Le meraviglie del Friuli Venezia Giulia e le perle della Slovenia

Le meraviglie del Friuli Venezia Giulia e le perle della Slovenia

Scopri la destinazione
  • Esplorate la regione del Friuli Venezia Giulia e la vicina Slovenia.
  • Esplorate Trieste con passeggiate rilassanti e cene deliziose.
  • Scoprite Lubiana e il Lago di Bled, gioielli della Slovenia.
  • Visitate il Castello di Miramare e il Museo Revoltella a Trieste.
  • Ammirate le città UNESCO di Aquileia e Palmanova.
  • Degustate il prosciutto crudo a San Daniele del Friuli.
Idea di viaggio da personalizzare con
Francesca il vostro agente

Specialista in viaggi fuori dai sentieri battuti per scoprire l'Italia autentica

2 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Le meraviglie del Friuli Venezia Giulia e le perle della Slovenia

Durata

6 giorni

A partire da
1580 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Benvenuti a Trieste!

Giorno 1
Benvenuti a Trieste!


Tappe:
Provincia di Trieste
Arrivo all'aeroporto di Ronchi o Venezia, dove ritirerai la tua auto a noleggio per iniziare un viaggio indimenticabile verso Trieste. Dopo il check-in nella tua accogliente struttura, avrai del tempo libero per scoprire la città con una rilassante passeggiata tra le sue affascinanti vie. La giornata si concluderà con una deliziosa cena in hotel, prima di concederti un meritato riposo.
Alla scoperta di Lubiana e del magico lago di Bled in un giorno

Giorno 2
Alla scoperta di Lubiana e del magico lago di Bled in un giorno


Tappe:
Lubiana,Lesce-Bled
Dopo una gustosa colazione nella struttura, partenza in auto verso l'affascinante Lubiana. Prima di imboccare l'autostrada slovena, ricordate di acquistare la vignetta settimanale (a partire dalla quota minima, non inclusa nel pacchetto), disponibile presso la prima stazione di servizio o comodamente online. La giornata sarà un'immersione totale nel cuore della Slovenia, partendo dalla sua vibrante capitale fino al magico lago di Bled. Al mattino, godetevi un paio d'ore per esplorare il centro storico di Lubiana: passeggiate lungo le pittoresche rive del fiume Ljubljanica e raggiungete il castello, da cui potrete ammirare una vista mozzafiato sulla città. Pranzo libero e, nel pomeriggio, proseguite verso Bled, la perla delle Alpi slovene. Qui potrete salire su una tradizionale barca a remi per raggiungere l'incantevole isolotto con la chiesa gotica di Santa Maria Assunta, oppure dirigervi al castello che sovrasta il lago, regalando panorami spettacolari. Se il tempo lo permette, perché non fare entrambe le esperienze? Il rientro a Trieste è previsto in serata, seguito da una deliziosa cena in hotel e un rilassante pernottamento.
Trieste e Castello di Miramare

Giorno 3
Trieste e Castello di Miramare


Tappe:
Provincia di Trieste,Castello di Miramare
Dopo la prima colazione in struttura, preparatevi a dedicare l'intera giornata alla scoperta della splendida Trieste, capoluogo ricco di storia e fascino. Grazie alla FVG Card, inclusa nel pacchetto, avrete a disposizione diverse opportunità uniche: potete scegliere una visita guidata a tema, oppure l'ingresso al maestoso Castello di San Giusto, che domina la città dall'omonimo colle insieme alla cattedrale, o ancora una visita al Museo Revoltella, una meravigliosa galleria d'arte moderna, e molto altro. Per pranzo, vi consigliamo di fermarvi in uno dei caratteristici buffet triestini, dove potrete gustare le specialità locali in un'atmosfera autentica. Nel pomeriggio, proseguite verso il fiabesco Castello di Miramare, uno dei punti più suggestivi della riviera triestina. Avrete del tempo per una passeggiata tra i viali del parco, un'oasi di pace impreziosita da piante esotiche, prima di visitare gli splendidi interni del castello, inclusi nella FVG Card. Questo romantico maniero fu voluto dall'arciduca Ferdinando Massimiliano d'Asburgo come dimora per sé e la sua amata Carlotta del Belgio. Rientro in centro in serata, cena presso la struttura e pernottamento.
Le due città UNESCO: Aquileia e Palmanova

Giorno 4
Le due città UNESCO: Aquileia e Palmanova


Tappe:
Aquileia,Palmanova
Dopo la colazione in struttura e il check-out, partirete verso il cuore del Friuli. La prima tappa sarà Palmanova, dove incontrerete la vostra guida per una visita esclusiva di questa affascinante cittadina, famosa per la sua pianta poligonale a forma di stella, un capolavoro di architettura militare rinascimentale. Proseguirete poi in direzione Aquileia, con una piacevole sosta consigliata nel pittoresco borgo di Strassoldo. Qui, i due castelli che dominano il paesaggio fanno di questo luogo un raro e prezioso esempio di borgo medievale ancora intatto. Se lo desiderate, è possibile organizzare il pranzo nei pressi del borgo per un'esperienza gastronomica autentica. Nel pomeriggio, raggiungerete Aquileia per una visita guidata al maestoso complesso basilicale, un sito patrimonio UNESCO ricco di storia e spiritualità, accompagnati dalla stessa guida esperta del mattino. A fine giornata, farete il check-in in una struttura centrale ad Aquileia e concluderete la serata con una deliziosa cena in un ristorante adiacente, seguita da un tranquillo pernottamento.
Le città medievali: Udine e Cividale

Giorno 5
Le città medievali: Udine e Cividale


Tappe:
Cividale del Friuli,Provincia di Udine
Dopo la colazione in struttura, partirete per Udine, dove vi attende una visita guidata alla scoperta del fascino medievale della città, tra vicoli antichi e suggestive rogge. Durante il tour, avrete l’opportunità di visitare il Museo Diocesano e ammirare i capolavori del celebre Tiepolo, un’esperienza artistica imperdibile. Il pranzo sarà libero, dandovi la possibilità di scegliere tra le delizie locali. Nel pomeriggio, vi trasferirete a Cividale del Friuli, una città intrisa di storia longobarda. Qui, durante la visita guidata, potrete esplorare testimonianze uniche di quell'epoca, con l'ingresso incluso al magnifico Tempietto Longobardo, un gioiello d'arte e architettura antica. In serata, rientro ad Aquileia, dove vi aspetta una gustosa cena nel ristorante accanto alla struttura, seguita da un rilassante pernottamento.
Alla scoperta dei mosaici e del prosciutto crudo

Giorno 6
Alla scoperta dei mosaici e del prosciutto crudo


Tappe:
Spilimbergo,San Daniele del Friuli
Dopo la colazione in struttura e il check-out, partirete alla volta di Spilimbergo, una delle città d’arte più affascinanti del Friuli. La mattinata sarà dedicata a una visita guidata che vi condurrà tra i tesori storici e artistici di questo gioiello medievale. Terminato il tour, vi sposterete a San Daniele del Friuli, dove vi aspetta un'esperienza indimenticabile: una degustazione del famoso prosciutto crudo, accompagnata da una visita esclusiva al prosciuttificio per scoprire i segreti di questa prelibatezza locale. Dopo questa gustosa esperienza, trasferimento all'aeroporto di Ronchi o Venezia per il rientro.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Italia?

I trasporti per raggiungere in Italia non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Italia che ti potrebbero interessare