Yurta tradizionale in Mongolia

Viaggio in Mongolia

4.647 recensioni
Un viaggio su misura e più responsabile direttamente con le migliori agenzie locali

La Mongolia, prima di ogni altra cosa, è una vasta distesa di terre senza limiti. Nessun campo né risaie, perché il clima rende qualsiasi coltivazione una cosa quasi impossibile, ma troverai paesaggi grandiosi a perdita d’occhio. Per potersi nutrire, il popolo mongolo ha da sempre adattato lo stile di vita ai bisogni dei loro greggi, partendo regolarmente alla ricerca di nuovi pascoli. Se oggi la metà della popolazione vive nelle città, il nomadismo è ancora molto presente.  Ed è proprio per questo che, disseminate nella steppa, potrai imbatterti in numerose yurte che ti permetteranno di scoprire la straordinaria ospitalità locale. Secondo l’ultimo censimento, la Mongolia presenta la particolarità di avere la più bassa densità di popolazione al mondo (1,5 abitanti per km²), il che spiega l’eccezionale conservazione dei paesaggi, dell’habitat e delle tradizioni. Meta ideale per un assoluto riposo, in comunione con la natura, lontano, molto lontano dai sentieri battuti.

Le nostre idee di viaggio su misura in Mongolia

Il tuo viaggio non somiglierà a nessun altro
Dalle steppe verdi, alle dune “Bor Khar Els” di Zavkhan
  • Ulan Bator
  • Högnö-Tarna Uul
  • Tsetserleg District
  • Tosontsengel
  • Otgon Tenger Uul
  • Javkhlant
  • Erdenehayrhan
  • Terkhiin Tsagaan Lake
  • Hotont
  • Harhorin
Nandin
L’agenzia locale di Nandin
175 recensioni
Scopri le steppe centrali e del Bayan Gobi, in occasione del Festival del Cavallo Invernale
  • Gandan Monastery
  • Karakorum
  • Rashaant
  • Rashaant District
  • Lün
  • Ulan Bator
  • Hentiy Aymag
  • Batnorov District
Nandin
L’agenzia locale di Nandin
175 recensioni
Dal sud al nord

Dal sud al nord

16 giorni a partire da 3890 €
  • Ulan Bator
  • Bayanzag
  • Arvayheer
  • Karakorum
  • Cecerleg
  • Tariat Sum
  • Khatgal
  • Mörön
Nandin
L’agenzia locale di Nandin
175 recensioni
Piccolo Gobi e cultura nomade con la famiglia

Piccolo Gobi e cultura nomade con la famiglia

11 giorni a partire da 1590 €
  • Ulan Bator
  • Rashaant
  • Rashaant
  • Bat-Ulziit Sum
  • Tsenher
  • Ihtamir
  • Harhorin
Nandin
L’agenzia locale di Nandin
175 recensioni
Capodanno mongolo 'Tsagaan Sar'

Capodanno mongolo 'Tsagaan Sar'

9 giorni a partire da 1200 €
  • Ulan Bator
  • Kharkhorin
  • Orkhon
Nandin
L’agenzia locale di Nandin
175 recensioni
Alla scoperta del Bayan Gobi

Alla scoperta del Bayan Gobi

12 giorni a partire da 2750 €
  • Ulaanbaatar Hot
  • Middle Govĭ
  • Ölziit District
  • Sayhan-Ovoo
  • Bat-Öldziy
  • Karakorum
  • Bulgan
  • Bulgan
  • Central
Nandin
L’agenzia locale di Nandin
175 recensioni
Cammelli e deserto del Gobi in inverno

Cammelli e deserto del Gobi in inverno

11 giorni a partire da 1390 €
  • Ulan Bator
  • Turt
  • Bayanzag
Nandin
L’agenzia locale di Nandin
175 recensioni
Dalle steppe centrali al lago Khuvsgul

Dalle steppe centrali al lago Khuvsgul

13 giorni a partire da 2690 €
  • Kharkhorin
  • Tsetserleg
  • Tariat Sum
  • Shine-Ider
  • Mörön
  • Ulan Bator
Nandin
L’agenzia locale di Nandin
175 recensioni
Deserto di Gobi e Steppa centrale

Deserto di Gobi e Steppa centrale

13 giorni a partire da 1890 €
  • Ulaanbaatar Hot
  • Middle Govĭ
  • Ölziit District
  • Dalandzadgad
Nandin
L’agenzia locale di Nandin
175 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Mongolia con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti
La nostra guida per esperienze uniche e autentiche

Guida di viaggi in Mongolia

Un viaggio in Mongolia è indescrivibile: il paese meno densamente abitato al mondo e tra i più vasti, culla di un impero che fece la storia, ti accoglierà con immensi paesaggi e tradizioni che, anche se sembrano lontane, non sono mai state così vive e vicine. Tra cacciatori con aquile e steppe sconfinate, sarà un tour della Mongolia il tuo prossimo viaggio? Secondo noi, sì.

Cosa vedere, cosa fare in Mongolia?

I luoghi più belli da visitare in Mongolia

Paesaggi sconfinati, steppe a perdita d’occhio, picchi altissimi e innevati, laghi ghiaccciati che brillano sotto al sole, rocce rosso fiammeggiante, il cielo blu che si riflette negli specchi d’acqua e si tinge di un tripudio di colori al tramonto, la vita che nei millenni si è adattata e convive con un clima aspro e spesso gelido, facendo della natura la sua casa e seguendone i ritmi tra spiritualità e quotidianità. Non è possibile elencare tutto quello che vedrai in Mongolia, ma possiamo provare a dartene un assaggio. Per capire, devi viverlo.

  • Ulan Bator, la capitale, sarà il tuo primo impatto con la Mongolia se la raggiungi in aereo. Una città in cui grattacieli e yurte convivono, in cui vive la metà di tutta la popolazione della Mongolia, a Ulan Bator potrai ammirare i monumenti della piazza Gengis Khan, visitare il magnifico monastero di Gandan e il Palazzo d’Inverno, per conoscere la storia complessa e interessantissima di questo popolo incredibile.
  • Bayanzag è un altro luogo magico che non puoi perdere durante il tuo viaggio in Mongolia: oltre ad essere un colpo d’occhio spettacolare, le rocce e le cime di queste formazioni geologiche che si tingono di rosso vivo sotto al sole sono anche il luogo in cui sono state scoperte le prime uova di dinosauro e diversi fossili - come ad esempio quello di un velociraptor! - di importanza incommensurabile.
  • Uvs Nuur, il lago più grande della Mongolia: poco profondo ed estremamente salato, è ciò che rimane di un immenso mare che copriva la regione migliaia di anni fa, circondato da catene montuose. Patrimonio dell’Umanità UNESCO, è qualcosa che proprio non puoi perderti.  
  • Visita i monasteri buddhisti mongoli, culla di una profonda spiritualità che affonda le radici nella storia. Alcuni esempi? Il monastero di Erdene Zuu nell’antichissima città di Karakorum, considerato uno dei più belli in tutta la Mongolia, e quello di Amarbayasgalant, rimasto integro nonostante i saccheggi e un vero colpo d’occhio che risalta squisitamente sul paesaggio montuoso alle sue spalle.

Cosa fare in Mongolia?

La lista delle cose che puoi fare durante un viaggio in Mongolia inizia ancora prima di arrivarci: perché non provare la celebre transmongolica, e vivere un’esperienza fuori dal comune - e dal tempo - ancora prima di entrare nel cuore del Paese? Ci sono tantissime cose che potresti fare una volta in Mongolia, che tu voglia visitarne il nord, il centro, il sud… o, nel dubbio, che tu voglia viverla tutta, all’insegna dell’avventura. Affidati allora all’esperienza di un agente locale, che non solo ti guiderà e troverà le attività migliori per te, ma sarà anche in grado di farti entrare a contatto con i locali e con le loro tradizioni, il vero cuore pulsante della Mongolia. Ecco le nostre esperienze preferite.  

  • Il deserto del Gobi è quanto di più diverso possa esserci da qualunque altro deserto: certo, puoi scalarne le rare, altissime dune di sabbia, ma la vera esperienza sarà attraversarlo sul dorso di un cammello o in groppa ad un cavallo, e osservarne la fauna - qui vivono, ad esempio, i leopardi delle nevi - e la flora, sorprendentemente variegata, o raggiungere le comunità nomadi che vivono in alcune delle aree di questa regione incredibile. Un viaggio nel deserto in Mongolia è una sorpresa continua. 
  • Monti Alta e il parco nazionale Altai Tavan Bogd è la meta ideale degli appassionati di scalata, di trekking ed esplorazione, perché troverai qua le più alte di tutta la Mongolia, ma anche i luoghi in cui le antiche tradizioni delle popolazioni nomadi sono ancora vive, come quella della caccia con le aquile.
  • Dormire nelle yurte durante le tappe del tuo viaggio e stare a contatto con le popolazioni nomadi, che sono l’anima del Paese, sarà l’esperienza più incredibile del tuo viaggio, perché il modo migliore di conoscere la Mongolia e viverla davvero, è vederla con gli occhi di chi segue i suoi ritmi da sempre.
  • Esplora i dintorni del lago Khuvsgul su una slitta trainata dai cani in mezzo alla neve, e approfittane per provare l’esperienza della pesca sotto al ghiaccio. Se viaggi in inverno non rimarrai deluso: la splendida “sorella minore” del lago Bajkal ti incanterà con una natura splendida e acque purissime, attorno alle quali si aggirano, tra le tante specie, lupi, capre ibex, orsi bruni, renne e ghiottoni.

Quando andare in Mongolia?

Il periodo migliore in assoluto per visitare la Mongolia va da maggio a ottobre: se però sei davvero, davvero temerario, ange gennaio e febbraio sono mesi perfetti per gli sport invernali e le esperienze nella neve. Considera che le temperature medie, qua, sono tra le più basse al mondo, nell’ordine dei -40 gradi: organizzati dunque con giudizio!

Informazioni utili per viaggiare in Mongolia

Un viaggio in Mongolia è un’esperienza spettacolare, che però presenta qualche ostacolo in materia di organizzazione: gli spostamenti interni non sono sempre facili, e la lingua costituisce sicuramente uno degli ostacoli più grandi, visto che le lingue più parlate sono il mongolo e il russo, quindi a meno che tu non parli una delle due sarà un po’ complicato muoverti. E’ per questo che l’esperienza di un agente locale sarà a dir poco fondamentale. Ecco allora qualche informazione utile su come raggiungere il paese.

  • Volo: un volo di andata e ritorno dall’Italia alla Mongolia costa attorno agli 850 euro.
  • Documenti: sarà necessario un passaporto con validità residua di almeno sei mesi e un visto turistico, che potrai richiedere in ambasciata con congruo anticipo. Ti invitiamo sempre a consultare i siti ufficiali per informazioni dettagliate in materia di visti.
  • Vaccini: nessuna vaccinazione obbligatoria, ma ti consigliamo di confrontarti col tuo medico sull’opportunità di vaccinarti contro i ceppi di epatite A e B, difterite, tetano, poliomelite e fare profilassi per colera e peste.
  • Assicurazione: altamente raccomandata, con una polizza che copra sia il rimpatrio aereo sanitario che le spese legate alle cure mediche.

Cosa mettere in valigia?

In valigia per la Mongolia metterai sicuramente abiti pesanti. Anche se viaggi in estate, abbi cura di portare con te qualche maglione e capi resistenti al vento o alle improvvise gelate - e considera che in alcuni punti del paese potrebbe fare anche un gran caldo: insomma, organizzati a strati! Componi con attenzione il tuo kit per le medicine, e porta sia quelle di base che eventuali prescrizioni ad hoc, con ricetta. Ci raccomandiamo sul consumo di carni ed alimenti, che devono essere lavati accuratamente e cotti, specialmente in caso di pollame. Non bere acqua corrente per nessun motivo e porta con te sufficiente acqua in bottiglia. Infine, porta con te la tua macchina fotografica per catturare tutti i tuoi ricordi più belli!

Esplora la destinazione al tuo ritmo

Le nostre ispirazioni di viaggio in Mongolia a seconda della durata del soggiorno

Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire

Quando andare in Mongolia?

Il periodo migliore per un viaggio in Mongolia va da maggio a ottobre: così si evita di patire troppo il freddo. Da evitare solo l'estate inoltrata per partire alla scoperta del deserto del Gobi: c'è il rischio che faccia troppo caldo. Può piovere tra luglio e settembre, ma sono piogge scarse. Da ricordare anche che in luglio e agosto, periodo del Naadam, i voli e gli hotel sono pieno zeppi di turisti: occorrerà dunque prenotarli in anticipo!

Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività
Vedi quando partire
Esperienze memorabili

Dai nostri viaggiatori, i loro preferiti

Con tutta trasparenza

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Mongolia

4.647 recensioni
Leggi tutte le recensioni
Perché viaggiare con Evaneos ?
Evaneos Benefits
Esperti locali a destinazione Co-create un itinerario su misura. Parti con fiducia: hai un contatto sul posto.
Evaneos Benefits
Esperienze memorabiliPer un viaggio che non avreste potuto fare da soli.
Evaneos Benefits
Esplorazioni locali e responsabiliPiù sostenibile per la destinazione, coloro che viaggiano lì e quelli che ci vivono.

Il viaggio in Mongolia su misura per te

Come arrivare in Mongolia?

I trasporti per raggiungere in Mongolia non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Altri paesi che ti potrebbero interessare