Maestoso toro di caribù davanti al monte Denali, in Alaska

Viaggio in Alaska

Partire per un viaggio in Alaska significa imbarcarsi in un'avventura tra sogno e realtà in Nord America. Nel cuore di vaste distese selvagge, montagne maestose e campi di ghiaccio, vivi un'esperienza di vacanza unica, dove il tempo sembra fermarsi.

In famiglia o con amici, rimarrai affascinato da questa immensa terra di contrasti e capirai cosa rende l'Alaska una regione unica al mondo. Se senti il richiamo dei grandi spazi, contatta subito uno dei nostri esperti locali e organizza un viaggio in Alaska su misura.

Le nostre idee più belle di tour in Alaska

Tra Alaska e Yukon in piccolo gruppo, data di partenza: 7 Agosto 2026
  • Anchorage
  • Denali National Preserve
  • Fairbanks
  • Fairbanks, AK
  • Haines
  • Juneau
  • Skagway
  • Tok
  • Old Valdez
  • Seward Airport
  • Anchorage International Airport
Melissa
L’agenzia locale di Melissa
8 recensioni
Tour dell'Alaska in Piccolo Gruppo

Tour dell'Alaska in Piccolo Gruppo

12 giorni a partire da 4900 €
  • Anchorage
  • Denali National Preserve
  • Fairbanks
  • Valdez
  • Seward Airport
Melissa
L’agenzia locale di Melissa
8 recensioni
Avventura con gli orsi polari. Tour in piccolo gruppo.
  • Anchorage
  • Kaktovik
  • City of Kaktovik
  • Seward Airport
  • Homer Airport
Melissa
L’agenzia locale di Melissa
8 recensioni
Il meglio dell'Alaska

Il meglio dell'Alaska

12 giorni a partire da 6860 €
  • Anchorage
  • Juneau
  • Seward Airport
  • Denali National Preserve
Melissa
L’agenzia locale di Melissa
8 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Alaska con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa fare e vedere in Alaska?

Se organizzi un viaggio in Alaska, segui alcuni dei nostri consigli:

  • Fai escursioni sui sentieri che portano al Monte Denali, la vetta più alta del Nord America. Lungo il percorso, tieni gli occhi aperti! Potresti avvistare grizzly e caribù, simboli della fauna locale.
  • Prendi il binocolo e ammira la fauna marina degli spettacolari ghiacciai del Parco nazionale dei Kenai Fjords durante una crociera. Il balletto delle otarie e delle balene sarà un ricordo indelebile!
  • Visita il villaggio storico dell'isola di Seldovia dove le case sono costruite su palafitte. Il suono delle onde ti cullerà.
  • Scopri la baia del Principe William a bordo di un kayak! Tra iceberg e acque cristalline, a colpi di remi, ti sentirai un tutt'uno con la natura.
Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire

Quando andare in Alaska?

Il periodo migliore per partire per l'Alaska va da maggio a settembre. Durante questo periodo, le giornate sono lunghe e il clima è più piacevole con temperature che oscillano tra i 10 e i 25°C (ma che restano fresche di notte). La stagione estiva (da giugno a metà agosto) è particolarmente indicata per l'osservazione della fauna e per organizzare escursioni o gite in kayak nei parchi nazionali. Se parti in inverno, preparati al freddo polare e alle giornate corte, ma anche alle piste da sci deserte e alla magia dell'Alaska coperta dal suo manto bianco. E chissà, magari avrai la fortuna di osservare un'aurora boreale?

Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività
Vedi quando partire

Altre regioni che potrebbero interessare negli Stati Uniti

Perché viaggiare con Evaneos ?
Evaneos Benefits
Esperti locali a destinazione Co-create un itinerario su misura. Parti con fiducia: hai un contatto sul posto.
Evaneos Benefits
Esperienze memorabiliPer un viaggio che non avreste potuto fare da soli.
Evaneos Benefits
Esplorazioni locali e responsabiliPiù sostenibile per la destinazione, coloro che viaggiano lì e quelli che ci vivono.

Viaggio in Alaska nel 2025: domande frequenti

Destinazione ancora poco conosciuta, l'Alaska è un viaggio lontano che richiede tempo per essere vissuto appieno. Si consiglia di trascorrere almeno 15 giorni per esplorare questa immensa terra come se fosse "la prima e l'ultima volta". 15 giorni sul posto permettono anche di viaggiare in modo più responsabile e di ammortizzare la durata del trasporto aereo (ci vogliono quasi 24 ore di viaggio dall'Italia!).

Ci sono diversi modi di visitare l'Alaska: on the road, in crociera o in treno. È comunque indispensabile rispettare l'ambiente in questo grande angolo di paradiso per vivere un'esperienza autentica e più responsabile. Un esperto locale di lingua italiana ti aiuterà a organizzare un itinerario su misura alla scoperta di questa regione affascinante!

Per quanto riguarda l'itinerario, ti consigliamo il sud-est per scoprire la minuscola isola di Seldovia (3 chilometri quadrati, un concentrato di bellezza!) e il suo patrimonio legato alle attività di pesca. Verso ovest, scopri Seward, porta d'ingresso per una crociera indimenticabile tra i ghiacciai e i fiumi del Parco nazionale dei Kenai Fjords. Concludi l'itinerario al Parco nazionale di Denali, che ospita la vetta più alta degli Stati Uniti.

Durante un roadtrip in Alaska, vivrai un'avventura unica su un territorio impervio ancora poco frequentato dai turisti. Per viaggiare in totale libertà in Alaska, è necessario prepararsi! Le distanze tra i punti di interesse sono a volte (molto) lunghe e le strade possono essere isolate. Controlla regolarmente l'autonomia del tuo veicolo e pianifica soste per i rifornimenti.

La presenza di animali selvatici è un'altra particolarità di un viaggio on the road in Alaska. Rispetta le norme di sicurezza per evitare incontri ravvicinati con orsi neri, caribù, alci, lupi e mufloni. Infine, le temperature in Alaska possono variare notevolmente, anche in estate. Le notti in altitudine possono essere fredde, quindi porta con te abiti caldi e attrezzature adatte alle condizioni meteorologiche mutevoli della regione.

Un tour combinato dell'Alaska e dello Yukon in Canada ti offrirà un'avventura indimenticabile attraverso la natura selvaggia del Grande Nord, dove i paesaggi di laghi smeraldo e montagne sono mozzafiato. Inizia il percorso ad Anchorage e dirigiti verso Whitehorse, nel territorio dello Yukon. Percorri la mitica strada del Klondike fino a Dawson City, dove rivivrai la storia della corsa all'oro, un'esperienza unica!

I viaggiatori in cerca di natura scopriranno in Alaska un territorio unico, parte degli Stati Uniti, dove ogni stagione porta il suo carico di meraviglie e colori. In estate, i paesaggi verdi e le lunghe giornate soleggiate sono ideali per escursioni, osservazione della fauna e gite sull'acqua. È il periodo perfetto per godersi un viaggio in famiglia, in profonda connessione con la natura.

In inverno, l'Alaska si trasforma in un paradiso ghiacciato che sarà particolarmente apprezzato dai viaggiatori in cerca di avventura. Le aurore boreali illuminano il cielo e le attività stagionali come un'escursione in slitta trainata da cani promettono momenti magici. In questo periodo dell'anno, vivi un viaggio autentico... e lontano dalle folle.

Per una vacanza in Alaska in famiglia, privilegia attività nella natura che lasceranno un segno nei ricordi di grandi e piccini. Esplora il Parco nazionale dei Kenai Fjords in barca, dove potrai osservare spettacolari ghiacciai e fauna marina nel loro habitat naturale. Parti per un'escursione nel Parco nazionale di Denali, nel cuore di un ecosistema classificato come "riserva della biosfera".

Per aggiungere un po' di adrenalina al tuo soggiorno, organizza un'escursione in kayak nel Prince William Sound, dove potresti avere la fortuna di avvistare balene e delfini. Concludi il tuo viaggio in Alaska con una giornata alle Chena Hot Springs, dove le sorgenti termali sono ideali per il relax di tutta la famiglia... in un contesto ecologico.

Per raggiungere l'Alaska dall'Italia, preparati a un lungo viaggio. Con una durata media di 15-20 ore, sono previsti 1 o 2 scali: gli itinerari più comuni includono uno scalo a Seattle, Vancouver o Reykjavik. Successivamente, dovrai prendere un volo interno verso le città di Anchorage, Fairbanks o Juneau. È anche possibile raggiungere Juneau, la capitale dell'Alaska, in nave dal Canada o dagli Stati Uniti, un'esperienza che ti conquisterà!

Per un soggiorno su misura di 15 giorni in Alaska, prevedi un budget minimo di 5000€ a persona. Se scegli di partire in primavera o in autunno, eviterai le folle e beneficerai di tariffe più vantaggiose sui trasporti (come i viaggi in treno) e sugli alloggi, e troverai temperature piacevoli!

Sul posto, scegli di fare attività all'aperto che, oltre a non influire troppo sul tuo budget, ti permetteranno di staccare davvero la spina. Nei parchi nazionali, organizza picnic lungo il fiume e nei villaggi tipici di Seldovia o Homer, scopri il sole di mezzanotte e la vita locale (e questo vale anche per Anchorage). Valuta anche di soggiornare presso gli abitanti del luogo, un'opportunità impareggiabile nel contesto di un tale viaggio!