Viaggi nella Natura in Italia

Scopri tutte le idee di tour completamente personalizzabili proposte da tour operator locali esperti della destinazione

Natura: tutte le idee di viaggi da personalizzare in Italia

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Gran tour naturalistico

Gran tour naturalistico

14 giorni a partire da 1290 €
  • Palermo
  • Cefalù
  • Isola delle Femmine
  • Terrasini
  • Riserva Naturale Dello Zingaro
  • Scopello
  • Erice
  • Marsala
  • Mozia
  • Selinunte
  • Spiaggia Torre Salsa
  • Eraclea Minoa
  • Scala dei Turchi
  • Valle dei templi
  • Punta Secca
  • Sampieri
  • Ragusa Ibla
  • Riserva naturale orientata Oasi Faunistica di Vendicari
  • Marzamemi
  • Avola
  • Noto
  • Siracusa
  • Isola Ortigia
  • Riviera Dei Ciclopi
  • Taormina
  • Giardini-Naxos
  • Etna
  • Gole dell'Alcantara
  • Catania
Alice
L’agenzia locale di Alice
257 recensioni
Tour di Sicilia in famiglia

Tour di Sicilia in famiglia

8 giorni a partire da 770 €
  • Siracusa
  • Isola Ortigia
  • Ragusa
  • Modica
  • Marzamemi
  • Riserva naturale orientata Oasi Faunistica di Vendicari
  • Etna
  • Taormina
  • Aci Castello
  • Catania
Alice
L’agenzia locale di Alice
257 recensioni
Alla scoperta del Friuli Venezia Giulia in famiglia
  • Piazza Unità d'Italia
  • Castello di Miramare
  • Immaginario Scientifico
  • Muggia
  • Castello di San Giusto
  • Grado
  • Foce dell'Isonzo
  • Palmanova
  • Aquileia
  • Tarvisio
  • Malborghetto Valbruna
  • Provincia di Trieste
Francesca
L’agenzia locale di Francesca
2 recensioni
La Sardegna tra Mare e Cultura

La Sardegna tra Mare e Cultura

9 giorni a partire da 2025 €
  • grotte di Nettuno
  • Capo Caccia
  • Alghero
  • Aeroporto di Alghero
  • Ìsola di Mal di Ventre
  • Bosa
  • Putzu Idu
  • Cabras
  • Spiaggia Is Arutas
  • Torralba
  • Paulilatino
  • Ozieri
  • Mores
  • Bonorva
  • Nuraghe Santu Antine
  • Santa Cristina
  • Codrongianos
  • Basilica della Santissima Trinità di Saccargia
  • Monte d'Accoddi
  • Provincia di Sassari
  • Porto Torres
  • Stintino
  • La Pelosa
  • La Reale - Carcere vecchio dell'Asinara
  • Isola Asinara
  • Cala Sabina
  • Punta della Scomunica
  • Castelsardo
  • Santa Teresa Gallura
  • Cala Grande
  • Palau
  • La Maddalena
  • Spiaggia di Cala Corsara
  • Isola Budelli
  • Isola Spargi
  • Arzachena
  • Costa Smeralda
  • Aeroporto di Olbia-Costa Smeralda
Carlo
L’agenzia locale di Carlo
1 recensione
Le meraviglie del Friuli Venezia Giulia e le perle della Slovenia
  • Provincia di Trieste
  • Lubiana
  • Lesce-Bled
  • Castello di Miramare
  • Aquileia
  • Palmanova
  • Cividale del Friuli
  • Provincia di Udine
  • Spilimbergo
  • San Daniele del Friuli
Francesca
L’agenzia locale di Francesca
2 recensioni
Il Tour della Terra e dell'Acqua in Sardegna

Il Tour della Terra e dell'Acqua in Sardegna

7 giorni a partire da 1375 €
  • Barbagia
  • Orune
  • Olbia
  • Nuoro
  • Dorgali
  • Oliena
  • Nuoro
  • Urzulei
  • Villagrande Strisaili
  • Arzana
  • Fonni
Carlo
L’agenzia locale di Carlo
1 recensione
Le 7 perle di Sicilia

Le 7 perle di Sicilia

8 giorni a partire da 1100 €
  • Milazzo
  • Lipari
  • Salina
  • Isola di Panarea
  • Stromboli
  • Isola di Vulcano
  • Isola di Filicudi
  • Isola di Alicudi
Alice
L’agenzia locale di Alice
257 recensioni
Crociera in caicco alle Isole Eolie

Crociera in caicco alle Isole Eolie

8 giorni a partire da 1290 €
  • Milazzo
  • Isola di Stromboli
  • Isola di Panarea
  • Isola di Filicudi
  • Isola Salina
  • Isola di Vulcano
Alice
L’agenzia locale di Alice
257 recensioni
Tour dell'Aria

Tour dell'Aria

6 giorni a partire da 1075 €
  • Cagliari
  • Sulcis
  • Sant'Antioco
  • Arbus
  • Costa Verde
Carlo
L’agenzia locale di Carlo
1 recensione
Tour del Fuoco: la Sardegna nascosta

Tour del Fuoco: la Sardegna nascosta

6 giorni a partire da 1295 €
  • Cagliari
  • Sulcis
  • Ìsola di Sant’Antìoco
  • Sant'Antioco
  • Arbus
  • Carbonia-Iglesias
  • Costa Verde
  • Oristano
  • Santu Lussurgiu
  • Paulilatino
  • Oristano
Carlo
L’agenzia locale di Carlo
1 recensione
Friuli Venezia Giulia tra relax, natura ed eccellenza gastronomica
  • Provincia di Trieste
  • Muggia Vecchia
  • Borgo Grotta Gigante
  • Castello di Duino
  • Sgonico
  • Strassoldo
  • Grado
  • Aquileia
  • Tarvisio
  • Laghi di Fusine
  • Montesanto di Lussari
Francesca
L’agenzia locale di Francesca
2 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Italia con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti
Italia: le regioni consigliate
Altre regioni in Italia da scoprire

Viaggio nella natura in Italia

Scopri i parchi naturali più belli d'Italia

Più di 8300 chilometri di costa, oltre 800 isole, le montagne più alte d'Europa e una straordinaria variabilità ambientale e climatica: è l'Italia, una delle destinazioni più amate dai viaggiatori di tutto il mondo. L'Italia non è solamente apprezzata dai viaggiatori culturali, ma anche da chi è alla ricerca di ambienti naturali incontaminati. Il Parco Nazionale del Gran Paradiso, il più antico della penisola, è molto amato dai trekker e da chi desidera osservare la fauna alpina nel suo elemento naturale; chi preferisce i paesaggi marini può scegliere le Isole Eolie, la Riserva dello Zingaro, dirigersi verso il Parco Protetto delle Cinque Terre oppure optare per la selvaggia bellezza dell'Isola dell'Asinara. Infine, per vivere un'esperienza unica immerso nella natura incontaminata, ti consigliamo il Parco Nazionale della Val Grande in Ossola, l'area wild più grande d'Europa.

Quali sono le attività da non perdere nei luoghi incontaminati più belli in Italia?

Nelle località alpine e appenniniche potrai dedicarti all'escursionismo, al trekking, all'arrampicata e se ami la raccolta dei funghi e di altri prodotti del sottobosco visita il Pollino o il Parco dei Cento Laghi, mete imperdibili per tutti i ''fungiatt'' del mondo. Se ami l'adrenalina, il Monte Bianco e il Monte Rosa sono perfetti per te: qui potrai raggiungere vette ad altitudini mozzafiato anche se non sei un camminatore esperto perché sono state costruite pratiche funivie a disposizione di tutti i viaggiatori. Al mare potrai dedicarti alle immersioni nelle spettacolari acque della Sardegna, osservare i grandi mammiferi marini partendo con una barca da Taranto, o goderti l'aspra bellezza della macchia mediterranea con una bella camminata lungo le coste. Puoi anche sperimentare il forte legame tra territorio e gastronomia inserendo nel tuo itinerario di viaggio un tour agricolo nelle Langhe o lungo le Strade del Vino.

Con la famiglia, gli amici o in coppia: come scoprire queste meraviglie naturali?

L'Italia è innegabilmente romantica: per questo, qualsiasi meta nella natura è a misura di coppia, dalle località montane fino a quelle marine. Se programmi di partire con bambini piccoli, sappi che i servizi turistici sono molto sviluppati in quasi qualsiasi località della penisola, perciò potrai affrontare il tuo viaggio con tranquillità, ovunque tu decida di andare. Naturalmente, alcune delle zone più selvagge vanno affrontate solo da chi ha spirito d'avventura e di adattamento, meglio se con un gruppo di amici: è il caso della Val Grande ma anche di alcune isole italiane e di altre località  semi disabitate dell'entroterra appenninico. Per scoprire tutte le meraviglie naturalistiche della penisola italiana affidati a un esperto o esperta locale Evaneos e preparati a vivere un viaggio indimenticabile. 

Quando partire per esplorare i luoghi naturali più belli d'Italia?

Il clima è molto variabile nella penisola, perciò ti consigliamo di verificare le temperature medie della tua destinazione e scegliere di conseguenza le date della tua partenza. Se vuoi fare un viaggio nella natura in Italia percorrendo più tappe, la primavera, l'estate e l'autunno sono le stagioni più adatte, escludendo il mese di agosto, picco massimo dell'alta stagione.


Quando andare in Italia?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

I periodi migliori per viaggiare in Italia sono la primavera e l'autunno: d'estate il Centro e il Sud sono interessati da alcune settimane di afa e l'inverno può essere molto freddo al Nord, in particolare nelle Alpi. Scegli la tua data di partenza in base alla regione che vuoi scoprire e alle attività che ti piacerebbe svolgere. Durante il mese di agosto i centri storici delle città d'arte sono in genere molto affollati. Ti consigliamo quindi di privilegiare le mezze stagioni se vuoi visitarle con più tranquillità. 

I nostri consigli per viaggiare in Italia

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Italia

4.746 recensioni
Leggi tutte le recensioni