Il Kenya è una destinazione molto richiesta dal 1° al 24 di agosto 2025. Chiedi consiglio ai nostri agenti locali per modificare le date di arrivo, se flessibili, oppure orientarti verso una destinazione alternativa come: Sudafrica o Madagascar
Sulle tracce della Grande Migrazione

Sulle tracce della Grande Migrazione

Viaggio straordinario
  • Esplora il Parco Nazionale del Lago Nakuru e i suoi fenicotteri.
  • Avvista leoni e ghepardi nella Riserva del Masai Mara.
  • Scopri le gole di Olduvai e la storia dell'evoluzione umana.
  • Ammira la fauna selvatica nelle vaste pianure del Serengeti.
  • Goditi un safari a cavallo tra le piantagioni di caffè ad Arusha.
Idea di viaggio da personalizzare con
Giammarco il vostro agente

Specialisti in sky luxury safari, safari emozionali di coppia o piccoli gruppi ed estensioni balneari sulla costa.

29 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Sulle tracce della Grande Migrazione

Durata

11 giorni

A partire da
8200 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Da Nairobi verso il Lago Nakuru National Park

Giorno 1
Da Nairobi verso il Lago Nakuru National Park


Tappe:
Lake Nakuru National Park
Arrivo all’aeroporto di Nairobi e, dopo il disbrigo delle formalità, partenza per il Parco Nazionale del Lago Nakuru. Famoso in tutto il mondo per i suoi fenicotteri, il lago è riconosciuto come una delle meraviglie naturali del mondo, patrimonio UNESCO. Oltre alla vasta fauna che popola il parco, il Nakuru è un santuario dei rinoceronti, con una popolazione di più di 40 rinoceronti neri e oltre 60 rinoceronti bianchi. Arrivo al campo per il pranzo e tempo a disposizione per il relax. Nel pomeriggio, ripartenza per un favoloso game drive in 4x4. Cena e pernottamento al lodge. Struttura: Lake Nakuru Lodge o similare Tipologia: Lodge Formula: pranzo, cena
Direzione Masai Mara National Reserve

Giorno 2
Direzione Masai Mara National Reserve


Dopo la prima colazione, partenza in direzione Masai Mara NR, caratterizzata da ampie pianure punteggiate di acacie, con un'abbondanza di fauna selvatica tra le più alte di tutta l'Africa. Safari on the road con arrivo al campo in tempo per il pranzo. Nel primo pomeriggio, game drive all’interno della Riserva. Durante il game drive sarà possibile l’incontro con il leone dalla criniera nera, il ghepardo, l’elefante, l’ippopotamo, le iene, assieme a vari tipi di gazzelle e antilopi come le gazzelle di Thompson, gnu, zebre e bufali. Rientro per la cena e pernottamento al lodge. Struttura: Tipilikwani Mara Camp o similare Tipologia: campo tendato Formula: colazione, pranzo e cena
Masai Mara National Reserve, alla ricerca dei Big Five

Giorno 3
Masai Mara National Reserve, alla ricerca dei Big Five


Giornata dedicata interamente al safari, che permetterà di scoprire l'abbondante fauna selvatica che vive nella riserva, con pranzo al sacco nel bush. Nel tardo pomeriggio, rientro al campo per la cena e il pernottamento. Struttura: Tipilikwani Mara Camp o similare Tipologia: campo tendato Formula: colazione, pranzo e cena
Dal Kenya alla Tanzania, Serengeti National Park

Giorno 4
Dal Kenya alla Tanzania, Serengeti National Park


Sveglia di buon mattino, colazione e safari nel Masai Mara in uscita dalla riserva. Dopo il disbrigo delle formalità del confine tra Kenya e Tanzania, proseguimento verso il Parco Nazionale del Serengeti in Tanzania, con una fermata per la visita alle famose gole di Olduvai, dove il dottor Louis e Mary Leakey scoprirono il primo Australopithecus Boisei e Homo habilis. Dopo aver partecipato a una breve conferenza sugli scavi archeologici e la geologia della gola, tempo per visitare il piccolo museo. Pranzo a pic-nic, con arrivo al campo nel tardo pomeriggio per la cena e il pernottamento. Struttura: Kati Kati Tented Camp o similare Tipologia: campo tendato Formula: colazione, pranzo, cena
Serengeti National Park, inseguendo i Big Five

Giorno 5
Serengeti National Park, inseguendo i Big Five


Giornata dedicata interamente al safari, proseguendo con l’esplorazione delle vaste pianure di quest’area, caratterizzata da estese savane interrotte da boschetti di acacie a ombrello. L’incontro con la fauna selvatica è assiduo, essendo numerose le specie che ospita il Serengeti. Il pranzo sarà a picnic con arrivo al campo per la cena e il pernottamento. Struttura: Kati Kati Tented Camp o similare Tipologia: campo tendato Formula: colazione, pranzo, cena
Ngorongoro Conservation Area, la caldera più grande al mondo

Giorno 6
Ngorongoro Conservation Area, la caldera più grande al mondo


Tappe:
Ngorongoro Crater
Sveglia all’alba per un entusiasmante safari alla ricerca dei Big Five nel Parco del Serengeti. Dopo la prima colazione, partenza in direzione del Parco Nazionale Ngorongoro. Tempo per il pranzo al sacco e proseguimento per il Cratere di Ngorongoro con arrivo alla fattoria posizionata sul bordo del cratere, godendo così di una vista mozzafiato. Cena e pernottamento alla farm. Struttura: Pamoja Olea Farm o similare Tipologia: Guest Farm Formula: colazione, pranzo e cena
La depressione della Rift Valley, Lago Manyara e i fenicotteri rosa

Giorno 7
La depressione della Rift Valley, Lago Manyara e i fenicotteri rosa


Tappe:
Manyara
Mattinata dedicata alla visita del vasto Cratere di Ngorongoro, cratere estinto da milioni di anni, ospitante un gran numero di fauna selvatica che si aggira attorno ai 70.000 esemplari circa. Ripartenza per la Grande Rift Valley con una vista mozzafiato sul meraviglioso Lago Manyara. Arrivo al Parco Nazionale del Lago Manyara e partenza per un game drive all’insegna della fauna selvatica, contornato da un infinito numero di bizzarri fenicotteri rosa, i quali colorano le acque dell’omonimo lago. Il pranzo sarà a pic-nic, dopo il tramonto rientro al lodge nell’area di Karatu per la cena e pernottamento. Struttura: Pamoja Olea Farm o similare Tipologia: lodge Formula: colazione, pranzo, cena
Direzione Arusha, safari a cavallo nelle coloniali piantagioni di caffè

Giorno 8
Direzione Arusha, safari a cavallo nelle coloniali piantagioni di caffè


Tappe:
Arusha
Dopo il disbrigo delle formalità, partenza in direzione dell’affascinante Arusha. Tempo per il pranzo e successivamente, ad aspettarci, ci sarà un adrenalinico safari a cavallo di circa un’ora nella zona di Usa River, in una fattoria locale che permetterà di vivere l’atmosfera del vecchio West nel cuore dell’Africa coloniale. Rientro al lodge per il relax con cena e pernottamento. Struttura: Moivaro Lodge o similare Tipologia: lodge Formula: FB
Dalla TANZANIA al KENYA, l'Amboseli National Park

Giorno 9
Dalla TANZANIA al KENYA, l'Amboseli National Park


Partenza di buon mattino attraversando il confine in direzione nord-est per il Parco Nazionale di Amboseli. Arrivati al confine, dopo il disbrigo delle formalità doganali, proseguimento per il lodge ubicato nel Parco Nazionale di Amboseli, con una vista mozzafiato sul Kilimanjaro. Tempo per il pranzo e proseguimento della giornata con un emozionante safari all’insegna della fauna selvatica. Rientro nel tardo pomeriggio con cena e pernottamento al campo. Struttura: Kibo Safari Camp o similare Tipologia: campo tendato Formula: FB
Amboseli National Park

Giorno 10
Amboseli National Park


Giornata dedicata interamente al safari nel Parco Nazionale di Amboseli con un adrenalinico game drive per l’avvistamento della fauna selvatica. Pranzo a picnic e, nel tardo pomeriggio, rientro al campo per la cena e il pernottamento. Struttura: Kibo Safari Camp o similare Tipologia: campo tendato Formula: FB
Rientro a Nairobi

Giorno 11
Rientro a Nairobi


Tappe:
Jomo Kenyatta International Airport
Sveglia di buon mattino per un ultimo game drive nel parco e partenza per l'aeroporto a Nairobi in tempo utile per il volo di rientro.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Kenya?

I trasporti per raggiungere in Kenya non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Kenya che ti potrebbero interessare