Il Kenya è una destinazione molto richiesta dal 1° al 24 di agosto 2025. Chiedi consiglio ai nostri agenti locali per modificare le date di arrivo, se flessibili, oppure orientarti verso una destinazione alternativa come: Sudafrica o Madagascar

Il Kenya in ottobre

Parti per un viaggio in Kenya a ottobre e lasciati sorprendere da contrasti unici: dai safari nei grandi parchi come il Masai Mara alle spiagge sull’Oceano Indiano, dove la barriera corallina incontra acque turchesi e sabbia bianca. Ottobre in Kenya è il momento ideale per un viaggio alla scoperta tra natura e cultura: osserva branchi di animali radunarsi attorno alle pozze d’acqua, esplora villaggi locali e rilassati al mare dopo l’avventura. Con i nostri esperti locali, crei un itinerario su misura e più sostenibile.

Scopri tutte le idee di tour completamente personalizzabili proposte da tour operator locali esperti della destinazione

Le idee più belle per un viaggio in Kenya a ottobre

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Dall'Amboseli a Chale Island, passando per Lumo Conservancy
  • Nairobi
  • Amboseli Game Reserve
  • Taita Hills Lodge
  • Diani Beach
  • Chale Island
Giammarco
L’agenzia locale di Giammarco
29 recensioni
Simba e altro: tra Amboseli e Maasai Mara, passando per la Rift Valley
  • Amboseli National Park
  • Lake Nakuru National Park
  • Maasai Mara
  • Chale Island
  • Nairobi
Giammarco
L’agenzia locale di Giammarco
29 recensioni
Il cuore del Kenya: Safari in 4 atti

Il cuore del Kenya: Safari in 4 atti

10 giorni a partire da 6120 €
  • Nairobi
  • Lake Nakuru National Park
  • Samburu National Park
  • Meru National Park
  • Aberdare National Park
  • Jomo Kenyatta International Airport
Ilaria
L’agenzia locale di Ilaria
3 recensioni
Il vero safari in campo tendato mobile, Tsavo Est e Tsavo Ovest
  • Malindi Marine National Park
  • Sala Gate
  • Mudanda Rock
  • Lugard’s Falls
  • Komboyoo
  • Poachers Lookout
Camilla
L’agenzia locale di Camilla
9 recensioni
Safari autentico: campo tendato mobile e relax a Malindi
  • Malindi Marine National Park
  • Mudanda Rock
  • Lugard’s Falls
  • Malindi
Camilla
L’agenzia locale di Camilla
9 recensioni
Avventura a Tsavo

Avventura a Tsavo

9 giorni a partire da 2000 €
  • Malindi Marine National Park
  • Tsavo National Park East
  • Voi Safari Lodge
  • Watamu Marine National Park
  • Arabuko Sokoke Forest
  • Mida Creek
  • Mombasa Airport
Ilaria
L’agenzia locale di Ilaria
3 recensioni
Avventure in famiglia!

Avventure in famiglia!

10 giorni a partire da 3030 €
  • Nairobi
  • Nairobi National Park
  • Maasai Mara
  • Lago Naivasha
  • Watamu
Alice
L’agenzia locale di Alice
19 recensioni
Selvaggi sentieri: un'avventura nei parchi più celebri!
  • Maasai Mara
  • Lago Naivasha
  • Hell's Gate National Park
  • Lake Nakuru
  • Amboseli National Park
  • Taita Hills
  • Tsavo National Park
  • Nairobi
Alice
L’agenzia locale di Alice
19 recensioni
Vivere la vera Africa in famiglia - dal Maasai Mara a Watamu
  • Nairobi
  • Maasai Mara
  • Lago Naivasha
  • Watamu
  • Watamu
  • Mombasa Airport
Herbert
L’agenzia locale di Herbert
44 recensioni
Safari Esclusivo: Dal Bush alla Spiaggia

Safari Esclusivo: Dal Bush alla Spiaggia

11 giorni a partire da 8515 €
  • Nairobi
  • Amboseli National Park
  • Samburu Ranch
  • Samburu
  • Samburu
  • Maasai Mara
  • Diani Beach
  • Mombasa Airport
Herbert
L’agenzia locale di Herbert
44 recensioni
Sky Luxury Safari

Sky Luxury Safari

8 giorni a partire da 10.500 €
  • Westlands
  • Meru National Park
  • Laikipia
  • Maasai Mara
  • Sand River Gate
  • Nairobi
Giammarco
L’agenzia locale di Giammarco
29 recensioni
Viaggio on the road: dalla savana all'oceano

Viaggio on the road: dalla savana all'oceano

12 giorni a partire da 3695 €
  • Maasai Mara
  • Nakuru
  • Naivasha
  • Hell's Gate National Park
  • Kilimanjaro
  • Amboseli
  • Tsavo National Park
  • Diani
  • Nairobi
Alice
L’agenzia locale di Alice
19 recensioni
Vedi tutti i tour in Kenya (30)

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Kenya con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa ci piace del Kenya a ottobre: la savana e la costa da sogno

Dove andare in Kenya a ottobre?

A ottobre, il Kenya è una terra di contrasti, tra la savana in fermento e le coste tranquille. In questo periodo, il sud del paese, in particolare la Riserva Nazionale del Masai Mara, è ancora scossa dagli scalpitii di zoccoli della grande migrazione: migliaia di gnu e zebre continuano il loro percorso, attirando leoni e coccodrilli lungo le rive dei fiumi.

Più ad est, il Parco Nazionale di Amboseli, con i suoi elefanti che si muovono di fronte al Kilimangiaro innevato, offre scene indimenticabili, rese ancora più nitide dalla luce limpida della stagione secca. Per coloro che preferiscono il mare, l'arcipelago di Lamu, sulla costa nord, affascina con la sua atmosfera tranquilla e le sue influenze swahili: qui si può passeggiare tra antichi vicoli, mercati delle spezie e spiagge incontaminate bagnate da acque calde.

Cosa fare in Kenya a ottobre?

A ottobre, il clima secco e luminoso rende ogni attività ancora più coinvolgente. Ecco alcune idee per arricchire il soggiorno:

  • Osservare la fine della grande migrazione al Masai Mara: assisti al momento in cui gli animali attraversano i fiumi, una scena spettacolare di lotta per la sopravvivenza.
  • Fotografare gli elefanti ad Amboseli: in questa stagione, i branchi si riuniscono intorno alle paludi, e potrai vederli facilmente in un ambiente spettacolare.
  • Navigare in dhow a Lamu: al tramonto, sali a bordo di questa imbarcazione tradizionale per navigare lungo la costa.
  • Esplorare Samburu, Matthews Range o Laikipia Plateau per apprezzare alternative poco conosciute rispetto al Masai Mara, ma altrettanto eccezionali.
  • Esplorare i vicoli di Lamu: potrai vedere case costruite con pezzi di corallo, porte intagliate e scoprire una cultura ricca di influenze arabe, indiane e africane.
  • Tuffarsi al largo di Watamu o Diani: il mare rimane caldo e relativamente calmo in ottobre, perfetto per ammirare i coralli, osservare le tartarughe marine, pesci tropicali e talvolta anche i delfini facendo snorkeling o immersioni subacquee.

Quando andare in Kenya?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

In linea di massima, il periodo migliore per organizzare un viaggio in Kenya è quello che va da ottobre a marzo. In questo periodo, e in particolare nei mesi di gennaio e febbraio, le temperature sono decisamente miti e il clima asciutto. In occasione di un viaggio alla scoperta del Kenya in questi mesi si avrà la possibilità di ammirare da vicino la flora e la fauna di questa meravigliosa terra, effettuare escursioni nelle zone più remote e approfittare per qualche giornata di mare in una delle zone balneari più famose di questa fantastica destinazione. 

In ottobre, il Kenya offre un'esperienza di viaggio ricca e coinvolgente, lontano dalle folle dell'alta stagione. Il paese si avvia verso la stagione delle piogge minori, con paesaggi ancora verdi e una natura rigogliosa. È il momento in cui le pianure del Masai Mara o la riserva nazionale di Samburu risuonano ancora degli ultimi echi della grande migrazione: zebre e gnu completano il loro viaggio, attirando i predatori e lottando per la sopravvivenza.
Si possono così vivere safari indimenticabili in un'atmosfera più tranquilla. A Nairobi o sulle rive del lago Naivasha, l'atmosfera è più rilassata e potrai chiacchierare con gli abitanti del posto o assaggiare la cucina swahili in tutta tranquillità. Ottobre permette anche di esplorare le spiagge dell'oceano Indiano senza l'afflusso turistico, tra bagni e passeggiate nei vicoli di Lamu.

In ottobre, il Kenya gode di un clima ancora in gran parte secco e molto piacevole, soprattutto nella prima metà del mese. Le temperature variano in media tra i 18 °C al mattino e i 28 °C al pomeriggio, con un calore moderato che rende le giornate perfettamente sopportabili. Nelle zone di alta quota come Nairobi, il Masai Mara, Laikipia Plateau o il parco nazionale di Amboseli, le mattine possono essere un po' fresche, ma l'aria resta limpida e la visibilità eccellente per i safari.
I paesaggi, ancora verdi dopo la stagione delle piogge che va da giugno ad agosto, conservano una bella luminosità, ideale per i fotografi. Sulla costa, intorno a Mombasa, il calore è più intenso, accompagnato da un'umidità più elevata, ma il mare rimane caldo e accogliente per fare il bagno.

Ottobre segna l'inizio della cosiddetta "piccola stagione delle piogge", che di solito va da fine ottobre a novembre. Tuttavia, per la maggior parte del mese, gli episodi di pioggia sono rari, spesso brevi e localizzati, cadendo nel tardo pomeriggio o di notte. Non disturbano le attività all'aperto e possono addirittura conferire una luce spettacolare sulle pianure o sulle montagne dopo il loro passaggio.
Nelle riserve naturali, la vegetazione inizia lentamente a rinvigorirsi, ma rimane sufficientemente sgombra per consentire un'ottima osservazione della fauna. Viaggiare in Kenya in ottobre rimane un periodo consigliato: le piste sono praticabili, i sentieri accessibili e l'atmosfera meno polverosa rispetto alla stagione secca intensa.

In ottobre, c'è tutto quello che serve per vivere un'avventura in famiglia tra natura e cultura in Kenya. È la fine della grande migrazione nel Masai Mara, un momento intenso in cui si possono osservare gli ultimi branchi di gnu e zebre che attraversano la savana, sotto lo sguardo attento di leoni, elefanti e iene. Nella regione del lago Naivasha, un giro in barca permette di avvicinarsi agli ippopotami e a una moltitudine di uccelli nel loro ambiente naturale, un momento spesso magico per i più piccoli. Puoi anche decidere di dirigerti verso la riserva di Samburu, Laikipia o il più isolato Matthews Range.
Più a sud, puoi visitare il parco nazionale di Hell’s Gate in bicicletta o a piedi, lungo sentieri segnalati dove si incontrano giraffe, facoceri e zebre in un paesaggio di gole e impressionanti falesie. E a Nairobi, una visita al Giraffe Centre o al David Sheldrick Wildlife Trust permette di sensibilizzare grandi e piccoli alla conservazione delle specie, avvicinandosi a giraffe e piccoli elefanti in un contesto rispettoso.

Se stai pensando di andare al mare a Watamu, ottobre è un periodo interessante: il clima è caldo, con temperature piacevoli e giornate ideali per rilassarsi in spiaggia. Da ottobre a marzo si vive la stagione più favorevole per godersi la barriera corallina, perfetta per snorkeling e immersioni. Porta con te la crema solare, perché il sole può essere intenso, e ricorda che a volte ci sono brevi precipitazioni tropicali, ma non rovinano le giornate: anzi, rendono i paesaggi ancora più verdi.

l periodo migliore per un safari in Kenya va da luglio a ottobre, quando gli animali si radunano attorno alle pozze d’acqua e gli avvistamenti sono più frequenti. A ottobre, inoltre, puoi osservare uccelli migratori che arrivano dall’Europa. Nei parchi come il Masai Mara o nei dintorni del Serengeti in Tanzania, questo mese regala spettacoli naturali unici, anche se le precipitazioni iniziano a farsi più presenti. Porta scarpe da trekking comode: i sentieri possono essere fangosi. Da ottobre a marzo i paesaggi sono più verdi e la fauna resta attiva, ma l’erba alta può rendere meno immediati gli avvistamenti.

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Kenya

4.497 recensioni
Leggi tutte le recensioni