Rekjavík istruzioni per l'uso: cosa fare nella capitale dell'Islanda?
Da ,




Una volta arrivati a Reykjavik è giunto il momento di sperimentare tutto ciò che ha da offrire la famosa capitale dell'Islanda. Tra una passeggiata sulla spiaggia, un tuffo in una piscina termale e una visita culturale non c’è pericolo di annoiarsi. Mescolati alla gente del posto ed esplora questa magnifica città, descritta da alcuni come "la più verde del mondo".
Scopri una fabbrica trasformata in centro artistico
Situata nel vecchio quartiere delle pescherie, The Marshall House è una ex fabbrica di farina di pesce convertita in centro artistico. Qui si trovano tre istituzioni: il Museum of Living Art, la Kling & Bang Gallery e l'Ólafur Elíasson Studio, tutte incentrate sull'arte contemporanea. C'è anche un ristorante italiano, La Primavera, che serve frutti di mare e deliziosi cocktail. Ti consigliamo di assaggiare il merluzzo fritto, la loro specialità!
Indirizzo: The Marshall House, Grandagarður 20
Goditi una vista mozzafiato sulla baia di Reykjavik
Il centro artistico e culturale Harpa, situato nel porto di Reykjavik, ospita concerti, eventi e festival durante tutto l'anno. Non solo, merita una visita anche per le sue vedute panoramiche: attraverso le pareti vetrate dell'edificio progettato dallo studio di architettura danese Henning Larsen, si può godere di una magnifica vista sulle montagne circostanti, sulle barche da pesca ormeggiate al porto e sull'Oceano Atlantico in lontananza. Poco distante, non perderti la scultura contemporanea Sólfar (detta anche 'The Sun Voyager') realizzata dall'artista islandese Jón Gunnar Árnason. La sua forma ricorda la silhouette di una nave vichinga che salpa verso il tramonto.
Indirizzo : Harpa, Austurbakki 2








Rilassati facendo un bagno caldo nella piscina più antica della città...
Nel cuore del quartiere Laugavegur, famoso per lo shopping e la sua vita notturna, i bagni Sundhöllin (Sundhöll Reykjavíkur) sono il luogo perfetto per prenderti una pausa dopo una giornata di passeggiate nella natura o nei musei. Questa piscina è la più antica della città ed è in funzione sin dal 1937. L’edificio è stato decorato in stile minimal da Guðjón Samúelsson, un architetto islandese noto per i suoi numerosi progetti, tra cui l'università, il teatro nazionale e la chiesa luterana Hallgrímskirkja, realizzata in stile moderno. All’interno troverai una piscina con trampolini, ma non è tutto: sul tetto ti aspetta un luogo magico, una terrazza con due vasche idromassaggio e un bagno turco da cui è possibile guardare le stelle. Potresti anche avere la fortuna di intravedere l'aurora boreale...
Indirizzo: Sundhöllin, Barónsstígur 45a




...oppure scegli una soluzione più adatta alle famiglie
Se ti piace nuotare all'aperto, puoi visitare una delle piscine termali della città, come Vesturbæjarlaug, che è perfetta per le famiglie: si trova a pochi passi dal centro, ha una piscina con scivolo per far divertire i più piccoli, una sauna e vasche idromassaggio per il relax degli adulti.
Indirizzo: Vesturbæjarlaug, Hofsvallagata
Sfoglia il menù e scegli il pescato del giorno
La capitale dell’islanda è anche conosciuta per le sue delizie culinarie, in particolare, per i piatti di pesce e i frutti di mare appena pescati. Se sei un buongustaio ma hai tempo solo per un pasto veloce, il Fisherman Fish Shop & Kitchen su Hagamelur Street offre uno squisito pesce fritto con patatine croccanti. Puoi anche provare il plokkfiskur, un tipico piatto islandese di merluzzo e patate, prendendo un tavolo al Messinn, un noto ristorante islandese in via Lækjargata.
Indirizzo: Fisherman Fish Shop & Kitchen, Hagamelur 67




Passa una serata a Laugavegur Street dove la notte prende vita
Laugavegur Street è la via dello shopping, la più popolare del vivace centro di Reykjavik. Fai una passeggiata il venerdì sera per apprezzare la sua atmosfera festosa: Ci sono molti bar e ristoranti frequentati dalla gente del posto, unisciti a loro e trascorri una serata divertente… ma ricorda, gli islandesi escono abbastanza presto, organizzati per tempo!








Immergiti nella storia locale, dai vichinghi ai giorni nostri
Il Museo Nazionale d'Islanda ti invita a scoprire le date e gli eventi che hanno segnato la storia del paese. L’edificio si trova nei pressi dell'università, un po' lontano dal centro della città, quindi dovrai dedicargli almeno mezza giornata. Le opere d'arte, gli strumenti, le armi e i resti archeologici esposti nelle sue sale riassumono i principali periodi storici della civiltà locale, dall'epoca vichinga alla metà del XX secolo. Ti sveliamo una piccola curiosità: la statuetta che accoglie i visitatori all'entrata rappresenta il dio Thor o Cristo, ma gli esperti non sono d'accordo su quale sia! Cosa ne pensi?
Indirizzo: National Museum of Iceland, Suðurgata 41
Scopri il vasto talento artistico islandese
Se vuoi restare in zona, puoi entrare nella Casa della Cultura, che è proprio attaccata al Museo Nazionale. Potrai entrare in contatto con l'arte islandese visitando una mostra in questo maestoso edificio bianco progettato dal famoso architetto danese Johannes Magdahl Nielsen. Al suo interno, opere d'arte contemporanea si alternano a disegni più antichi per illustrare l’evoluzione della cultura locale nel tempo.
Indirizzo: The Culture House, Hverfisgata 15
Le agenzie locali Evaneos possono aiutarti a organizzare il tuo viaggio a Reykjavik, suggerendoti le attività più adatte alle tue esigenze. Contattali per scoprire le migliori esperienze da vivere in base alla stagione.
Più ispirazione











