Grecia a novembre

Il tuo viaggio in Grecia a novembre sarà all'insegna dei colori dell'autunno che illuminano i paesaggi greci, mentre i villaggi sembrano addormentarsi dolcemente, offrendo ai viaggiatori una tranquillità rara. Si respira l'aria fresca delle montagne mentre si gustano olive appena raccolte. Prepara il tuo viaggio in Grecia in autunno con i nostri agenti locali per un soggiorno indimenticabile.

Scopri tutte le idee di tour completamente personalizzabili proposte da tour operator locali esperti della destinazione
I nostri itinerari in Grecia nel mese di Novembre
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
La Grecia continentale tra mito ed avventura

La Grecia continentale tra mito ed avventura

14 giorni a partire da 1375 €
  • Atene
  • Kalambaka
  • Kastraki
  • Delfi
  • Itea
  • Galaxidi
  • Lepanto
  • Olympia
  • Dimitsána
  • Stemnitsa
  • Sparta
  • Mistra
  • Malvasia
  • Elafonisos
  • Napoli di Romania
  • Micene
  • Epidauro
Maria Grazia
L’agenzia locale di Maria Grazia
4.5
42 recensioni
Creta in Famiglia: Viaggio nel Cuore delle Leggende e dei Tesori Naturali dell'Isola
  • Candia
  • Archanes
  • Knosós
  • Mátala
  • Agiofárango
  • Órmos Agía Galínis
  • Prefettura di Rethymno
  • Arkadi Monastery
  • Argyroupoli
  • Chania
  • Kissamos
  • Bálos
Maria Grazia
L’agenzia locale di Maria Grazia
4.5
42 recensioni
Viaggiando nel dolce inverno greco

Viaggiando nel dolce inverno greco

9 giorni a partire da 1390 €
  • Athens Airport
  • Acropoli di Atene
  • Atene
  • Cnosso
  • Mátala
  • Gortina
  • Festo
  • Chania
  • Agios Nikolaos
  • Eléftherna
  • Arkadi Monastery
  • Heraklion International Airport, “Nikos Kazantzakis”
Fabio
L’agenzia locale di Fabio
4.9
164 recensioni
Gran tour archeologico

Gran tour archeologico

9 giorni a partire da 1450 €
  • Heraklion
  • Cnosso
  • Gourniá
  • Mochlos
  • Sitia
  • Káto Zákros
  • Spinalonga
  • Agios Nikolaos
  • Elounda
  • Lató Etéra
  • Malia
  • Kalamaki
  • Mátala
  • Gortina
  • Festo
Fabio
L’agenzia locale di Fabio
4.9
164 recensioni
Viaggiando a Creta con Alice @agipsyinthekitchen

Viaggiando a Creta con Alice @agipsyinthekitchen

10 giorni a partire da 1390 €
Dai 6 anni
  • Heraklion
  • Istro
  • Káto Zákros
  • Ierapetra
  • Mátala
  • Festo
  • Préveli
  • Eléftherna
  • Vámos
  • Aeroporto di Chania-Souda
Fabio
L’agenzia locale di Fabio
4.9
164 recensioni
Viaggio culturale fuori dai sentieri battuti

Viaggio culturale fuori dai sentieri battuti

8 giorni a partire da 1310 €
  • Candia
  • Oropédio Lasithíou
  • Agios Nikolaos
  • Elounda
  • Prefettura di Rethymno
  • Psiloritis Natural Park
  • Chania
  • Bálos
Marina
L’agenzia locale di Marina
4.7
94 recensioni
Scoprite in famiglia i siti classici del Peloponneso

Scoprite in famiglia i siti classici del Peloponneso

8 giorni a partire da 1070 €
Dai 6 anni
  • Atene
  • Plaka
  • Micene
  • Arcadia
  • Olympia
Marina
L’agenzia locale di Marina
4.7
94 recensioni
Escursioni in libertà e paesaggi favolosi

Escursioni in libertà e paesaggi favolosi

11 giorni a partire da 1098 €
  • Candia
  • Prefettura di Rethymno
  • Chania Ferry Port
  • Gole di Samaria
  • Agia Roumeli
  • Loutro
  • Sfakiá
  • Chania
  • Órmos Bálos
Mathilde
L’agenzia locale di Mathilde
4.6
102 recensioni
Creta autentica in libertà e passeggiata gastronomica
  • Candia
  • Agios Nikolaos
  • Sitia
  • Mátala
Mathilde
L’agenzia locale di Mathilde
4.6
102 recensioni
Terra e Mare: Scoperta Invernale del Peloponneso
  • Athens Airport
  • Nafplio
  • Micene
  • Dimitsána
  • Sparti
  • Monemvasía
  • Atene
Marina
L’agenzia locale di Marina
4.7
94 recensioni
Road Trip Inedito tra Mare e Montagne

Road Trip Inedito tra Mare e Montagne

15 giorni a partire da 2390 €
  • Atene
  • Zagorohoria
  • Vikos
  • Meteora
  • Trikala
  • Delfi
Marina
L’agenzia locale di Marina
4.7
94 recensioni
Fuga cretese: Villaggi nascosti e spiagge segrete
  • Candia
  • Archanes
  • Anógeia
  • Prefettura di Rethymno
  • Sfakiá
  • Chania
Mathilde
L’agenzia locale di Mathilde
4.6
102 recensioni
Vedi tutti i tour in Grecia (43)

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Grecia con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa fare in Grecia nel mese di novembre?

A novembre, la Grecia si presta perfettamente ad attività ricche e diverse. Ecco qualche consigli per questo periodo:

  • Fare escursioni sulle montagne del Peloponneso: esplora i villaggi arroccati dell'Arcadia, attraversa foreste dorate e ammira paesaggi mozzafiato.
  • Visitare i siti archeologici: approfitta della calma per scoprire luoghi come Delfi o Micene senza la folla estiva.
  • Scoprire la gastronomia: è l'inizio della stagione dell'olio d'oliva appena spremuto. Partecipa alle degustazioni nelle fattorie locali.
  • Fare una passeggiate ad Atene: esplora i musei e i siti storici di Atene, come l'Acropoli, in un'atmosfera tranquilla e rilassata.
  • Andare alla scoperta dei pittoreschi villaggi di Paros: avventurati tra i vicoli bianchi e i siti storici di questa isola greca, molto più tranquilla in questo periodo dell'anno.

Esperienze memorabili

Dai nostri viaggiatori, i loro preferiti

Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire

Quando andare in Grecia?

Marzo-maggio e settembre-novembre

La primavera e l'autunno sono le due stagioni dell'anno ideali per visitare la Grecia. Le temperature sono piacevoli, calde ma non soffocanti e i luoghi più turistici non ancora superaffollati. È il periodo perfetto anche per visitare le Meteore o le isole dello Ionio. Sia che tu voglia fare la "maratona" dei musei o fare delle escursioni tra i sublimi paesaggi greci, la primavera e l'autunno sono le stagioni ideali.

Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività

La Grecia può essere visitata tutto l'anno, ma i periodi fuori stagione, come novembre, offrono vantaggi senza pari. Novembre è un ottimo momento per i viaggiatori che cercano un'esperienza più autentica e tranquilla.
Questo mese consente di scoprire le ricchezze storiche del paese, le sue tradizioni locali, evitando le grandi folle dell'alta stagione turistica. Il clima è ancora piacevole, soprattutto nelle regioni meridionali come Creta o il Peloponneso, consentendo attività varie senza i disagi del caldo estivo.

A novembre, il clima in Grecia è generalmente mite, anche se varia a seconda delle regioni. Ad Atene e nel sud, le temperature oscillano tra i 15 e i 20°C, con giornate soleggiate e qualche rara pioggia.
A Creta, si godrà ancora di temperature miti intorno ai 20°C, ideali per escursioni o visite culturali sotto un tiepido sole. Tuttavia, nel nord e nelle montagne, come a Salonicco o Meteore, le temperature possono essere più fresche, con una media di 10°C, e talvolta un po' di neve sui rilievi.

A novembre, la Grecia è punteggiata da vari eventi culturali. A Salonicco, il Festival Internazionale del Film attrae ogni anno registi da tutto il mondo. Questo festival è uno dei più prestigiosi eventi culturali del paese.
Inoltre, a novembre, molti villaggi celebrano la festa della Sinassi degli Arcangeli l'8 novembre, una celebrazione religiosa importante. È un'occasione unica per partecipare a processioni tradizionali e scoprire antichi riti ancora vivi nel cuore dei Greci.

Un itinerario a novembre potrebbe iniziare ad Atene, dove si può esplorare l'Acropoli e i musei prima di prendere un treno per Meteora. Dopo aver ammirato questi monasteri in cima alla roccia, potresti decidere di spingerti verso il Peloponneso, una regione ideale per gli amanti della storia con siti come Micene ed Epidauro. Oppure potresti decidere di visitare Creta, dove unire scoperte culturali ed escursioni nelle gole di Samaria. A novembre, potresti visitare l'isola di Santorini per un po' di riposo in paesaggi vulcanici sublimi senza le folle dell'estate.
Per un viaggio su misura e consigli straordinari, non esitare a contattare i nostri esperti locali a destinazione. Sapranno creare il viaggio in Grecia dei tuoi sogni, adattandosi alle tue esigenze.

Novembre è un periodo ideale per vacanze più tranquille e arricchenti in Grecia con tutta la famiglia. Ad Atene, i musei interattivi come il Museo dell'Acropoli offrono attività adatte ai bambini. Nelle regioni montuose del Peloponneso, è possibile organizzare escursioni accessibili a tutte le età, come la scoperta delle grotte di Diros. Per i più piccoli, Creta offre attività naturali come la visita a fattorie locali, dove i bambini possono scoprire l'arte della produzione dell'olio d'oliva e osservare gli animali.

Anche se il mare è più fresco a novembre, è ancora possibile fare il bagno in alcune regioni del sud della Grecia e godersi i magnifici paesaggi offerti dalle spiagge greche.
A Creta, ad esempio, le temperature dell'acqua possono raggiungere i 19°C, per un bagno rinvigorente! Alcune isole delle Cicladi, come Naxos o Paros, ben si prestano a veloci nuotate in calette più riparate.
Per coloro che preferiscono un'esperienza termale, la Grecia è ricca di sorgenti d'acqua calda, come a Edipsos, sull'isola di Eubea.

A novembre, Atene si scopre in una luce più tranquilla, perfetta per esplorare i suoi tesori storici e culturali. Ecco alcuni must da visitare durante il tuo soggiorno:
- L'Acropoli e il Partenone: a novembre, le temperature sono piacevoli per visitare questo sito all'aperto senza il caldo intenso dell'estate, e le folle sono molto più ridotte.
- Il Museo dell'Acropoli: un museo è sempre un'ottima alternativa in caso di giornate piovose o più fresche a novembre, e il Museo dell'Acropoli è imperdibile per immergersi nella storia greca.
- Il quartiere di Plaka: i suoi vicoli colorati sono piacevoli da percorrere con le temperature moderate dell'autunno, per godersi un'atmosfera più tranquilla e scoprire gli artigiani locali e la cultura ateniese.
- Il Giardino Nazionale di Atene: in autunno, questo giardino si colora di splendidi colori, ideale per una passeggiata in un ambiente tranquillo.
- Il Museo Archeologico Nazionale: un'ottima alternativa per una giornata più fresca o piovosa, e un'opportunità per scoprire l'immensa eredità greca in ogni stagione.

A novembre, le isole greche offrono un'esperienza più tranquilla e autentica. C'è davvero l'imbarazzo della scelta!
- Creta: la più grande delle isole greche gode di un clima mite, perfetto per esplorare le gole di Samaria, visitare siti archeologici come Cnosso o scoprire i suoi villaggi di montagna. Le sue spiagge, più fresche ma sempre belle, si prestano al relax e le escursioni restano piacevoli.
- Naxos: nelle Cicladi, questa isola ospita montagne, valli fertili e spiagge pittoresche. È possibile organizzare escursioni nei suoi villaggi, scoprire le tradizioni agricole locali e la sua gastronomia senza la folla estiva.
- Rodi: clima mite, città medievale patrimonio dell'UNESCO e natura abbondante, come la Valle delle Farfalle, la rendono un perfetto mix di cultura e paesaggi.
- Paros: a novembre, Paros è tranquilla, ideale per esplorare le sue calette, i villaggi bianchi e siti storici come le catacombe paleocristiane.
- Sifnos: meno affollata, è un'isola perfetta per l'escursionismo, la scoperta gastronomica e la tranquillità.

Per un viaggio in Grecia a novembre, metti in valigia abiti da mezza stagione. È consigliato vestirsi "a strati": una maglietta o una camicia leggera per le giornate più calde, e una giacca o un maglione per le mattine fresche e le serate.
Non dimenticare un giubbotto antivento o impermeabile, soprattutto se hai previsto la visita a regioni montuose come Meteora o le Montagne del Peloponneso, dove il tempo può cambiare rapidamente. Sono indispensabili delle scarpe da trekking comode.

Con tutta trasparenza

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Grecia

4.7
102 recensioni
Leggi tutte le recensioni
Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare