Friuli Venezia Giulia tra relax, natura ed eccellenza gastronomica

Friuli Venezia Giulia tra relax, natura ed eccellenza gastronomica

Scopri la destinazione
    Idea di viaggio da personalizzare con
    Francesca il vostro agente

    Specialista in viaggi fuori dai sentieri battuti per scoprire l'Italia autentica

    2 recensioni
    Idea di viaggio proposta da
    Friuli Venezia Giulia tra relax, natura ed eccellenza gastronomica

    Durata

    6 giorni

    A partire da
    1540 €/p

    Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

    voli internazionali esclusi

    Idea di viaggio da personalizzare
    Benvenuti a Trieste, città di cultura e mare

    Giorno 1
    Benvenuti a Trieste, città di cultura e mare


    Tappe:
    Provincia di Trieste,Muggia Vecchia
    Arrivo a Trieste con mezzi propri. Dopo il check-in, visita del centro storico della città con la nostra guida. Visiterete Piazza Unità d'Italia, vi fermerete in un caffè letterario e seguirete le tracce di James Joyce, Italo Svevo e Umberto Saba. Scoprirete una città unica dall'impronta austro-ungarica, con il suo teatro romano, l'arco di Riccardo, la chiesa serbo-ortodossa e una visita al Castello di San Giusto. Pranzo in un tipico ristorante mitteleuropeo e partenza con il motoscafo per raggiungere Muggia, una piccola realtà di pescatori. Visita e passeggiata tra le stradine che ricordano molto quelle di Venezia. Consigliamo di cenare in uno dei suoi ristoranti di pesce. Rientro in hotel in serata e pernottamento.
    Tutto è più bello dal Carso

    Giorno 2
    Tutto è più bello dal Carso


    Tappe:
    Borgo Grotta Gigante,Castello di Duino,Sgonico
    Oggi si parte per il Carso (trasporto pubblico o privato a pagamento su richiesta) per ammirare il Golfo dall'alto. La nostra guida vi porterà su facili sentieri escursionistici con vista panoramica fino al Castello di Duino. Lasciatevi guidare dal nostro esperto lungo il sentiero Rilke, dove vi racconterà fatti culturali e leggende. Dopo la visita al castello, consigliamo il pranzo in una tipica osmiza (aperta 8 giorni al mese) a base di prodotti locali, seguito poi da una visita alla Grotta Gigante, con aperitivo incluso. Per la visita non serve un abbigliamento particolare, solo scarpe e vestiti comodi. Infine, passeggiata nel giardino botanico di Carsiana, un parco unico che presenta tutte le caratteristiche botaniche della regione. Cena in bajta e rientro in hotel per il pernottamento.
    Alla ricerca del Borgo e dei castelli

    Giorno 3
    Alla ricerca del Borgo e dei castelli


    Tappe:
    Strassoldo
    A soli 40 minuti da Trieste si trova uno dei borghi più belli d'Italia, un raro esempio di borgo medievale estremamente ben conservato e affascinante, con due castelli da scoprire. Qui è possibile fare una passeggiata, noleggiando anche delle biciclette e visitare un vigneto per una degustazione di vini. Potrete chiacchierare con i proprietari e scoprire come funziona la vendemmia in Friuli-Venezia Giulia. Infine, imparerete a preparare un piatto tipico con il nostro cuoco: il frico, un prodotto a base di formaggio e patate. Prendete appunti sui segreti di un frico perfetto per poterlo rifare ai vostri amici. Cena e pernottamento in una struttura immersa nella natura.
    Natura, resti romani e cioccolato

    Giorno 4
    Natura, resti romani e cioccolato


    Tappe:
    Grado,Aquileia
    Dopo una ricca colazione, vi recherete in una riserva naturale dell'Isola della Cona per ammirare un territorio ricco di elementi di interesse naturalistico, notevole dal punto di vista della biodiversità. Possibilità di noleggiare le biciclette ed effettuare pedalando la visita alla riserva. Pranzo libero all'interno del parco dell'Isola della Cona. Nel pomeriggio, proseguimento verso Aquileia per ammirare i resti romani e i mosaici paleocristiani. A visita guidata finita, vi recherete in una fabbrica di cioccolato e avrete la possibilità di preparare un piatto a base di cioccolato, che gusterete con un bicchiere di vino dolce. Rientro in hotel a Grado, tempo libero per una passeggiata in centro. Cena in un hotel a base di pesce e pernottamento.
    I laghi di Fusine e la magia dei boschi

    Giorno 5
    I laghi di Fusine e la magia dei boschi


    Tappe:
    Tarvisio,Laghi di Fusine
    Dopo la colazione nella località di mare, si parte per le montagne! Non preoccupatevi, non vi servirà un abbigliamento particolare, ma solo scarpe comode, una giacca e tanta voglia di camminare e fotografare i paesaggi mozzafiato. Pranzo sulla terrazza in legno con vista sui Laghi di Fusine e tempo libero per godersi i sentieri. In serata, cena a base di prodotti tipici della montagna e pernottamento.
    Arrivederci!

    Giorno 6
    Arrivederci!


    Tappe:
    Montesanto di Lussari,Tarvisio
    Dopo la prima colazione, passeggiata verso il Monte Lussari. Pranzo libero in paese e partenza per il viaggio di ritorno.
    Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
    Come arrivare in Italia?

    I trasporti per raggiungere in Italia non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

    Questa idea di viaggio non ti piace?
    Altre idee di viaggio
    Altri viaggi in Italia che ti potrebbero interessare