Tutti i segreti dell'isola

Tutti i segreti dell'isola

Scopri la destinazione
  • Esplora le città emblematiche di Cuba.
  • Scopri flora e fauna locali.
  • Rilassati sulle spiagge da sogno.
  • Assapora la cucina locale.
  • Incontra la popolazione calorosa.
Idea di viaggio da personalizzare con
Regla il vostro agente

Specialista dei viaggi avventura e divertimento a Cuba

188 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Tutti i segreti dell'isola

Durata

21 giorni

A partire da
2788 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo alla città meraviglia: L'Avana.

Giorno 1
Arrivo alla città meraviglia: L'Avana.


Tappe:
L'Avana
Arrivo all'aeroporto internazionale José Martí dell'Avana. Formalità amministrative, ritiro dei bagagli, accoglienza da parte del tuo autista locale che ti aspetterà con un cartello a tuo nome e poi partenza per il tuo alloggio. Note importanti: Il tuo autista ti aspetta nella Zona Arrivi situata all'esterno subito dopo lo sdoganamento: avrà un cartello a tuo nome. Se non riesci a trovarlo, puoi recarti al banco informazioni situato nell'area arrivi e chiedere che venga effettuato un annuncio con il tuo nome e paese. Il tuo autista ti incontrerà quindi allo sportello. Se ancora non riesci a trovarlo, non esitare a contattarmi 24 ore su 24, 7 giorni su 7. L'Avana è la più grande città dei Caraibi, e possiede un ricco patrimonio storico e culturale e una grande varietà di monumenti, fortezze, cattedrali, case coloniali e musei. Il suo centro storico, L'Avana Vecchia, è iscritto nella lista del patrimonio mondiale dell'Unesco e conta con più di 900 monumenti storici importanti e con un'architettura d'epoca coloniale come la Piazza della Cattedrale, in cui si trova il bar ristorante La Bodeguita del Medio luogo in cui è nato il famoso Mojito! Incluso. - Trasferimento privato con taxi e autista. - Soggiorno in casa particular.
Visita dell'Avana Vecchia

Giorno 2
Visita dell'Avana Vecchia


Tappe:
L'Avana
Colazione. Alle 9:00 am si terrà un primo contatto con uno dei nostri agenti di viaggio locale che vi fornirà informazioni utili e vi darà la possibilità di prenotare escursioni facoltative e spettacoli serali (show, ristoranti ecc). Uscita per una visita inclusa guidata a piedi del centro storico dell'Avana Vecchia: architettura di epoca coloniale, fabbrica di tabacco, Piazza della Cattedrale, Piazza di Armi, Piazza di San Francesco d'Assisi con la sua bella fonte dei leoni, il Campidoglio, Passeggiata del Prado ed altri attrattivi della città. In opzione: - Visita guidata dell'Avana moderna a bordo di un'auto americana d'epoca. Visita alla Piazza della Rivoluzione, zona residenziale Vedado, Miramar e le sue numerose sedi diplomatiche, passeggiata sul famoso Malecón. 50,00 Euro - Spettacolo nel Cabaret Tropicana ogni giorno dalle 20:30 a Mezzanotte. Lo spettacolo inizia alle 22:00. Offerte a partire da 80,00 euro, 90,00 Euro e 100,00 Euro a coppia. Il Cabaret più famoso di Cuba e dei Caraibi, aperto dal 1939, dove si mescolano musica, ballo, rum e glamour puramente cubano. - Visita dei Bar, Casa della Musica, FAC (Fattoria d'Arte Cubano) Incluso: - Alloggio in casa particular più colazione - Guida di lingua italiana per la città
L'Avana libera.

Giorno 3
L'Avana libera.


Tappe:
L'Avana
Colazione. Giorno totalmente libero per approfittare della magia della Città Meraviglia. Potrai fare una visita ai grandi magazzini di vendita di artigianato "Almacenes San José", alla Fortezza del Castello dei Tres Reyes del Morro e alla Fortezza La Cabaña. Oppure scegliere una giornata di mare, che potrai passare a Playa del Este, caraibica spiaggia raggiungibile in solo 30 min. Potrai usare taxi locali oppure sicuri pullman per turisti. Nelle spiagge attrezzate, ma anche in quelle libere, troverai del buon pesce fresco, le deliziose aragoste grigliate e naturalmente i rinfrescanti cocktail cubani. Opzionali: In totale libertà potrai camminare per L'Avana in libertà. Ecco i luoghi da fotografare a L'Avana che tutti conoscono ma sono ancora genuini: 1- Piazza della Rivoluzione. 2- Cimitero di Colon. 3- Paseo del Prado. 4- Parco Centrale. 5- Museo della Farmacia Habanera. 6- Palazzo dei Capitani Generali. 7- Piazza del Duomo o La Cattedrale. 8- Fortezza di La Cabaña. E questi sono altri meno conosciuti più popolari tra noi cubani: 1- Fabbrica d'arte cubana: situata in una vecchia fabbrica di petrolio nel quartiere del Vedado, noto anche come F.A.C., è un progetto fondato dal musicista X Alfonso dove danza, musica, pittura o scrittura convivono nello stesso affascinante universo (parzialmente) libero da censure. 2- La foresta (El Bosque): Una giungla urbana sulle rive del fiume Almendares dove risplendono le offerte della Santeria ai piedi delle palme reali, l'albero feticcio delle streghe Yoruba, mentre gli innamorati ridono tra canali e belvedere. 3- Jaimanitas: Dopo venti minuti di taxi (o quaranta di autobus), raggiungi quella Cuba autentica dove i locali si tuffano per i gamberi alle spalle del governo. Ma se c'è un gancio per il quale Jaimanitas vale la pena, quello è senza dubbio Fusterlandia, la casa di José Fuster, artista che, dopo un viaggio in Europa, ha portato le influenze di Gaudí in questo angolo dell'Avana. 4- Playita de 16: Gli echi di nostalgia che trasuda L'Avana portano a Miramar, un quartiere a est di Jaimanitas dove si trova la spiaggia conosciuta come 16th Street, un luogo di svago per i cubani che vengono qui per ricreare i loro sogni di libertà. Un angolo eroso dai Caraibi e oggi trasformato in luogo di ritrovo per locali e viaggiatori grazie all'incursione di un discreto beach bar dove consumare un daikiri lontano dai circuiti turistici. Ovviamente è consigliabile indossare scarpe da ginnastica. 5- Cinema Yara: Il quartiere Vedado riunisce alcune delle grandi attrazioni di quella nuova Havana, meno turistica e con un po' di kitsch. Basta guardare in Avenida 23 e scoprire i caffè avvolti da banani dove i turisti possono pagare in pesos cubani, il traffico colorato, o i supermercati traboccanti di sacchi di zucchero e tubero. Ma è lì, in fondo alla stessa via, che la presenza del cinema Yara evoca lo splendore modernista dell'Avana sognato attraverso un viaggio indietro nel tempo di sessant'anni. Incluso: - Soggiorno in casa particular più colazione.
La Ruta del Tabacco: Viñales.

Giorno 4
La Ruta del Tabacco: Viñales.


Colazione. Alle 8:30 am partenza con il vostro autista privato per la riserva naturale di Las Terrazas, regione dichiarata riserva mondiale della biosfera e dedicata all'ecoturismo. Visita libera di Las Terrazas, pittoresco paese con le sue case dipinte con calce situate accanto a un lago. Qui una comunità artistica dinamica ha deciso di stabilirsi, con laboratori aperti dedicati al lavoro artistico con il legno e la terracotta. Il posto è ideale per rilassarsi, camminare ed osservare uccelli. Ingresso a pagamento: 200.00 pesos cubani a persona. Visita di Soroa e il suo Orchideario. Ingresso a pagamento: 400.00 pesos cubani a persona. Partenza alla volta della Valle de Viñales, il posto più occidentale di Cuba dove si coltiva il miglior tabacco del mondo e alcuni dei posti più belli di Cuba. La Valle di Viñales possiede una particolarità geologica poco comune, i Mogotes, monticelli montagnosi calcarei che emergono dalla pianura. Passeggiata libera per il Parco Nazionale di Viñales per conoscere il famoso Murale della Preistoria situato nel cuore della Sierra de los Organos. Incluso: - Alloggio in Casa Particular con colazione e cena inclusa. - Autista con taxi e auto a disposizione.
Natura e mare nel menù del giorno.

Giorno 5
Natura e mare nel menù del giorno.


Colazione. Accoglienza del vostro autista che vi accompagnerà durante tutta la giornata. Cose da fare (opzionali a pagamento): - Gita a Cayo Levisa: (Aperto solo martedì, giovedì e sabato) Passeggiata in barca per percorrere le spiagge isolate su Cayo Levisa, un posto apprezzato dagli amanti dell'immersione per i suoi giardini di corallo, le sue grotte e le sue acque cristalline. Costo: (48,00 euro a persona pagati con carta di credito che include: il pranzo a buffet più una bibita, 1 caffè, lettini e ombrelloni sulla spiaggia) L'autista vi porta fino a Palma Rubia per prendere il ferry che parte alle 10:00 am per il Cayo a 45 min andata. Ritorno dell'imbarcazione alla fine della giornata e ritorno al vostro alloggio con l'autista. - Gita a Cayo Jutías Cayo Jutías è una delle isole principali che costituiscono l’arcipelago di Los Colorados. Si trova nel litorale nord della provincia di Pinar del Río, nel comune di Minas de Matahambre, Cuba. Quest’isola di sabbia bianca incontaminata è un’oasi di pace e tranquillità. Inoltre, in una delle sue spiagge potrai trovare un tesoro raro: delle bellissime stelle marine. Ma non c’è solo questo, potrai anche ammirare la bellezza delle numerose mangrovie presenti in tutta l’isola. 25 euro a persona in taxi collettivo andata e ritorno. Incluso: - Soggiorno in casa particular più colazione. - Autista con auto a disposizione
Città portuaria: Cienfuegos

Giorno 6
Città portuaria: Cienfuegos


Prima colazione. Partenza alla volta di Cienfuegos, città portuaria che sorge in fondo a una delle baie più belle dei Caraibi, battezzata con il nome di Perla del Sud. Visita al Palacio del Ayuntamiento, al Teatro Tomas Terry con la sua platea a ferro di cavallo e due ordini di palchi in legno. Tra gli edifici più significativi, la Catedral de la Purisima Concepcion e il Palacio Ferrer che ospita la Casa Provincial de la Cultura. In opzione: In transito sosta alla Baia dei Porci che offre alcuni dei migliori posti nei Caraibi per tuffarsi. Le due spiagge principali della regione sono Playa Larga e Playa Girón - Escursione d'immersioni subacquee al centro d'immersioni Punta Perdiz a Playa Larga, Caleta Buena, Cueva de Los Peces (a pagamento 220 pesos cubani a persona) - Visita della fattoria d'allevamento di coccodrilli Guamá Cocodrilo, dove si osserva più di 10.000 coccodrilli che sono classificati per zone e volumi. Ingresso 5,00 euro a persona. - Aldea Taina (riproduzione di un villaggio aborigene) Laguna del Tesoro passeggiata in barca (a pagamento 13,00 euro a persona) Incluso: - Pernottamento in Bed and Breakfast con colazione e cena compresa. - Auto e autista a disposizione
Trinidad di Cuba: Viaggio nel Tempo.

Giorno 7
Trinidad di Cuba: Viaggio nel Tempo.


Tappe:
Trinidad
Colazione. Alle 8:30 am trasferimento privato per Trinidad Dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco nel 1988, l'antica città di Trinidad, fondata nel secolo XVI, è senza dubbio uno dei gioielli dell'architettura coloniale del paese e del continente americano. Vicino ai suoi valori storici e culturali, le attrattive naturali della zona montagnosa dell'Escambray, le spiagge e lo splendore dei suoi fondali marini, come l'ospitalità dei suoi abitanti, fanno di questa città una regione eccezionale e ognuno dei suoi luoghi merita senza dubbio la vostra visita. Al vostro arrivo, accoglienza dalla vostra guida parlante italiano per la visita guidata di Trinidad che vi offre la magia straordinaria di una vera città-museo incastonata tra mare e montagna. Cocktail tipico trinitario incluso: Canchanchara. Opzionali: -Lezioni di Salsa: 15,00 Euro a testa per 1 ora con un ballerino cubano professionista che vi mostrerà al ritmo della musica cubana i passi base del ballo più famoso del mondo. - Lezioni di cocktail in un tipico bar della città. Imparerete a preparare tutte le bevande cubane che avete assaggiato durante il vostro viaggio: Mojito, Canchanchara, Cuba Libre, Trinidad Colonial, 20,00 Euro a coppia. - Lasciatevi guidare dal vostro istinto di festa e approfittate della notte "Trinitaria" alla Casa de la Musica, Casa de la Trova. - E potete osare di più e trascorrere una notte indimenticabile nella discoteca Ayala (La Cueva), una grotta naturale dove la musica nazionale e internazionale non vi farà smettere di ballare fino a tarda mattinata. Incluso: - Trasferimento privato con auto e autista. - Soggiorno in casa particular con colazione - Guida di lingua italiana per la città
3 in 1: natura, storia e mare a Trinidad.

Giorno 8: 9
3 in 1: natura, storia e mare a Trinidad.


Tappe:
Trinidad
Colazione. Trinidad ha molto da offrire: una vita culturale molto stimolante grazie ai suoi multipli musei e ai suoi laboratori di artisti locali, le sue escursioni nel mare e nella montagna. Tutto è a portata di mano per la tua soddisfazione! Cose da fare (opzionali a pagamento): - Dalle 9:00 alle 16:00: Escursione in catamarano con visita a Cayo Iguanas, un'isola vergine di un chilometro di estensione, un vero acquario naturale per l'immersione in apnea. 1 ora di snorkeling, pranzo nell'isola, tutte le bibite incluse, osservare le iguane e riposare nelle magnifiche spiagge sono nel menù del giorno. 55,00 Euro pagati con carta Visa o MasterCard per adulto, bambino 42,00 euro, più 25,00 euro per il trasferimento in taxi andata e ritorno. - Alle 9:00 partenza per Passeggiata a Cavallo: 30,00 Euro a testa. Accoglienza al vostro alloggio da una guida e partenza per una fattoria vicina dove ci saranno i cavalli. Passeggiata su un bel sentiero attraverso la Valle dei Zuccherifici alla fine tempo di bagno in una bella piscina naturale “El Pilón”. - Semplicemente passare la giornata sulla spiaggia Ancón con servizio di taxi andata e ritorno a pagamento 30,00 euro andata e ritorno. Incluso: - Soggiorno in casa particular con colazione e 1 cena inclusa
Santa Clara città rivoluzionaria

Giorno 10
Santa Clara città rivoluzionaria


Prima colazione. Accoglienza del vostro autista privato a bordo della sua auto e partenza alla volta di Santa Clara In transito visita della cittadina di Sancti Spíritus, piccolo e grazioso centro coloniale, capitale della provincia omonima fondata da Diego Velázquez de Cuéllar nel 1514. Partenza per Santa Clara, città che ha giocato un ruolo importante nella rivoluzione cubana. Visita al museo e al mausoleo del Che, Tren Blindado, Parco Vidal, Boulevard, Colina El Capiro... Incluso: - Pernottamento in Bed and Breakfast con colazione compresa. - Autista a disposizione
La città del Gallo: Morón

Giorno 11
La città del Gallo: Morón


Tappe:
Remedios
Prima colazione. Accoglienza del vostro autista e partenza alla volta di Morón. Morón, conosciuta come la città del Gallo, si trova a nord della provincia di Ciego de Ávila, nella regione centrale di Cuba, sotto un isolotto di vegetazione e spiagge molto belle, scortato all'infinito dall'imponente Corrente del Golfo. Una delle linee economiche più importanti del comune è il turismo, poiché nella zona settentrionale, cioè nelle chiavi, si trova la località turistica "Jardines del Rey", una delle principali regioni turistiche del paese, dove dodici hotel attendono il divertimento dei turisti internazionali, che vengono fondamentalmente alla ricerca di sole e sabbia. Visita con il vostro autista della città e delle spiagge di Cayo Coco e Guillermo. Incluso: - Soggiorno in casa particular con colazione e cena. - Autista a disposizione.
Alla scoperta dell'Ovest: Camagüey.

Giorno 12
Alla scoperta dell'Ovest: Camagüey.


Tappe:
Camagüey
Prima colazione. Partenza alla volta di Camagüey, la provincia più grande dell'isola e situata nel centro-est del paese. Il centro storico di Camagüey, ritenuto come il più grande e meglio conservato dell'isola, è stato dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Visita con il vostro autista delle numerose chiese, i musei, la Plaza del Carmen, Plaza San Juan de Dios, lavoratori artigianali e il labirinto di strade, vicoli e belle piazze lastricate, - Soggiorno in casa particular con colazione e 1 cena - Autista a disposizione
Bayamo, la città delle Carrozze

Giorno 13
Bayamo, la città delle Carrozze


Tappe:
Bayamo
Prima colazione. Partenza alla volta di Bayamo con il vostro autista. In questa provincia si trova la spettacolare catena montuosa della Sierra Maestra, nonché il più lungo fiume del paese, il fiume Cauto. Le strade di Bayamo si animano durante la festa di cubanía, evento che dura una settimana intera e che vi consigliamo di non perdere; visita libera della Plaza Carlos Manuel de Céspedes e della Chiesa Parrocchiale di San Salvador di Bayamo. Visita con il vostro autista della città; passeggiata in coches di cavalli (carrozza), trasporto tradizionale della città; visita al museo Casa natale di Carlos Manuel de Céspedes. - Pernottamento in Bed and Breakfast con colazione compresa. - Autista a disposizione.
La città Eroe: Santiago di Cuba.

Giorno 14: 15
La città Eroe: Santiago di Cuba.


Prima colazione. Partenza alla volta di Santiago de Cuba. Capitale dell'isola durante la prima metà del secolo XVI, la più caraibica delle città cubane, conosciuta per la sua storia, la sua gente allegra, per i ritmi e le danze tradizionali. Vi consigliamo di visitare il Parque Céspedes e fare una passeggiata per Calle Heredia, visitare la Casa di Diego Velázquez (oggi Museo), la Casa de La Trova, il Museo Municipale Emilio Bacardí. Salita al Balcón Velázquez, da dove si gode una bella visuale del quartiere Tivoli. Si può fare anche la visita panoramica del Cuartel Moncada, ex caserma dell'esercito di Batista ora adibita in parte a scuola, ed in parte a museo. Visita con il vostro autista alla Necropoli di Santa Ifigenia, secondo cimitero più importante del paese, dove si trovano i resti di José Martí, eroe nazionale di Cuba. Assistere alla cerimonia militare del cambiamento di guardia. Dopo visita panoramica della Plaza Antonio Maceo, si continua verso il centro della città per visitare il museo Moncada. Visita al centro storico, Parque Céspedes, la Cattedrale, visita alla casa di Diego Velázquez, (casa più antica di Cuba), camminata per Enramadas, la strada pedonale e commerciale della città, Piazza Dolores, Piazza di Marte. Vicino a 20 km all'ovest di Santiago, si trova El Cobre, il posto della basilica della Madonna della Caridad del Cobre, santa patrona di Cuba. È uno dei posti di pellegrinaggio più popolari della regione dell'Oriente. Visita libera al Santuario della Vergine del Cobre, considerata protettrice dei cubani e la più venerata dell'Isola. Visita alla Fortezza San Pedro de la Roca. Incluso - Pernottamento in Bed and Breakfast con colazione compresa e 1 cena. - Autista a disposizione
Primo Villaggio a Cuba: Baracoa.

Giorno 16: 17
Primo Villaggio a Cuba: Baracoa.


Tappe:
Guantánamo,Baracoa
Colazione e alle 8:30 am, partenza alla volta di Baracoa con il vostro autista. Proseguimento del viaggio verso Baracoa lungo La Farola, un suggestivo percorso, considerato tra le sette meraviglie dell'ingegneria civile cubana. Sosta lungo questa strada per fare foto panoramiche della Farola e non esitate a accettare, da un venditore locale, un cucurucho: succulento miscuglio di cocco, miele, papaya, arancia e guaiava, tutto avvolto in una foglia secca di palma in forma di cono. Prima città del continente americano, Baracoa è una delle destinazioni più affascinanti di Cuba. Qui nacque la Tumba Francesa, una danza creola ispirata al minuetto francese. Potrete approfittare dell'ambiente naturale ed esotico molto vario grazie all'impressionante diversità dei suoi posti di interesse, tali come la montagna di cima piana, El Yunque e la grotta Farallones. La sua abbagliante diversità fa del viaggio nella regione tanto interessante quanto lo stesso destino. Sconnetterete in questo ambiente naturale ed esotico, da un paesaggio semi-arido di cactus, fino alla vegetazione di montagna passando per un paradiso marino impressionante. Escursioni con il vostro autista al Parco Nazionale Alejandro de Humboldt (con guida da organizzare con la casa), visita alla cascata El Saltadero. Visita alla Spiaggia Maguana, Rio de Miel. Visita al centro storico. Incluso - Pernottamento in Bed and Breakfast con colazione compresa e 1 cena. - Autista a disposizione
Estensione al mare a: Guardalavaca.

Giorno 18: 20
Estensione al mare a: Guardalavaca.


Tappe:
Guardalavaca
Colazione. Alle 8:30 am, accoglienza del vostro autista a bordo della sua macchina e partenza fino al vostro alloggio a Guardalavaca. Questo posto dalle fini sabbie bianche è la terza destinazione più popolare a Cuba. È localizzata a un'ora di strada dalla città di Holguín e ha tre enclave: la lussuosa Playa Pesquero, Playa Esmeralda e un posto di 1,5 km chiamato semplicemente Guardalavaca, accessibile a tutti i budget. Le diverse opzioni che offre Guardalavaca e il ventaglio di attività familiari, come gli spettacoli di delfini, fanno del luogo una destinazione ideale per chi viaggia con bambini. Guardalavaca è stato uno dei primi luoghi visitati da Cristoforo Colombo al suo arrivo sull'isola. In transito, visita del sito archeologico Chorro de Maíta con il vostro autista, Aldea Taína. - Autista a disposizione fino all'arrivo in hotel - Soggiorno in hotel All inclusive.
Tutto ciò che inizia finisce: Holguin

Giorno 21
Tutto ciò che inizia finisce: Holguin


Tappe:
Municipio de Holguín
Prima colazione. Colazione. Tutto ciò che inizia finisce! A mezzogiorno dovrete lasciare la vostra stanza. I vostri oggetti personali, comunque, potrete lasciarli e continuare a usufruire della spiaggia fino a quando partirete per l'aeroporto Internazionale Frank Pais della città di Holguin. Il vostro autista vi aspetterà alle (da precisare) per portarvi direttamente in aeroporto a prendere il vostro volo di rientro. Questa sarà la giornata più triste, ma quella che lascerà il senso di voler tornare a Cuba. Ritorno in Italia, buon viaggio!
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare a Cuba?

I trasporti per raggiungere a Cuba non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi a Cuba che ti potrebbero interessare