Viaggi in Indonesia in estate

Le idee più belle per un viaggio in Indonesia in estate

Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Giava e Lombok: storia, cultura, natura e mare

Giava e Lombok: storia, cultura, natura e mare

12 giorni a partire da 2150 €
  • Kota Yogyakarta
  • Gunung Bromo
  • Lombok Island
Gabriele
L’agenzia locale di Gabriele
4.5
652 recensioni
Attività all'aria aperta a Java, Bali e Nusa Lembongan in famiglia
  • Seminyak
  • Belimbing
  • Banyuwangi
  • Pemuteran
  • Bali Barat
  • Munduk
  • Kintamani
  • Sidemen
  • Tampaksiring
  • Ubud
  • Nusa Lembongan
  • Sanur
  • Jimbaran
  • Denpasar
Elena
L’agenzia locale di Elena
4.7
478 recensioni
Borneo Indonesiano: Emozioni Fluviali e Incontri nella Natura
  • Pangkalanbuun
  • Giacarta
Elena
L’agenzia locale di Elena
4.7
478 recensioni
Sulawesi: dalle cultura Toraja al mare di Bunaken Manado
  • Tana Toraja Regency
  • Sengkang
  • Kajang
  • Ujung Bira
  • Manado
  • Siladen
  • Pulau Siladen
Gabriele
L’agenzia locale di Gabriele
4.5
652 recensioni
Oranghi del Borneo e i Fondali di Maratua

Oranghi del Borneo e i Fondali di Maratua

9 giorni a partire da 2700 €
  • Giacarta
  • Balikpapan
  • Borneo
  • Pulau Maratua
Laura
L’agenzia locale di Laura
4.6
272 recensioni
Il Meglio dell'Isola degli Dei e il Paradiso delle Gili
  • Ubud
  • Denpasar
  • Tegalalang
  • Kintamani
  • Goa Gajah
  • Batur
  • Ulun Danu Temple
  • Banjar Besakih
  • Gili Trawangan
  • Sanur
  • Bali
Laura
L’agenzia locale di Laura
4.6
272 recensioni
Borneo e Giava: tra oranghi, vulcani e meraviglie nascoste
  • Jakarta
  • Pangkalanbuun
  • Tanjung Puting National Park
  • Tanjung Puting
  • Malang
  • Gunung Bromo
  • Jember
  • Banyuwangi
  • Pegunungan Ijen
  • Pulau Menjangan
  • Kuta
  • Ngurah Rai International Airport
David
L’agenzia locale di David
4.7
268 recensioni
Dal Cuore di Flores alla Magia di Komodo, Navigando tra le sue Isole
  • Maumere
  • Pangabatang
  • Moni
  • Wologai
  • Riung
  • Mengeruda
  • Ogi
  • Bajawa
  • Bena
  • Ruteng
  • Aimere
  • Labuan Bajo
  • Manjerite
  • Pulau Padar Besar
  • Pulau Komodo
  • Komodo
  • Kanawa Island
David
L’agenzia locale di David
4.7
268 recensioni
Viaggio di nozze alla scoperta di Bali e Komodo

Viaggio di nozze alla scoperta di Bali e Komodo

14 giorni a partire da 3190 €
  • Ubud
  • Danau Beratan
  • Desa Jatiluwih
  • Tanah Lot
  • Bedugul
  • Munduk
  • Labuan Bajo
  • Komodo National Park
  • Pulau Sebayur Besar
  • Bali
  • Uluwatu
  • Jimbaran
Gabriele
L’agenzia locale di Gabriele
4.5
652 recensioni
Bali, Gili e Lombok: Viaggio tra natura, cultura e mare
  • Ubud
  • Gili Air
  • Gili Meno
  • Lombok
  • Lombok Island
Gabriele
L’agenzia locale di Gabriele
4.5
652 recensioni
Un viaggio tra attività e natura a Java e Bali

Un viaggio tra attività e natura a Java e Bali

14 giorni a partire da 1220 €
  • Seminyak
  • Kabupaten Tabanan
  • Kawah Ijen
  • Pulau Menjangan Kecil
  • Munduk
  • Banjar Bedugul
  • Batur
  • Sidemen
  • Ubud
  • Nusa Penida
  • Jimbaran
  • Ngurah Rai International Airport
Elena
L’agenzia locale di Elena
4.7
478 recensioni
Flores: ritorno alle origini

Flores: ritorno alle origini

13 giorni a partire da 1760 €
  • Denpasar
  • Moni
  • Danau Kelimutu
  • Kampung Ende
  • Riung
  • Bajawa
  • Ruteng
  • Cancar
  • Labuan Bajo
  • Komodo National Park
  • Kota Denpasar
Elena
L’agenzia locale di Elena
4.7
478 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Indonesia con esperti locali
  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti
Indonesia: le regioni consigliate
Altre regioni in Indonesia da scoprire

Organizza il tuo viaggio in Indonesia in estate

La minor presenza di precipitazioni rispetto al resto dell'anno, e il forte richiamo marino di oltre 17.000 isole, sono fra le principali ragioni che possono spingerti a scegliere un viaggio in Indonesia in estate. Non solo: questo arcipelago saprà attrarti con i suoi colori, l'accoglienza delle popolazioni locali e il vanto di una grande cultura. Ti conquisteranno poi l'arte, la musica, il cibo, e soprattutto la natura, rigogliosa e ineguagliabile.

Dove andare e cosa fare in Indonesia in estate?

Mare e natura saranno di certo protagoniste nel tuo viaggio in Indonesia in estate, insieme alle città e alla miriade di etnie che compone questo ricco mosaico di culture e stili di vita. Preparare e scegliere al meglio il proprio itinerario è importante: a tale scopo, approfitta dell'opportunità di programmare un percorso tutto per te, da creare con l'aiuto di un agente locale selezionato da Evaneos, che vive in loco e che parla italiano.

  • Per quanto riguarda le attività legate al mare, la scelta è ampia e variegata. Oltre alle località più famose, divertiti a scovare angoli di paradiso come le piccole isole Gili, dove le spiagge sono meravigliose e puoi vivere il mare nel suo aspetto più incontaminato. Se poi vuoi osservare al meglio il reef dei fondali indonesiani, recati a Raja Ampat: le forme e i colori dei suoi coralli ti stupiranno.
  • Vale sempre la pena visitare una grande metropoli multietnica e ricca di contrasti come la capitale Giacarta. Tuttavia, per coloro che vogliono scoprire da vicino la vena culturale e artistica del popolo indonesiano, una sosta alla città di Yogyakarta è l'ideale. A passeggio per le sue vie, potrai gustare i veri sapori della cucina locale e apprezzare le arti performative giavanesi, tra spettacoli di musica e danza.
  • Se ti incuriosiscono gli animali esotici, nulla sarà più appagante di un'escursione al celebre Parco nazionale di Komodo. Ti attenderà un luogo selvaggio, dove, oltre ai famosi e temuti lucertoloni giganti, meglio conosciuti come "draghi", potrai ammirare un paesaggio incredibile e bellissimi fondali. Qui sono presenti anche villaggi di pescatori: approfittane per acquistare i loro manufatti e scoprire le loro abitudini.
  • Nella provincia indonesiana di Papua, le tribù di guerrieri e agricoltori Dani abitano la valle del Baliem, dove sono rimaste isolate per millenni dal resto del mondo. Con volontà e spirito esplorativo, puoi addentrarti tra i monti Jayawijaya fino a incontrarle e conoscerne la primitiva e complessa cultura. In agosto, puoi assistere al Festival tribale della valle, che si tiene ogni anno a Wamena.

Il clima in Indonesia in estate

Troverai molte giornate lunghe e soleggiate, durante l'estate in Indonesia. Nel paese delle perenni acque calde e delle temperature sempre costanti, tra i 22°C e i 33°C, le uniche variazioni significative si riscontrano solo salendo in montagna ad alta quota, oltre i 2.500m. Inoltre, proprio tra giugno e ottobre, le piogge diminuiscono sensibilmente rispetto al resto dell'anno, pertanto un viaggio in Indonesia in estate è sempre una scelta azzeccata.

Esperienze memorabiliDai nostri viaggiatori, i loro preferiti
Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire

Quando andare in Indonesia?

Il miglior periodo per un viaggio in Indonesia è la stagione secca, da maggio a ottobre. Maggio, giugno e settembre sono i mesi migliori per organizzare ogni genere di escursione: in questi periodi le temperature si aggirano tra i 22 e i 34 gradi e rendono l'isola ideale per un viaggio all'insegna del caldo e della tintarella. 

Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività
Con tutta trasparenza
Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Indonesia
4.7
499 recensioni
Leggi tutte le recensioni
Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare