Avventura in Auto con la Famiglia

Avventura in Auto con la Famiglia

Scopri la destinazione
  • Esplora Cape Town e la Table Mountain.
  • Viaggia lungo la Garden Route.
  • Safari in riserva privata.
  • Alloggio con vista sul lungomare.
  • Incontri con la guida locale.
Idea di viaggio da personalizzare con
Max il vostro agente

Specialista dei viaggi self-drive, di gruppo ed esclusivi per Sudafrica, Namibia e Botswana

178 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Avventura in Auto con la Famiglia

Durata

11 giorni

A partire da
1790 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 4 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo a Cape Town

Giorno 1
Arrivo a Cape Town


All'arrivo a Cape Town, incontro con la guida locale e trasferimento in albergo. Nel pomeriggio, visita orientativa della città e (meteo permettendo) salita sulla Table Mountain, considerata la settima meraviglia del mondo. Pernottamento e prima colazione in hotel situato sul lungomare, con ristorante e bar che, all'ora del tramonto, si riempie di persone del posto che si incontrano qui per bere in compagnia e ammirare il panorama. Biglietto della funivia non incluso. Alloggio: La Splendida Hotel (Città del Capo)
Escursione a Cape Point

Giorno 2
Escursione a Cape Point


Tappe:
Hout Bay,Boulders Beach,Seal Island,Città del Capo,Capo di Buona Speranza
Incontro in reception con l'autista/guida locale e partenza per l'escursione nella penisola del Capo di Buona Speranza. Giornata che riserva paesaggi spettacolari e incredibilmente suggestivi. Hout Bay, Seal Island, Cape Point, la colonia dei simpatici pinguini “jackass” di Boulders Beach e i giardini botanici di Kirstenbosch sono tra le principali attrazioni della giornata. I biglietti per le varie entrate non sono inclusi. Tragitto: circa 180 km nell'arco della giornata Alloggio: La Splendida Hotel (Città del Capo) Trattamento: colazione
Escursione nella Valle dei Vini

Giorno 3
Escursione nella Valle dei Vini


Ritiro dell'auto e partenza per le romantiche e pittoresche valli dei vini, dove, oltre ad ammirare il suggestivo paesaggio e visitare Stellenbosch (la seconda città più antica del Sudafrica, che risale al 1680) e Franschhoek (fondata alla fine del 1600 da un gruppo di esiliati protestanti francesi chiamati Ugonotti), potrete anche visitare alcune delle svariate case vinicole della zona e degustare i vini di produzione locale, conosciuti e apprezzati in tutto il mondo. Tragitto: circa 180 km nell'arco della giornata Alloggio: La Splendida Hotel (Città del Capo) Trattamento: colazione
Giornata da pianificare a Cape Town

Giorno 4
Giornata da pianificare a Cape Town


Opzione 1: Visita alle pittoresche e romantiche valli dei vini "Cape Winelands", con possibilità di visitare varie case vinicole e degustare gli ottimi vini di produzione locale, che sono ormai famosi in tutto il mondo. Opzione 2: Esplorare il centro città, il quartiere del Bo-Kaap e i "Company Gardens", primo orto costruito dalla Compagnia delle Indie per rifornire di verdura le navi di passaggio. Opzione 3 (da prenotare in anticipo): Visita di Robben Island, l'isola prigione dove, durante l'Apartheid, Nelson Mandela rimase in esilio per 18 anni. Alloggio: La Splendida Hotel (Città del Capo)
Hermanus, balene

Giorno 5
Hermanus, balene


Tappe:
Hermanus
Inizio del viaggio verso la Garden Route. La prima tappa è Hermanus, piccolo villaggio a nord di Cape Town che si affaccia sull’oceano Atlantico, dove, tra maggio e novembre, è possibile ammirare le balene Southern Right, che durante questo periodo si avvicinano alle coste del Sudafrica per far nascere i loro piccoli. L'uscita in barca per l'avvistamento delle balene deve essere prenotata in anticipo e dipende dalle condizioni meteo. Tragitto: 110 km Alloggio: 6 Stemmet Lodge (Hermanus) Trattamento: colazione
La Garden Route

Giorno 6
La Garden Route


Tappe:
Garden Route,Knysna
Di prima mattina, partenza verso la località di Knysna (considerata la gemma della Garden Route). Lasciata Hermanus, prima di proseguire in direzione di George e Knysna lungo la N2, se lo desiderate, potete fare una deviazione per dirigervi a Cape Agulhas, per visitare il punto più a sud dell'Africa e poi ritornare nell'entroterra sulla N2 e proseguire verso Knysna. Questa deviazione aggiunge circa 130 km al tragitto e quindi lo spostamento di questa giornata durerà circa 3 ore in più. Tragitto: Hermanus/Knysna 420 km Alloggio: Fish Eagle Lodge guest house. Piccola guest house immersa nel verde con una spettacolare vista sulla laguna. Trattamento: colazione
Knysna, la gemma della Garden Route

Giorno 7
Knysna, la gemma della Garden Route


Tappe:
Knysna
Durante la permanenza a Knysna, vi consigliamo di visitare la cittadina di Plettenberg Bay e di fare un'escursione in battello nella Featherbed Nature Reserve. Un battello vi porterà attraverso la laguna, fino all’apertura sull’oceano e a un isolotto nel quale si trova la riserva. Da qui sarete trasferiti in veicoli speciali verso la zona più alta. Poi, a scelta, si potrà camminare (circa 2 km) attraverso la riserva o proseguire il tragitto con i veicoli a disposizione. Il tour dura circa 4 ore e include il pranzo. Alloggio: Fish Eagle Lodge Guest House (Knysna)
Storm River e Tsitsikamma Forest

Giorno 8
Storm River e Tsitsikamma Forest


Partenza in direzione di Storms River e del Tsitsikamma National Park. Questo parco nazionale abbraccia un lungo tratto della costa della Garden Route ed è composto da varie foreste pluviali che si estendono fino al mare. "Nature Valley" e "Suspension Bridge" sono tra le principali attrazioni di questa zona e potrete esplorarle prima di arrivare al vostro hotel. Per gli amanti del brivido, invece, è proprio su questo tragitto che si trova il ponte “Bloukrans Bridge” con il bungee jumping più alto del mondo: 216 metri di altezza! Alloggio: Tsitsikamma Village Inn (Storms River). Struttura storica con camere che si affacciano su un verdissimo giardino. Trattamento: colazione

Amakhala Game Reserve

Giorno 9
Amakhala Game Reserve


Partenza in direzione di Port Elizabeth. Durante il tragitto si percorre l'autostrada N2, attraversando la foresta Tsitsikamma, che avvolge questo tratto della Garden Route. Si continua poi in direzione di Grahamstown fino ad arrivare all'Amakhala Game Reserve, una riserva privata “malaria free” dove, a bordo di veicoli 4x4 e con esperti ranger, avrete la possibilità di incontrare i “big 5”. Cercate di arrivare verso le 14:00, così avrete il tempo di fare il primo emozionante safari. La riserva Amakhala è sede dell'omonima fondazione, che ha come obiettivo quello di supportare famiglie e comunità locali. Tragitto: 240 km, circa 3 ore Alloggio: Woodbury Lodge (Amakhala Game Reserve) Trattamento: pensione completa e safari
Giornata di Safari

Giorno 10
Giornata di Safari


Giornata interamente dedicata ai safari. Il primo parte all'alba; il vostro ranger vi comunicherà l'orario esatto della partenza. Il secondo safari è previsto nel primo pomeriggio e il rientro al lodge sarà appena dopo il tramonto. Durante i safari del mattino e del pomeriggio ci sono due soste che includono una piacevolissima sorpresa! Alloggio: Woodbury Lodge (Amakhala Game Reserve) Trattamento: pensione completa e safari
Fine del programma

Giorno 11
Fine del programma


Dopo il safari dell'alba e la prima colazione, trasferimento all'aeroporto di Port Elizabeth. Rilascio dell'auto e partenza per il volo per Johannesburg, in tempo per la coincidenza con il vostro volo di rientro verso l'Italia. Volo domestico incluso.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Sudafrica?

I trasporti per raggiungere in Sudafrica non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Sudafrica che ti potrebbero interessare