15 giorni in Turchia

Un itinerario in Turchia di 15 giorni ti permette di scoprire la varietà del Paese: dalle moschee e ai bazar di Istanbul fino ai camini delle fate in Cappadocia, tra paesaggi scolpiti dal vento e villaggi rupestri. Con più tempo puoi spingerti verso Pamukkale e il suo Castello di Cotone, Efeso con le sue rovine, o la costa turchese per rilassarti sul mare. Le nostre agenzie locali ti aiuteranno a creare un tour equilibrato tra storia, natura e cultura.

Scopri tutte le idee di tour completamente personalizzabili proposte da tour operator locali esperti della destinazione

I nostri itinerari di 15 giorni in Turchia organizzati da un'agenzia locale

Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Avventura sostenibile per famiglie alla scoperta dell'Anatolia

Avventura sostenibile per famiglie alla scoperta dell'Anatolia

15 giorni a partire da 2587 €
Dai 12 anni
  • Istanbul
  • Ankara
  • Cappadocia
  • Cappadocia Tourist
  • Belek
  • Pamukkale
  • Eskişehir
Suela
L’agenzia locale di Suela
5
4 recensioni
La Costa Turchese nei Millenni

La Costa Turchese nei Millenni

14 giorni a partire da 2750 €
Dai 6 anni
  • Istanbul
  • Galata
  • Topkapi
  • Sultanahmet
  • Rüstem Pasha Mosque
  • Spice Bazaar
  • Basilica di Santa Sofia
  • Hippodrome
  • Balat
  • Cisterna Basilica
  • Çanakkale
  • Ellesponto
  • Gallipoli Peninsula
  • Assos (Behramkale)
  • Troia
  • Pergamo
  • Alibey
  • Gömeç
  • Ayvalik Beach
  • Örenköy
  • Smirne
  • Alsancak
  • Agora Açık Hava Müzesi
  • Kordon Pasaport
  • Ephesus
  • Meryemana
  • Selçuk
  • Kusadasi
  • Miletos
  • Didim
  • Bodrum
  • Aeroporto di Milas-Bodrum
Osman
L’agenzia locale di Osman

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Turchia con esperti locali
  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa fare in Turchia in 2 settimane?

Un paese che ospita alcune delle sette meraviglie del mondo, situato lungo l'illustre Via della Seta, la Turchia affascina per i suoi siti geologici, i suoi monumenti storici e le sue tradizioni. Ecco un elenco di esperienze da vivere durante 2 settimane in Turchia:

  • Passeggiare tra le strade e i monumenti di Istanbul, dal magnifico Palazzo di Topkapi alla Moschea Blu, passando per il Gran Bazar
  • Tornare indietro nel tempo nella città antica di Efeso e stupirsi davanti al Tempio di Artemide e alla Biblioteca di Celso
  • Vivere un volo in mongolfiera magico sopra la valle di Göreme (in Cappadocia)
  • Lasciarsi sorprendere dal sito di Pamukkale, soprannominato il "castello di cotone"
  • Visitare i monumenti iconici di Bodrum senza rinunciare a un tuffo nell'acqua turchese
  • Immergersi nell'atmosfera dinamica di Ankara e ammirare il Mausoleo di Atatürk
  • Trascorrere qualche giorno di relax sulle spiagge di sabbia fine di Fethiye

Esperienze memorabiliDai nostri viaggiatori, i loro preferiti
Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire

Quando andare in Turchia?

I migliori periodi per un viaggio in Turchia sono la primavera e l'autunno, quando il clima è più favorevole. Tra ottobre e aprile molti siti chiudono, mentre in estate, a seconda delle regioni, può essere molto caldo. Inoltre, essendo l'estate il periodo più turistico, quelli che non sopportano la folla potranno sentirsi soffocati. Sono preferibili i mesi da maggio e settembre per visitare il Nord-Est della Turchia: può essere troppo freddo durante il resto dell'anno.

Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività

Tra i suoi siti classificati come patrimonio mondiale dell'UNESCO, come la magnifica regione della Cappadocia, e le sue vivaci città dall'architettura ottomana, ci sono molte ragioni per trascorrere 15 giorni in Turchia! Eccone 5:
- Per scoprire una destinazione adatta a tutti i viaggiatori, sia quelli che apprezzeranno l'atmosfera di Ankara, nell'Anatolia centrale, a chi preferirà la pace di Antalya
- Per passeggiare nei suk e nei mercati: uno su tutti, il Gran Bazar di Istanbul
- Per assaggiare una deliziosa cucina dalle molteplici origini nei ristoranti tipici durante una visita alle città di Izmir, Antiochia o Fethiye
- Per passare dall'Europa al versante asiatico durante una crociera sul Bosforo vicino a Istanbul
- Per trascorrere 15 giorni di viaggio in un paese unico, un vero crocevia di culture

La Turchia, con la sua ricca storia e i suoi siti archeologici imperdibili, merita almeno 15 giorni di viaggio per essere esplorata a fondo. Inizia il tuo soggiorno nell'ovest della Turchia, con una visita alla città di Istanbul, al suo Gran Bazar e al Palazzo di Topkapi. Puoi scegliere di proseguire poi nella Cappadocia per ammirare le sue guglie di roccia e le sue chiese rupestri. In mongolfiera potrai ammirare una vista panoramica indimenticabile! Un'altra destinazione immancabile è il sito archeologico di Efeso, dove vedere la Fontana di Traiano o la Biblioteca di Celso... Ad Ankara, ti aspetta il Mausoleo di Atatürk e il museo delle civiltà anatoliche per scoprire tutto sulla storia del paese. Infine, non perdere l'occasione di trascorrere alcuni giorni nelle calette delle località balneari di Bodrum o Antalya, dopo aver fatto una visita alla città.

Sì, in due settimane hai la possibilità di combinare la Cappadocia con un soggiorno al mare, vivendo un’esperienza completa tra natura e cultura. Dopo aver visitato i paesaggi unici della regione, tra il Caravanserraglio di Sultanhani, la zona di Göreme e le sue attrazioni principali, puoi proseguire verso ovest. Una tappa imperdibile è la visita di Pamukkale, con le sue vasche bianche che sembrano scolpite nel cotone. Da lì, scendendo verso la costa turchese, troverai località balneari dove rilassarti per un paio di giorni tra spiagge e villaggi pittoreschi. Alternare le bellezze naturali dell’interno con un breve soggiorno al mare è un modo ideale per godere di tutte le sfumature della Turchia.

La Turchia è un Paese dalle mille sfaccettature e ci sono attrazioni principali che non possono mancare.
- In Cappadocia, il Castello di Uçhisar domina i paesaggi e la Rose Valley offre panorami suggestivi, mentre il museo a cielo aperto di Göreme racconta secoli di architettura rupestre. La Valle delle Farfalle e la visita di Pamukkale completano le tappe all'insegna delle bellezze naturali, regalando emozioni uniche.
- Nella città di Istanbul, il Corno d’Oro, la Chiesa di San Giorgio e il Bazar delle Spezie rappresentano una straordinaria testimonianza della potenza imperiale ottomana, con magnifiche decorazioni e colori che incantano.
Chiedi consiglio al tuo esperto locale per ricevere suggerimenti personalizzati e fuori dai sentieri battuti.

È difficile indicare un periodo migliore dei altri per visitare la Turchia. Durante l’estate è possibile godersi un soggiorno al mare lungo la costa, tra spiagge e villaggi pittoreschi, ma le temperature nelle città e negli altopiani possono essere molto elevate. Primavera e autunno, invece, sono stagioni perfette per scoprire le attrazioni principali con un clima più piacevole. Le previsioni del tempo in queste stagioni annunciano di solito giornate miti, ideali per visitare siti storici e paesaggi naturali. L’inverno è un periodo molto particolare, ci sono meno turisti e i prezzi sono più bassi. Fa freddo ma alcune località diventano quasi magiche, basti pensare ai camini delle fate coperte da una coltre di neve.

La Turchia è un paese molto grande e potresti visitarla più volte senza mai rivedere le stesse città o attrazioni. Puoi organizzare l’arrivo ad Ankara e spostarti in auto da Göreme per esplorare la Cappadocia, fermandoti un paio di giorni. Con un volo interno dall’aeroporto di Izmir puoi raggiungere la costa, oppure raggiungere la più vicina stazione dei bus: le tratte sono numerose e ben servite. Anche Istanbul, con i suoi voli diretti dall’Italia, è facilmente accessibile e merita assolutamente una sosta.
In 15 giorni potrai vedere molto, ma non tutto il paese: il nostro consiglio è sempre quello di privilegiare soggiorni più lunghi ma rilassati, scegliendo mete meno conosciute e cercando di vivere quante più esperienze autentiche e sostenibili in loco. Chiedi consiglio al tuo agente locale per ricevere suggerimenti personalizzati.

Il sud della Turchia custodisce luoghi emozionanti, affacciati sul mare o a testimonianza di un passato glorioso. Una delle mete più suggestive è la costa intorno a Kaş e Kekova: cerca un punto panoramico per lasciare che lo sguardo spazi su acque trasparenti e rovine sommerse. La natura e la storia fanno un tutt'uno, rendendo ogni visita un’esperienza intensa.
Anche la costa turchese affascina i viaggiatori con le sue spiagge e con i piccoli villaggi che si affacciano sul mare, oltre alle scogliere a picco. Il sud del paese è meno turistico e quindi molto più autentico: organizza il tuo itinerario nel sud della Turchia con una delle nostre agenzie per ricevere consigli e un accompagnamento su misura.

Per vivere un viaggio in Turchia all'insegna del trekking, le possibilità non mancano di certo! La scelta più diffusa è quella della Cappadocia. Vasta zona caratterizzata dalle formazioni geologiche uniche, la Cappadocia, e in particolare il parco nazionale di Göreme, è classificata come patrimonio mondiale dell'UNESCO. È la regione ideale per visitare città sotterranee e chiese rupestri scavate nella roccia, e avrai la possibilità di godere di una vista panoramica sulle guglie di roccia quando si esce alla luce del giorno. Sopra la tua testa, vedrai sfilare le mongolfiere in volo.
Anche recarsi sulla costa Licia è una buona idea per fare trekking, dove le montagne si tuffano direttamente nel Mar Mediterraneo. Visita siti antichi vicino a Citali, testimoni di numerose civiltà, ammira l'architettura ottomana nelle stradine di Antalya e unisci relax e trekking nella zona vicino a Fethiye!

Destinazione ricca di storia e paesaggi impressionanti, la Turchia attira tutti i tipi di viaggiatori. Ecco alcuni elementi essenziali da mettere in valigia per il tuo prossimo viaggio di 15 giorni in Turchia:
- Scarpe da trekking per attraversare la valle di Göreme a piedi
- Scarpe comode per visitare la città di Istanbul senza vesciche
- Abiti che coprano braccia e gambe per visitare i monumenti religiosi
- Abiti leggeri per il caldo se parti in estate
- Un impermeabile in caso di pioggia (può capitare anche in Turchia!)
- Abbigliamento caldo per la sera o se vuoi esplorare l'Anatolia centrale in inverno
- Costume da bagno, asciugamano e crema solare per goderti le spiagge di Fethiye, Bodrum o Antioche.

Con tutta trasparenza
Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Turchia
4.3
426 recensioni
Leggi tutte le recensioni
Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare