A causa del gran numero di richieste di viaggio in Giappone, le nostre agenzie locali stanno impiegando più tempo del previsto per rispondere a tutti i messaggi. Si metteranno in contatto con voi nel più minor tempo possibile.
Esplorando la bellezza artistica della campagna giapponese

Esplorando la bellezza artistica della campagna giapponese

Viaggio di esplorazione
  • Scoprite Tokyo con una guida locale e visitate i suoi quartieri iconici.
  • Partecipate a un laboratorio di tintura tradizionale e esplorate la città in autonomia.
  • Ammirate il Monte Fuji e incontrate la gente del posto nei villaggi circostanti.
  • Visitate Kyoto e i suoi templi, con la possibilità di esplorare Uji e Nara.
  • Esplorate l'arte contemporanea a Naoshima e godetevi le sorgenti termali di Dogo Onsen.
Idea di viaggio da personalizzare con
Valeria il vostro agente

Specialista in viaggi per famiglie e fuori dai senti in Giappone

103 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Esplorando la bellezza artistica della campagna giapponese

Durata

15 giorni

A partire da
3197 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Il tour operator locale di Valeria è vittima del suo stesso successo! Al momento non riesce a garantire un'adeguata reattività nel seguire i progetti di viaggio. Puoi provare a ricontattarlo tra qualche giorno o puoi già consultare le idee di viaggio degli altri tour operator locali in Giappone
Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo in Giappone.

Giorno 1
Arrivo in Giappone.


Tappe:
Tokyo
All'arrivo all'aeroporto sarete accolti da una guida di lingua italiana. Riceverete i documenti di viaggio e i primi consigli. Trasferimento in un hotel nel centro di Tokyo, nel quartiere storico di Asakusa, vicino al tempio buddista Senso-ji e alla via dello shopping Nakamise-dori. Hotel 4*. Trasporto incluso. Accompagnatore di lingua italiana.
Prima visita di Tokyo.

Giorno 2
Prima visita di Tokyo.


Tappe:
Tokyo
In questa prima giornata andrete alla scoperta di alcuni dei luoghi di interesse a Tokyo. Sarete accompagnati da una guida locale di lingua italiana, che vi guiderà per una visita nel cuore della città (Palazzo Imperiale, Giardino Hamarikyu, Daimon…) ed anche in alcuni quartieri più emblematici nella zona ad ovest di Tokyo (Santuario Meiji, Harajuku, Shibuya…). La sera potrete passeggiare per le strade illuminate di Shinjuku. La guida vi darà qualche buon consiglio sui luoghi da scoprire della città per i giorni seguenti. Colazione inclusa. Guida di lingua italiana.
Tokyo attraverso le stagioni.

Giorno 3: 4
Tokyo attraverso le stagioni.


Tappe:
Tokyo
Inizierete la giornata con un laboratorio di tintura tradizionale (tingerete una tote bag, che potrete usare anche durante tutto il viaggio). Dopo questa esperienza, avrete tutto il resto della giornata per esplorare in autonomia i quartieri più emblematici di Tokyo. Anche il giorno seguente potrete visitare in autonomia la città; il vostro diario di viaggio vi darà dei consigli utili sui luoghi da visitare, anche in base alle diverse stagioni, luoghi in cui ammirare la fioritura o i colori autunnali, feste locali e altro. Colazione inclusa.
La campagna ai piedi del Monte Fuji.

Giorno 5
La campagna ai piedi del Monte Fuji.


Tappe:
Fujinomiya
Partirete da Tokyo in treno (circa 2 ore e 15 minuti) e vi dirigerete verso la campagna giapponese, per visitare le città e i villaggi a sud del Monte Fuji, il vulcano più famoso ed iconico del Giappone. In bicicletta attraverso la campagna o passeggiando nei villaggi, incontrerete la gente del posto e scoprirete diversi aspetti della tradizione giapponese (dolci tipici, produzione di sake, kimono…). La sera pernotterete in un tradizionale ryokan con un bellissimo onsen (sorgenti termali) all’aperto con vista sul Monte Fuji. Pernottamento in un ryokan. Colazione e cena incluse. Attività e visite guidate.
La romantica Kyoto.

Giorno 6: 8
La romantica Kyoto.


Tappe:
Kyoto
Viaggerete verso Kyoto per visitare l'antica capitale imperiale del Giappone, godendo di una splendida vista del tempio Fushimi Inari al tramonto. Durante la seconda giornata, una guida vi mostrerà alcuni dei luoghi più importanti (Kinkaku-ji, Kiyomizu-dera...), ma anche i posti meno battuti e affollati. Il terzo giorno potrete visitare in autonomia altri luoghi di Kyoto o delle città limitrofe, che vi verranno suggeriti, anche in base alle stagioni. Potrete visitare Uji, famoso come centro di produzione del tè verde, o Nara, un'altra antica capitale del Giappone famosa per i suoi santuari e per i cervi. Alloggio: hotel 4 stelle a Kyoto. Guida di lingua italiana.
Castelli e giardino storico a Okayama.

Giorno 9
Castelli e giardino storico a Okayama.


Tappe:
Okayama
In mattinata partirete da Kyoto per raggiungere Okayama, facendo tappa a Himeji per visitare il castello, probabilmente il più bello ed affascinante di tutto il Giappone (circa 1 ora in treno). Si prosegue alla volta di Okayama e, lasciati i bagagli in hotel, potrete visitare Korakuen, uno dei tre giardini più famosi e splendidi del paese. Hotel 4*. Colazione inclusa.
Arte e sorgenti termali a Dogo Onsen.

Giorno 10
Arte e sorgenti termali a Dogo Onsen.


Tappe:
Matsuyama
In tarda mattinata prenderete il treno per viaggiare verso Matsuyama (circa 2 ore e 40 minuti), per esplorare il quartiere di Dogo Onsen, una delle sorgenti termali più emblematiche giapponesi (onsen), con una storia millenaria. Ogni anno, l'arte contemporanea occupa la vicina galleria commerciale, offrendo l'opportunità di immergersi in un Giappone più popolare. La sera pernotterete in un ryokan del quartiere, dove potrete godere ancora una volta delle acque termali di Matsuyama. Pernottamento in ryokan. Colazione e cena incluse.
Immersione nel cuore dello Shikoku.

Giorno 11
Immersione nel cuore dello Shikoku.


Tappe:
Matsuyama
Il giorno seguente, continuerete ad esplorare Matsuyama, visitando il castello del XVII secolo, una delle dodici fortificazioni post-feudali meglio conservate del paese. Altro itinerario possibile è raggiungere Saijo in treno (circa 1 ora) per una breve escursione al Monte Ishizuchi, la vetta più alta del Giappone occidentale. In serata pernotterete a Saijo in un hotel progettato dal famoso architetto giapponese Kengo Kuma, il primo hotel a emissioni zero del Giappone, che produce gran parte dell'energia necessaria per il suo funzionamento e sfrutta al meglio i materiali locali. Colazione inclusa.
Passeggiata nella capitale dello Shikoku.

Giorno 12
Passeggiata nella capitale dello Shikoku.


Tappe:
Takamatsu
Trasferimento a Takamatsu (circa 1 ora) a bordo del treno Limited Express Ishizuchi. Visiterete la città in compagnia di una guida locale di lingua italiana, il giardino Ritsurin e, a seconda della stagione, il Museo all'aperto dello Shikoku, in cui sono conservate diverse abitazioni tradizionali e la galleria, progettata dall'architetto Tadao Ando, in cui sono conservate le opere provenienti da diversi paesi dell'Asia; oppure potrete fare un'escursione al Monte Yashima, dove potrete godere di una magnifica vista sulla capitale dello Shikoku. Pernottamento a Takamatsu in un hotel 4 stelle (tra la stazione e il porto). Colazione inclusa. Guida di lingua italiana.
Patrimonio dell'isola e arte contemporanea a Naoshima.

Giorno 13
Patrimonio dell'isola e arte contemporanea a Naoshima.


Il vostro hotel, nelle vicinanze del porto, vi permetterà facilmente di imbarcarvi sul traghetto per Naoshima. Visiterete l'isola, considerata un centro internazionale per l'arte contemporanea, con i suoi famosi musei, come il Museo d'Arte Chichu e il Museo Ando. Vi consigliamo di noleggiare una bicicletta per spostarvi tra le diverse zone dell'isola, così da vivere un'esperienza più completa e godere a pieno del panorama. Nel pomeriggio, vi sposterete con il traghetto a Uno (circa 20 minuti) e poi in treno verso Osaka (circa 1 ora e 10 minuti). Pernottamento in un hotel 4 stelle a Osaka, nel quartiere di Namba. Colazione inclusa.
Ultima tappa, Osaka.

Giorno 14
Ultima tappa, Osaka.


Tappe:
Osaka
Giornata libera ad Osaka, con alcuni suggerimenti nel pacchetto di viaggio riguardo i più emblematici luoghi da visitare (Castello di Osaka, Dōtonbori e Nakanoshima, quartiere di Shin-sekai, Santuario di Namba…) Potrete cogliere anche l'occasione per un po' di shopping! Pernottamento in hotel 4 stelle a Osaka. Colazione inclusa.
Sayonara! Volo di ritorno.

Giorno 15
Sayonara! Volo di ritorno.


Tappe:
Osaka
Trasferimento (non accompagnato) dall'hotel all'Aeroporto del Kansai, con il treno Nankai Rapi:t (circa 1 ora). Buon ritorno!
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Giappone?

I trasporti per raggiungere in Giappone non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Giappone che ti potrebbero interessare