Dopo la prima colazione a base di prodotti tipici siciliani, potrete dedicare la giornata alla bellezza di Ragusa Ibla, antico centro storico di Ragusa e patrimonio dell’UNESCO dal 2002. Si tratta di un’area intrisa di pura sicilianità, espressa attraverso i basolati in pietra ragusana, i vicoli, le scalinate, le splendide terrazze panoramiche dalle quali si possono ammirare intere distese di vegetazione che circondano il capoluogo ibleo. La magnificenza del Duomo di San Giorgio richiama l’attenzione e domina sulla città grazie alla sua imponente e panoramica scalinata. Viali alberati, panchine in pietra, antiche chiese, eleganti fontane e colonne scolpite arredano l’ottocentesco Giardino Ibleo, ideale da esplorare a piedi per assaporarne appieno la bellezza. In questi luoghi è girata gran parte della celebre serie. I luoghi del Commissario Montalbano avranno la capacità di farvi sognare! Avrete l’opportunità di pranzare al ristorante “La Rusticana”, che nella serie TV è la “trattoria da Calogero”, il luogo preferito da Montalbano per gustare piatti di pesce ma non solo. Nel pomeriggio potrete continuare il tour del Commissario Montalbano con la visita della cittadina di Modica, l’antica Murikà, dal siculo “roccia nuda”, celebre per le sue chiese in stile barocco, tra cui il Duomo di San Giorgio, visibile anche da lontano poiché posizionato nella parte alta della cittadina, al termine di una possente gradinata. Gli esempi dell’architettura barocca sono ovunque lungo le strade di Modica e potrete godere di un panorama mozzafiato dalla torre dell’orologio dove, in epoca antica, era situato il Castello dei Conti. Celebre come città del cioccolato, avrete la possibilità di visitare una delle più rinomate aziende produttrici di cioccolato della zona, per assistere alle fasi di produzione del “nettare degli dei” e degustare la dolcezza del cioccolato lavorato artigianalmente. Cena libera e rientro in hotel per pernottamento.