappone

Durata

14 giorni

A partire da
3399 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Il fascino di Tokyo, tra tradizione e futuro

Giorno 1: 2
Il fascino di Tokyo, tra tradizione e futuro


Tappe:
Tokyo
Arrivo all’aeroporto internazionale di Tokyo e pick-up con trasporto privato fino al vostro hotel, situato in zona centrale. Ritiro in hotel della documentazione di viaggio e del dispositivo Wi-Fi. In base all'orario di arrivo, potrete riposarvi nella struttura o visitare l'area intorno al vostro hotel. Nel secondo giorno, tour guidato (4h) del tempio di Asakusa e del quartiere di Ginza. Tempistica: un'ora e mezza circa da Narita o mezz'ora circa da Haneda. Pernottamento per 3 notti consecutive presso hotel a tre stelle (colazione inclusa).
Gita al Monte Fuji, Kawaguchiko

Giorno 3
Gita al Monte Fuji, Kawaguchiko


Tappe:
Kawaguchiko Eki
Oggi, gita fuori porta alle pendici del Monte Fuji presso la località di Kawaguchiko! Qui potrete ammirare Fuji-san in tutta la sua maestosità e godere della tranquillità che il lago regala ai visitatori che vi si recano. Visitate inoltre la famosa pagoda a cinque piani Chureito, collocata su una collina che regala una vista spettacolare del Fuji, e proseguite con una passeggiata nel parco circostante. Rientro al vostro hotel a Tokyo a fine giornata. Biglietti bus inclusi. Tempistica: 2h solo andata.
Arrivo a Nagano

Giorno 4
Arrivo a Nagano


Tappe:
Matsumoto
Questa mattina partite alla volta di Nagano in treno ad alta velocità Shinkansen. Raggiunti a destinazione, lasciate i vostri bagagli all'hotel e dirigetevi con un treno locale presso la città castello di Matsumoto o a Obuse, la pittoresca cittadina feudale dove dimorò il famoso Hokusai. Se siete amanti della natura, potete visitare invece il Jigokudani Monkey Park, dove potrete osservare da vicino i macachi giapponesi delle nevi, immersi nelle loro sorgenti termali naturali. Tempistica: Tokyo - Nagano (1h30) Shinkansen, biglietto incluso. Da Nagano: Matsumoto (1h), Obuse (30m), Jigokudani (1h30m). Pernottamento per 1 notte presso hotel a tre stelle (colazione inclusa).
Le Alpi Giapponesi

Giorno 5: 6
Le Alpi Giapponesi


Tappe:
Nagano
Godetevi le vostre vacanze invernali giapponesi presso l'impianto sciistico di Madarao. A vostra disposizione un pacchetto che include skipass, noleggio sci o snowboard, vestiario ed elmetto per due giorni di divertimento e relax tra le nevi. Nel vostro soggiorno, visitate anche la terrazza del lago di Nojiri, da dove potete godere di una splendida vista delle Alpi Giapponesi, o fate un'escursione presso la cittadina folcloristica di Iiyama. Tempistica: Nagano - Madarao (1h30) con shuttle bus gratuito. Pernottamento per 2 notti presso hotel da tre stelle (colazione e cena incluse).
Al tempio zen della "pace eterna": Eiheiji

Giorno 7
Al tempio zen della "pace eterna": Eiheiji


Tappe:
Eiheiji-temple
Oggi immergetevi nella spiritualità giapponese visitando il "tempio della pace eterna", l'Eiheiji. Lasciatevi affascinare dalla solennità e spiritualità del monastero buddhista Zen d'eccellenza in tutto il Giappone. Potrete partecipare a una sessione di meditazione e trascorrere la notte presso una struttura alberghiera all'interno del monastero. In alternativa, visitate il famoso e imponente Buddha di Echizen e il museo dei dinosauri di Fukui, con la terza collezione di fossili più grande al mondo. Tempistica: Nagano - Fukui (2h) in shinkansen (incluso) Fukui - Eiheiji (45m) bus (incluso) Pernottamento per 1 notte presso hotel a tre stelle (colazione e cena incluse).
Verso la città simbolo delle antiche tradizioni: Kyoto

Giorno 8: 9
Verso la città simbolo delle antiche tradizioni: Kyoto


Tappe:
Kyoto
Partenza in shinkansen verso la città delle antiche tradizioni, la bella Kyoto! Visitate l'antico distretto delle geishe di Gion e il tempio Kiyomizudera, e partecipate alla tradizionale cerimonia del tè, con vestizione in kimono, avendo così modo di provare una delle più affascinanti tradizioni del Paese che più riflette la classica ospitalità giapponese. Dedicate il resto del vostro pernottamento alla visita di alcuni dei luoghi più canonici della città, tra cui il bellissimo Kinkakuji in un tour guidato incluso di mezza giornata. Tempistica: Fukui - Tokyo (1h) in shinkansen (incluso) Pernottamento per 3 notti presso hotel da tre stelle (colazione e cena incluse).
Al Parco dei Cervi di Nara

Giorno 10
Al Parco dei Cervi di Nara


Tappe:
Nara
Passate la giornata a Nara, dove sarete accolti e coccolati dai famosi cervi del Parco di Nara e dove potrete visitare l'imponente Tempio Todaiji, al cui interno è custodita una delle statue di Buddha più grandi del Giappone, alta ben quindici metri! Tempistica: Kyoto - Nara (40m) treno regionale (incluso). Rientro e pernottamento a Kyoto a fine giornata.
Relax e benessere alle sorgenti termali di Kinosaki Onsen

Giorno 11: 12
Relax e benessere alle sorgenti termali di Kinosaki Onsen


Tappe:
Kinosaki
Raggiungete con un treno diretto da Kyoto la pittoresca città termale di Kinosaki Onsen, rinomata in tutto il Giappone per il potere curativo delle sue sorgenti! Sentitevi come veri locali passeggiando a piedi tra i vicoli dell'antica città in kimono e sandali giapponesi, facendo tappa a ogni bagno termale della città, frequentabile anche da chi possiede tatuaggi! Nel secondo giorno, visitate anche la città castello di Izushi, dove potreste partecipare a una lezione di cucina giapponese nella città degli spaghetti Soba. Tempistica: Kyoto - Kinosaki Onsen (2h) in shinkansen (incluso) Pernottamento per 2 notti presso albergo tradizionale giapponese (colazione e cena incluse).
La vivace città di Osaka

Giorno 13: 14
La vivace città di Osaka


Tappe:
Osaka
Ultima tappa del vostro viaggio a Osaka! Visitate il famoso castello e il noto quartiere Shinsekai o l’area Dotonbori, una zona vivace dove avrete l’opportunità di provare alcuni dei piatti più famosi della città, tra cui l’Okonomiyaki, i Takoyaki e il Kushikatsu. Partenza dall'aeroporto di Osaka o rientro e partenza da Tokyo. Tempistica: Kinosaki Onsen - Osaka (2h) in shinkansen (incluso) Pernottamento per 1 notte presso hotel a tre stelle (colazione inclusa).
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Giappone?

I trasporti per raggiungere in Giappone non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Giappone che ti potrebbero interessare