Tre settimane in Nuova Zelanda

Scopri tutte le idee di tour completamente personalizzabili proposte da tour operator locali esperti della destinazione

Le idee più belle per un viaggio di tre settimane in Nuova Zelanda

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Nuova Zelanda: pura natura da Nord a Sud

Nuova Zelanda: pura natura da Nord a Sud

24 giorni a partire da 5095 €
  • Auckland
  • Auckland
  • Rangitoto Island
  • Waiheke Island
  • Hahei
  • Coromandel Peninsula
  • Raglan
  • Waitomo Caves
  • Rotorua
  • Tongariro National Park
  • Taupo
  • Huka Falls
  • Wellington
  • Picton
  • Marlborough Sounds
  • Nelson
  • Kaiteriteri
  • Abel Tasman National Park
  • Punakaiki
  • Franz Josef
  • Mount Aspiring National Park
  • Wanaka
  • Queenstown
  • Milford Sound
  • Aoraki/Monte Cook
  • Lake Tekapo
  • Aoraki / Mount Cook National Park
  • Christchurch
Jeanne
L’agenzia locale di Jeanne
68 recensioni
La Nuova Zelanda in macchina

La Nuova Zelanda in macchina

19 giorni a partire da 2800 €
  • Auckland
  • Bay of Islands
  • Distretto di Rotorua
  • Tongariro National Park
  • Wellington
  • Picton
  • Abel Tasman National Park
  • Distretto di Kaikoura
  • Christchurch
  • Distretto di Queenstown
  • Te Anau
  • Milford Sound
Paola
L’agenzia locale di Paola
334 recensioni
Nuova Zelanda e Isole Cook

Nuova Zelanda e Isole Cook

26 giorni a partire da 4150 €
  • Auckland
  • Bay of Islands
  • Distretto di Rotorua
  • Napier
  • Wellington
  • Picton
  • Motueka
  • Abel Tasman National Park
  • Distretto di Kaikoura
  • Distretto di Queenstown
  • Milford Sound
  • Rarotonga Island
  • Aitutaki
Paola
L’agenzia locale di Paola
334 recensioni
Dalle terre australiane alla Nuova Zelanda

Dalle terre australiane alla Nuova Zelanda

22 giorni a partire da 4550 €
  • Melbourne
  • Great Ocean Road
  • Halls Gap
  • Victor Harbor
  • Isola dei Canguri
  • Cape Jervis
  • Adelaide
  • Alice Springs
  • Kings Canyon
  • Ayers Rock
  • Sydney
  • Auckland
  • Matamata
  • Distretto di Rotorua
  • Taupo
  • Wellington
Paola
L’agenzia locale di Paola
334 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Nuova Zelanda con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Prepara il tuo viaggio per tre settimane in Nuova Zelanda

Cieli tersi e azzurri, acque limpide in cui nuotano orche e delfini, foreste verdeggianti e spiagge deserte fanno della Nuova Zelanda la destinazione ideale per chi desidera trascorrere una vacanza a contatto con la natura. Suddiviso tra l'isola del Nord e l'isola del Sud, entrambe ricche di tesori, questo Paese dell'Oceania ti conquisterà non solo con i suoi magnifici paesaggi, ma anche grazie alla possibilità di praticare attività sportive di ogni tipo. Pronto a vivere tre settimane in Nuova Zelanda all'insegna delle emozioni?

Cosa vedere, cosa fare tre settimane in Nuova Zelanda?

Un viaggio di tre settimane in Nuova Zelanda ti offre l'occasione di rigenerarti in scenari maestosi, praticando le attività che ami di più. Dalle escursioni in barca al trekking, dal rafting al parapendio, qui troverai sicuramente le esperienze più adatte a te. Pianificando le tappe del tuo viaggio con un agente locale potrai stabilire l'itinerario più adatto alle tue esigenze e alle tue aspettative, per trascorrere 21 giorni in Nuova Zelanda davvero entusiasmanti.

  • Davanti alla città di Auckland, nell'isola del Nord, si estende il Golfo di Hauraki, che vanta acque meravigliose, in cui nuotano balene e delfini, e ospita isole paradisiache. Tra queste spicca la vivace Wahieke, con numerose spiagge dove è possibile rilassarsi o praticare sport.
  • Nel cuore dell'isola del Nord, il Parco nazionale del Tongariro, con i suoi paesaggi lunari e i suoi vulcani fumanti, è stato dichiarato patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Qui potrai dedicarti al bird-watching e al trekking, mentre in inverno puoi praticare lo sci. Nel parco sono presenti anche numerosi tapu, luoghi sacri della cultura maori.
  • Se trascorri tre settimane in Nuova Zelanda, non perdere l'affascinante cittadina di Kaikoura, sull'isola del Sud. Il suo territorio e le acque antistanti sono abitati da tantissime specie animali: qui potrai fare trekking, snorkeling o whale watching, osservando balene, pinguini, otarie e delfini.
  • Nell'isola del Sud, uno spettacolo sensazionale è il ghiacciaio Franz Josef, da ammirare facendo trekking oppure con un volo panoramico: situato all'interno del Parco nazionale Westland Tai Poutini, che vanta fitte foreste abitate da cervi e camosci, è patrimonio dell'umanità dell'UNESCO insieme ad altri quattro parchi della zona.
  • Affacciata sullo stretto di Cook, la capitale neozelandese Wellington è famosa per la sua atmosfera cosmopolita, gli eleganti ristoranti e i numerosi teatri. Oltre ad approfittare delle sue tantissime manifestazioni culturali, visita i Giardini Botanici e gli interessanti musei, tra cui spicca il Te Papa Tongarewa.

Il periodo migliore per un viaggio di tre settimane in Nuova Zelanda

In linea di massima puoi effettuare un viaggio in Nuova Zelanda in qualsiasi periodo dell'anno. Se prevedi però di visitare l'isola del Sud e fare trekking sulle sue montagne, l'inverno neozelandese, corrispondente ai mesi che vanno da maggio ad agosto, può essere molto rigido. L'estate è invece il periodo ideale per rilassarsi sulle spiagge, fare bagni in mare e partecipare alle tante manifestazioni culturali e sportive organizzate nelle città. Ottimi sono anche l'autunno e la primavera, stagioni con minor afflusso di turisti e dal clima mite.

Quando andare in Nuova Zelanda?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Vai a conoscere la cultura maori della patria del rugby. Il periodo migliore per un viaggio in Nuova Zelanda va da dicembre ad aprile. È infatti il periodo in cui fa più caldo. I mesi di aprile e novembre sono anch'essi ottimi per visitare la Nuova Zelanda: il primo corrisponde all'inizio dell'autunno mentre il secondo corrisponde a piena primavera. Si privilegiano dunque questi periodi per scoprire i paesaggi sontuosi e per praticare numerosi sport avventurosi. In inverno, infatti, non solo le temperature sono più fredda, a soffia un vento forte. Come ovvio pensare, parti in inverno (giugno-agosto) se vuoi praticare gli sport invernali.

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Nuova Zelanda

4.551 recensioni
Leggi tutte le recensioni