Nel cuore dell’Indonesia, lontano dalle spiagge più affollate, le comunità locali stanno sfruttando il turismo come motore per progetti di inclusione, di empowerment e di sviluppo sostenibile. Non si tratta solo di posti dove andare, sono luoghi dove avvicinarsi alla cultura, imparare e contribuire a dei cambiamenti significativi.
Nel villaggio di Bulian, il programma Bulian Homestay ti porta nel vivo della vita rurale di Bali. Escursioni in bici, visite alle aziende agricole locali, scoperta dei templi ed esperienze gastronomiche tradizionali: in questo modo potrai contribuire a creare posti di lavoro per giovani e donne, e allo stesso tempo celebrare la cultura locale, limitando l’esodo dalle campagne.
Il Centro Comunitario PKP è uno spazio dedicato all’empowerment femminile a Bali e qui potrai partecipare a dei laboratori di cucina balinese, scoprire dei riti sacri e assistere a danze tradizionali. Questo progetto fornisce competenze professionali alle donne vittime di violenza o di emarginazione per permettere loro di ritrovare indipendenza e dignità.
A Ubud, la ONG Senang Hati sostiene persone con disabilità organizzando momenti di condivisione a tavola, spettacoli musicali ed escursioni in bici. I visitatori contribuiscono ai programmi educativi, alla distribuzione di sedie a rotelle e all’emancipazione economica dei giovani.
Questo è il volto del turismo comunitario in Indonesia: viaggi responsabili che creano legami duraturi, ridanno potere alle comunità locali e offrono ai viaggiatori delle esperienze profondamente umane.