Per un viaggio in famiglia in Islanda, è necessario prevedere:
- Abbigliamento caldo adatto alla neve e alle temperature invernali e sovrapponibile (maglie termiche, maglioni di lana, piumini, giacche a vento, giacche impermeabile, pantaloni antipioggia...)
- Un costume da bagno per godersi le sorgenti termali in famiglia Accessori invernali (guanti, cappelli, sciarpe...)
- Scarpe da trekking per escursioni in famiglia sui sentieri islandesi
- Una maschera per dormire durante l'estate nonostante il sole di mezzanotte
- Crema solare e occhiali da sole
- Alcuni farmaci di base per curare eventuali piccoli disturbi
- Una borraccia e una borsa di stoffa per evitare l'uso di plastica monouso
Per organizzare al meglio il tuo viaggio in famiglia in Islanda, devi tenere conto di alcune formalità. Il primo passo indispensabile è verificare la validità dei documenti di identità di tutta la famiglia. Da tenere presente che, anche se l'Islanda non fa parte dell'UE, è membro dell'area Schengen, quindi è possibile viaggiare in Islanda con una carta d'identità o un passaporto valido.