I paesaggi del Delta del Saloum in famiglia

I paesaggi del Delta del Saloum in famiglia

Viaggio di esplorazione
  • Esplora il verdeggiante Delta del Saloum in piroga.
  • Osserva centinaia di uccelli sull'isolotto "Reposoir".
  • Visita villaggi insulari e scopri la cultura locale.
  • Ammira il baobab sacro e il cimitero di conchiglie.
  • Scopri la riserva naturale di Palmarin e il museo Mahicao.
Idea di viaggio da personalizzare con
Donata il vostro agente

Specialista dei viaggi su misura in Senegal

161 recensioni
Idea di viaggio proposta da
I paesaggi del Delta del Saloum in famiglia

Durata

9 giorni

A partire da
1350 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 4 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo all'aeroporto di Diass e notte sulla Piccola Costa

Giorno 1
Arrivo all'aeroporto di Diass e notte sulla Piccola Costa


Tappe:
Petite Côte
Arrivo all’aeroporto di Diass. Accoglienza e trasferimento a Saly. Sistemazione in hotel e pernottamento. Distanza: 30 km Tempo di percorrenza: 45 minuti
Il Delta del Saloum e Escursione in piroga a motore al “Reposoir”, isolotto dormitorio degli uccelli

Giorno 2
Il Delta del Saloum e Escursione in piroga a motore al “Reposoir”, isolotto dormitorio degli uccelli


La mattina, continuazione per il verdeggiante Delta del Saloum, inframmezzato da bracci di fiume bordati da mangrovie, sulle cui radici spuntano grappoli di ostriche. All’arrivo, installazione in hotel e tempo libero per il relax alla piscina dell'hotel. Nel tardo pomeriggio, un’escursione in piroga ci porterà al “Reposoir”, isolotto dormitorio dove centinaia di uccelli si riuniscono per la notte, al riparo dai predatori. Oltre ai pellicani, numerose egrette, cormorani e martin pescatori si contendono un ramo dove installarsi e pernottare, il tutto in un baccano indescrivibile. Ritorno al lodge per la cena e il pernottamento. Distanza: 160 km Tempo di percorrenza: 3 h 15 minuti
Escursione in piroga a Sipo e visita al fromager di Missirah

Giorno 3
Escursione in piroga a Sipo e visita al fromager di Missirah


Partenza per un'escursione in piroga a motore nei canali bordati di paletuvieri alla scoperta del mondo della mangrovia, nel delta del fiume Saloum; zona privilegiata di riproduzione di pesci e uccelli, dove crescono naturalmente migliaia di ostriche. Visita di un villaggio insulare, i cui abitanti vivono in simbiosi con la natura e il delta. Un'occasione per una breve passeggiata a piedi sull'isola, adatta anche per i bambini. Ritorno al lodge e possibilità di relax in piscina. Nel pomeriggio, visita a piedi del vicino villaggio di Toubacouta e del grande fromager di Missirah, sacro per la popolazione locale. Cena e pernottamento al lodge.
Visita di Bambougar

Giorno 4
Visita di Bambougar


Tappe:
Forêt Classée de Sokone
Dopo la colazione, una bella escursione che farà vivere ai vostri bambini l'esperienza della vita locale. Trasferimento a Sokone, un villaggio situato nel cuore del Sine Saloum, una regione che comprende numerosi canali d'acqua salmastra che scorrono tra foreste di mangrovie e decine di isole e isolotti. Visita in carretto al baobab sacro di Bambougar, un piccolo villaggio nella boscaglia del Senegal. Il villaggio si trova a 300 chilometri a sud di Dakar e 8 chilometri a ovest di Sokone. Ritorno a Toubacouta, cena e pernottamento al lodge. Distanza 20 km x 2 Tempo di percorrenza 25 minuti x 2
Alla scoperta di Joal Fadiouth

Giorno 5
Alla scoperta di Joal Fadiouth


Tappe:
Palmarin,Joal-Fadiout
Lasciamo il Delta del Saloum passando sul nuovo ponte di Foundiougne. Attraversando una foresta di palme "ronier", riserva della biosfera, continuiamo per scoprire Joal, favoloso porto di pesca artigianale e città del poeta e primo presidente senegalese Léopold Sédar Senghor. Visita in piroga a pertica del cimitero di conchiglie e dei granai su palafitte, ai piedi dell’isola di Fadiouth. Vedremo l’ingegnoso sistema adottato per guadagnare terreno sul braccio di mare, ampliando continuamente l’isola grazie ad ammassi di valve di molluschi. Questa esperienza farà conoscere a voi e ai vostri bambini la tolleranza religiosa di questo paese, soprattutto in questa zona dove le famiglie sono spesso composte da cristiani e musulmani che convivono rispettando ognuno le credenze e le religioni dell'altro. Continuazione verso Palmarin, su una lingua di terra fra l'Oceano Atlantico e il fiume Saloum, con una sosta a Samba Dia per vedere il grande baobab centenario, il cui interno si può visitare attraverso un buco nella corteccia. Sistemazione al lodge per la cena e il pernottamento. Distanza 185 km Tempo percorrenza 3h15 minuti
Scoperta del villaggio di pescatori e della riserva naturale di Palmarin

Giorno 6
Scoperta del villaggio di pescatori e della riserva naturale di Palmarin


Tappe:
Palmarin Nguèdj
Dopo la prima colazione, un'escursione in carretto ci porterà verso il villaggio di Djiffer, animato porto di pesca, dove vedremo le grandi piroghe colorate e tutto il lavoro di trasformazione che ruota intorno all'attività della pesca artigianale. Ritorno al lodge e tempo a disposizione per il relax alla piscina. Nel pomeriggio, visita in carretto della riserva naturale di Palmarin, iniziativa della popolazione locale per la salvaguardia della natura. Questa zona è abitata da cattolici e musulmani, principalmente di etnia Serer, dedita all'agricoltura e alla pesca, ed è l'esempio della convivenza armoniosa delle religioni in questo paese. Ritorno al lodge per la cena e il pernottamento.
Il Museo Mahicao e il Mondo della Mangrovia

Giorno 7
Il Museo Mahicao e il Mondo della Mangrovia


Tappe:
Palmarin,Guilor
Dopo la prima colazione, partenza per Guilor per la visita dell'interessante Museo Mahicao, con molti pezzi emblematici dell'Africa Occidentale. Possibilità di visitare la casa natale del Presidente Poeta Senghor, dove trascorse la sua infanzia prima che la famiglia si trasferisse a Joal. Ritorno a Palmarin e tempo a disposizione in questo bell'ambiente naturale. Nel pomeriggio, partenza in piroga a motore nei bracci di fiume bordati di mangrovie. L'acqua, resa salmastra dall'afflusso delle maree, consente la vita di varie specie di pesci, crostacei e molluschi, soprattutto ostriche incrostate sulle radici aeree delle mangrovie. Il delta è il luogo prediletto da varie specie di uccelli che vi trovano cibo in abbondanza. Ritorno al lodge per la cena e il pernottamento. Distanza 25 km x 2 Tempo di percorrenza 30 min x 2
Visita della Riserva di Bandia e Notte al Lago Rosa

Giorno 8
Visita della Riserva di Bandia e Notte al Lago Rosa


Tappe:
Lac Retba,Forêt de Bandia
La mattina, partenza per la visita della Riserva di Bandia, creata nel 1990 allo scopo di reintrodurre alcune specie come giraffe e struzzi, che vivevano sul territorio nei secoli scorsi. Oltre a parecchie specie locali: gazzelle, facoceri, bufali, scimmie, varani, tartarughe, antilopi, uccelli... la riserva ospita allo stato libero animali provenienti dal Parco Niokolo Koba, dal Camerun e soprattutto dal Sudafrica: rinoceronti, giraffe, antilopi, zebre, eland del Capo e struzzi. Continuazione verso il Lago Rosa, curioso fenomeno naturale minacciato di scomparsa. Installazione al lodge per la cena e il pernottamento.
Fine del programma

Giorno 9
Fine del programma


Tappe:
Lac Retba
La mattina, giro del lago per vedere le attività che ivi si svolgono. Quindi, tempo a disposizione per attività opzionali di vostra scelta, per esempio giro in 4x4 intorno al lago e sulle dune, giro in barca nel lago, giro in dromedario... Rilascio della camera alle ore 12. Trasferimento in tempo utile all’aeroporto di Diass per il volo di ritorno. Distanza: 50 km Tempo di percorrenza: 1 h 20 min
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Senegal?

I trasporti per raggiungere in Senegal non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Senegal che ti potrebbero interessare