Un mosaico culturale colorato
Crocevia di civiltà
La Tunisia vanta un patrimonio culturale straordinario, frutto di millenni di storia e di incontri tra diverse civiltà. Dai resti romani di El Jem o Cartagine alle medine dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO come quelle di Tunisi, Susa o Kairouan, ogni pietra racconta una storia. Scopri l’architettura arabo-andalusa, i villaggi berberi come Matmata e l'artigianato tradizionale: la ceramica, i tessuti, i mosaici. Ma anche la gastronomia e la musica malouf.
Una grande varietà geografica
Un paese piccolo ma variegato: a nord della Tunisia, troverai colline verdi, foreste e spiagge mediterranee che si estendono intorno a Tabarka o Biserta. Più al centro, l’entroterra rivela pianure agricole e borghi arroccati: non perdere la grande moschea di Kairouan o l’anfiteatro romano di El Jem. Il sud, invece, è dominato dalle dune del Sahara, dalle oasi di Tozeur o Douz e dalle case costruite nella roccia di Matmata.
Influenze arabe e mediterranee in cucina
In Tunisia, la cucina è già un viaggio a sé. Ogni boccone racconta una storia, un mix saporito di influenze mediterranee e arabe, con piatti tanto generosi quanto la gente del posto. I profumi delle spezie colorate nei mercati, la croccantezza della pasta brick, la dolcezza del miele delle baklava, il cuscus delicatamente speziato che riscalda il cuore... La gastronomia tunisina è un vero risveglio dei sensi.
I nostri consigli per un viaggio più responsabile in Tunisia
Quando viaggi con Evaneos fai già un passo verso un turismo più consapevole in Tunisia. Le nostre agenzie locali ti accompagnano a esplorare il paese fuori dai sentieri battuti: gite in bici a Djerba, notti in famiglia nelle montagne di Aïn Draham o scoperte artigianali a Ksar Ouled Soltane.
Per un viaggio più responsabile, scegli i periodi da aprile a giugno o da settembre a novembre, lontano dalle folle. Per i tuoi spostamenti, scegli i trasporti locali e prova attività rispettose dell’ambiente, come ad esempio un’escursione nel parco nazionale di Bouhedma, riserva della biosfera UNESCO, un’esperienza davvero magica!