Trekking a Cuba

Cuba, un paese dalle molteplici sfaccettature, affascina per la sua atmosfera, la sua storia e la sua folta vegetazione. Quando decidi di addentrarti nell'isola seguendo un trekking ti si aprono mille possibilità per tornare indietro nel tempo per le strade dell'Avana, ammirare la fauna e la flora nella Sierra del Rosario o ancora vedere la regione di Baracoa, dove (si dice) sbarcò Colombo.

I nostri itinerari di trekking su misura a Cuba

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Cuba autentica fuori dai sentieri battuti

Cuba autentica fuori dai sentieri battuti

12 giorni a partire da 1399 €
  • L'Avana
  • Soroa
  • Playa Girón
  • Trinidad
  • Remedios
  • Jibacoa
  • José Martí International Airport
Suleidys
L’agenzia locale di Suleidys
155 recensioni
Adolescenti in cerca d’avventura autentica

Adolescenti in cerca d’avventura autentica

15 giorni a partire da 1524 €
  • L'Avana
  • Viñales
  • Soroa
  • Playa Larga
  • Trinidad
  • Cayo Santa Maria
  • Santa Clara
Suleidys
L’agenzia locale di Suleidys
155 recensioni
Scoperta delle spiagge cubane

Scoperta delle spiagge cubane

14 giorni a partire da 1459 €
Tatiel
L’agenzia locale di Tatiel
50 recensioni
Tutti i segreti dell'isola

Tutti i segreti dell'isola

21 giorni a partire da 2788 €
  • L'Avana
  • Las Terrazas
  • Vinales Valley
  • Cayo Levisa
  • Cayo Jutías
  • Cienfuegos
  • Trinidad
  • Sancti Spíritus
  • Santa Clara
  • Remedios
  • Camagüey
  • Bayamo
  • Santiago di Cuba
  • Guantánamo
  • Baracoa
  • Guardalavaca
  • Municipio de Holguín
Regla
L’agenzia locale di Regla
190 recensioni
Tra cultura, natura e mare

Tra cultura, natura e mare

15 giorni a partire da 1630 €
  • L'Avana
  • Viñales
  • Las Terrazas
  • Cayo Levisa
  • Cienfuegos
  • Trinidad
  • Cayo Santa Maria
  • Santa Clara
  • Playa Varadero
Regla
L’agenzia locale di Regla
190 recensioni
Cuba Sapore Autentico

Cuba Sapore Autentico

9 giorni a partire da 1295 €
  • Bahía de La Habana
  • La Habana
  • José Martí International Airport
  • La Habana Vieja
  • La Habana Del Este
  • Viñales
  • Vinales Valley
  • Playa Girón
  • Punta Perdiz
  • Guamá
  • Cienfuegos
  • Caleta Buena
  • Trinidad
  • Laguna Guanaroca
  • El Nicho
  • Playa Ancón
  • Varadero
  • Santa Clara
  • Manaca Iznaga
Andrea
L’agenzia locale di Andrea
23 recensioni
Fly & Drive tra storia e natura

Fly & Drive tra storia e natura

8 giorni a partire da 799 €
  • Holguín
  • Bayamo
  • Santiago di Cuba
  • El Cobre
  • Santiago De Cuba
  • Guantánamo
  • Baracoa
  • Maguana
  • Yumurí
  • Manglito
  • Alto Cedro
  • Marcane
  • Cueto
  • Mayarí
  • Holguín
Andrea
L’agenzia locale di Andrea
23 recensioni
Avventura Attiva: Esplorazione Tropicale

Avventura Attiva: Esplorazione Tropicale

10 giorni a partire da 2380 €
  • La Habana
  • L'Avana
  • Playa Jibacoa
  • Municipio de Santa Clara
  • Trinidad
  • Provincia de Cienfuegos
Carla
L’agenzia locale di Carla
Tour dei punti salienti cubani

Tour dei punti salienti cubani

11 giorni a partire da 2150 €
  • La Habana
  • Viñales
  • Playa Larga
  • Trinidad
  • Playa Varadero
Carla
L’agenzia locale di Carla
Un tour di classici cubani

Un tour di classici cubani

15 giorni a partire da 1438 €
  • L'Avana
  • Viñales
  • Cienfuegos
  • Trinidad
  • Santa Clara
  • Varadero
  • José Martí International Airport
Suleidys
L’agenzia locale di Suleidys
155 recensioni
Un Mosaico di Spiagge e Cultura

Un Mosaico di Spiagge e Cultura

16 giorni a partire da 1595 €
  • L'Avana
  • Playa Larga
  • Rancho Luna
  • Trinidad
  • Cayo Santa Maria
  • Playa Jibacoa
  • José Martí International Airport
Suleidys
L’agenzia locale di Suleidys
155 recensioni
Cuba: L'isola che hai sognato

Cuba: L'isola che hai sognato

15 giorni a partire da 1870 €
  • L'Avana
  • Viñales
  • Playa Larga
  • Cienfuegos
  • Trinidad
  • Santa Clara
  • Varadero
Regla
L’agenzia locale di Regla
190 recensioni
Vedi tutti i tour a Cuba (26)

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare a Cuba con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa fare durante un trekking a Cuba?

Dalla foresta tropicale al mare dei Caraibi, passando per le città coloniali, Cuba si svela durante il tuo viaggio! Ecco alcune esperienze da vivere assolutamente a Cuba:

  • Esplorare le strade del centro storico dell'Avana, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO
  • Seguire i percorsi escursionistici di Pinar del Rio
  • Farsi trasportare dal ritmo frenetico della città di Trinidad
  • Assistere a un torneo di domino a Santiago de Cuba
  • Attraversare i campi di tabacco della Valle de Viñales e del parco Topes de Collantes
  • Vivere incontri emozionanti con le comunità contadine della regione di Mil Cumbres
  • Rilassarsi sulle spiagge paradisiache di Cayo Largo
  • Approfondire la storia della colonizzazione spagnola nei musei di Sancti Spíritus

Quando andare a Cuba?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

È possibile fare un viaggio a Cuba tutto l'anno. Infatti, sebbene la stagione delle piogge duri da maggio a ottobre, è comunque possibile trascorrere una settimana asciutti sotto un sole radioso. Chi non ama la folla dovrà evitare esclusivamente Natale, Pasqua, il Primo Maggio e il 26 Luglio. Cuba ha una clima mite durante tutto l'anno, con temperature che oscillano tra i 22 e i 30 gradi.

Chiamata "il polmone verde delle Antille", Cuba e la sua lussureggiante vegetazione sono un vero paradiso per gli escursionisti in cerca di avventure! Ecco alcune buone ragioni per organizzare un viaggio all'insegna del trekking a Cuba:
- Per godere della musica e dell'atmosfera dell'isola, per le strade di Trinidad o Camagüey
- Per ammirare le case dai muri colorati, le piazze e le chiese delle città coloniali di Baracoa, Santiago de Cuba o Camagüey
- Per immergersi nell'atmosfera unica dell'Avana, con le sue vecchie strade e le auto americane degli anni '50 ancora in circolazione!
- Per scoprire un sorprendente melting pot culturale
- Per assaporare le specialità di Cuba

Il periodo migliore per fare trekking a Cuba di solito va da novembre ad aprile. Questo è il periodo di stagione secca, con temperature gradevoli (tra i 24 e i 28 °C) ideali per le attività all'aperto e minori possibilità di pioggia.
La durata del tuo viaggio dipende ovviamente da quello che vuoi vedere e fare ma per un'esperienza completa, che includa sia le escursioni nelle aree naturalistiche che la visita delle principali città e attrazioni, considera almeno 10-14 giorni. Questo ti permetterà di avere un buon equilibrio tra trekking, gite nelle città e relax in spiaggia. Ricorda però che ogni viaggio può essere personalizzato in base alle tue preferenze e ai tuoi interessi insieme a una delle nostre agenzie locali.

La Sierra Maestra si trova nella parte orientale del paese, e comprende diverse vette, tra cui il famoso Pico Turquino, la più alta dell'isola. Sono luoghi dal forte valore storico poiché vennero scelti da Fidel Castro, Che Guevara e molti altri hanno scelto per condurre la guerriglia. Durante un'escursione emozionante, avrai l'opportunità di visitare l'ex quartier generale da cui Fidel Castro ha organizzato la rivoluzione cubana. Approfitta di essere in questa bellissima regione per visitare anche la magnifica campagna della Valle de Viñales, la città coloniale di Trinidad, senza dimenticare il gioiello architettonico del paese: la capitale L'Avana!

Ci sono molti percorsi escursionistici a Topes de Collantes e ce ne sono per tutti i livelli. Per gli amanti della natura e dell'avventura, ecco alcune delle migliori escursioni da fare:
- Salto del Caburní: questo percorso è considerato di media difficoltà, ti porterà attraverso la foresta tropicale fino a una delle cascate più belle della zona.
- Sendero Centinelas del Río Melodioso: questo sentiero, situato nel Parque Guanayara, è più impegnativo ma estremamente gratificante. Questo percorso di 2,5 km ti porterà attraverso sentieri accidentati, che costeggiano splendidi ruscelli e piscine naturali.
- La Batata: questa escursione è una vera perla rara. Ti porterà lungo un fiume incontaminato e attraverso un sistema di grotte naturali. Nonostante sia meno conosciuta rispetto ad altre escursioni, è davvero unica nel suo genere.
Ricorda, è sempre consigliabile fare trekking con una guida locale che conosce bene la zona. Non solo ti porterà sui migliori percorsi, ma potrà anche condividere con te preziose informazioni sulla flora, la fauna e la storia di Topes de Collantes.

Può fare molto caldo a Cuba, di conseguenza, privilegia abiti leggeri in cotone o lino per restare al fresco. Sono essenziali:
- Scarpe da trekking
- Uno o due costumi da bagno
- Un cappellino e occhiali da sole per proteggerti dal sole
- Crema solare biodegradabile ad alto fattore di protezione
- Inoltre, non dimenticare un impermeabile leggero se parti all'inizio della stagione delle piogge
- Un kit di pronto soccorso contenente i farmaci di base, un repellente per zanzare e il necessario per curare eventuali disturbi intestinali.

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio a Cuba

4.5322 recensioni
Leggi tutte le recensioni