L’Islanda è molto richiesta tra il 1° e il 31 agosto 2025. Chiedi consiglio ai nostri agenti locali per modificare, se possibile, le date di arrivo oppure per orientarti verso una destinazione alternativa come Finlandia o Stati Baltici.
Un'avventura familiare invernale

Un'avventura familiare invernale

Scopri la destinazione
  • L'Islanda si rivelerà un'avventura indimenticabile per tutta la famiglia. Scoprirete la bellezza incontaminata dell'Islanda, un'isola dove natura e avventura si fondono, un mondo fatto di ghiaccio, fuoco e meraviglie naturali. In questo viaggio potrete passeggiare tra paesaggi vulcanici, ammirare le aurore boreali, rilassarvi nelle calde acque termali ed esplorare ghiacciai maestosi che renderanno il viaggio ancora più entusiasmante. Inoltre, l'Islanda vanta un'ampia varietà di strutture ricettive ideali per famiglie di qualsiasi dimensione. Tra hotel accoglienti, guesthouse confortevoli e farmhouse in cui respirare la vita rurale, lasciatevi affascinare dalla magia dell'Islanda e create ricordi indelebili in famiglia mentre esplorate questo straordinario paese nordico!
  • Ammirate le aurore boreali nel cielo islandese.
  • Esplorate le grotte di ghiaccio scintillanti.
  • Passeggiate tra i faraglioni neri di Reynisfjara.
  • Scoprite i geyser spettacolari del Golden Circle.
  • Rilassatevi nelle calde acque termali islandesi.
Idea di viaggio da personalizzare con
Francesco il vostro agente

Specialista dei viaggi su misura e in piccolo gruppo in Islanda

216 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Un'avventura familiare invernale

Durata

7 giorni

A partire da
1450 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 4 persone

voli internazionali esclusi

Il tour operator locale di Francesco è vittima del suo stesso successo! Al momento non riesce a garantire un'adeguata reattività nel seguire i progetti di viaggio. Puoi provare a ricontattarlo tra qualche giorno o puoi già consultare le idee di viaggio degli altri tour operator locali in Islanda
Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo in Islanda e visita di Reykjavík

Giorno 1
Arrivo in Islanda e visita di Reykjavík


Atterraggio a Keflavík e ritiro del veicolo in aeroporto. Trasferimento a Reykjavík dove, a seconda dell'orario di arrivo, c'è la possibilità di visitare alcuni dei luoghi più rappresentativi. Tra questi, l'incantevole laghetto Tjörnin e l'Harpa, iconico edificio in vetro sul mare. Non può mancare una visita all'imponente Hallgrímskirkja. Inoltre, Reykjavík è una città perfetta per passeggiare tra le vie del centro dove ammirare i murales artistici sparsi per le vie del centro oppure per infilarsi in uno dei caffè storici per riscaldarsi con un kaffi o un kókó. Si suggerisce inoltre la visita al Museo Interattivo Perlan, al museo all'aperto di Árbær ed al divertente Fly Over. Pernottamento in hotel in posizione centrale.
Fino al Vatnajökull

Giorno 2
Fino al Vatnajökull


Tappe:
Vik,Raufarhólshellir,Fjaðrárgljúfur,Skaftafell
In mattinata, si parte da Reykjavík e ci si dirige verso est. Prima di raggiungere Vík, al largo della cui spiaggia si ergono i famosi faraglioni neri che somigliano a dita di una mano gigante, si effettuano un paio di deviazioni, fermandosi prima al Lava Tunnel di Raufarhólshellir dove si potranno esplorare formazioni sotterranee straordinarie scolpite da fiumi di lava. Si prosegue poi verso il LAVA Centre, una stimolante esposizione che esplora la geologia e i fenomeni vulcanici dell'Islanda in modo coinvolgente con attività interattive e imparare tutto sui vulcani islandesi. Da qui poi si va fino alla spiaggia di Reynisfjara, famosa per i suoi faraglioni neri che emergono dalle onde. Continuando verso est, si raggiunge, con una breve deviazione dalla Ring Road, il bel canyon di Fjaðrárgljúfur dove, con una piacevole passeggiata, si potrà costeggiare uno dei canyon più spettacolari dell'isola prima di arrivare infine presso la regione del maestoso Vatnajökull. Pernottamento nella zona di Skaftafell.
Il Mondo di Ghiaccio di Skaftafell e Jökulsárlón

Giorno 3
Il Mondo di Ghiaccio di Skaftafell e Jökulsárlón


Tappe:
Svínafellsjökull,Jökulsárlón,Skaftafell
La prima tappa è allo Svínafellsjökull, una delle lingue di ghiaccio più spettacolari e luogo perfetto per scattare foto mozzafiato. Dopo questa emozionante tappa, ci si sposta verso la Jökulsárlón, una laguna incantevole dove iceberg di tutte le forme galleggiano su acque cristalline e, magari, avvistare qualche foca che nuota nell'acqua! Non dimenticate di visitare la Spiaggia dei Diamanti, dove gli iceberg si arenano sulla sabbia nera, creando un contrasto spettacolare. Inoltre, vi unirete a un tour guidato per esplorare una magnifica grotta di ghiaccio, con pareti scintillanti e forme spettacolari create dalla natura nel corso dei millenni. I colori blu intensi e le texture sorprendenti sono uno spettacolo che rimarrà impresso nella mente di tutta la famiglia. Secondo pernottamento nella zona di Skaftafell.
La Costa Sud

Giorno 4
La Costa Sud


Si ritorna verso ovest, ripercorrendo la strada sulla Ring Road. La prima tappa della giornata sarà nella zona di Sólheimajökull per fare un trekking mozzafiato che vi permetterà di accarezzare la superficie ghiacciata e ascoltare i suoni unici del ghiaccio e di ammirare le magnifiche crepe blu del ghiaccio. Da qui si raggiunge il promontorio di Dyrhólaey, che regala magnifici panorami oceanici tutto l’anno, per poi arrivare alla bellissima Skógafoss, situata nel minuscolo villaggio di Skógar, e successivamente a Seljalandsfoss, cascata attorno al cui getto si può camminare (se le condizioni meteo lo permettono). Pernottamento nella zona di Hella.
Il Golden Circle

Giorno 5
Il Golden Circle


Le tappe della giornata sono quelle del Golden Circle. Si inizia con l'area geotermale di Geysir, che ha dato il nome a questo fenomeno naturale, e si potranno osservare i geyser eruttare con un boato spettacolare, un'esperienza che vi lascerà a bocca aperta! Si prosegue per Gullfoss, la regina delle cascate d'Islanda, con il suo doppio salto. Successivamente, si visita il Parco Nazionale di Þingvellir, sito UNESCO e luogo ricco di storia e bellezza. Qui si può visitare il sito del primo parlamento al mondo e passeggiare in una delle fratture tettoniche tra le placche euroasiatica e nordamericana. Pernottamento nella zona di Borgarnes.
Intorno allo Snæfellsjökull

Giorno 6
Intorno allo Snæfellsjökull


Tappe:
Grundarfjordur,Djúpalónssandur beach,Kirkjufell
Lasciata Borgarnes, ci si addentra nella penisola di Snæfellsnes. Le suggestive formazioni basaltiche di Gerðuberg e la suggestiva chiesa nera, Búðakirkja, che si affaccia sulla spiaggia di Búðavík, sono i primi highlight. Si raggiunge il maestoso Snæfellsjökull, il vulcano che ha ispirato Jules Verne per il suo romanzo "Viaggio al centro della Terra", e a sud di esso, un breve e, se aperto, imperdibile sentiero costiero (2,5 km con dislivello minimo) collega i villaggi di Arnarstapi e Hellnar. Sulla punta occidentale della penisola si trova poi l'affascinante spiaggia infinita di Djúpalónssandur e, a nord, Grundarfjörður, grazioso villaggio alle spalle del quale si erge l'iconico Kirkjufell. Prima di concludere la giornata, si può visitare la fattoria e l'annesso Museo dello Squalo Putrefatto, dove magari assaggiare la "prelibatezza". Nel pomeriggio, ritorno verso Reykjavík. Pernottamento a Reykjavík.
Fine del programma. Alla prossima avventura!

Giorno 7
Fine del programma. Alla prossima avventura!


A seconda dell'orario del volo di partenza dall'Islanda, c'è tempo di girare ancora per le vie di Reykjavík, oppure per una sosta alla bellissima Sky Lagoon o alla famosissima Blue Lagoon per rilassarsi alle terme prima di partire. Volo di rientro.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Islanda?

I trasporti per raggiungere in Islanda non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Islanda che ti potrebbero interessare