
Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.
L'Indonesia ha un clima equatoriale, con temperature elevate e un alto tasso di umidità tutto l'anno. A gennaio il Paese è interessato dal monsone di nord-est: i rovesci tuttavia hanno carattere temporalesco e durano in media un paio d'ore. Se ti rechi in Indonesia a gennaio, troverai temperature comprese fra i 22° ai 32°C e un mare con una temperatura media di 29°C. In questo periodo, Papua e le Molucche sono le zone caratterizzate da piogge meno intense.
Un viaggio in Indonesia a gennaio è l'occasione perfetta per visitare la regione di Papua. Immergiti nelle acque cristalline delle isole Raja Ampat o eplora l'area archeologica sulle rive del lago Danau Sentani. Fai tappa nel Parco Nazionale Marino della Baia di Cenderawasih per ammirare tartarughe e dugonghi e dedicarti al birdwatching. Se ami l'avventura, scegli un percorso di trekking nella Valle del Baliem, territorio del popolo Dani. Gennaio regala grandi emozioni anche nelle Molucche, un arcipelago di circa 1000 isole immerse nella barriera corallina: scegli le isole Kei per rilassarti su paradisiache spiagge di sabbia bianca. Se invece preferisci montagne, foreste e paesaggi vulcanici, raggiungi il Parco Nazionale Manusela, famoso per la sua eccezionale biodiversità.
Il miglior periodo per un viaggio in Indonesia è la stagione secca, da maggio a ottobre. Maggio, giugno e settembre sono i mesi migliori per organizzare ogni genere di escursione: in questi periodi le temperature si aggirano tra i 22 e i 34 gradi e rendono l'isola ideale per un viaggio all'insegna del caldo e della tintarella.