Prima colazione. Partenza alla volta di Santiago de Cuba.
Capitale dell'isola durante la prima metà del secolo XVI, la più caraibica delle città cubane, conosciuta per la sua storia, la sua gente allegra, per i ritmi e le danze tradizionali.
Vi consigliamo di visitare il Parque Céspedes e fare una passeggiata per Calle Heredia, visitare la Casa di Diego Velázquez (oggi Museo), la Casa de La Trova, il Museo Municipale Emilio Bacardí.
Salita al Balcón Velázquez, da dove si gode una bella visuale del quartiere Tivoli. Si può fare anche la visita panoramica del Cuartel Moncada, ex caserma dell'esercito di Batista ora adibita in parte a scuola, ed in parte a museo.
Visita con il vostro autista alla Necropoli di Santa Ifigenia, secondo cimitero più importante del paese, dove si trovano i resti di José Martí, eroe nazionale di Cuba. Assistere alla cerimonia militare del cambiamento di guardia.
Dopo visita panoramica della Plaza Antonio Maceo, si continua verso il centro della città per visitare il museo Moncada.
Visita al centro storico, Parque Céspedes, la Cattedrale, visita alla casa di Diego Velázquez, (casa più antica di Cuba), camminata per Enramadas, la strada pedonale e commerciale della città, Piazza Dolores, Piazza di Marte.
Vicino a 20 km all'ovest di Santiago, si trova El Cobre, il posto della basilica della Madonna della Caridad del Cobre, santa patrona di Cuba. È uno dei posti di pellegrinaggio più popolari della regione dell'Oriente. Visita libera al Santuario della Vergine del Cobre, considerata protettrice dei cubani e la più venerata dell'Isola.
Visita alla Fortezza San Pedro de la Roca.
Incluso
- Pernottamento in Bed and Breakfast con colazione compresa e 1 cena.
- Autista a disposizione