A causa del gran numero di richieste di viaggio in Giappone, le nostre agenzie locali stanno impiegando più tempo del previsto per rispondere a tutti i messaggi. Si metteranno in contatto con voi nel più minor tempo possibile.

Giappone a settembre

Partire per il Giappone a settembre significa immergersi in un universo in cui tradizione e modernità si mescolano, per un'esperienza unica e indimenticabile. Camminare per le strade giapponesi a settembre, circondati dal delicato profumo dei crisantemi, con il sussurro rassicurante della brezza autunnale. Pronto per un viaggio in Giappone a settembre fuori dal comune?

I nostri itinerari in Giappone nel mese di settembre

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Le gemme del Paese e il mare di Okinawa

Le gemme del Paese e il mare di Okinawa

14 giorni a partire da 3300 €
  • Tokyo
  • Kawaguchiko Eki
  • Shimoda
  • Kyoto
  • Nara
  • Osaka
  • Okinawa
Giovanna
L’agenzia locale di Giovanna
264 recensioni
Vacanze con bambini in Giappone

Vacanze con bambini in Giappone

14 giorni a partire da 2900 €Famiglie con bambini
  • Tokyo
  • Kawaguchiko Eki
  • Kanazawa
  • Shirakawa-go
  • Fukui-shi
  • Kyoto
  • Nara
  • Osaka
  • Hiroshima
Giovanna
L’agenzia locale di Giovanna
264 recensioni
Vacanze in famiglia in Giappone

Vacanze in famiglia in Giappone

15 giorni a partire da 2300 €Famiglie con bambini
  • Tokyo
  • Kawagoe
  • Matsumoto
  • Kamikōchi
  • Kyoto
  • Osaka
  • Iga
  • Nagoya
Valeria
L’agenzia locale di Valeria
120 recensioni
Viaggio in famiglia: da Tokyo alla costa con i bambini

Viaggio in famiglia: da Tokyo alla costa con i bambini

15 giorni a partire da 2400 €Famiglie con bambini
  • Tokyo
  • Fujikawaguchiko
  • Kyoto
  • Nara
  • Miyazu
  • Osaka
Valeria
L’agenzia locale di Valeria
120 recensioni
Insieme per un viaggio di scoperta da Tokyo a Kyoto

Insieme per un viaggio di scoperta da Tokyo a Kyoto

15 giorni a partire da 2450 €Famiglie con bambini
  • Tokyo
  • Kamakura
  • Yudanaka
  • Kanazawa
  • Shirakawa-go
  • Takayama
  • Kyoto
  • Nara
  • Osaka
Valeria
L’agenzia locale di Valeria
120 recensioni
Esplorando la bellezza artistica della campagna giapponese
  • Tokyo
  • Fujinomiya
  • Kyoto
  • Okayama
  • Matsuyama
  • Takamatsu
  • Naoshima Kō
  • Osaka
Valeria
L’agenzia locale di Valeria
120 recensioni
Giappone classico per famiglie: Tradizione e divertimento

Giappone classico per famiglie: Tradizione e divertimento

13 giorni a partire da 2100 €Famiglie con bambini
  • Tokyo
  • Shibuya
  • Shinjuku
  • Harajuku Eki
  • Kamakura
  • Ikebukuro
  • Ueno
  • Ginza
  • Akihabara
  • Hakone
  • Mount Fuji
  • Kyoto
  • Giommachi
  • Kiyomizu-dera
  • Kinkaku-ji
  • Ginkaku-ji
  • Nanzen-ji
  • Nijo castle
  • Nishiki Market
  • Arashiyama
  • Himeji castle
  • Nara
  • Osaka
  • Umeda
  • Dōtonbori
  • Aeroporto Internazionale del Kansai
Valentina
L’agenzia locale di Valentina
2 recensioni
Spirito Zen: Benessere e Natura nel Giappone rurale
  • Tokyo
  • Kamakura
  • Hakone
  • Mount Fuji
  • Hiroshima
  • Miyajima
  • Osaka
  • Dōtonbori
  • Kōyasan
  • Kyoto
  • Kinkaku-ji
  • Ginkaku-ji
  • Nara
  • Aeroporto Internazionale del Kansai
Valentina
L’agenzia locale di Valentina
2 recensioni
Sogno d'amore in Giappone

Sogno d'amore in Giappone

13 giorni a partire da 2100 €
  • Tokyo
  • Shibuya
  • Shinjuku
  • Harajuku Eki
  • Hakone
  • Mount Fuji
  • Osaka
  • Utsubo
  • Dōtonbori
  • Okayama
  • Kurashiki
  • Nao Shima
  • Kinosaki
  • Kyoto
  • Giommachi
  • Kiyomizu-dera
  • Arashiyama
  • Kinkaku-ji
  • Ginkaku-ji
  • Nanzen-ji
  • Nara
  • Yoshino-Kumano-kokuritsu-kōen
  • Koofukuji
  • Kasuga Shrine
  • Aeroporto Internazionale del Kansai
Valentina
L’agenzia locale di Valentina
2 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Giappone con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa fare in Giappone nel mese di settembre?

A settembre, puoi fare molte attività arricchenti in Giappone. Per esempio puoi:

  • Partecipare ai matsuri, i tipici festival giapponesi: partecipa alle celebrazioni locali come il Kishiwada Danjiri Matsuri a Osaka, dove potrai ammirare i carri riccamente decorati trainati per la città.
  • Fare escursioni nelle Alpi giapponesi: goditi i primi colori autunnali e i paesaggi mozzafiato percorrendo i sentieri di Kamikochi.
  • Esplorare le isole di Naoshima e Teshima: potrai ammirare esempi d'arte contemporanea visitando i musei e le installazioni all'aperto.
  • Scoprire le spiagge di Okinawa: rilassati sulle spiagge paradisiache ed esplora la ricca biodiversità marina facendo snorkeling o immersioni.

Quando andare in Giappone?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Uno dei periodi migliori per un viaggio in Giappone è la primavera: il tempo è radioso e i ciliegi sono in fiore. Non solo: anche in autunno i colori sono unici e da non perdere. In linea generale, le mezze stagioni in Giappone offrono l'opportunità di effettuare escursioni e lunghe passeggiate attraverso le quali immergersi in un'atmosfera tutta da scoprire. 

Andare in Giappone a settembre vuol dire ammirare il paese all'inizio dell'autunno, un periodo in cui il caldo dell'estate si attenua, lasciando spazio a temperature più dolci e piacevoli. Inoltre, le folle estive si diradano, rendendo i siti turistici più accessibili e piacevoli.
A settembre, potrai anche goderti festival tradizionali e i primi colori autunnali. È anche il momento ideale per scoprire regioni meno frequentate, come le Alpi giapponesi o le isole di Okinawa.
Settembre è quindi un periodo stupendo per vivere un Giappone autentico e sereno. E per ulteriori consigli sulla miglior periodo per il tuo viaggio, non esitare a contattare una delle nostre agenzie locali, che saprà creare il viaggio su misura dei tuoi sogni!

Il clima in Giappone a settembre è generalmente piacevole, con temperature che variano tra i 20°C e i 28°C. È un periodo di transizione tra l'estate calda e umida e l'autunno più fresco. Tuttavia, il mese di settembre è segnato anche dalla stagione dei tifoni, che si abbattono soprattutto sulle regioni costiere.
Nonostante ciò, il tempo rimane principalmente mite, soprattutto in regioni come Hokkaido, dove le temperature sono più fresche e stabili. Porta con te abiti leggeri per il giorno e qualche felpa o giacca per le serate, più fresche. Controlla regolarmente le previsioni meteorologiche per anticipare eventuali tifoni.

Settembre è ricco di festival tradizionali, chiamati matsuri, che riflettono la cultura e le tradizioni giapponesi. Tra i più famosi, c'è il Kishiwada Danjiri Matsuri a Osaka, dove carri decorati vengono trainati per la città, uno spettacolo impressionante e dinamico.
Un altro evento degno di nota è il festival dei fuochi d'artificio di Tsuchiura, uno dei più grandi del paese, che illumina il cielo con colori vivaci. A Kyoto, il festival dell'Autunno di Gion invita i visitatori a scoprire danze e rituali tradizionali nel magnifico scenario degli antichi templi.
Questi eventi ti danno la possibilità di conoscere l'aria di festa che si respira in autunno in Giappone, e di entrare in contatto con gli abitanti del posto in un momento per loro molto speciale.

A settembre, le regioni del Giappone si svuotano dalle masse dei turisti dell'estate. Le Alpi giapponesi, ad esempio, iniziano a mostrare i primi colori autunnali, i paesaggi sono spettacolari e si possono fare escursioni eccezionali.
Le isole di Okinawa sono ideali per gli amanti delle spiagge e delle immersioni, le temperature sono ancora calde e la biodiversità marina è affascinante. Per una full immersion culturale, visita le città storiche di Kyoto e Nara, i templi e i giardini senza le folle estive sono ancora più belli. Infine, l'isola di Hokkaido, con le sue vaste distese naturali, è perfetta per gli amanti della natura.

Un itinerario ideale per visitare il Giappone a settembre potrebbe iniziare a Tokyo, dove potrai scoprire la modernità e le tradizioni della capitale. Successivamente, dirigiti verso le Alpi giapponesi per escursioni a Kamikochi. Prosegui il tuo viaggio a Kyoto e Nara, dove esplorerai antichi templi e giardini zen.
Continua verso Osaka per la sua atmosfera dinamica e i suoi festival. Concludi il tuo itinerario sulle spiagge di Okinawa, dove potrai rilassarti e goderti il mare. Questo itinerario ti permette di scoprire aspetti vari del Giappone, dalle metropoli ai paesaggi naturali. Ma per un viaggio su misura in Giappone nel mese di settembre, contatta le nostre agenzie locali che sapranno creare con te un itinerario personalizzato e adatto alle tue esigenze.

A settembre, il Giappone propone molte attività adatte ai bambini. A Tokyo, il parco Disneyland è una destinazione imperdibile, con attrazioni e spettacoli per tutte le età. Il parco Ueno con il suo zoo e i suoi musei interattivi è anche un'ottima proposta per le famiglie.
A Kyoto, i bambini apprezzeranno le passeggiate in barca sul fiume Hozu e la visita al villaggio tradizionale di Miyama. A Okinawa, le spiagge propongono attività acquatiche come lo snorkeling, ideali per tutta la famiglia. Queste destinazioni garantiscono vacanze istruttive e divertenti per piccoli e grandi.

A settembre a Tokyo puoi esplorare i quartieri mitici come Shibuya e Shinjuku, noti per le loro luci al neon e la vivace atmosfera. Ma puoi anche organizzare una visita il tempio Sensō-ji ad Asakusa per conoscere meglio la storia e la cultura giapponese. Il parco Yoyogi, che si estende per circa 54 ettari, è perfetto per una rilassante passeggiata o un picnic nel verde, nel cuore di Tokyo.
A settembre, non perdere il festival dei fuochi d'artificio di Sumida, uno spettacolo impressionante che illumina il cielo notturno. Infine, scopri la cucina locale negli izakaya e nei mercati di strada per un'esperienza culinaria che ti resterà nel cuore.
Le temperature restano calde, fra i 20° e i 30°C.

L'autunno in Giappone è una stagione splendida, soprattutto tra fine settembre e novembre. I colori autunnali raggiungono il loro apice tra ottobre e novembre, i paesaggi sono spettacolari. Settembre segna l'inizio di questa stagione, le temperature restano piacevoli e la presenza turistica è molto ridotta.
Regioni come Kyoto, con i suoi templi e giardini storici, e le Alpi giapponesi sono particolarmente belle in autunno. Per evitare i tifoni, parti piuttosto verso la fine di settembre o il mese di ottobre. Viaggiare in autunno ti permette di godere dei colori fiammeggianti delle foglie e dei festival tradizionali in condizioni ideali.

Per un viaggio in Giappone a settembre, è consigliabile prevedere abiti leggeri per il giorno, come t-shirt e pantaloncini, per sopportare il caldo ancora ben presente. Tuttavia, le serate possono essere più fresche, soprattutto nelle regioni montuose come le Alpi giapponesi, quindi è consigliabile portare anche una giacca leggera o un maglione.
In caso di pioggia o tifone, un impermeabile o una giacca a vento ti saranno di sicuro utili. Non dimenticare le tue scarpe da trekking più comode, soprattutto se prevedi di fare escursioni o camminare molto. Infine, non dimenticare un cappello e occhiali da sole per proteggerti dal sole.

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Giappone

4.6147 recensioni
Leggi tutte le recensioni