Compensazione emissioni CO2 stimate
Destinazioni
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?

Scopri i luoghi più belli in Italia

Italia è sinonimo di ottimo caffè, deliziose pizze, paste saporite, abitanti affascinanti, calcio, mafia... Ma c'è molto altro da scoprire. Segui i consigli dei viaggiatori!

A Nord, il Lago di Como e Milano sono due mete imperdibili, che accolgono le star e i viaggiatori di tutto il mondo. Più a Est, Venezia rappresenta il Paradiso dei romantici.

Proseguendo verso Sud, Firenze e Pisa sono due città perfette per scoprire la ricca storia del Paese e i suoi emblematici monumenti. Roma, capitale caotica ma romantica e divertente, dev'essere scoperta soprattutto a piedi. Non dovresti perdere la Fontana di Trevi, il Colosseo e il Vaticano con la sua meravigliosa Cappella Sistina.

Ancora più a Sud, sarai conquistato dalla dolce impertinenza di Napoli con la sua anarchia, la sua gastronomia divina, le sue spiagge e la sua splendida costa nonché ovviamente le rovine di Pompei e il Vesuvio. Di fronte, potrai fare un giro sull'Isola di Capri, piccolo gioiello del Mediterraneo.

A Est, in Puglia, scoprirai un'Italia più autentica, con abitanti calorosi e una cucina tipica! Non esitare ad avventurarti in piccole cittadine come Trani o Otranto che combinano atmosfera tranquilla, cultura e gastronomia, tutto sulle rive del mare. Un po' più all'interno, sarai sorpreso da Ostuni o ancora da Alberobello e dai suoi trulli

Ovviamente, non si possono dimenticare le due grandi Isole che fanno parte dell'Italia. La Sardegna, piccola perla del Mediterraneo che, grazie alla sua posizione strategica, ha subito innumerevoli influenze. E infine la Sicilia, con le sue spiagge da sogno, la sua gastronomia e i suoi abitanti che rendono il viaggio indimenticabile.

Marie Foucaut
Montalcino è arroccata su una collina della Val d'Orcia, una valle agricola classificata Patrimonio Mondiale dell'UNESCO.
Il Monte San Primo è un promontorio privilegiato sopra al Lago di Como, uno dei più bei laghi italiani di origine glaciale. Nelle Prealpi comasche, in cima alla penisola del triangolo lariano in un punto dove il lago si separa in due rami, è da scalare per il panorama.
Nerano (Italia)
Nerano
4/5
Situato di fronte a Capri, Nerano è un grazioso villaggio di pescatori il cui centro è arroccato sui pendii di una falesia.
Ostuni (Italia)
Ostuni
4/5
Questa piccola e meravigliosa località della Puglia è molto frequentata in estate: la popolazione triplica.
Questa cittadina è il punto più vicino all'Albania, situata proprio dall'altra parte del mar adriatico. Grazie alla sua posizione geografica, possiede una storia interessante.
Pisa (Italia)
Pisa
4/5
Famosa per la sua torre pendente, la città di Pisa è una graziosa città storica, sfortunatamente presa d'assalto dai turisti.
Portovenere è una cittadina di 4000 abitanti che si trova all'estremo sud delle Cinque Terre, nella regione della Liguria. Di fronte a Portovenere ci sono l'Isola di Palmaria, quella di Tinto e quella di Tinetto.
Questo villaggio, un tempo frequentato da artisti, è un luogo splendido che merita una sosta.
San Miniato è un borgo situato nella valle dell'Arno
San Primo è un paesino ai piedi del monte omonimo, il più bel promontorio panoramico sul Lago di Como. È un buon punto di partenza per l'ascensione del monte, a piedi ma anche con la mountain bike. Ha due simpatici ristoranti.
Tivoli (Italia)
Tivoli
4/5
Da secoli luogo di ritiro per l'élite romana, Tivoli permette di ripercorrere la storia dell'aristocrazia in villeggiatura dai tempi della Roma antica.
Trani (Italia)
Trani
4/5
Trani è una graziosa cittadina di 55.000 abitanti, con un porto e una cattedrale. Vi regna un atmosfera tipica dell'Italia meridionale.
Volterra, villaggio medievale pittoresco della Toscana, nascosto sul suo altopiano, è una tappa tra le più romantiche dell'Italia.
Como (Italia)
Como
3.7/5
Situata sull'omonimo lago, Como è una ricca città medievale che non manca di cose interessanti.
Milano (Italia)
Milano
3.7/5
Seconda città italiana per grandezza,centro industriale e capitale della moda, Milano è per alcuni la Mecca dove andare e per altri una città senza grande fascino.
Baveno (Italia)
Baveno
3.5/5
Baveno, cittadina di villeggiatura chic e dal fascino desueto, si trova in posizione ideale ai piedi della montagna, sulle sponde del Lago Maggiore. Offre viste magnifiche sulle Isole Borromee.
Capri (Italia)
Capri
3.5/5
Capri, isola italiana situata di fronte alla costa di Sorrento, famosa per il clima temperato, le grotte e l'acqua di un azzurro cristallino. Negli anni 50 la sua immagine glamour attirava le celebrità, tra le quali Kennedy.
Levanto (Italia)
Levanto
3.5/5
Città costiera italiana, Levanto è graziosa ma non condivide il fascino dei suoi illustri vicini.
Napoli (Italia)
Napoli
3.5/5
Città più grande dell'Italia del Sud, tempio della mafia, sporca, malfamata, Napoli è tuttavia una delle città italiane più significative.
L'abbazia di San Galgano si trova vicino a Siena, nel cuore della Toscana meridionale.
Città nei dintorni di Napoli, Pozzuoli è famosa per il suo antico mercato chiamato anche il tempio di Serapide.
Corniglia è un paesino della Riviera ligure di Levante. Fa parte del Parco nazionale delle Cinque Terre con i paesi di Monterosso al Mare, Vernazza, Riomaggiore e Manarola.
Sorella di Megève, Kitzbühl e Gstaad, Cortina d'Ampezzo è una magnifica stazione sciistica e una destinazione di lusso, riservata ad una minoranza fortunata.
Ferriere è un piccolo comune dell'Emilia-Romagna.
Ischia (Italia)
Ischia
3/5
Ischia, il brutto anatroccolo della costa napoletana, è sempre nel cono d'ombra delle conosciutissima Capri. Oggi, è un posto in cui l'attività vulcanica ha reso possibili l'apertura di una grande quantità di hotel e stazioni balneari.
L'Isola Bella è un'isola della Sicilia che con la bassa marea diventa penisola perché molto vicina alla riva di Taormina.
L'isola della Palmaria è una piccola isola della Liguria.
Il Lago di Misurina è un lago naturale italiano situato a Nord-Est, vicino al confine con l'Austria.
A 1809 metri di altitudine, il Poggio Tre Croci è un colle delle Dolomiti, situato sulla strada delle Tre Cime, a ovest di Cortina d'Ampezzo. É molto frequentato dai ciclisti. Al confine con due valli boscose, è circondato dalle alte cime dolomitiche.
Più antica isola della laguna veneziana, Torcello è oggi un'oasi di pace, quasi interamente disabitata, che presenta una magnifica cattedrale.

Quando andare in Italia?

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Quando partire ?

Idee di viaggio in Italia

Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio