Cittadina tranquilla con le sue sorgenti termali e i numerosi pousse-pousse (se ne contano più di 5.000!), mezzo di trasporto a trazione umana, introdotto in Madagascar dai lavoratori cinesi venuti per la costruzione della prima ferrovia.
All'inizio i tiratori di pousse pousse erano contadini che si rendevano in città per vendere i loro prodotti, con il tempo si è trasformato in un vero e proprio lavoro. La maggior parte dei tiratori di pousse pousse non sono prprietari del loro mezzo ma lo affittano giornalmente a dei proprietari facoltosi.
Oltre al giro della città in pousse, consiglio di visitare il mercato coperto e alcuni atelier, in particolare quello di corna di zebù per ammirare come nelle mani di un artigiano esperto un pezzo di corna sbiadito e deforme si trasformi in un vero oggetto d'arte!