A causa del gran numero di richieste di viaggio in Giappone, le nostre agenzie locali stanno impiegando più tempo del previsto per rispondere a tutti i messaggi. Si metteranno in contatto con voi nel più minor tempo possibile.

Giappone in novembre

Novembre è pieno autunno in Giappone: l'aria si rinfresca, le foglie d'acero assumono tonalità rosse e gli antichi templi sembrano brillare sotto i primi freddi. La natura si trasforma in un quadro vivente. Potresti sorseggiare un tè verde o passeggiare sotto un cielo limpido, avvolto dalla luce dorata del sole d'autunno. Organizza il tuo viaggio a novembre con un'agenzia locale Evaneos.

I nostri itinerari in Giappone nel mese di Novembre

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Vacanze con bambini in Giappone

Vacanze con bambini in Giappone

14 giorni a partire da 2900 €
Famiglie con bambini
  • Tokyo
  • Kawaguchiko Eki
  • Kanazawa
  • Shirakawa-go
  • Fukui-shi
  • Kyoto
  • Nara
  • Osaka
  • Hiroshima
Giovanna
L’agenzia locale di Giovanna
266 recensioni
Vacanze in famiglia in Giappone

Vacanze in famiglia in Giappone

15 giorni a partire da 2300 €
Famiglie con bambini
  • Tokyo
  • Kawagoe
  • Matsumoto
  • Kamikōchi
  • Kyoto
  • Osaka
  • Iga
  • Nagoya
Valeria
L’agenzia locale di Valeria
124 recensioni
Insieme per un viaggio di scoperta da Tokyo a Kyoto

Insieme per un viaggio di scoperta da Tokyo a Kyoto

15 giorni a partire da 2450 €
Famiglie con bambini
  • Tokyo
  • Kamakura
  • Yudanaka
  • Kanazawa
  • Shirakawa-go
  • Takayama
  • Kyoto
  • Nara
  • Osaka
Valeria
L’agenzia locale di Valeria
124 recensioni
Esplorando la bellezza artistica della campagna giapponese
  • Tokyo
  • Fujinomiya
  • Kyoto
  • Okayama
  • Matsuyama
  • Takamatsu
  • Naoshima Kō
  • Osaka
Valeria
L’agenzia locale di Valeria
124 recensioni
Giappone classico per famiglie: Tradizione e divertimento

Giappone classico per famiglie: Tradizione e divertimento

13 giorni a partire da 2100 €
Famiglie con bambini
  • Tokyo
  • Shibuya
  • Shinjuku
  • Harajuku Eki
  • Kamakura
  • Ikebukuro
  • Ueno
  • Ginza
  • Akihabara
  • Hakone
  • Mount Fuji
  • Kyoto
  • Giommachi
  • Kiyomizu-dera
  • Kinkaku-ji
  • Ginkaku-ji
  • Nanzen-ji
  • Nijo castle
  • Nishiki Market
  • Arashiyama
  • Himeji castle
  • Nara
  • Osaka
  • Umeda
  • Dōtonbori
  • Aeroporto Internazionale del Kansai
Valentina
L’agenzia locale di Valentina
2 recensioni
Spirito Zen: Benessere e Natura nel Giappone rurale
  • Tokyo
  • Kamakura
  • Hakone
  • Mount Fuji
  • Hiroshima
  • Miyajima
  • Osaka
  • Dōtonbori
  • Kōyasan
  • Kyoto
  • Kinkaku-ji
  • Ginkaku-ji
  • Nara
  • Aeroporto Internazionale del Kansai
Valentina
L’agenzia locale di Valentina
2 recensioni
Sogno d'amore in Giappone

Sogno d'amore in Giappone

13 giorni a partire da 2100 €
  • Tokyo
  • Shibuya
  • Shinjuku
  • Harajuku Eki
  • Hakone
  • Mount Fuji
  • Osaka
  • Utsubo
  • Dōtonbori
  • Okayama
  • Kurashiki
  • Nao Shima
  • Kinosaki
  • Kyoto
  • Giommachi
  • Kiyomizu-dera
  • Arashiyama
  • Kinkaku-ji
  • Ginkaku-ji
  • Nanzen-ji
  • Nara
  • Yoshino-Kumano-kokuritsu-kōen
  • Koofukuji
  • Kasuga Shrine
  • Aeroporto Internazionale del Kansai
Valentina
L’agenzia locale di Valentina
2 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Giappone con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa fare in Giappone nel mese di novembre?

Novembre il paese del Sol Levante svela i suoi i tesori a un pubblico più intimo: le folle dell'estate sono andate vie, la natura assume colori caldi ed è possibile fare attività tipicamente autunnali come:

  • Ammirare le foglie autunnali: le foreste di Kyoto, Nara e Nikko si tingono di colori vivaci.
  • Visitare i templi: i templi come quelli di Kyoto sono magnifici sotto i colori autunnali.
  • Partecipare al festival di Shichi-go-san: una festa tradizionale in cui i bambini in costumi colorati visitano i templi per ricevere benedizioni.
  • Fare escursioni in montagna: esplora le Alpi giapponesi o la regione montuosa di Hakone, dove i colori autunnali sono all'apice.
  • Ammirare le illuminazioni natalizie: a metà novembre, alcune città come Tokyo si illuminano con splendide decorazioni natalizie.

Visitare il Giappone in autunno e in primavera

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Da settembre a novembre e da marzo ad aprile

Il Giappone è una destinazione ideale per gli escursionisti. In occasione di un viaggio in questo Paese si ha la possibilità di camminare tra magnifici paesaggi di montagna e, tra le altre cose, fare trekking a Hokkaido, una destinazione perfetta per gli amanti della natura. Tra le location da non perdere c'è anche Kumano Kodo in cui si ha l'opportunità di passeggiare fino alle sorgenti d'acqua calda di Hongu. I periodi migliori per visitare questi luoghi sono indubbiamente l'autunno e la primavera in cui le temperature sono miti e le giornate soleggiate. 

Il Giappone può essere visitato in qualsiasi momento dell'anno, ma novembre è il momento giusto per i viaggiatori in cerca di tranquillità e paesaggi mozzafiato. È il mese in cui gli aceri raggiungono il picco dei colori e le temperature sono ancora piacevoli, né troppo fredde né troppo calde.
A novembre, il paese svela il suo lato più tranquillo, con luoghi come i templi di Kyoto o i giardini di Kanazawa che si tingono di sublimi colori autunnali.

Il tempo in Giappone a novembre è generalmente secco e fresco, con temperature medie che oscillano tra i 10 e i 15°C. Nel nord, ad Hokkaido, può fare più freddo, talvolta vicino allo 0°C, mentre a Tokyo e Kyoto le temperature sono miti, intorno ai 12-18°C durante il giorno.
Il cielo è spesso sereno, con belle giornate soleggiate. Tuttavia, è consigliabile portare abiti caldi, specialmente se si visitano regioni montuose come le Alpi giapponesi o il Monte Fuji, dove il freddo è più intenso e le prime nevicate potrebbero già fare la loro comparsa.

A novembre, diversi eventi imperdibili animano la vita giapponese. Il Shichi-go-san, celebrato intorno al 15 novembre, è uno dei più importanti. Questa festa tradizionale è l'occasione per le famiglie di recarsi al tempio per celebrare i bambini di 3, 5 e 7 anni vestiti con sontuosi kimono.
In un altro registro, il Giorno del Gallo o Tori-no-Ichi, è un festival giapponese che si tiene a novembre in santuari come quello di Otori a Tokyo. Durante questo giorno fortunato, i visitatori acquistano kumade (rastrelli di bambù ornati di simboli di prosperità) per attirare la fortuna per l'anno a venire. L'evento, scandito da canti e cerimonie, offre uno sguardo sulle tradizioni giapponesi legate alla fortuna e alla prosperità in un'atmosfera festosa.
A metà novembre, alcune città iniziano ad accendere le illuminazioni natalizie, uno spettacolo incantevole, in particolare a Tokyo o Kobe.

Visitare Tokyo o Kyoto all'inizio di novembre è un'esperienza imperdibile grazie al clima mite e al fascino dell'autunno in Giappone. Il sole risplende spesso, rendendo le giornate ideali per esplorare il centro di Tokyo o passeggiare nei parchi cittadini.
Gli alberi, con le loro foglie che cambiano colore, creano panorami spettacolari. In particolare, puoi ammirare il famoso viale di ginkgo nel parco di Meiji-jingu Gaien che si tinge di un giallo brillante. Le temperature sono confortevoli, di solito tra i 12 e i 18°C, perfette per attività all'aperto.
Se ti trovi in città, non perdere l'occasione di visitare i templi di Kyoto, sublimi sotto i colori autunnali. In questo periodo si tengono anche eventi culturali e festival stagionali, rendendo novembre un momento speciale per esplorare il Giappone.

A novembre, in Giappone si moltiplicano le attività adatte alle famiglie. Il parco di Nara, con i suoi daini in libertà, affascinerà i più piccoli.
È anche possibile fare un'escursione in famiglia a Hakone per una crociera sul lago Ashi, con vista sul Monte Fuji, o partecipare a laboratori di produzione di carta tradizionale o ceramica.
I colori autunnali sono all'apice, soprattutto nelle Alpi giapponesi o nei giardini di Kyoto. Infine le illuminazioni natalizie vengono ad aggiungere un tocco magico già da metà novembre nelle grandi città come Tokyo e Osaka.

Entrambi i mesi di ottobre e novembre sono ottimi per viaggiare in Giappone, ma novembre si distingue per i suoi spettacolari colori autunnali. Se ottobre è ancora segnato dai tifoni, novembre offre un clima più stabile, ideale per esplorare le città storiche come Kyoto o le zone naturali come Nikko. Le temperature sono piacevoli e i paesaggi sono mozzafiato.

A novembre, è consigliabile vestirsi a strati. La mattina e al tramonto può fare fresco, soprattutto nelle regioni montuose come Hakone o le Alpi giapponesi, mentre durante il giorno può essere ancora mite, soprattutto a Tokyo o Osaka.
Porta con te abiti caldi come un maglione o una giacca leggera, così come una sciarpa per proteggerti dal freddo. Scarpe comode e capi pratici sono consigliati, specialmente se hai previsto di fare escursioni o visitare templi che spesso richiedono lunghe camminate.

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Giappone

4.6149 recensioni
Leggi tutte le recensioni