Sentieri e Spiagge da Sogno: Trekking tra Milos, Sifnos e Serifos

Sentieri e Spiagge da Sogno: Trekking tra Milos, Sifnos e Serifos

Viaggio di esplorazione
  • Esplorate le strade pittoresche e le catacombe di Milos.
  • Ammirate le scogliere bianche e le acque turchesi di Sarakiniko.
  • Scoprite grotte marine e spiagge deserte in kayak.
  • Visitate i villaggi tradizionali e le spiagge di Sifnos.
  • Trekking tra le spiagge incontaminate e i panorami mozzafiato di Serifos.
Idea di viaggio da personalizzare con
Maria Grazia il vostro agente

Specialisti di viaggi outdoor su misura in Grecia e nelle sue isole

40 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Sentieri e Spiagge da Sogno: Trekking tra Milos, Sifnos e Serifos

Durata

11 giorni

A partire da
1975 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Milos, figlia di Venere

Giorno 1
Milos, figlia di Venere


Tappe:
Milo
Arrivo ad Atene e trasferimento al porto del Pireo per il traghetto verso Milos. All'arrivo ad Adamas, sistemazione in hotel e visita a Plaka, capitale dell'isola, con le sue strade graziose e case bianche. Salite ai ruderi del castello veneziano per una vista mozzafiato, poi scendete a Tripiti per le catacombe, l'antico teatro e il luogo del ritrovamento della Venere di Milo. Continuate verso Klima, pittoresco porto di pescatori con spiaggetta e colorati rifugi per barche. Dopo una pausa di relax sulla spiaggia davanti alle infinite sfumature di blu dell'Egeo, fate rientro ad Adamas.
L'accecante bellezza di Sarakiniko

Giorno 2
L'accecante bellezza di Sarakiniko


Tappe:
Sarakiniko
Questa mattina andate alla scoperta della splendida e bianca costa nord di Milos, con la straordinaria baia di Sarakiniko, famosa per il suo paesaggio lunare: scogliere bianche e lisce modellate dal vento e dal mare, che si tuffano in acque turchesi. La vista sul mare è splendida e le calette sono ornate da antiche rimesse per barche, trasformate in deliziose casette. La costa è costellata di vene minerarie, per superbi contrasti. Proseguite sul sentiero costiero fino a Mandrakia, pittoresco villaggio di pescatori, caratterizzato da case colorate e "syrmata", i tradizionali rifugi per le barche scavati nella roccia. Rientro all'alloggio nel pomeriggio.
La Costa di Milos in Kayak

Giorno 3
La Costa di Milos in Kayak


Tappe:
Mandrakia
Oggi potete dedicare la vostra giornata all'esplorazione delle coste più preservate di Milos in kayak di mare. Seguiti da un istruttore certificato, pagaiate, nuotate, fate snorkeling e rilassatevi nell'azzurro mare greco... senza dimenticare una ben meritata pausa pranzo! Scoprirete le meraviglie di Milos, con le sue acque cristalline, spiagge deserte, grotte marine, passaggi stretti, imponenti scogliere e calette appartate. Ritorno a Adamas nel pomeriggio.
Veleggiando a Kleftiko

Giorno 4
Veleggiando a Kleftiko


Tappe:
Milo
Oggi avete in programma una gita in barca a vela da Adamas per esplorare la costa occidentale dell'isola e il sito di Kleftiko (classificato Natura 2000), accessibile esclusivamente in barca. Bianche scogliere alte 30 metri si gettano nelle acque turchesi, dove potrete avventurarvi nelle grotte naturali e osservare la fauna sottomarina protetta. Rientrate ad Adamas per approfittare della vostra ultima serata a Milos.
Sifnos, sapori e tradizioni

Giorno 5
Sifnos, sapori e tradizioni


Tappe:
Artemonas
Pronti per cambiare isola e paesaggio? Di buon mattino prendete il traghetto per raggiungere l'isola di Sifnos. Dal porto di Kamares prendete l'autobus per raggiungere il vostro alloggio situato ad Apollonia, la bellissima capitale dell'isola. Iniziate ad esplorare Apollonia e il vicino villaggio di Artemonas, con il loro labirinto di stradine, case bianche e splendidi panorami sulle bellezze dell'isola.
Trekking a Faros e Plati Gialos

Giorno 6
Trekking a Faros e Plati Gialos


Tappe:
Platis Gialos
Questa mattina potete esplorare il sud di Sifnos. Prendete un autobus per raggiungere il piccolo e tranquillo villaggio di pescatori di Faros, punto di partenza dell'escursione. Dopo un momento di relax sulla bellissima spiaggia, si raggiunge la piccola località balneare di Plati Gialos. Da lì, il sentiero costeggia una collina con ulivi secolari, offrendo una bellissima vista sulla costa meridionale, prima di scendere verso la baia isolata di Fikiada, un'oasi di pace per fare il bagno. Il ritorno avviene tramite un sentiero semicostiero. Ritornati a Plati Gialos per un sentiero semicostiero, prendete un bus per rientrare ad Apollonia.
Trekking dall'Acropoli Micena alla spiaggia di Vathi

Giorno 7
Trekking dall'Acropoli Micena alla spiaggia di Vathi


Tappe:
Órmos Vathí
Addentratevi sull'isola attraverso un percorso di pellegrinaggio, che vi porta alla chiesa di Agios Andreas e al sito archeologico dell'omonima città micenea. Proseguite sulle pendici del Profitis Ilias, la vetta più alta dell'isola (salita possibile come opzione), per raggiungere il villaggio di Vathy, noto per i suoi atelier di ceramica e la sua spiaggia che invita al completo relax. Rientro all'alloggio in autobus.
Anello di Kastro

Giorno 8
Anello di Kastro


Tappe:
Sifanto
Partite per un'escursione ad anello verso Kastro, antica capitale di Sifnos. Il sentiero, tra uliveti, scende verso la spiaggia di Panagia Poulati, offrendo splendide viste sulla costa. Arrivati a Kastro, arroccato su una collina, scoprirete le stradine, le case bianche cicladiche e i resti di fortificazioni, logge veneziane e chiesette. Imperdibile la Chiesa dei Sette Martiri, su uno sperone roccioso sopra il mare Egeo, raggiungibile tramite un sentiero lastricato. Dopo la visita, rientro all'alloggio nel tardo pomeriggio.
Serifos, l'isola selvaggia e incontaminata

Giorno 9
Serifos, l'isola selvaggia e incontaminata


Tappe:
Serifo
Stamattina imbarco da Kamares verso Serifos, un'isola lontana dal turismo di massa, con paesaggi incontaminati, spiagge dorate e villaggi tradizionali. Dopo il check-in a Livadi, visitate Chora, uno dei borghi più belli e meglio conservati delle Cicladi, raggiungibile tramite un sentiero lastricato. Chora è un labirinto di vicoli acciottolati, case bianche e panorami mozzafiato, specialmente dal castello che sovrasta l'isola. Non perdete la cappella di San Giorgio per una vista splendida sull'isola. Rientro a Livadi in autobus da Chora.
Trekking tra le spiagge di Serifos

Giorno 10
Trekking tra le spiagge di Serifos


Tappe:
Serifos Beach
Trekking alla scoperta delle spiagge della costa sud-orientale di Serifos. Prima attraverso un bel sentiero asfaltato, verso la spiaggia di Agios Sostis e la sua chiesa, da dove avrete una vista mozzafiato su Chora, poi continuate verso le bellissime spiagge di Psili Ammos e Agios Ioannis, per un meritato bagno. Rientro a Livadi nel pomeriggio.
Rientro ad Atene

Giorno 11
Rientro ad Atene


Tappe:
Il Pireo,Atene
Dopo una settimana indimenticabile su queste isole incastonate nell'Egeo, è giunto il momento di rientrare. Imbarco sul traghetto al porto di Serifos, con il cuore pieno di ricordi delle splendide isole delle Cicladi. Durante il viaggio verso il Pireo, avrete il tempo di riflettere sulle bellezze scoperte. Una volta arrivati al Pireo, trasferimento ad Atene per l'ultima notte, da trascorrere magari passeggiando tra le vie storiche della capitale, prima di salutare la Grecia.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Grecia?

I trasporti per raggiungere in Grecia non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Grecia che ti potrebbero interessare