A causa del gran numero di richieste di viaggio in Giappone, le nostre agenzie locali stanno impiegando più tempo del previsto per rispondere a tutti i messaggi. Si metteranno in contatto con voi nel più minor tempo possibile.

Giappone in inverno

Il Giappone d'inverno incanta i visitatori che lo percorrono durante le vacanze di capodanno e durante l'inverno in generale. Scopri l'atmosfera festosa e ricca di contrasti: i laghi ghiacciati e il saké caldo, le sorgenti termali e le gioie della stagione sciistica. Lontano dalle folle dell'alta stagione, scopri la magia dei primi ciliegi in fiore a Okinawa.

Scopri tutte le idee di tour completamente personalizzabili proposte da tour operator locali esperti della destinazione

Le nostre idee di viaggi invernali in Giappone

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Il Fascino del Paese del Sol Levante

Il Fascino del Paese del Sol Levante

14 giorni a partire da 3700 €
  • Tokyo
  • Kawaguchiko Eki
  • Minobu
  • Matsumoto
  • Kanazawa
  • Kyoto
  • Kinosaki
  • Osaka
Giovanna
L’agenzia locale di Giovanna
259 recensioni
Vacanze classiche invernali in Giappone

Vacanze classiche invernali in Giappone

14 giorni a partire da 3399 €
  • Tokyo
  • Kawaguchiko Eki
  • Matsumoto
  • Nagano
  • Eiheiji-temple
  • Kyoto
  • Nara
  • Kinosaki
  • Osaka
Giovanna
L’agenzia locale di Giovanna
259 recensioni
Un'odissea culturale: un viaggio completo tra monumenti, classici e natura
  • Aeroporto Internazionale Narita
  • Tokyo
  • Asakusa
  • Ginza
  • Kanazawa
  • Ishikawa
  • Kyoto
  • Kinkaku-ji
  • Kiyomizu-dera
  • Fushimi Inari-taisha
  • Osaka castle
  • Osaka
  • Nijo castle
  • Dōtonbori
  • Tōdai-ji
  • Aeroporto Internazionale del Kansai
Agnes
L’agenzia locale di Agnes
Abbraccia il Giappone: un'immersione nella sua storia e cultura
  • Ginza
  • Asakusa
  • Kyoto Imperial Palace
  • Tokyo Sky Tree
  • Tokyo
  • Kyoto
  • Kinkaku-ji
  • Kiyomizu-dera
  • Fushimi Inari-taisha
  • Kōbe
  • Himeji
  • Okayama
  • Miyajima
  • Itsukushima shrine
  • Hiroshima
  • Aeroporto Internazionale del Kansai
Agnes
L’agenzia locale di Agnes
Vacanze con bambini in Giappone

Vacanze con bambini in Giappone

14 giorni a partire da 2900 €
  • Tokyo
  • Kawaguchiko Eki
  • Kanazawa
  • Shirakawa-go
  • Fukui-shi
  • Kyoto
  • Nara
  • Osaka
  • Hiroshima
Giovanna
L’agenzia locale di Giovanna
259 recensioni
Vacanze invernali in Hokkaido e Tohoku

Vacanze invernali in Hokkaido e Tohoku

14 giorni a partire da 2899 €
  • Tokyo
  • Kawaguchiko Eki
  • Yamagata
  • Sendai
  • Hiraizumi
  • Kakunodatemachi
  • Aomori
  • Hakodate
  • Sapporo
  • Noboribetsu
Giovanna
L’agenzia locale di Giovanna
259 recensioni
Cultura, Natura e Patrimonio Mondiale del Giappone
  • Osaka
  • Himeji castle
  • Nara
  • Fushimi Inari-taisha
  • Kiyomizu-dera
  • Kyoto
  • Hiroshima
  • Miyajima
  • Kagoshima
  • Yakushima-kaikyō
  • Fukuoka
  • Hakata
  • Aeroporto di Fukuoka
Agnes
L’agenzia locale di Agnes
Giappone classico per famiglie: Tradizione e divertimento
  • Tokyo
  • Shibuya
  • Shinjuku
  • Harajuku Eki
  • Kamakura
  • Ikebukuro
  • Ueno
  • Ginza
  • Akihabara
  • Hakone
  • Mount Fuji
  • Kyoto
  • Giommachi
  • Kiyomizu-dera
  • Kinkaku-ji
  • Ginkaku-ji
  • Nanzen-ji
  • Nijo castle
  • Nishiki Market
  • Arashiyama
  • Himeji castle
  • Nara
  • Osaka
  • Umeda
  • Dōtonbori
  • Aeroporto Internazionale del Kansai
Valentina
L’agenzia locale di Valentina
1 recensione
Spirito Zen: Benessere e Natura nel Giappone rurale
  • Tokyo
  • Kamakura
  • Hakone
  • Mount Fuji
  • Hiroshima
  • Miyajima
  • Osaka
  • Dōtonbori
  • Kōyasan
  • Kyoto
  • Kinkaku-ji
  • Ginkaku-ji
  • Nara
  • Aeroporto Internazionale del Kansai
Valentina
L’agenzia locale di Valentina
1 recensione
Vacanze in famiglia in Giappone

Vacanze in famiglia in Giappone

15 giorni a partire da 2300 €
  • Tokyo
  • Kawagoe
  • Matsumoto
  • Kamikōchi
  • Kyoto
  • Osaka
  • Iga
  • Nagoya
Valeria
L’agenzia locale di Valeria
103 recensioni
Viaggio in famiglia: da Tokyo alla costa con i bambini
  • Tokyo
  • Fujikawaguchiko
  • Kyoto
  • Nara
  • Miyazu
  • Osaka
Valeria
L’agenzia locale di Valeria
103 recensioni
Sogno d'amore in Giappone

Sogno d'amore in Giappone

13 giorni a partire da 2100 €
  • Tokyo
  • Shibuya
  • Shinjuku
  • Harajuku Eki
  • Hakone
  • Mount Fuji
  • Osaka
  • Utsubo
  • Dōtonbori
  • Okayama
  • Kurashiki
  • Nao Shima
  • Kinosaki
  • Kyoto
  • Giommachi
  • Kiyomizu-dera
  • Arashiyama
  • Kinkaku-ji
  • Ginkaku-ji
  • Nanzen-ji
  • Nara
  • Yoshino-Kumano-kokuritsu-kōen
  • Koofukuji
  • Kasuga Shrine
  • Aeroporto Internazionale del Kansai
Valentina
L’agenzia locale di Valentina
1 recensione
Vedi tutti i tour in Giappone (15)

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Giappone con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa vedere in Giappone in inverno?

I viaggiatori che decidono di visitare il Giappone durante l'inverno, avranno l'imbarazzo della scelta fra le numerose attività che si possono fare durante questa stagione:

  • Partecipare al festival della neve di Sapporo che si tiene la prima settimana di febbraio
  • Ammirare le sculture di ghiaccio, chiamate anche "shibuki-gori", del lago Inawashiro
  • Scoprire l'atmosfera unica del quartiere di Gion a Kyoto
  • Assaggiare i menù di Natale tipici
  • Dormire in un ryokan, una locanda tradizionale, dopo una giornata al freddo
  • Passeggiare nel quartiere di Marunouchi Nakadori a Tokyo per ammirare le sue decorazioni illuminate
  • Partecipare alla cerimonia della maggiore età (seijin shiki) che si tiene il secondo lunedì di gennaio
  • Rilassarti in un onsen, una sorgente termale
  • Per gli appassionato di sci, andare allo Zao Onsen Ski Resort o a Shiga Kogen

Visita il Giappone in inverno

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Da dicembre a marzo

In Giappone sono presenti splendide stazioni sciistiche. A Niseko ad esempio la neve è assolutamente magnifica. A Nozawa Onsen, invece, oltre a sciare è possibile approfittare delle Onsen, sorgenti di acqua calda in cui rilassarsi dopo una giornata sugli sci. Gli sciatori più esperti possono decidere anche di optare per la stazione di Hakuba che offre piste di alto livello. Il periodo migliore per partire? Tra dicembre e marzo in cui la neve è fresca e le temperature perfette per trascorrere piacevoli giornate sulle piste. 


L'inverno in Giappone è un ottimo periodo dell'anno per visitare il paese e godersi il sole invernale. Anche se può fare freddo, specialmente nella zona costiera di Okhotsk nel nord del Giappone, rimane un'occasione d'oro per godersi il Giappone al di fuori dell'alta stagione e partecipare a eventi o attività invernali. È possibile assistere al festival della neve a Sapporo, scoprire l'atmosfera delle festività di fine anno e del Capodanno in Giappone o ammirare le cascate di ghiaccio del parco nazionale di Daisetsuzan. Se desideri viaggiare in Giappone in inverno, i nostri esperti locali possono proporti suggerimenti di itinerari in base ai tuoi gusti e alle tue preferenze.

Durante l'inverno, si può visitare il Paese del Sol Levante fuori dalla stagione turistica. Si può sciare nella rinomata stazione sciistica di Niseko sull'isola di Hokkaido o visitare Jigokudani (che significa "la valle dell'inferno") nelle Alpi giapponesi, ma anche osservare le scimmie delle nevi che si rilassano nelle sorgenti di acqua calda. Nel sud del paese, potresti visitare il villaggio di Shirakawago, patrimonio mondiale dell'UNESCO, famoso per le sue "gassho-zukuri", case tradizionali con tetti di paglia. Oppure Kanazawa per le sue belle case in legno. Ancora una volta, i nostri esperti locali sono a tua disposizione per guidarti.

L'inverno in Giappone è freddo, anche se ovviamente ci possono essere variazioni a seconda dei mesi e della regione visitata. Fa freddo nel nord del Giappone, mentre il sud del paese ha un clima più mite. Nell'isola di Hokkaido, a nord, la temperatura media varia da -4°C a +5°C con abbondanti nevicate. Le temperature sono basse già a partire dal mese di dicembre e iniziano a salire solo all'inizio di marzo. Nelle grandi città come Tokyo o Kyoto, in inverno fa tra 0°C e 15°C e piove molto poco. Nel sud, verso Okinawa, le temperature possono salire fino a 20°C.

Per scegliere le regioni da visitare durante un viaggio personalizzato in Giappone in inverno, dovrai prima definire cosa desideri fare! Se il tuo sogno è praticare sport invernali, come sciare, fare motoslitta, slittare, pescare sul ghiaccio o pattinare sul ghiaccio, ti consigliamo di andare sulle Alpi giapponesi o sull'isola di Hokkaido, nel nord del paese. Se desideri vedere le illuminazioni natalizie, ti suggeriamo di andare nelle grandi città come Kyoto, Osaka o Tokyo, in particolare nel quartiere di Marunouchi Nakadori. Per una vacanza in riva al mare, non c'è niente di meglio che raggiungere Okinawa.

Ci sono moltissimi panorami mozzafiato da scoprire durante un viaggio in Giappone in inverno. Puoi naturalmente esplorare le montagne giapponesi recandoti sulle Alpi giapponesi o sull'isola di Hokkaido, in città come Niseko, Hakuba o Furano. Per vedere sculture di ghiaccio, puoi andare al lago Inawashiro tra gennaio e febbraio. Per ammirare paludi, laghi vulcanici e verdi pianure durante un'escursione, dovrai recarti al parco nazionale di Daisetsuzan. Per un'atmosfera più cittadina, raggiungi Tokyo o Osaka. Infine, per un po' di relax in riva al mare, vai a Okinawa.

Durante le vacanze invernali in Giappone, ci sono diverse attività molto piacevoli da fare in famiglia. Vai a Utoro, a nord di Hokkaido, e cammina sul mare ghiacciato con una guida. Oppure raggiungi Shirakawago per vedere le case con tetti di paglia coperti di neve e assaggiare i piatti locali. Celebra il Capodanno in famiglia e ammira le illuminazioni per le strade di Tokyo. Se tu e la tua famiglia amate gli sport invernali, sulle Alpi giapponesi è possibile sciare o fare snowboard. Si possono anche fare escursioni con le racchette da neve, un'attività molto apprezzata dai bambini. Infine, non perderti il festival della neve a Sapporo, dove potrai immortalare splendide sculture di ghiaccio e neve.

La capitale giapponese è sempre molto vivace. Inizia rilassandoti in una delle numerose sorgenti termali vulcaniche della città. Passeggia in uno dei tanti mercatini di Natale della città, ad esempio al giardino Ebisu. Partecipa al festival Setsubun no Hi a febbraio: vedrai i giapponesi lanciare fagioli di soia per scacciare i demoni da casa! Assaggia la cucina giapponese invernale in uno dei ristoranti della città. Ricorda che è possibile fare pattinaggio su ghiaccio a Tokyo in inverno, anzi, è un'attività molto popolare. Andare a Tokyo in inverno è anche l'occasione per ammirare il monte Fuji innevato, che si staglia su un cielo spesso terso.

L'inverno non è il periodo migliore per ammirare i ciliegi giapponesi in fiore, ma è comunque sorprendentemente possibile farlo. A Tokyo, il parco Shinjuku-Gyoen permette di vedere i ciliegi in fiore già dal mese di ottobre e durante tutto l'inverno. A nord di Kyoto, il tempio Jikko-In consente di ammirare i ciliegi in fiore ogni anno in inverno. È l'occasione per visitare un tempio e ammirare questi splendidi fiori. Nel parco Jomine a Saitama, a nord di Tokyo, potresti passeggiare in mezzo a oltre 600 ciliegi in fiore d'inverno. Infine, il parco Sakurayama a Gunma ospita più di 7000 ciliegi in fiore in inverno e attira numerosi visitatori.

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Giappone

4.5139 recensioni
Leggi tutte le recensioni