Luoghi da scoprire

Scoprire i principali luoghi in Israele

Israele è la destinazione degli opposti e degli estremi! Pochi sono i Paesi così intensi da lasciare indifferenti. Terra di civiltà antichissime, patria dell'ebraismo, terra santa per il cristianesimo e l'islam, Israele ti permetterà di associare immagini bellissime a nomi mitici.

Qui potrai scoprire Gerusalemme (la città tre volte santa), il Monte degli Ulivi, il Santo Sepolcro, il Muro del Pianto, il lago di Tiberiade, Nazareth, Betlemme, Gerico, Massada, il Mar Morto, il fiume Giordano ... la lista potrebbe andare avanti all'infinito! Questi luoghi non hanno perso nulla della loro spiritualità. Su questa terra sacra per le tre grandi religioni monoteiste, potrai vedere la tomba di Cristo e quella di David, la Grotta della Natività, la Cupola della Roccia dove Maometto iniziò il suo viaggio notturno... 

Israele, paradossalmente, è anche uno stato incredibilmente moderno, aspetto caratteristico di un Paese nuovo dove resta ancora molto da costruire. Tel Aviv è la "città senza pause", tanto liberale quanto Gerusalemme è religiosa. Città d'arte contemporanea, di design, d'edonismo, Tel Aviv seduce per la sua qualità della vita, per la sua energia e i suoi chilometri di spiaggia che ne fanno un paradiso mediterraneo. Al nord, da Netanya ad Haifa i bagnanti ed i surfisti trovano le spiagge da sogno... 

Quello che più affascina di Israele è la diversità dei luoghi, delle spiagge e delle realtà umane che si trovano in un Paese così piccolo. Dai quartieri ultra-ortodossi, come quello di Méa Shéarim a Gerusalemme, ai quartieri coi bar di tendenza di Tel Aviv, passando per i quartieri storici ed hipster come lo storico Jaffa e le antiche città arabe di Nazareth o Acre; le differenze sono enormi. Come per i paesaggi: si passa dall'aridità del Mar Morto e del deserto della Giudea al verde delle colline della Galilea, fino alla costa tropicale di Eilat... il paesaggio cambia a volte in mezz'ora appena!

Mosaico di quartieri dall'identità culturale assai variegata, Gerusalemme accoglie innanzitutto il Muro del Pianto, la Chiesa del Santo Sepolcro e la Cupola della Roccia, tre monumenti che la rendono un luogo santo per le tre religioni monoteiste.
Al di fuori della vecchia Gerusalemme, il memoriale di Yad Vashem è senza dubbio il museo da non perdere della "Città Santa".
Mitzpe Ramon è la città che domina l'immenso cratere di Makhtesh Ramon. Da qualche anno, alcuni hotel particolari hanno aperto in questa piccola città. Rappresenta un luogo ideale per scoprire il cratere.
Deserto di pietre, il Negev seduce con la sua vastità e le sue infinite linee dell'orizzonte. Piacerà agli amanti delle escursioni, dei siti archeologici e degli incontri autentici.
En Gedi è un'oasi adagiata sulle rive del Mar Morto.
Il Nahal David è la gola più accessibile e popolare dell'oasi di En Gedi. Conquisterà tanto le famiglie quanto gli escursionisti esperti.
Masada racchiude le rovine dell'ultima roccaforte del Regno d'Israele, prima della sua totale distruzione da parte dei Romani. Si tratta di un sito archeologico di prim'ordine, annoverato tra i Patrimoni Mondiali dell'Umanità.
Cesarea costituisce uno dei più importanti siti archeologici di Israele. 
La riserva di Banias ospita la cascata più alta di Israele. 
Città costruita secondo il tradizionale stile di Galiela, Safad incanta con le sue strade strette e gli incredibili panorami sulla natura circostante.
Il Monte Carmelo domina la città di Haifa e si estende fino in Galilea. Si tratta soprattutto di un luogo di escursioni e picnic. Rappresenta anche la porta d'ingresso ai villaggi drusi.
Sde Boker è il kibbutz dove è sepolto David Ben Gurion, il primo ad aver avuto l'incarico di Primo Ministro di Israele.
Il Makhtesh Ramon è il più grande cratere di formazione erosiva del mondo. Conquisterà gli amanti dei panorami eccezionali e delle escursioni in pieno deserto.
Tabga è considerato il luogo dove è stata costruita la prima chiesa cristiana in Galilea.
Con le sue colline, i suoi uliveti, i suoi vigneti e suoi villaggi in pietra, la Galilea è la più mediterranea delle regioni d'Israele.
Ci si reca sul Mar Rosso soprattutto per osservare i fondali marini. In ogni modo, l'"entroterra" è altrettanto piacevole per fare belle escursioni.
Il Lago di Tiberiade conquisterà tanto gli amanti dei siti religiosi e archeologici quanto gli amanti della natura. 
Con 150 chilometri di costa mediterranea, Israele offre un paesaggio costiero variegato, tra grotte, pianure e i lungomari urbani, oltre a numerose zone per praticare gli sport nautici.
Capitale del Regno di Gerusalemme all'epoca delle Crociate, la città vecchia di Acri è stata inserita nel 2001 tra i Patrimoni Mondiali dell'UNESCO.
Luogo della nascita di Cristo, Betlemme, in Palestina, dista solo dieci chilometri da Gerusalemme e attira visitatori e pellegrini in cerca di contemplazione.
12

Idee di viaggi organizzati in Israele con le nostre agenzie locali