Kenya ad agosto

Il Kenya ad agosto regala uno dei più grandiosi spettacoli naturali dell'Africa. Ci si sveglia nel cuore della savana, con lo sguardo rivolto alle infinite pianure del Masai Mara. Agosto è anche il mese in cui la grande migrazione è in pieno svolgimento: migliaia di gnu e zebre attraversano i fiumi sotto lo sguardo vigile dei coccodrilli e di altri predatori. Scoprirai un mondo spietato, vivo e affascinante.  Grazie alle nostre agenzie locali e di lingua italiana ti porteremo fuori dai sentieri battuti, alla scoperta del Kenya più autentico, del suo popolo e dei suoi paesaggi maestosi.

Le idee più belle per un viaggio in Kenya ad agosto

Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Beach & Wild - Viaggio di gruppo con guida safari italiana certificata!
  • Amboseli National Park
  • Taita Hills
  • Tsavo National Park East
  • Watamu
  • Malindi
Alice
L’agenzia locale di Alice
4.6
27 recensioni
Vivere la vera Africa in famiglia - dal Maasai Mara a Watamu

Vivere la vera Africa in famiglia - dal Maasai Mara a Watamu

10 giorni a partire da 4400 €
Dai 6 anni
  • Nairobi
  • Maasai Mara
  • Lago Naivasha
  • Watamu
  • Watamu
  • Mombasa Airport
Herbert
L’agenzia locale di Herbert
4.5
46 recensioni
Avventure in famiglia!

Avventure in famiglia!

10 giorni a partire da 3030 €
Dai 6 anni
  • Nairobi
  • Nairobi National Park
  • Maasai Mara
  • Lago Naivasha
  • Watamu
Alice
L’agenzia locale di Alice
4.6
27 recensioni
Safari Esclusivo: Dal Bush alla Spiaggia

Safari Esclusivo: Dal Bush alla Spiaggia

11 giorni a partire da 8515 €
  • Nairobi
  • Amboseli National Park
  • Samburu Ranch
  • Samburu
  • Samburu
  • Maasai Mara
  • Diani Beach
  • Mombasa Airport
Herbert
L’agenzia locale di Herbert
4.5
46 recensioni
Dall'Amboseli a Chale Island, passando per Lumo Conservancy
  • Nairobi
  • Amboseli Game Reserve
  • Taita Hills Lodge
  • Diani Beach
  • Chale Island
Giammarco
L’agenzia locale di Giammarco
4.2
33 recensioni
Simba e altro: tra Amboseli e Maasai Mara, passando per la Rift Valley
  • Amboseli National Park
  • Lake Nakuru National Park
  • Maasai Mara
  • Chale Island
  • Nairobi
Giammarco
L’agenzia locale di Giammarco
4.2
33 recensioni
Safari, cultura e relax tra Kenya e Tanzania

Safari, cultura e relax tra Kenya e Tanzania

12 giorni a partire da 5850 €
  • Nairobi
  • Lake Nakuru
  • Maasai Mara
  • Serengeti
  • Ngorongoro
  • Lake Manyara National Park
  • Tarangire National Park
  • Kilimanjaro
Joseph
L’agenzia locale di Joseph
4.7
29 recensioni
Selvaggi sentieri: un'avventura nei parchi più celebri!
  • Maasai Mara
  • Lago Naivasha
  • Hell's Gate National Park
  • Lake Nakuru
  • Amboseli National Park
  • Taita Hills
  • Tsavo National Park
  • Nairobi
Alice
L’agenzia locale di Alice
4.6
27 recensioni
Viaggio on the road: dalla savana all'oceano

Viaggio on the road: dalla savana all'oceano

12 giorni a partire da 3695 €
  • Maasai Mara
  • Nakuru
  • Naivasha
  • Hell's Gate National Park
  • Kilimanjaro
  • Amboseli
  • Tsavo National Park
  • Diani
  • Nairobi
Alice
L’agenzia locale di Alice
4.6
27 recensioni
Il classico safari, dal Maasai Mara a Diani

Il classico safari, dal Maasai Mara a Diani

11 giorni a partire da 2893 €
  • Jomo Kenyatta International Airport
  • Maasai Mara
  • Lake Nakuru National Park
  • Lago Naivasha
  • Amboseli National Park
  • Diani Beach
  • Mombasa Airport
Herbert
L’agenzia locale di Herbert
4.5
46 recensioni
Taita Hills Safari

Taita Hills Safari

9 giorni a partire da 1913 €
  • Mombasa
  • Taita Hills
  • Tsavo West National Park
  • Tsavo National Park East
  • Watamu
  • Mombasa Airport
Herbert
L’agenzia locale di Herbert
4.5
46 recensioni
Sky Luxury Safari

Sky Luxury Safari

8 giorni a partire da 10.500 €
  • Westlands
  • Meru National Park
  • Laikipia
  • Maasai Mara
  • Sand River Gate
  • Nairobi
Giammarco
L’agenzia locale di Giammarco
4.2
33 recensioni
Vedi tutti i tour in Kenya (32)

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Kenya con esperti locali
  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa fare in Kenya nel mese di agosto?

Ad agosto, in Kenya, potrai metterti alla prova con tantissime attività che ti porteranno nel cuore delle sue meraviglie naturali. Ecco alcuni consigli per godere appieno del tuo soggiorno:

  • Osservare la Grande Migrazione: assisti alla spettacolare traversata di gnu e zebre nel Maasai Mara, un evento imperdibile.
  • Organizza un safari all'alba: parti all'alba per osservare gli animali nel loro habitat naturale, quando la luce dorata del mattino illumina la savana.
  • Approfondisci la conoscenza della cultura Maasai: incontra le comunità Maasai e scopria le loro tradizioni uniche, dalla danza all'artigianato.
  • Prevedi un'escursione nel parco nazionale di Amboseli: potrai ammirare il maestoso Kilimangiaro sullo sfondo mentre osservi gli elefanti nel loro ambiente naturale.
  • Goditi un po' di relax sulle spiagge di Diani: affonda i piedi nella sabbia bianca e nelle acque turchesi, ideali per il nuoto e altre attività acquatiche.
  • Fai immersioni e snorkeling a Diani o a Wasini: esplora i ricchi fondali marini di coralli e pesci tropicali, per una parentesi colorata dopo i safari.

Esperienze memorabiliDai nostri viaggiatori, i loro preferiti
Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire

Andare in Kenya in inverno

Da giugno a settembre

L'inverno in Kenya va dal mese di giugno a quello di settembre ed è il periodo perfetto per scoprire la zona centrale del Kenya. Proprio in questo periodo, si ha l'opportunità di visitare gli altopiani e il Nord-Est di questa bellissima e ancora selvaggia destinazione. E per quanto riguarda le zone costiere? Anche in questo periodo le immersioni, lo snorkeling e i safari sono un vero e proprio must! 

Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività

Il Kenya è una destinazione affascinante da scoprire in qualsiasi momento dell'anno, ma agosto si distingue come uno dei periodi migliori per visitare il paese. Infatti, questo mese coincide con la grande migrazione di gnu e zebre, uno spettacolo naturale mozzafiato da osservare nella riserva nazionale del Maasai Mara. I viaggiatori possono inoltre godere di una migliore visibilità degli animali nei parchi nazionali, poiché la siccità favorisce il loro raduno intorno ai punti d'acqua. Le temperature sono piacevoli.

Ad agosto in Kenya, si gode di un clima secco e soleggiato, perfetto per esplorare i paesaggi variegati del paese. Le temperature variano a seconda delle regioni: nel Maasai Mara, ci sono circa 25°C, ma la notte le temperature calano, scendendo fino a 10°C. A Nairobi, il clima è simile, con giornate intorno ai 20°C, ideali per visitare la capitale e i suoi dintorni senza soffrire il caldo. Sulla costa, a Mombasa, l'atmosfera è più calda e umida, e le temperature raggiungono i 30°C: un tuffo in mare ti darà sollievo. Ad agosto, potrai apprezzare i paesaggi verdi, dopo il passaggio di qualche nuvola di pioggia (che comunque sparisce all'inizio dell'inverno australe). È il momento ideale per i safari, poiché ci sono tutte le condizioni per vedere al meglio gli animali.

l Maasai Mara, a sudovest, è una meta imperdibile se sogni di osservare la grande migrazione, quando migliaia di gnu attraversano il fiume Mara dando vita a uno spettacolo impressionante. Per un'esperienza diversa, puoi scegliere di visitare il parco nazionale di Amboseli, ai piedi del Kilimangiaro, dove il panorama sulla montagna fa da sfondo all'incontro con gli elefanti. Se preferisci i paesaggi costieri, Diani Beach è perfetta per rilassarsi dopo i safari, tra spiagge di sabbia bianca e acque turchesi. Infine, sulle rive del lago Vittoria, a ovest, puoi conoscere una ricca cultura locale assaporando specialità di pesce di fronte a paesaggi grandiosi.

Per un tour memorabile in Kenya ad agosto, inizia da Nairobi, dove puoi visitare il David Sheldrick Wildlife Trust per fare la conoscenza di elefanti orfani. Successivamente, punta verso il Maasai Mara per osservare la grande migrazione durante i safari all'alba, uno spettacolo mozzafiato della fauna in movimento. La tua avventura può proseguire verso il parco nazionale di Amboseli, dove potrai ammirare i branchi di elefanti che si muovono all'ombra del Kilimangiaro. Non fermarti, prosegui per entrare nel parco nazionale di Tsavo, noto per i suoi paesaggi vulcanici impressionanti e la sua fauna diversificata. Il tuo viaggio può dirsi concluso sulle spiagge di Diani, che sono splendide per rilassarsi dopo i safari, tra nuoto, snorkeling e relax sotto il sole.

Nel Maasai Mara vengono organizzati spesso eventi culturali legati alla grande migrazione, dove le comunità Maasai condividono le loro tradizioni attraverso la danza e la musica, un modo imperdibile di scoprire meglio la cultura di questo meraviglioso paese africano.

Ad agosto, si possono fare moltissime attività adatte alle famiglie in Kenya, perfette per stimolare la curiosità dei più piccoli. Si parte per safari nel Maasai Mara per osservare gli animali selvatici nel loro habitat naturale, un'avventura affascinante che meraviglia grandi e piccoli. Sul lago Naivasha, si può fare un'escursione in barca, per ammirare da vicino gli ippopotami e gli uccelli migratori. A Nairobi, è possibile visitare il Giraffe Centre, dove i bambini possono nutrire le giraffe di Rothschild e capire il loro ruolo essenziale nell'ecosistema. E per finire in bellezza, non può mancare un po' di gioco e relax sulle spiagge di Diani per qualche giornata di mare.

Per un soggiorno in Kenya ad agosto, ti consigliamo di portare vestiti leggeri e traspiranti in fibre naturali, come il cotone o il lino, perfetti per sopportare il caldo durante i safari. Porta anche alcuni strati aggiuntivi, come un maglione o una giacca leggera, poiché le serate possono essere fresche, soprattutto in regioni come il Maasai Mara. Non dimenticare di portare un cappello a tesa larga, occhiali da sole e crema solare per proteggerti efficacemente durante le escursioni. Per quanto riguarda le scarpe, scegli modelli comodi e robusti, indispensabili per i safari o le piccole escursioni. Infine, ricorda di prendere con te abiti dai colori neutri, che permettono mimetizzarsi nel paesaggio e osservare la fauna senza disturbarla.

Con tutta trasparenza
Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Kenya
4.4
110 recensioni
Leggi tutte le recensioni
Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare