Safari in Uganda

Una famiglia di gorilla tra la nebbia, un leone addormentato tra i rami di un albero nel cuore della savana, uccelli che sembrano usciti direttamente dalla preistoria... In Uganda, gli incontri che farai saranno variegati e sorprendenti, così come i paesaggi che compongono questo meraviglioso paese. Scopri di persona perché viene chiamato "la perla dell'Africa".

I nostri safari su misura in Uganda

Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Incontro con i Big Five e i Primati

Incontro con i Big Five e i Primati

10 giorni a partire da 4500 €
  • Entebbe
  • Ziwa Rhino Sanctuary
  • Murchison Falls National Park
  • Fort Portal
  • Queen Elizabeth National Park
  • Queen Elizabeth National Park
  • Parco nazionale impenetrabile di Bwindi
  • Lake Bunyonyi
Edoardo
L’agenzia locale di Edoardo
4.8
90 recensioni
Tour di gruppo nella perla dell'Africa

Tour di gruppo nella perla dell'Africa

11 giorni a partire da 3470 €
  • Entebbe
  • Ziwa Rhino Sanctuary
  • Murchison Falls National Park
  • Queen Elizabeth National Park
  • Lake Mutanda
  • Lake Bunyonyi
Edoardo
L’agenzia locale di Edoardo
4.8
90 recensioni
I gorilla di montagna, i big 5 tra i paesaggi del Nilo e le comunità locali
  • Entebbe
  • Murchison Falls
  • Budongo Forest Reserve
  • Bugoma Forest
  • Kasenda
  • Queen Elizabeth National Park
  • Ishasha
  • Ishasha
  • Parco nazionale impenetrabile di Bwindi
  • Lake Mburo
Pierluigi
L’agenzia locale di Pierluigi
5
9 recensioni
Le tribù dell'est e la natura più autentica dei parchi del nord
  • Kampala
  • Entebbe
  • Jinja
  • Mount Elgon
  • Pian Upe Game Reserve
  • Moroto
  • Kotido
  • Kidepo National Park
  • Gulu
  • Murchison Falls
  • Kabarega Falls
  • Ziwa Rhino Sanctuary
  • Entebbe Airport
Pierluigi
L’agenzia locale di Pierluigi
5
9 recensioni
Safari & Mare - Speciale Viaggio di Nozze

Safari & Mare - Speciale Viaggio di Nozze

10 giorni a partire da 5100 €
  • Queen Elizabeth National Park
  • Parco nazionale impenetrabile di Bwindi
  • Lake Mutanda
  • Mgahinga Gorilla National Park
  • Lake Bunyonyi
  • Diani Beach
  • Entebbe Airport
Edoardo
L’agenzia locale di Edoardo
4.8
90 recensioni
In viaggio tra primati, laghi e vulcani

In viaggio tra primati, laghi e vulcani

9 giorni a partire da 4150 €
  • Entebbe
  • Queen Elizabeth National Park
  • Parco nazionale impenetrabile di Bwindi
  • Kisoro
  • Mgahinga Gorilla National Park
  • Lake Bunyonyi
  • Lake Mburo National Park
Edoardo
L’agenzia locale di Edoardo
4.8
90 recensioni
La "settimana verde" all'equatore

La "settimana verde" all'equatore

8 giorni a partire da 3215 €
  • Entebbe
  • Queen Elizabeth National Park
  • Lake Bunyonyi
  • Parco nazionale impenetrabile di Bwindi
  • Lake Mburo National Park
  • Entebbe Airport
Pierluigi
L’agenzia locale di Pierluigi
5
9 recensioni
I primati delle foreste equatoriali

I primati delle foreste equatoriali

11 giorni a partire da 4300 €
  • Entebbe
  • Kibale
  • Bigodi
  • Queen Elizabeth National Park
  • Queen Elizabeth National Park
  • Parco nazionale impenetrabile di Bwindi
  • Mgahinga Forest
  • Lake Bunyonyi
  • Lake Mburo National Park
  • Mabamba Swamp
  • Entebbe Airport
Pierluigi
L’agenzia locale di Pierluigi
5
9 recensioni
Grande Avventura nel Kidepo

Grande Avventura nel Kidepo

10 giorni a partire da 4650 €
  • Kidepo National Park
  • Murchison Falls National Park
  • Queen Elizabeth National Park
  • Lake Bunyonyi
Edoardo
L’agenzia locale di Edoardo
4.8
90 recensioni
Uganda e Rwanda sulle orme di Dian Fossey

Uganda e Rwanda sulle orme di Dian Fossey

11 giorni a partire da 4950 €
  • Entebbe
  • Murchison Falls National Park
  • Ziwa Rhino Sanctuary
  • Queen Elizabeth National Park
  • Kalinzu Forest
  • Ishasha
  • Parco nazionale impenetrabile di Bwindi
  • Volcanoes National Park
  • Volcanoes National Park
  • Kigali City Province
  • Kigali
Edoardo
L’agenzia locale di Edoardo
4.8
90 recensioni
Immersione all'Equatore: alla scoperta delle foreste pluviali e della savana
  • Old Entebbe
  • Kibale
  • Queen Elizabeth National Park
  • Ishasha
  • Parco nazionale impenetrabile di Bwindi
  • Lake Mburo National Park
  • Entebbe Airport
Pierluigi
L’agenzia locale di Pierluigi
5
9 recensioni
Tour dei Primati

Tour dei Primati

8 giorni a partire da 3750 €
  • Entebbe
  • Bigodi
  • Queen Elizabeth National Park
  • Parco nazionale impenetrabile di Bwindi
  • Lake Bunyonyi
  • Mabamba Swamp
Edoardo
L’agenzia locale di Edoardo
4.8
90 recensioni
Vedi tutti i tour in Uganda (13)

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Uganda con esperti locali
  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Dove fare un safari in Uganda?

Nelle vicinanze del lago Alberto, il Parco Nazionale Murchison Falls deve la sua diversità faunistica al Nilo Vittoria. È il parco più grande dell'Uganda, con paesaggi variati e la presenza di 76 specie di mammiferi e quasi 450 specie di uccelli, tra cui il raro becco a zoccolo del Nilo.

Per scoprire i Big Five, visita il Parco Nazionale Queen Elizabeth, dove troverai sia savana che laghi. Una caratteristica peculiare del parco sono i leoni arboricoli, che potresti vedere dormire in alto tra i rami.

Se invece sei interessato ai primati, non perdere il Parco Nazionale di Kibale per incontrare gli scimpanzé, o il Parco impenetrabile di Bwindi per osservare i gorilla di montagna.

A metà strada tra l'aeroporto internazionale di Entebbe (Kampala) e i parchi nel sud-ovest, il Parco Nazionale di Lake Mburo è una tappa imperdibile. La densità di erbivori (zebre, impala, giraffe...) compensa ampiamente l'assenza dei grandi felini.

Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire
Quando andare in Africa per un safari in Uganda?

L'Uganda offre due stagioni secche perfette per organizzare un safari: da dicembre a febbraio e da giugno ad agosto. Durante questi periodi, il clima è mite, adatto per fare escursioni nella foresta. Il mese di giugno è particolarmente consigliato come il periodo migliore per visitare le rive del lago Vittoria con la sua ricca fauna e flora. A febbraio, le piogge riprendono, quindi è meglio privilegiare i parchi dell'ovest dell'Uganda.

Se ti stai chiedendo per il periodo migliore, si consiglia di evitare le stagioni umide/delle piogge, da marzo a maggio e da settembre a novembre. Anche se le temperature rimangono gradevoli, le abbondanti piogge possono rendere le strade e i sentieri meno praticabili, e gli animali possono risultare più difficili da avvistare.

Da notare che alcune aree fanno eccezione. Nelle foreste tropicali dell'ovest e del centro-nord, le piogge sono presenti quasi tutto l'anno. Al contrario, nella regione settentrionale, le piogge sono quasi inesistenti. Considera anche queste eccezione per valutare il periodo migliore per andare in Uganda.

Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività

Nelle vicinanze del lago Alberto, il Parco Nazionale Murchison Falls deve la sua diversità faunistica al Nilo Vittoria. È il parco più grande dell'Uganda, con paesaggi variati e la presenza di 76 specie di mammiferi e quasi 450 specie di uccelli, tra cui il raro becco a zoccolo del Nilo.
Per scoprire i Big Five, visita il Parco Nazionale Queen Elizabeth (Queen Elizabeth National Park), dove troverai sia savana che laghi. Una caratteristica peculiare del parco sono i leoni arboricoli, che potresti vedere dormire in alto tra i rami. I parchi nazionali di Kidepo Valley e Murchison Falls sono ideali per i fotosafari in un ambiente di savana con abbondanza di leoni, bufali ed elefanti, oltre a una serie di specie di antilopi.
Se invece sei interessato ai primati, non perdere il Parco Nazionale di Kibale per incontrare gli scimpanzé, o il Parco impenetrabile di Bwindi per osservare i gorilla di montagna.
A metà strada tra l'aeroporto internazionale di Entebbe (Kampala) e i parchi nel sud-ovest, il Parco Nazionale di Lake Mburo è una tappa imperdibile. La densità di erbivori (zebre, impala, giraffe...) compensa ampiamente l'assenza dei grandi felini.

- Per avvistare i gorilla di montagna insieme ad una guida locale, dopo un’adeguata preparazione, nel cuore della foresta.
- Per vedere anche molte altre specie animali. Scimpanzé e altre scimmie, leoni, elefanti, bufali e leopardi, senza contare le migliaia di specie di uccelli. Scopri la variegata fauna che popola il paese.
- Per la varietà di paesaggi. Montagne avvolte da foreste tropicali, savane, laghi leggendari, fiumi sinuosi e incredibili cascate. È difficile non rimanere affascinati dalla ricchezza geografica del territorio ugandese.
- Per vedere un leone dormire su un albero. Basta guardare attentamente ed eccola! Laggiù una leonessa ozia tra i rami di un albero. Scopri l'affascinante popolazione di leoni arboricoli nel Parco Nazionale Queen Elizabeth.
- Per attraversare l'Equatore a piedi. Il parallelo 0 taglia l'Uganda in due, passando per il Lago Vittoria e il Parco Nazionale Queen Elizabeth.

L'Uganda rappresenta una meta eccezionale per i safari grazie alla sua straordinaria biodiversità e alla presenza di guide professionali altamente qualificate. Il paese vanta un sistema ben organizzato di strutture ricettive, dai lodge di lusso ai campi tendati, tutti strategicamente posizionati per massimizzare l'esperienza di osservazione della fauna selvatica.
La rete stradale ben mantenuta facilita gli spostamenti tra i diversi parchi nazionali, mentre il numero limitato di visitatori garantisce un'esperienza più intima e autentica rispetto ad altre destinazioni africane più affollate.
Un altro punto di forza risiede nella possibilità di combinare diverse tipologie di safari: dalle escursioni in fuoristrada ai safari in barca sul Canale di Kazinga, fino alle passeggiate guidate nella savana. Questa versatilità permette di personalizzare l'avventura secondo le proprie preferenze.

Presenti solo in Uganda, Ruanda e nella Repubblica Democratica del Congo, i gorilla di montagna sono una specie a rischio di estinzione. Quasi la metà della popolazione mondiale di questa specie si trova nella foresta impenetrabile di Bwindi, in Uganda.
Per osservare questi primati nel loro ambiente naturale, nel tuo tour sarai accompagnato da una guida locale che farà in modo che l'incontro avvenga in piena sicurezza... per i gorilla. Infatti, grazie allo sviluppo dell'ecoturismo, i gorilla di montagna sono abituati alla presenza degli esseri umani e sono del tutto pacifici. Tuttavia, durante il safari in Uganda è necessario mantenere le distanze per non metterli in pericolo. Essendo i nostri parenti più stretti, sono infatti particolarmente sensibili alla trasmissione di malattie.
Da sapere: nell'ambito degli sforzi per tutelare la popolazione di gorilla, i permessi per l'osservazione sono limitati nel numero e piuttosto costosi (diverse centinaia di euro).

I mesi più favorevoli per l'avvistamento dei gorilla si concentrano durante le due stagioni secche dell'Uganda: da dicembre a febbraio e da giugno a settembre. In questi periodi, i sentieri della foresta risultano meno fangosi e scivolosi, rendendo il trekking più agevole e sicuro.
La visibilità ottimale si registra particolarmente tra giugno e agosto, quando le precipitazioni sono minime e la vegetazione meno fitta facilita l'osservazione. Questi mesi coincidono con l'alta stagione turistica, richiedendo una prenotazione dei permessi con almeno 5-6 mesi d'anticipo.
Durante la stagione secca, le temperature oscillano piacevolmente tra i 18°C e i 25°C, creando condizioni ideali per le escursioni nella foresta di Bwindi.

Se hai qualche giorno a disposizione, puoi sicuramente visitare anche il Ruanda durante il tuo tour di safari in Uganda. È fattibile specialmente se hai programmato una visita nel parco di Bwindi, nell'estremo sud-ovest del paese. L'aeroporto di Kigali, in Ruanda, è più vicino rispetto all'aeroporto internazionale di Entebbe, in Uganda.
Durante il viaggio, avrai l'opportunità di esplorare gli splendidi paesaggi del Parco Nazionale dei Vulcani, nella catena montuosa dei Virunga, un'altra meta famosa per l'osservazione dei gorilla di montagna.

Come il vicino Ruanda, l'Uganda è uno dei pochi luoghi al mondo dove è ancora possibile vedere i gorilla di montagna, splendidi animali dell'Africa orientale. Ci sono diversi gruppi di questi grandi primati nel sud del paese, nella foresta impenetrabile di Bwindi. Accompagnato da una guida locale con conoscenza del turismo responsabile, potrai osservare questi primati nel loro habitat naturale, un’esperienza più unica che rara.
Un viaggio in Uganda offre anche l'opportunità di incontrare altre 12 specie di primati, tra cui numerosi scimpanzé presenti in diversi parchi del paese.
Alcune riserve naturali sono anche la dimora dei Big Five, con una particolarità: qui infatti vedrai i leoni arboricoli. Di sicuro incontrerai anche ghepardi, giraffe, ippopotami, antilopi, impala, zebre, facoceri, iene, coccodrilli e tartarughe, solo per citarne alcuni. Senza contare che i numerosi punti d'acqua (paludi, fiumi, laghi) attraggono oltre 1000 diverse specie di uccelli, per gli amanti del birdwatching.

Il costo di una vacanza in Uganda con Evaneos varia notevolmente in base a diversi fattori, tra cui la durata del viaggio, le attività che si desidera fare e il livello di comfort desiderato.
Per esempio, un tour safari in Uganda di 10 giorni con avvistamento dei Big Five e dei primati può costare a partire da 4.500 €, mentre un'esperienza di avventura nel Kidepo di durata simile può essere organizzata a partire da 4.400 €.
Per un viaggio di lusso di 5 giorni, il costo è intorno ai 3.000 € a persona, mentre per un viaggio più lungo di 15 giorni con avventura, primati, laghi e vulcani, il costo arriva a 4.610 € a persona.
Ricorda che questi prezzi sono solo indicativi e possono variare in base a variabili come la stagione, il tipo di alloggio scelto e le attività extra.
Per un preventivo più preciso, ti consigliamo di contattare direttamente un'agenzia locale Evaneos.

Scegliere tra un safari in Uganda, Kenya o Tanzania può risultare difficile, dato che ogni paese offre esperienze uniche e scenari mozzafiato. Se cerchi un'appassionante avventura di trekking tra i gorilla di montagna, l'Uganda è la destinazione ideale per te. La Tanzania, invece, è famosa per la Grande Migrazione degli gnu e per il monte Kilimangiaro, la vetta più alta d'Africa. Infine, il Kenya offre una straordinaria varietà di paesaggi, dalla savana alle spiagge dell'Oceano Indiano, ed è considerato il luogo di nascita dei safari.

Organizzare un safari autonomo in Uganda rappresenta un'avventura straordinaria per i viaggiatori indipendenti. La rete stradale ben sviluppata e i parchi nazionali attrezzati rendono questa modalità di esplorazione sempre più popolare.
I veicoli 4x4 con tende da tetto costituiscono la scelta ideale per attraversare i territori selvaggi del paese. Le strade sterrate che conducono ai parchi nazionali richiedono mezzi robusti e affidabili.
Le mappe dettagliate e i GPS moderni facilitano la navigazione tra le Cascate Murchison e i diversi parchi nazionali. Numerose agenzie locali forniscono assistenza tecnica 24/7 e consigli personalizzati per pianificare gli itinerari più sicuri.
Prima di mettersi al volante, risulta fondamentale familiarizzare con le regole di guida locali e prenotare i permessi d'ingresso ai parchi con largo anticipo.

Un viaggio in Uganda nasconde tesori che vanno ben oltre i celebri safari. Le cascate di Sipi regalano panorami spettacolari tra piantagioni di caffè e sentieri escursionistici. Chi ama l'avventura può dedicarsi al rafting sulle rapide del Nilo Bianco presso Jinja, considerata la capitale dell'adrenalina.
Nel cuore del paese, il Lake Bunyonyi incanta con le sue 29 isole verdeggianti. Qui, i visitatori possono navigare in canoa tradizionale e scoprire la cultura delle comunità locali.
Per gli appassionati di trekking, i Monti Rwenzori sfidano gli escursionisti con cime che superano i 5.000 metri di altitudine. La capitale Kampala affascina con i suoi mercati vivaci e il palazzo reale del Regno di Buganda, testimonianza della ricca storia del paese.

Con tutta trasparenza
Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Uganda
4.9
60 recensioni
Leggi tutte le recensioni
Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare