Il tour a Miami che le nostre agenzie locali possono aiutarti a creare è molto diverso dai classici soggiorni in Florida. Potrai vivere appieno la vita locale, scoprire un'infinita ricchezza culturale, un mix di influenze cubane e caraibiche, street art e stile Art Déco. Senza dimenticare la natura selvaggia che prospera intorno alla città.
Un soggiorno a Miami è l'occasione per esplorare il parco nazionale delle Everglades, il santuario sottomarino delle Keys o le acque limpide del Golfo del Messico. A meno che tu non preferisca guardare verso le stelle, al Kennedy Space Center della NASA.
Il periodo migliore per partire per Miami è tra novembre e maggio. In questo modo si evita la stagione degli uragani e si gode di temperature piacevoli senza essere soffocanti, sia sulla spiaggia che in acqua. Puoi anche vivere alcuni degli eventi locali più importanti, come il carnevale a marzo o il Pride di Miami Beach ad aprile.
Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio negli Stati Uniti
4.5
122 recensioni
Mauro
5
Tutto il viaggio è stato semplicemente favoloso!!!
Preparato con cura fin nei minimi dettagli, l'Agenzia ha sempre gestito il tour con molta attenzione e discrezione dimostrandosi flessibile laddove fosse il caso. Melissa ha chiesto ed è sempre stata disposta ad accogliere i suggerimenti costruttivi dei partecipanti con una sensibilità ed intelligenza professionale fuori dal comune.
La nostra guida Yuliana è stata ed è splendida: precisa, cortese, operativa e competente; mai invadente, sempre calma e mai stanca; ed ha un sorriso ed una simpatia luminosi quanto il sole che ci ha accompagnati.
Non è stato un semplice viaggio: è stato un sogno!
Vedi di più
Vanessa & Ivan
5
Il viaggio in California è stata un'esperienza molto positiva: nel complesso do un voto alto, mi sono trovata benissimo e ne conservo un ricordo davvero speciale. L'organizzazione è stata solida e curata in ogni dettaglio, e anche il gruppo si è rivelato piacevole, con un bel clima di condivisione. Gli spostamenti e gli alloggi sono risultati adeguati, quindi la base del viaggio è stata davvero di ottimo livello. Un ringraziamento speciale va alla guida: è stata bravissima, super disponibile, versatile e sempre pronta ad assecondare le richieste del gruppo, cercando in ogni modo di accontentarci e modulare le giornate in base ai nostri desideri. Forse l'unico aspetto in cui potrebbe migliorare è la parte più narrativa: sarebbe stato bello avere più informazioni sui luoghi visitati, qualche cenno storico o culturale, un approfondimento sul territorio. In certi momenti, soprattutto davanti a scenari naturali straordinari, ci si aspetta un racconto capace di coinvolgere ed emozionare, che faccia vivere ancora di più l'esperienza. Questa componente, a mio avviso, è stata un po' carente. Se devo evidenziare un altro aspetto migliorabile, direi la gestione dei tempi giornalieri. In alcuni casi, il tempo dedicato a certi luoghi era troppo breve: giusto lo spazio per una foto veloce, senza riuscire a godersi davvero l'esperienza. In altri casi invece le soste sono apparse poco interessanti o eccessivamente lunghe rispetto al loro valore, a scapito di attrazioni più significative. Un po' più di equilibrio tra le tappe renderebbe l'itinerario ancora più coinvolgente. Va comunque sottolineato che l'agenzia ha dimostrato molta flessibilità: la guida si adattava alle richieste del gruppo, modificando quando possibile il programma. Entrando nel dettaglio, alcuni esempi: • Lake Powell: non lo riterrei una tappa necessaria, soprattutto per un viaggiatore italiano già abituato ai laghi; eliminerei questa visita o la sostituirei con qualcos'altro. • Parco Zion: come lo abbiamo vissuto, in modo estremamente veloce (10 minuti appena), non ha reso giustizia al luogo. Considerato il tempo richiesto per raggiungerlo, forse sarebbe meglio inserirlo solo come visita opzionale, ma solo se si ha davvero la possibilità di dedicarci le ore necessarie. • Tappa Carmel–Santa Barbara: la mattinata trascorsa al campo da golf, per quanto scenografica, non è stata particolarmente significativa. Avrei preferito utilizzare quel tempo per arrivare prima a Santa Barbara e godermi il molo, la spiaggia o magari anche un bagno. • Las Vegas: sarebbe stato bello avere più tempo libero per esplorarla anche di giorno, invece l'abbiamo vissuta solo di sera, e un po' troppo in fretta. In generale, quindi, il mio consiglio è di rivedere leggermente la distribuzione dei tempi: meno tappe superflue, più spazio per vivere davvero le attrazioni principali, senza fretta. Detto questo, il viaggio rimane stato organizzato con cura e professionalità, ed è stata un'esperienza che consiglio sicuramente.
Vedi di più
Gloria
4
Organizzazione buona (alcune cose da modificare) ma nel complesso tutto ha funzionato al meglio.
Guida molto brava.
Itinerario bellissimo. Aggiungerei qualche notti nei parchi.
Esperti locali a destinazione Co-create un itinerario su misura. Parti con fiducia: hai un contatto sul posto.
Esperienze memorabiliPer un viaggio che non avreste potuto fare da soli.
Esplorazioni locali e responsabiliPiù sostenibile per la destinazione, coloro che viaggiano lì e quelli che ci vivono.
Viaggio a Miami : domande frequenti
Spesso si associano Miami e Miami Beach, ma in realtà sono due città distinte, separate dalla baia di Biscayne. Da un lato, la città cosmopolita di Miami, composta da Downtown Miami e quartieri tanto diversi quanto emblematici: Coconut Grove con le sue magnifiche ville, Little Havana con la sua comunità cubana, e Wynwood con i suoi murales di street art. Dall'altro lato della baia, Miami Beach è un insieme di isole circondate dall'Oceano Atlantico. Qui si viene per le lunghe spiagge di sabbia bianca, la vivace vita notturna e l'architettura Art Deco che ha reso famosa Ocean Drive.
È consigliabile trascorrere almeno otto giorni per esplorare Miami e la sua regione. In una settimana, hai il tempo di scoprire i principali quartieri di Miami e Miami Beach. Ammira le ville di Coconut Grove, osserva i giocatori di domino a Little Havana, passeggia nelle strade colorate di Wynwood, fai shopping nel Design District o rilassati al sole sulle spiagge di South Beach... Prolungando il soggiorno a Miami di qualche giorno, puoi allontanarti dalla città. In una decina di giorni, puoi visitare le Keys o le Everglades. E se hai tre settimane a disposizione, puoi fare il giro della Florida, dalla costa atlantica al Golfo del Messico.
Il viaggio inizia nel cuore di Miami. Esplora i quartieri emblematici della città: Coconut Grove, Wynwood, Little Havana, Downtown Miami e il Design District. Poi attraversa la baia di Biscayne. A Miami Beach, ammira l'architettura Art Deco e rilassati sulla spiaggia. Dopo aver visitato i grandi classici dell'area di Miami, puoi salire in macchina... Direzione Keys! Percorri la Overseas Highway e viaggia da un'isola all'altra, fino a Key West, la città più meridionale (e forse la più allegra) degli Stati Uniti. Poi risali verso nord, facendo una sosta al parco delle Everglades per incontrare la fauna locale. Puoi poi scegliere tra la costa atlantica o il Golfo del Messico.
Da Miami, puoi facilmente raggiungere altri tesori della Florida. Inizia con il parco nazionale delle Everglades. Basta addentrarsi un po' nell'entroterra per raggiungere queste paludi tropicali. Gli alligatori sono i re, ma puoi anche avvistare lamantini, tartarughe marine e persino puma, che i locali chiamano "pantera della Florida". Puoi anche metterti al volante per raggiungere la città più meridionale degli Stati Uniti: Key West. Percorri l'iconica Overseas Highway, che collega le Keys al continente, fermandoti lungo il percorso per scoprire cosa offre ciascuna isola. I reef corallini di Key Largo, i tramonti di Islamorada, il Seven Mile Bridge di Marathon Key... e naturalmente il centro colorato di Key West.
A Miami, ci sono tanti tour guidati organizzati per scoprire il meglio del Sunshine State in base ai tuoi interessi. Se ami la natura, l’Everglades National Park è imperdibile: con un tour in airboat, attraverserai le paludi tra mangrovie e alligatori. Per una scarica di adrenalina, prova un Alligator tour, perfetto per i più avventurosi. Se preferisci restare in città, scegli un Bus tour per esplorare quartieri iconici come Little Havana e Ocean Drive. E per gli amanti dello shopping, non mancano tour verso outlet e mall. Se ami il mare, dedica una giornata agli sport acquatici: kayak, jet ski o snorkeling nelle acque cristalline della baia.
Per vivere un soggiorno a Miami come un locale, inizia alzandoti presto. Alle prime luci del giorno, fai una passeggiata lungo la Beachwalk. I più esperti si uniranno ai locali indossando i roller o salendo su uno skateboard. Poi dirigiti al parco di Oleta River, una vera oasi di natura nella baia di Biscayne dove gli abitanti di Miami si ritrovano per fare paddle, kayak e picnic. Per mescolarti tra i locali durante un viaggio a Miami, niente è meglio degli eventi locali. Come il Coconut Grove Arts Festival, che riunisce ogni anno amanti dell'arte, della musica e del buon cibo. O il festival musicale di Calle Ocho, per immergersi nella cultura cubana di Miami.
Miami e la sua regione sono spesso associate a un'immagine sopra le righe. Ma è possibile fare turismo in modo più responsabile, a patto di sapere dove andare. A Little Havana, segui una guida di origine cubana, che ti insegnerà di più sulla cultura locale e l'essenza di questo quartiere unico. Se preferisci la street art, visita Wynwood Walls per sostenere gli artisti locali. Se ami la natura, scegli attività rispettose dell'ambiente. Invece del Miami Seaquarium, puoi ad esempio visitare il centro di protezione dei delfini di Key Largo o l'ospedale delle tartarughe marine di Marathon Key. Nelle Everglades, segui un biologo locale durante un'escursione con i piedi nell'acqua o una passeggiata in canoa.
Le vacanze a Miami in famiglia soddisfano tutti i desideri. Inizia esplorando South Beach, in bicicletta o con i roller, prima di fare un tuffo nell'oceano Atlantico. Poi dirigiti verso Little Havana, dove scoprirai tutto sulla cultura cubana osservando i giocatori di domino. A meno che tu non preferisca andare a caccia di street art, nelle strade del quartiere di Wynwood... Sul fronte della natura, Miami e dintorni hanno molto da offrire a grandi e piccini. Dirigiti a Key Largo, per vedere la barriera corallina... e magari incontrare qualche delfino o tartaruga marina. Puoi anche fare l'avventuriero nelle Everglades. A bordo di un airboat, impara a individuare gli alligatori nascosti nel cuore delle paludi.
Per un viaggio su misura di una settimana a Miami, prevedi circa 2 500€, esclusi i voli internazionali. Naturalmente, il budget può variare a seconda della stagione del viaggio (puoi ridurre il costo del soggiorno partendo al di fuori delle vacanze scolastiche, ad esempio) e dei servizi desiderati. Che tu sogni di dormire in un hotel Art Deco nel cuore di South Beach, esplorare il parco nazionale delle Everglades in airboat, assistere a una partita di NBA o navigare al largo delle Keys al tramonto, condividi tutti i tuoi desideri con il nostro agente locale... Potrà dare vita all'itinerario dei tuoi sogni, a Miami e dintorni, rispettando il tuo budget.