Viaggi con Planeterra in Sudafrica

Scopri il Sudafrica con gli occhi delle sue comunità. Che tu sia in qualche quartiere cittadino o sulle coste più isolate, troverai degli abitanti locali pronti ad accoglierti e a condividere la loro cultura, la loro storia e la loro creatività. Non stiamo parlando di semplici visite, ma di esperienze che creano legami veri e che hanno un impatto tangibile. Grazie alla nostra collaborazione con Planeterra, il tuo viaggio va a sostegno dell’inclusione economica, dell’emancipazione delle comunità locali e della tutela del patrimonio sudafricano.  Crea il tuo itinerario con l’aiuto di un esperto locale e viaggia in modo più consapevole.

Scopri tutte le idee di tour completamente personalizzabili proposte da tour operator locali esperti della destinazione

I nostri itinerari immersivi in Sudafrica, a contatto con le comunità locali

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Da sud a nord in self-drive

Da sud a nord in self-drive

12 giorni a partire da 1840 €
  • Table Mountain
  • Capo di Buona Speranza
  • Stellenbosch Valley
  • Robben Island
  • Hermanus
  • Knysna N.W.
  • Knysna Lagoon
  • Tsitsikamma Nasionale Park
  • Mpumalanga
  • Blyde River Canyon
  • Hoedspruit
  • Hoedspruit
Max
L’agenzia locale di Max
178 recensioni
La magia del deserto fiorito, safari e on the road
  • V&A Waterfront
  • City of Cape Town
  • Langebaan
  • West Coast District Municipality
  • Yzerfontein
  • Clanwilliam
  • Lambert’s Bay
  • Springbok
  • Namakwa District Municipality
  • Augrabies Falls National Park
  • Kgalagadi Transfrontier Park
  • Upington
  • Calvinia
  • Tankwa Karoo National Park
  • Tankwa Padstal
  • Beaufort West
  • Karoo National Park
  • De Rust
  • Meiringspoort
  • Oudtshoorn
  • Calitzdorp
  • Ladismith
  • Barrydale
  • Nasionale Bontebokpark
  • Swellendam
  • Hermanus
  • Walker Bay
  • Franschhoek
  • Stellenbosch Valley
  • Stellenbosch
  • Signal Hill
  • Bo-Kaap
  • Kirstenbosch National Botanical Gardens
  • Table Mountain
  • Cape Point
  • Camps Bay
  • Chapman's Peak Drive
  • Cape of Good Hope Nature Reserve
  • Muizenberg
  • Simon's Town
  • Kalk Bay
Romina
L’agenzia locale di Romina
28 recensioni
Il grande viaggio in self-drive

Il grande viaggio in self-drive

19 giorni a partire da 1880 €
  • Città del Capo
  • Hermanus
  • Knysna
  • Plettenberg Bay
  • Tsitsikamma Nasionale Park
  • The Crags
  • Durban
  • Saint Lucia
  • ISimangaliso Wetland Park
  • Swaziland
  • Hazyview
  • Kruger National Park
Max
L’agenzia locale di Max
178 recensioni
Safari, riserve naturali e paesaggi costieri

Safari, riserve naturali e paesaggi costieri

17 giorni a partire da 3450 €
  • Città del Capo
  • Boulders Beach
  • Knysna
  • Plettenberg Bay
  • Lake Saint Lucia
  • Durban
  • Hluhluwe
  • Swaziland
  • Kruger National Park
  • Johannesburg
Manuela
L’agenzia locale di Manuela
105 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Sudafrica con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Sudafrica: Un viaggio nel cuore delle comunità locali

Lontano dai percorsi turistici classici, scoprirai le comunità che si danno da fare per rendere il turismo un motore per il cambiamento. 

Sulla costa più incontaminata si trova il Bulungula Community Lodge, un ecolodge, di proprietà e gestito al 100% dalla comunità locale. Ha ottenuto la certificazione “Fair Trade” e crea opportunità economiche senza rinunciare a proteggere l’ambiente e le tradizioni locali.

A Città del Capo, l’associazione Uthando (“amore” in lingua zulu) propone tour solidali all’interno delle township. Potrai così scoprire i progetti solidali sviluppati nel mondo dell’educazione, dell’arte, della giustizia sociale e dell’agricoltura urbana. Iniziative come questa ridanno vita e speranza alle comunità.

A Macassar è possibile partecipare a dei laboratori di ceramica ma anche sessioni di musica e tamburi e incontri per ascoltare racconti tradizionali. Il progetto, guidato da una realtà sociale locale, aiuta i giovani a costruirsi un futuro attraverso l’arte e l’artigianato.

Queste esperienze dimostrano che è possibile creare un turismo più etico, inclusivo e umano, invitano a creare dei legami, a sostenere dei progetti impegnati e a viaggiare in modo diverso.

Quando andare in Sudafrica?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Prima di partire alla volta del Sudafrica è bene tenere conto del fatto che il clima subisce variazioni a seconda dell'altitudine e della distanza dal mare e che quindi in occasione di una visita è sempre bene avere a portata di mano una felpa e una k-way. Ad ogni modo, le stagioni che caratterizzano il clima di questa destinazione sono due: la stagione e la stagione secca. La prima va da novembre a marzo e la seconda da aprile a ottobre. Una cosa è certa: in ognuno di questi periodi, un viaggio in Sudafrica saprà donare un'emozione davvero unica. In Sudafrica le attività da svolgere non mancano mai. Il periodo che va da aprile a ottobre è ideale per gli amanti dei safari. Da novembre a marzo, invece, il Sudafrica e in particolar modo la costa di Western Cape diventano le destinazioni perfette di chi proprio non sa rinunciare al mare e alle spiagge da cartolina. Nei mesi di giugno e settembre, invece, la probabilità di un incontro ravvicinato con le meravigliose balene è davvero molto alta. Nuotatori provetti? Kwazulu-Natal è perfetta per cimentarsi in questo sport on ogni periodo dell'anno! favorevole alle nuotate tutto l'anno!

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Sudafrica

4.8273 recensioni
Leggi tutte le recensioni