A fianco dei giganti del turismo di questa parte dell'Africa orientale, come ad esempio il Kenya o la Tanzania, bisogna sapere che un viaggio in Etiopia rappresenta una destinazione favolosa e davvero meravigliosa. Allora, cosa fai ancora qui? Non perdere un secondo di più, prepara al più presto la valigia e salta sul primo aereo per Addis Abeba.
Prima cosa da sapere, di cui sicuramente sei già a conoscenza anche senza leggere questo articolo, le temperature in Etiopia possono essere davvero canicolari. Ti serviranno quindi dei vestiti leggeri per sopportare il caldo opprimente. Attenzione, tuttavia, le signore non portino niente di troppo corto, non è ben visto dalla popolazione. Anche gli uomini avranno bisogno di vestiti che coprono braccia e gambe per visitare i luoghi religiosi. Di sera, sarà tuo interesse lasciar esposta meno pelle possibile alla mercé dell'appetito vorace delle zanzare.
Come per tutti i viaggi in Africa, bisogna prestare estrema attenzione alla preparazione del kit-farmacia per non dimenticare niente. Sarà difficile trovare i farmaci di cui hai bisogno nelle farmacie locali. Porta quindi delle medicine per alleviare i dolori quotidiani, senza dimenticare di aggiungere qualcosa per curare diarrea acuta, che potrebbe rovinare il tuo soggiorno, e il trattamento contro la malaria che ti avrà prescritto il tuo medico.
L'Etiopia è un paese incredibilmente fotogenico. Macchina fotografica, videocamera e schede di memoria a sufficienza sono indispensabili. In caso di perdita del passaporto, è sempre utile e prudente avere con te una copia dell'originale. Per spostarti in tutta libertà, dovrai presentare la tua patente di guida internazionale al noleggiatore o ai poliziotti che non mancheranno di controllare. Una carta di credito è necessaria per ritirare denaro, ma assicurati di ritirare abbastaza contante in anticipo.