Prosegue il tour dell'affascinante arcipelago eoliano. Il giro intorno all'isola partirà da Marina Corta in direzione di Panarea, dove visiterete sia la baia naturale di Cala Junco, sopra la quale si trova il villaggio preistorico di Capo Milazzese, che l'adiacente Cala Zimmari. Continuerete il giro panoramico tra gli isolotti visitando la Grotta degli Innamorati, fino a giungere al porto. Dopo lo sbarco sull'Isola, visiterete la Chiesa di San Pietro dalla quale si gode di una vista panoramica mozzafiato, per proseguire poi verso il villaggio preistorico. In alternativa, potrete pranzare, oppure fare una passeggiata per le raffinate viuzze, o ancora, fare un bagno e gustare una delle buonissime granite servite nei tanti localini di fronte al mare. Nel pomeriggio vi imbarcherete alla volta di Stromboli dove osserverete dal mare la piccola Ginostra e lo Strombolicchio, un mastodontico scoglio. Una volta sull'isola, visiterete questo delizioso paesino, potendo, per chi lo volesse, curiosare all'interno della casa dove soggiornò Ingrid Bergman durante le riprese del film "Stromboli terra di Dio" e dove nacque l'amore con Rossellini. Potrete quindi cenare, passeggiare, curiosare nei negozi e nei magnifici giardini o fare un bagno nelle splendide acque color cobalto. Al tramonto tornerete a bordo dell'imbarcazione per osservare la "Sciara del fuoco", un ripido pendio solcato da torrenti di lava e per assistere, dal mare, allo spettacolo suggestivo che questo vulcano ci regala esplodendo in una sinfonia di lapilli rossastri. In serata, rientro a Lipari, cena libera e pernottamento.