Viaggio in Sudafrica in famiglia

Famoso per i safari, il Sudafrica sorprende anche per le sue riserve marine e i parchi naturali dove è possibile praticare numerose attività sportive all'aria aperta, oltre a città vivaci, come Cape Town, e una popolazione multiculturale. Una varietà di paesaggi e persone renderà la tua esperienza in Africa con i bambini veramente indimenticabile.

Scopri tutte le idee di tour completamente personalizzabili proposte da tour operator locali esperti della destinazione

I nostri viaggi in famiglia in Sudafrica

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Alla scoperta del Sudafrica con guida privata

Alla scoperta del Sudafrica con guida privata

8 giorni a partire da 3170 €
  • City of Cape Town
  • Hout Bay
  • Boulders Beach
  • Cape Maclear Lighthouse
  • Franschhoek
  • Table Mountain
  • Stellenbosch Valley
  • Hermanus
  • Kapama Private Game Reserve
  • Kapama Southern Camp
  • Blyde River Canyon
  • Hazyview
  • Sandton City
Max
L’agenzia locale di Max
178 recensioni
Tra Safari e Spiagge: Un Viaggio di Scoperte e Meraviglie
  • Soweto
  • Dullstroom
  • Graskop
  • Blyde River Canyon
  • Pilgrim’s Rest
  • Kruger National Park
  • Maputo
  • Xai-Xai
  • Inhambane
  • Praia do Tofo
  • Barra Point
  • Vilanculos
  • Magaruque Island
  • Benguerra Island
  • Isla de Bazaruto
  • Ilha Bangue
  • Bazaruto Archipelago National Park
  • Vilankulo
Romina
L’agenzia locale di Romina
28 recensioni
Viaggio in Famiglia nel Western Cape

Viaggio in Famiglia nel Western Cape

12 giorni a partire da 1560 €
  • Città del Capo
  • V&A Waterfront
  • Simon's Town
  • Hout Bay
  • Stellenbosch
  • Cape Point
  • Cape of Good Hope Nature Reserve
  • Camps Bay
  • Table Mountain
  • Hermanus
  • Walker’s Bay
  • Oudtshoorn
  • Aquila Private Game Reserve
  • Kirstenbosch National Botanical Gardens
Romina
L’agenzia locale di Romina
28 recensioni
Avventura in Auto con la Famiglia

Avventura in Auto con la Famiglia

11 giorni a partire da 1790 €
  • Città del Capo
  • Hout Bay
  • Boulders Beach
  • Seal Island
  • Capo di Buona Speranza
  • Franschhoek
  • Stellenbosch
  • Hermanus
  • Garden Route
  • Knysna
  • Tsitsikamma Nasionale Park
  • Stormsrivier
  • Johannesburg
Max
L’agenzia locale di Max
178 recensioni
Il Meglio del Sudafrica in Auto

Il Meglio del Sudafrica in Auto

12 giorni a partire da 2500 €
  • Città del Capo
  • Cape Peninsula
  • Cape of Good Hope Lighthouse
  • Seal Island
  • Boulders Beach
  • Table Mountain
  • Bo-Kaap
  • Hermanus
  • Kangogrotte
  • Oudtshoorn
  • Knysna
  • Tsitsikamma
  • Port Elizabeth
  • Graskop
  • Blyde River Canyon
  • Bourkes Luck Potholes
  • Makalali Reserve
Alessandra
L’agenzia locale di Alessandra
4 recensioni
Avventura in Famiglia tra i Big Five e Meraviglie Naturali del Capo
  • City of Cape Town
  • More Quarters
  • Cape Peninsula
  • Seal Island
  • Boulders Beach
  • V A Waterfront Marina
  • Table Mountain
  • Safari
  • Garden Route Game Lodge
  • Oudtshoorn
  • Hlangana Lodge
  • Oudtshoorn
  • Plettenberg Bay
  • Robberg
  • Knysna
  • Pumba Private Game Reserve
Alessandra
L’agenzia locale di Alessandra
4 recensioni
La magia del deserto fiorito, safari e on the road
  • V&A Waterfront
  • City of Cape Town
  • Langebaan
  • West Coast District Municipality
  • Yzerfontein
  • Clanwilliam
  • Lambert’s Bay
  • Springbok
  • Namakwa District Municipality
  • Augrabies Falls National Park
  • Kgalagadi Transfrontier Park
  • Upington
  • Calvinia
  • Tankwa Karoo National Park
  • Tankwa Padstal
  • Beaufort West
  • Karoo National Park
  • De Rust
  • Meiringspoort
  • Oudtshoorn
  • Calitzdorp
  • Ladismith
  • Barrydale
  • Nasionale Bontebokpark
  • Swellendam
  • Hermanus
  • Walker Bay
  • Franschhoek
  • Stellenbosch Valley
  • Stellenbosch
  • Signal Hill
  • Bo-Kaap
  • Kirstenbosch National Botanical Gardens
  • Table Mountain
  • Cape Point
  • Camps Bay
  • Chapman's Peak Drive
  • Cape of Good Hope Nature Reserve
  • Muizenberg
  • Simon's Town
  • Kalk Bay
Romina
L’agenzia locale di Romina
28 recensioni
Colori, Cultura e Safari in Famiglia

Colori, Cultura e Safari in Famiglia

12 giorni a partire da 2500 €
  • City of Cape Town
  • Cape Point
  • Langa
  • Khayelitsha
  • Table Mountain
  • Johannesburg
  • Newtown
  • Soweto
  • Mpumalanga
  • Blyde River Canyon
  • Bourkes Luck Potholes
  • God's Window
  • Graskop
  • Timbavati Game Reserve
  • Safari
Alessandra
L’agenzia locale di Alessandra
4 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Sudafrica con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa fare in Sudafrica in famiglia?

In Sudafrica puoi visitare vivaci città.

  • Johannesburg è da conoscere per comprendere la storia del paese, il Museo dell'Apartheid o la casa di Nelson Mandela.
  • Il Capo, una città indimenticabile tra montagna e mare.
  • Pretoria, la capitale del paese, che assomiglia a una tranquilla città di provincia.


Ma è anche una incredibile diversità di paesaggi.

  • Sulla costa del sole (evitando Durban), si può fare surf nell'oceano Indiano o godersi un momento di relax con i bambini in riva al mare.
  • Vicino a Hermanus, si possono osservare balene, pinguini e otarie da luglio a ottobre.
  • Infine, il famoso Parco Nazionale Kruger e tutte le altre riserve e parchi nazionali offrono belle opportunità per un safari in famiglia se si parte per 10 giorni, ad esempio.

Insomma, un cambiamento garantito con appena un'ora di fuso orario.

In che periodo è meglio andare in Sudafrica?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

In Sudafrica, il clima varia a seconda delle regioni, il che consente di visitarlo durante tutto l'anno. I mesi di maggio, giugno, ottobre e novembre sono quelli in cui le temperature sono più piacevoli.

Il periodo più bello è quello che va da settembre ad aprile, con belle giornate di sole per scoprire la regione del Capo. La stagione secca, tra maggio e ottobre, è il momento migliore per visitare i parchi nazionali del nordest del paese.

Per una vacanza al mare, le possibilità sono altrettanto varie. Le vacanze sulla costa orientale saranno ideali nei mesi di aprile, maggio, settembre e ottobre. Per godere appieno della costa meridionale, è meglio andare nel periodo tra dicembre e marzo.

- Per fotografare i Big 5. Approfitta dei circa quaranta parchi nazionali e riserve private del Sudafrica per andare alla scoperta di questi mammiferi leggendari.
- Per ammirare una natura varia e diversa. Dal Giardino botanico di Kirstenbosch, al canyon del Blyde River, si scopre la natura in tutte le sue forme.
- Per respirare l'atmosfera di Cape Town. Dopo aver visitato la città, il planetario o il centro delle scienze, cosa c'è di meglio che prendere aria sulla montagna del Table Mountain?
- Per andare al Capo di Buona Speranza. Nell'estremo sud, proprio sulla punta del Sudafrica, c'è il Capo di Buona Speranza. Paesaggi stupendi e una sensazione indescrivibile di essere arrivati alla fine del mondo.
- Per vedere pinguini, balene e foche. È un'altra cosa vedere questi animali nel loro ambiente naturale. Ammettiamolo, l'oceano Indiano ha più fascino di un acquario.

Tutto dipende dagli animali che desideri vedere. Durante la stagione secca, tra maggio e ottobre, si possono visitare i parchi nazionali del nordest del paese. Durante gli ultimi mesi della stagione secca, i punti d'acqua diventano più rari, è quindi più facile vedere gli animali.
La stagione delle piogge, da giugno ad agosto, non impedisce affatto un'ottima esperienza di safari, perché i rovesci sono brevi e rinfrescano la giornata. Inoltre, la vegetazione diventa più presente, rendendo alcuni paesaggi ancora più spettacolari.
Per vedere le balene, è meglio andare tra luglio e ottobre, il periodo della loro migrazione.

Per evitare di prendere l'aereo (o passare intere giornate in viaggio), dovrai scegliere una parte del Sudafrica o prenderti il tempo.
In una quindicina di giorni, hai due alternative principali. Da Cape Town, dopo aver visitato la città e goduto della vista dalla cima della Table Mountain, dirigiti verso Hermanus. Se la stagione è favorevole, potrai osservare balene, pinguini e foche. Prosegui lungo la Garden Route. Oudtshoorn, baia di Plettenberg, riserve naturali, le tappe non mancano. Alla fine: le spiagge di Port Elizabeth per un momento di relax.
Da Johannesburg, hai l'imbarazzo della scelta. A sud, il parco nazionale Golden Gate Highlands. A est, l'estuario di St Lucia e la baia di Kosi. A nord, il canyon del Blyde River e il famoso parco Kruger.

Può essere difficile fare un safari con un bambino (sia per lui che per i genitori). Tra la polvere e il caldo, tuo figlio potrebbe soffrirne senza davvero godere della presenza degli animali. È meglio prevedere altre attività con un bambino o bambini piccoli se desideri recarti in Sudafrica in famiglia. Un'agenzia locale saprà consigliarti al meglio nella scelta delle attività e nell'organizzazione logistica durante il viaggio (presenza di lettino per bambini, seggiolini adatti...).

Tutti conoscono il parco Kruger, ma sapevi che esistono molte altre riserve in Sudafrica? Ci sono più di quaranta parchi e riserve dove vedere i famosi big five, ma anche molti altri animali. Da un lato, i parchi nazionali, che talvolta si estendono su vaste superfici, consentono ai viaggiatori di scoprire gli animali in totale libertà. Alcuni di essi sono però molto affollati.
Di dimensioni spesso più ridotte, e spesso adiacenti ai grandi parchi nazionali, le riserve permettono invece di vedere gli animali selvatici e di ammirare una maggiore varietà di attività: safari notturni, a piedi o in bicicletta... Le loro dimensioni più contenute e l'assistenza più importante rendono queste riserve ideali per un viaggio con bambini. Inoltre, offrono spesso attività adatte ai più piccoli per un'emozionante avventura in famiglia.

Per un viaggio in Sudafrica, ecco alcuni essenziali da mettere in valigia:
- Abiti comodi e dai colori neutri per non attirare l'attenzione degli animali
- Abiti leggeri per un safari durante l'estate australe
- Una felpa o abiti caldi per le serate sotto le stelle
- Un impermeabile se viaggi durante la stagione delle piogge
- Protezioni solari: occhiali, cappello, berretto, crema solare biodegradabile
- Buone scarpe da trekking
- Una borraccia e una borsa di stoffa per evitare plastica monouso
- Una borsa del pronto soccorso e un repellente per zanzare in caso di necessità.
Pensa a viaggiare leggero! Per rendere il tuo viaggio il più ecologico possibile, è importante anche il peso della valigia.

I nostri consigli per viaggiare in Sudafrica

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Sudafrica

4.8273 recensioni
Leggi tutte le recensioni