Viaggiare in Kenya ad aprile e a Pasqua

Partire per il Kenya ad aprile e a Pasqua è un'opportunità meravigliosa per scoprire l'Africa e realizzare i tuoi sogni. Sia che tu sia da solo, in famiglia o con gli amici, questo paese ti farà vivere un’avventura diversa ogni giorno. Crea il tuo viaggio unico con una nostra agenzia locale e visita destinazioni imperdibili come il lago Vittoria, Lamu e Mombasa!

I nostri itinerari in Kenya ad aprile e a Pasqua
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Avventure in famiglia!

Avventure in famiglia!

10 giorni a partire da 3030 €
Dai 6 anni
  • Nairobi
  • Nairobi National Park
  • Maasai Mara
  • Lago Naivasha
  • Watamu
Alice
L’agenzia locale di Alice
4.5
26 recensioni
Selvaggi sentieri: un'avventura nei parchi più celebri!
  • Maasai Mara
  • Lago Naivasha
  • Hell's Gate National Park
  • Lake Nakuru
  • Amboseli National Park
  • Taita Hills
  • Tsavo National Park
  • Nairobi
Alice
L’agenzia locale di Alice
4.5
26 recensioni
Safari, parchi e soggiorno al mare durante la stagione verde
  • Jomo Kenyatta International Airport
  • Lago Naivasha
  • Lake Nakuru National Park
  • Amboseli National Park
  • Mombasa
  • Mombasa Airport
Herbert
L’agenzia locale di Herbert
4.5
46 recensioni
Dall'Amboseli a Chale Island, passando per Lumo Conservancy
  • Nairobi
  • Amboseli Game Reserve
  • Taita Hills Lodge
  • Diani Beach
  • Chale Island
Giammarco
L’agenzia locale di Giammarco
4.2
33 recensioni
Simba e altro: tra Amboseli e Maasai Mara, passando per la Rift Valley
  • Amboseli National Park
  • Lake Nakuru National Park
  • Maasai Mara
  • Chale Island
  • Nairobi
Giammarco
L’agenzia locale di Giammarco
4.2
33 recensioni
Avventura a Tsavo

Avventura a Tsavo

9 giorni a partire da 2000 €
  • Malindi Marine National Park
  • Tsavo National Park East
  • Voi Safari Lodge
  • Watamu Marine National Park
  • Arabuko Sokoke Forest
  • Mida Creek
  • Mombasa Airport
Ilaria
L’agenzia locale di Ilaria
4.7
3 recensioni
Safari, cultura e relax tra Kenya e Tanzania

Safari, cultura e relax tra Kenya e Tanzania

12 giorni a partire da 5850 €
  • Nairobi
  • Lake Nakuru
  • Maasai Mara
  • Serengeti
  • Ngorongoro
  • Lake Manyara National Park
  • Tarangire National Park
  • Kilimanjaro
Joseph
L’agenzia locale di Joseph
4.7
28 recensioni
Speciale luna di miele eco-luxury

Speciale luna di miele eco-luxury

18 giorni a partire da 10.350 €
  • Watamu Marine National Park
  • Mida Creek
  • Gede
  • Tsavo National Park East
  • Tsavo West National Park
  • Amboseli National Park
  • Sabaki Bridge
  • Marafa
  • Mombasa Airport
Ilaria
L’agenzia locale di Ilaria
4.7
3 recensioni
Primavera in Kenya: Safari esclusivi e paesaggi mozzafiato!
  • Samburu National Park
  • Lake Nakuru National Park
  • Nairobi Dam
  • Maasai Mara
Alice
L’agenzia locale di Alice
4.5
26 recensioni
Un viaggio tra cultura e natura!

Un viaggio tra cultura e natura!

10 giorni a partire da 2235 €
  • Nairobi
  • Maasai Mara
  • Maji Moto
  • Lago Naivasha
  • Hell's Gate National Park
  • Diani Beach
Alice
L’agenzia locale di Alice
4.5
26 recensioni
Sky Luxury Safari

Sky Luxury Safari

8 giorni a partire da 10.500 €
  • Westlands
  • Meru National Park
  • Laikipia
  • Maasai Mara
  • Sand River Gate
  • Nairobi
Giammarco
L’agenzia locale di Giammarco
4.2
33 recensioni
Tra Parchi & Riserve

Tra Parchi & Riserve

8 giorni a partire da 4290 €
  • Aberdare National Park
  • Samburu National Reserve
  • Solio Ranch
  • Serengeti
  • Maasai Mara
  • Nairobi
Giammarco
L’agenzia locale di Giammarco
4.2
33 recensioni
Vedi tutti i tour in Kenya (32)

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Kenya con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa fare e cosa visitare in Kenya ad aprile e a Pasqua?

Ad aprile, ci sono molte attività irresistibili da fare in Kenya per i viaggiatori. È il momento perfetto per esplorare i parchi nazionali e le riserve naturali, poiché la fauna è particolarmente attiva durante la stagione delle piogge. Perché non fare un safari nel Parco Nazionale di Amboseli o nel Parco Nazionale di Tsavo Est? Sarebbe un’occasione d’oro per ammirare da vicino gli animali selvatici.

Inoltre, a Nairobi ci sono moltissime cose da fare, per esempio visitare il pittoresco mercato Masai per scoprire la vivace cultura locale. Un’attività davvero insolita? Una visita a un orfanotrofio per elefanti, dove avere un contatto diretto con questi affascinanti animali.

Se preferisci il mare, la spiaggia di Diani è il luogo ideale per rilassarsi e godere della bellezza dell'Oceano Indiano. Per i più avventurosi, è possibile scalare o fare un’escursione sul Monte Kenya, da cui ammirare panorami mozzafiato.

Chiedi consiglio ai nostri esperti locali per creare un itinerario personalizzato che soddisfi le tue richieste!

Esperienze memorabili

Dai nostri viaggiatori, i loro preferiti

Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire

Quando andare in Kenya?

In linea di massima, il periodo migliore per organizzare un viaggio in Kenya è quello che va da ottobre a marzo. In questo periodo, e in particolare nei mesi di gennaio e febbraio, le temperature sono decisamente miti e il clima asciutto. In occasione di un viaggio alla scoperta del Kenya in questi mesi si avrà la possibilità di ammirare da vicino la flora e la fauna di questa meravigliosa terra, effettuare escursioni nelle zone più remote e approfittare per qualche giornata di mare in una delle zone balneari più famose di questa fantastica destinazione. 

Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività

Ad aprile, ci sono molte attività irresistibili da fare in Kenya per i viaggiatori. È il momento perfetto per esplorare i parchi nazionali e le riserve naturali, poiché la fauna è particolarmente attiva durante la stagione delle piogge. Perché non fare un safari nel Parco Nazionale di Amboseli o nel Parco Nazionale di Tsavo Est? Sarebbe un’occasione d’oro per ammirare da vicino gli animali selvatici.
Inoltre, a Nairobi ci sono moltissime cose da fare, per esempio visitare il pittoresco mercato Masai per scoprire la vivace cultura locale. Un’attività davvero insolita? Una visita a un orfanotrofio per elefanti, dove avere un contatto diretto con questi affascinanti animali.
Se preferisci il mare, la spiaggia di Diani è il luogo ideale per rilassarsi e godere della bellezza dell'Oceano Indiano. Per i più avventurosi, è possibile scalare o fare un’escursione sul Monte Kenya, da cui ammirare panorami mozzafiato.
Chiedi consiglio ai nostri esperti locali per creare un itinerario personalizzato che soddisfi le tue richieste!

Partire per il Kenya ad aprile ha molti vantaggi. Le spiagge del Kenya hanno un fascino tutto particolare in questo periodo, con un mix di sole, sabbia finissima e acque cristalline. Nonostante aprile sia generalmente più piovoso, ciò rende la natura lussureggiante e le strade dei safari meno polverose. Inoltre, con una minore affluenza turistica ci si gode di più la meravigliosa fauna e flora del paese.

Ad aprile, il clima in Kenya è generalmente caratterizzato dall'inizio della stagione verde, con precipitazioni più frequenti, soprattutto a Nairobi. Durante le notti, le temperature si aggirano intorno ai 16°C, mentre durante il giorno raggiungono circa i 25°C.
Sulla costa, in particolare a Mombasa, le temperature sono più elevate, con una media di 24°C al mattino e 31°C al pomeriggio. Tuttavia, nel Parco Nazionale del Monte Kenya il tempo è meno gradevole, con precipitazioni frequenti e una temperatura media di circa 22°C a mezzogiorno.

Al Kenya ad aprile, il clima e le temperature variano a seconda della zona. Sulla costa, a Mombasa, le temperature minime sono di circa 24°C al mattino, mentre le massime possono raggiungere i 31°C nel pomeriggio. A Nairobi, la capitale situata nell'entroterra, le minime notturne si attestano intorno ai 16°C, con massime diurne di 25°C.
Nelle zone montuose, come il Parco Nazionale del Monte Kenya, le temperature sono più fresche e le precipitazioni più frequenti: qui le massime si aggirano intorno ai 22°C.
Ricorda che Aprile è l'inizio della stagione delle piogge in Kenya, quindi le temperature possono variare in base alle condizioni meteorologiche.

Organizzare un safari in Kenya ad aprile è un’esperienza indimenticabile nonostante l'inizio della stagione delle piogge. È un'opportunità per scoprire la natura rigogliosa e gli animali sono più visibili quando si avvicinano alle fonti d’acqua, di cui si riempie il Parco Nazionale di Amboseli in questo periodo.
Ecco alcuni consigli per l'organizzazione del tuo safari:
- Porta con te abiti impermeabili e scarpe resistenti all'acqua per affrontare eventuali piogge
- Scegli parchi meno soggetti a precipitazioni, come il Parco Nazionale di Nairobi o il Parco di Hell's Gate
- Assicurati di rivolgerti a una guida professionale, per assicurarti di fare un safari in sicurezza e vivere un'esperienza di alta qualità.
La nostra agenzia locale sarà in grado di organizzare il safari dei tuoi sogni in modo autentico, rispettoso e sostenibile.

In Kenya, la stagione delle piogge è normalmente divisa in due periodi. Il primo periodo, noto come "stagione delle piogge principale", va da aprile a giugno. Durante questo periodo, le precipitazioni sono intense, con rovesci brevi ma significativi. Il secondo periodo, chiamato "stagione delle piogge minori", si verifica da novembre a dicembre, con piogge meno abbondanti. Tuttavia, l'intensità e la durata di queste stagioni possono variare a seconda delle diverse zone del paese. Ad esempio, nel nord-est del Kenya, la stagione delle piogge è più breve e si verifica in aprile-maggio e novembre.

Per un safari in Kenya ad aprile, ricorda di mettere in valigia:
- Abiti comodi e vestiti di colore scuro o neutro (come kaki, grigio o marrone) per fondersi con l'ambiente e non disturbare gli animali
- Pantaloni o bermuda (sono sconsigliati i pantaloncini corti)
- Una giacca in pile e un giubbotto antivento così come un foulard per labrezza, poiché al mattino e alla sera le temperature scendono
- Una felpa per la sera
- Un cappello a tesa larga, una visiera o un turbante da deserto, occhiali da sole e crema solare biodegradabile
- Scarpe da trekking comode se hai organizzato un safari a piedi
- Una torcia frontale se hai previsto di campeggiare nella savana
- Una borraccia e una borsa di tela per evitare l'uso di plastica monouso

Se sei un amante del caldo, aprile potrebbe essere un buon periodo per visitare Watamu e Malindi. In questi mesi, infatti, le temperature diurne possono superare i 30 gradi. Tuttavia, è importante essere preparati per possibili piogge, in quanto aprile coincide con il periodo delle grandi piogge in Kenya. Questo può rendere il clima più umido e le strade più difficili da percorrere. La stagione secca, e quindi più consigliata per evitare le piogge, va da ottobre a marzo. Per gli appassionati di immersioni, e per vedere la barriera coralina bene con la tua attrezzatura per snorkeling, la stagione migliore per immergersi a Watamu va da metà novembre a fine marzo.

Se stai considerando un viaggio al mare in Kenya ad aprile, ci sono alcuni aspetti da considerare. Aprile è all'inizio della stagione delle piogge, quindi potresti incontrare alcune giornate con rishio di pioggie. Tuttavia, la temperatura dell'acqua rimane calda, intorno ai 29°C, rendendo piacevole il nuoto.
In termini di località, Malindi offre acque calde per tutto l'anno, rendendola una destinazione ideale per un viaggio al mare. La costa del Kenya offre molte spiagge meravigliose, tra cui Diani Beach e Tiwi Beaches, che sono particolarmente attraenti.
Ricorda, la stagione delle piogge può comportare rischi di allagamenti, specialmente nelle zone interne. Pertanto, è sempre meglio informarsi sulle condizioni meteo locali prima di pianificare la tua visita.

Con tutta trasparenza

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Kenya

4.4
109 recensioni
Leggi tutte le recensioni
Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare