Norvegia a luglio

Pianifica il tuo viaggio in Norvegia a luglio e approfitta delle temperature estive che variano generalmente tra i 14°C e i 23°C. Le lunghe giornate estive del paese sapranno stregarti, specialmente a nord del circolo polare artico. Da Oslo a Bergen, avrai l'opportunità di scoprire panorami fantastici e fiordi maestosi. Preparati per un'avventura indimenticabile!

I nostri tour in Norvegia a luglio

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Da Bergen a Kirkenes col traghetto postale con sosta alle Lofoten
  • Bergen
  • Torvik
  • Molde
  • Måløy
  • Florø
  • Ålesund
  • Geiranger
  • Trondheim
  • Rørvik
  • Kristiansund
  • Svolvær
  • Stamsund
  • Sandnessjøen
  • Ørnes
  • Nesna
  • Brønnøysund
  • Bodø
  • Reine
  • Å
  • Nusfjord
  • Ramberg
  • Leknes
  • Henningsvær
  • Tromsø
  • Stokmarknes
  • Sortland
  • Skjervøy
  • Risøyhamn
  • Harstad
  • Finnsnes
  • Øksfjord
  • Mehamn
  • Kjøllefjord
  • Honningsvåg
  • Hammerfest
  • Berlevåg
  • Havøysund
  • Båtsfjord
  • Vardø
  • Vadsø
  • Kirkenes Airport
  • Oslo
  • Oslo Airport, Gardermoen
Franceska
L’agenzia locale di Franceska
129 recensioni
Tour eco-friendly tra le 3 capitali scandinave

Tour eco-friendly tra le 3 capitali scandinave

8 giorni a partire da 1690 €
  • Oslo
Franceska
L’agenzia locale di Franceska
129 recensioni
Magia tra i fiordi norvegesi in treno

Magia tra i fiordi norvegesi in treno

6 giorni a partire da 1300 €
  • Oslo
  • Flåm
  • Bergen
Giulia
L’agenzia locale di Giulia
528 recensioni
Il grande Nord: dalle Lofoten a Kirkenes

Il grande Nord: dalle Lofoten a Kirkenes

9 giorni a partire da 2500 €
  • Evenes
  • Svolvær
  • Kabelvåg
  • Henningsvær
  • Ballstad
  • Nusfjord
  • Hamnøy
  • Reine
  • Å
  • Harstad
  • Finnsnes
  • Skjervøy
  • Honningsvåg
  • North Cape
  • Berlevåg
  • Båtsfjord
  • Vardø
  • Kirkenes Airport
Giulia
L’agenzia locale di Giulia
528 recensioni
Nel cuore dei fiordi: viaggio tra montagne, ghiacci e mare del Nord
  • Ålesund
  • Geiranger
  • Geirangerfjord
  • Jotunheimen National Park
  • Lom
  • Nigardsbreen
  • Lustrafjorden
  • Sogndal
  • Kaupanger
  • Flåm
  • Stalheim
  • Voss
  • Bergen
  • Bergen Airport Scandic
Salvatore
L’agenzia locale di Salvatore
113 recensioni
Lofoten in Famiglia: Natura, Avventura e Sole di Mezzanotte
  • Bodø
  • Moskenes
  • Å
  • Reine
  • Reinebringen
  • Svolvær
  • Trollfjorden
  • Henningsvær
  • Kabelvåg
  • Evenes
Salvatore
L’agenzia locale di Salvatore
113 recensioni
Una vacanza attiva con la famiglia nell'Artico

Una vacanza attiva con la famiglia nell'Artico

6 giorni a partire da 1490 €
  • Tromsø
  • Lyngen
Franceska
L’agenzia locale di Franceska
129 recensioni
In barca a vela alle Svalbard, fino al limite dei ghiacci polari
  • Oslo
  • Longyearbyen
  • Ny-Ålesund
Franceska
L’agenzia locale di Franceska
129 recensioni
Scoperta delle isole Lofoten e Vesterålen

Scoperta delle isole Lofoten e Vesterålen

13 giorni a partire da 3090 €
  • Evenes
  • Andøy
  • Andenes
  • Nyksund
  • Sortland
  • Svolvær
  • Stornøkkvatnet
  • Kongstindan
  • Ballstad
  • Nusfjord
  • Fredvang
  • Reine
  • Sørvågen
  • Munkan
  • Bodø
Salvatore
L’agenzia locale di Salvatore
113 recensioni
Road-trip alle isole Lofoten

Road-trip alle isole Lofoten

8 giorni a partire da 2090 €
  • Bodø
  • Moskenes
  • Å
  • Reine
  • Munkan
  • Reinebringen
  • Nusfjord
  • Fredvang
  • Ryten
Salvatore
L’agenzia locale di Salvatore
113 recensioni
Alla scoperta dei fiordi self-drive

Alla scoperta dei fiordi self-drive

8 giorni a partire da 1620 €
  • Oslo
  • Tyrifjorden
  • Begnadalen
  • Brimnes
  • Hardangerfjord
  • Sognefjorden
  • Kaupanger
  • Gudvangen
  • Skei
  • Ålesund
  • Briksdal
  • Geirangerfjord
  • Ålesund
Giulia
L’agenzia locale di Giulia
528 recensioni
Tour in auto nelle isole Lofoten e Vesteralen

Tour in auto nelle isole Lofoten e Vesteralen

8 giorni a partire da 1815 €
  • Evenes
  • Andøya
  • Sortland kirke
  • Lofoten
  • Leknes
  • Henningsvær
  • Svolvær
  • Kabelvåg
Giulia
L’agenzia locale di Giulia
528 recensioni
Vedi tutti i tour in Norvegia (40)

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Norvegia con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti
Norvegia: le regioni consigliate
Altre regioni in Norvegia da scoprire

Cosa fare in Norvegia nel mese di luglio?

Il mese di luglio è ideale per esplorare la ricchezza culturale della Norvegia. Tra le mete imperdibili, Oslo e i suoi musei, come il museo delle navi vichinghe o il museo folkloristico norvegese.

  • Per gli amanti della natura, le spiagge norvegesi sono una destinazione fuori dal comune per rilassarsi e prendere il sole.
  • Se sei in cerca di adrenalina, l'escursione sul ghiacciaio Jostedalsbreen ti lascerà ricordi indimenticabili.
  • Hai voglia di fare un'esperienza da "una volta nella vita"? Organizza un'escursione a Trolltunga o Preikestolen. Senza dimenticare il resto del paese: Oslo, Bergen, Capo Nord, Lofoten, Stavanger, Trondheim, Narvik!

Non dimenticare che la Norvegia ha anche una ricca gastronomia. Approfitta del tuo soggiorno per scoprire le tradizioni culinarie locali.

Quando andare in Norvegia?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Il periodo ideale per un viaggio in Norvegia è da maggio a settembre. Nel mese di maggio, con l'arrivo della primavera, il Paese cambia volto: le giornate si allungano e sbocciano i fiori. Tra giugno e agosto, il tempo è più variabile: può essere bello e far caldo come far freschetto e piovere. A maggio e a settembre, il tempo è abbastanza mite e il cielo è sereno. Opta per questo periodo a meno che tu voglia andare a sciare a tutti i costi o andare a visitare la Lapponia. Infatti, da ottobre ad aprile, il freddo è così pungente che diversi siti sono chiusi al pubblico. Prendi anche in considerazione che ci sono delle differenze climatiche tra le diverse regioni della Norvegia: il Sud, ad esempio, non ha temperature eccessivamente fredde per cui puoi andarci tutto l'anno. Vai alla scoperta dei fiordi, delle innumerevoli isolette da sogno e delle aurore boreali in questo Paese fuori dal comune.

Luglio è uno dei momenti migliori per visitare la Norvegia. Il clima è piacevole, con temperature miti e un sole generoso, in particolare al nord dove il fenomeno del sole di mezzanotte regala giornate estremamente lunghe.
- È un periodo ideale per esplorare i paesaggi spettacolari del paese, dai maestosi fiordi alle montagne scoscese delle Lofoten.
- Le attività da fare all'aperto sono numerose: escursioni, gite in barca, pesca e osservazione della fauna selvatica.
- È anche un ottimo momento per scoprire la cultura norvegese, durante l'estate ci sono molti festival ed eventi culturali.
È bene ricordare che il meteo può essere variabile, quindi ricorda di portare abiti adatti, come ti ricorderà la tua agenzia locale!

Il mese di luglio è spesso considerato il mese giusto per visitare i fiordi norvegesi. Infatti, le giornate sono lunghe e il tempo è in genere mite e permette di ammirare i paesaggi grandiosi che queste formazioni naturali creano. Tuttavia, il meteo può essere variabile e, nonostante le temperature siano miti, possono verificarsi forti precipitazioni. Pertanto, è consigliabile controllare le previsioni meteorologiche e essere preparati a tutte le eventualità. Un lavoro da fare preventivamente con la tua agenzia locale!

L'estate in Norvegia regala ai viaggiatori moltissime attività da provare.
Per cominciare, puoi visitare Bø Sommarland, il più grande parco acquatico della Scandinavia, per una giornata di divertimento in famiglia. Per gli amanti della natura, le lunghe giornate estive sono perfette per escursioni verso siti naturali spettacolari come Trolltunga o Hardangervidda. La dolcezza dell'estate ti permetterà di esplorare le isole Lofoten, famose per la loro bellezza naturale e la ricca cultura vichinga. Puoi anche raggiungere Vesteralen per osservare le balene.
Le città norvegesi, come Oslo o Bergen, hanno molto fascino e qui potrai visitare musei, gustare la cucina locale e partecipare a festival estivi.
- Escursioni a piedi
- Esplorazione delle isole Lofoten
- Visita a Bø Sommarland
- Osservazione delle balene a Vesteralen
- Scoperta delle città e della loro cultura
L'estate in Norvegia è un periodo dell'anno da non perdere. Crea sin da ora il viaggio dei tuoi sogni con la tua agenzia locale!

Organizzare una vacanza in famiglia in estate in Norvegia richiede una preparazione meticolosa. La scelta della destinazione è il primo passo. I luoghi da visitare in Norvegia sono moltissimi, da Tromsø a nord fino a Bergen a sud.
- Tromsø è nota per i suoi paesaggi grandiosi e le attività da fare in famiglia, come una giornata di divertimento nel parco acquatico di Bø Sommarland.
- Nel sud del paese si trovano destinazioni come Bergen, una città portuale circondata da montagne e fiordi.
Le attività familiari non mancano di certo in Norvegia. Potrai approfittare delle lunghe giornate estive per fare escursioni in famiglia nei fiordi o nelle foreste dal verde scuro quasi irreale. Ovviamente è sempre imprescindibile pianificare l'itinerario con attenzione: puoi includere un roadtrip, un soggiorno in una sola città o una combinazione delle due cose per vivere una vacanza in famiglia in Norvegia che sarà sia memorabile che piacevole per tutti. Come sempre al tuo fianco ci sarà la tua agenzia locale!

A luglio, la Norvegia gode di un clima generalmente piacevole, con un meteo che può comunque variare a seconda delle regioni. Nella capitale, Oslo, le temperature medie si aggirano tra i 15°C e i 21°C, un tepore piacevole per le attività all'aperto.
Tuttavia, è importante notare che in media, Oslo registra 10 giorni di pioggia a luglio, con un accumulo di precipitazioni che raggiunge i 165 mm. Nel nord del paese, le temperature sono generalmente più fresche, con una media di 12°C a 13°C durante il giorno, però è proprio in questa regione che si può osservare il fenomeno del sole di mezzanotte fino alla fine di luglio.
Se desideri vedere il sole che non tramonta (quasi) mai, ricorda di portare abiti adatti a queste variazioni di temperature e condizioni meteorologiche.

Per un viaggio in Norvegia, ecco alcuni articoli indispensabili da non dimenticare:
- Abbigliamento caldo adatto alle temperature invernali e sovrapponibile (magliette termiche, maglioni di lana, piumino, giacca a vento...)
- Un costume da bagno per fare un tuffo in mare o nei laghi in estate
- Accessori (guanti, cappelli, sciarpe...) se conti di visitare l'estremo nord
- Scarponi da trekking per partire in famiglia sui sentieri norvegesi
- Una maschera per dormire nonostante il sole di mezzanotte
- Crema solare biodegradabile e occhiali da sole
- Alcuni farmaci essenziali per curare i piccoli malanni
- Una borraccia e una borsa di stoffa per evitare plastica monouso

I nostri consigli per viaggiare in Norvegia

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Norvegia

4.6165 recensioni
Leggi tutte le recensioni