A causa del gran numero di richieste di viaggio in Giappone, le nostre agenzie locali stanno impiegando più tempo del previsto per rispondere a tutti i messaggi. Si metteranno in contatto con voi nel più minor tempo possibile.

Viaggio on the road in Giappone

Con un viaggio in Giappone on the road, avrai la certezza di poter esplorare il paese anche nei suoi angoli più remoti, quelli più autentici e fuori dai sentieri battuti. A seconda del tempo a disposizione, definisci le tappe del tuo roadtrip con uno dei nostri esperti locali che ti saprà consigliare ristoranti dove assaggiare la migliore zuppa di miso a Osaka e alloggi in famiglia dove passare la notte sulle rive del Mar del Giappone. Tra antichi templi e città ultra moderne, scopri un Giappone che non ti aspetti, scommettiamo che ti conquisterà?

Scopri tutte le idee di tour completamente personalizzabili proposte da tour operator locali esperti della destinazione

I nostri itinerari su misura per viaggi on the road in Giappone

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Giappone classico per famiglie: Tradizione e divertimento
  • Tokyo
  • Shibuya
  • Shinjuku
  • Harajuku Eki
  • Kamakura
  • Ikebukuro
  • Ueno
  • Ginza
  • Akihabara
  • Hakone
  • Mount Fuji
  • Kyoto
  • Giommachi
  • Kiyomizu-dera
  • Kinkaku-ji
  • Ginkaku-ji
  • Nanzen-ji
  • Nijo castle
  • Nishiki Market
  • Arashiyama
  • Himeji castle
  • Nara
  • Osaka
  • Umeda
  • Dōtonbori
  • Aeroporto Internazionale del Kansai
Valentina
L’agenzia locale di Valentina
1 recensione
Spirito Zen: Benessere e Natura nel Giappone rurale
  • Tokyo
  • Kamakura
  • Hakone
  • Mount Fuji
  • Hiroshima
  • Miyajima
  • Osaka
  • Dōtonbori
  • Kōyasan
  • Kyoto
  • Kinkaku-ji
  • Ginkaku-ji
  • Nara
  • Aeroporto Internazionale del Kansai
Valentina
L’agenzia locale di Valentina
1 recensione
Sogno d'amore in Giappone

Sogno d'amore in Giappone

13 giorni a partire da 2100 €
  • Tokyo
  • Shibuya
  • Shinjuku
  • Harajuku Eki
  • Hakone
  • Mount Fuji
  • Osaka
  • Utsubo
  • Dōtonbori
  • Okayama
  • Kurashiki
  • Nao Shima
  • Kinosaki
  • Kyoto
  • Giommachi
  • Kiyomizu-dera
  • Arashiyama
  • Kinkaku-ji
  • Ginkaku-ji
  • Nanzen-ji
  • Nara
  • Yoshino-Kumano-kokuritsu-kōen
  • Koofukuji
  • Kasuga Shrine
  • Aeroporto Internazionale del Kansai
Valentina
L’agenzia locale di Valentina
1 recensione

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Giappone con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Dove andare durante un viaggio sostenibile e on the road in Giappone?

Se vuoi vivere il Giappone on the road in modo più autentico e sostenibile, punta su zone meno affollate e facilmente raggiungibili in auto. A nord di Tokyo, ad esempio, trovi luoghi immersi nella natura dove percepire tutta la spiritualità del paese del Sol Levante. Stiamo pensando a Nikko, ma anche ai piccoli villaggi termali dove ci si può rilassare nei bagni onsen. Più a sud, puoi fare tappa a Kamakura, o salire sul Monte Koya per dormire in un monastero buddista.

Se sei pronto per un viaggio più lungo, oppure spingiti fino alla Prefettura di Okinawa, dove potrai conoscere una cultura locale intimamente connessa al mare che la circonda.

Qual è il periodo ideale per visitare on the road?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Se hai deciso di fare un viaggio on the road in Giappone e vuoi fissare una data di partenza, ecco cosa tenere in mente:

  • Le mezze stagioni sono i periodi migliori per visitare il Giappone. In autunno le temperature sono relativamente miti e lo spettacolo delle foglie arancioni è incantevole. In primavera il clima è molto piacevole, con in più la fioritura dei ciliegi, ma attenzione: è anche un periodo molto affollato.
  • In estate, il termometro sale rapidamente, e c'è molta afa.
  • L'inverno è freddo e alcune strade diventano impraticabili a causa della neve, soprattutto sulle Alpi giapponesi.

Il Giappone è un luogo perfetto per guidare. Le strade sono ben mantenute, e non avrai problemi a trovare alloggi e posti dove mangiare bene lungo il percorso. Le tappe raggiungibili sono moltissime e tra l'una e l'altra vedrai paesaggi montani, costieri o di campagna.
Durante un viaggio in Giappone in roadtrip, scegli di prendertela comoda, per approfondire la conoscenza di una cultura antica e per fare esperienze tradizionali. Fermati vicino a una risiera, entra in una casa con il tetto di legno. Alla sera, passa una notte in un ryokan per riposarti prima di rimetterti al volante.

Guidare in Giappone è piuttosto facile, basta ricordarsi che:
- In Giappone si guida a sinistra. Il nostro consiglio? Prova ad abituarti in città e di giorno prima di avventurarti in campagna.
- I limiti di velocità sono generalmente più bassi in Giappone che in Italia (ad esempio, c'è il limite di 100 km/ora sull'autostrada).
- I pedoni hanno la precedenza assoluta, anche se il semaforo è rosso per loro.
- Il paese ha una politica di tolleranza zero per l'alcol alla guida. In caso di guida in stato di ebbrezza, rischi una multa (molto) salata, o addirittura la reclusione.

Si può vedere molto in 15 giorni on the road in Giappone, ma è importante scegliere una zona e concentrarsi su quella. Se parti da Tokyo, puoi dirigerti a sud verso Kamakura, poi raggiungere Kyoto, esplorare i quartieri di Gion, visitare Nara e dormire in un tempio sul Monte Koya. Da lì, Osaka è a un passo, così come Hiroshima, e magari puoi fare anche una sosta al Castello di Himeji lungo il percorso.
Se preferisci l’antico Giappone rurale, un itinerario nella regione centrale è perfetto: parti da Nagoya, visita Shirakawa-go, poi Kanazawa con il suo castello e prosegui per i paesaggi montani delle Alpi giapponesi, facendo tappa nei villaggi e nelle onsen tradizionali. Anche questa zona è ben percorribile in auto.
Chi ama la natura può esplorare il Parco nazionale di Akan. La strada principale permette di ammirare il lago e i cormorani ma anche raggiungere facilmente dei punti panoramici.

In Giappone è quasi impossibile trovare cestini per strada, e non è un caso. Dopo vari attentati e per motivi di sicurezza e ordine pubblico, molti contenitori pubblici sono stati rimossi. Ma la vera ragione è anche culturale: buttare i rifiuti in giro è considerato maleducato, ognuno è responsabile della propria spazzatura.
Durante un roadtrip, porta con te una borsa per i rifiuti che potrai poi smaltire nei cestini dei konbini (i minimarket aperti 24 ore su 24), dove potrai fare la raccolta differenziata. Lungo la strada ci sono molte aree di sosta attrezzate con dei bidoni della spazzatura. Viaggiare in modo sostenibile in Giappone significa anche questo: rispettare le regole non scritte e mantenere tutto pulito come lo si è trovato.

L'esperienza è simile al noleggio di un veicolo in Italia (scelta del modello, numero di giorni, chilometraggio illimitato, assicurazione facoltativa...). Ma ecco alcune differenze significative e alcuni consigli:
- Il Giappone non riconosce la patente internazionale, quindi dovrai fornire una traduzione ufficiale della tua patente, da ottenere in loco o prima della partenza. Potrebbero volerci 1/2 giorni sul posto prima di ottenere un documento tradotto.
- La maggior parte delle auto sono dotate di GPS, ma se non è il caso, noleggia un piccolo router portatile per usare il navigatore del tuo telefono.
- È meglio rivolgersi a una grande agenzia di noleggio, abituata a trattare con i turisti.
Per partire con più serenità, rivolgiti a una delle nostre agenzie: sono sul posto, ma parlano anche italiano, e ti potranno aiutare con tutti i dettagli logistici.

Vuoi esplorare il Giappone in un roadtrip in famiglia? Ecco alcuni consigli pratici:
- È bello andare in macchina, ma anche il treno non scherza. Valuta di fare un roadtrip di alcuni giorni nell'entroterra, e scegli il treno per percorrere lunghe distanze o raggiungere i luoghi turistici.
- Prova diversi tipi di alloggi: una notte in un ryokan sarà un'esperienza indimenticabile per tutti!
- Scegli attività insolite: visitare un laboratorio di produzione di kimono in seta o una coltivazione di wasabi, ad esempio.
- Evita tragitti troppo lunghi (e pomeriggi bloccati in macchina) e pianifica i tuoi itinerari per fare delle pause piacevoli.
- Hai bagagli pesanti? Esistono servizi di trasporto che sono economici e affidabili e spostano i tuoi bagagli da un hotel all'altro il giorno del tuo viaggio.

Se stai pensando a un roadtrip per scoprire il Giappone antico, ci sono alcune tappe che non puoi perdere. A Kyoto, città culla della tradizione, potrai ammirare il celebre Tempio del Padiglione d’Oro (Kinkaku-ji), circondato da un giardino che cambia colore a seconda delle stagioni. Da lì, prosegui verso Nara per trovarti faccia a faccia con il maestoso Buddha Daibutsu nel tempio Todai-ji, simbolo della spiritualità buddista giapponese.
A ovest, puoi fare tappa sull’isola di Miyajima per visitare il leggendario Santuario di Itsukushima, famoso per il suo torii rosso che sembra galleggiare sull’acqua.
A Kanazawa, spicca il Castello di Kanazawa, perfettamente conservato, che racconta ancora oggi la potenza dei clan feudali.

Organizzare un viaggio on the road di 7 giorni in Giappone può costare tra i 700 e i 1 200 euro a persona, voli intercontinentali esclusi. Il prezzo varia a seconda del tipo di auto a noleggio, alloggio e stile di viaggio. Se hai solo una settimana a disposizione, puoi concentrarti su una zona specifica — come il Kansai o il Kyushu — e scoprire con calma le bellezze della città e dei paesaggi naturali nei dintorni.
Detto questo, il Giappone è una meta lontana e, se puoi, conviene restare più a lungo per ammortizzare il volo e vivere il paese del Sol Levante con più calma. Un’idea sostenibile? Fai una settimana on the road per esplorare le zone rurali meno servite, poi spostati con il Japan Rail Pass: efficiente, ecologico e perfetto per scoprire le città principali senza stress. Un’alternativa intelligente per combinare libertà e rispetto dell’ambiente.

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Giappone

4.5139 recensioni
Leggi tutte le recensioni