10 giorni in Sudafrica

Un tour in Sudafrica è quello che ci vuole per lasciare senza fiato tutti i viaggiatori che scelgono questa meta. Come non rimanere incantati davanti alle sue straordinarie meraviglie naturali di una bellezza mozzafiato, le gallerie d'arte delle città, la sensazione di essere alla fine del mondo là, all'estremo sud del continente africano! Organizza insieme a un'agenzia selezionata Evaneos il tuo viaggio, scegli tra safari nel parco Kruger, la possibilità di vedere la città di Johannesburg o una visita al parco di Hluhluwe-Umfolozi. Qualunque sia il tipo di viaggio che sogni, il tuo tour di 10 giorni in Sudafrica sarà indimenticabile!

Scopri tutte le idee di tour completamente personalizzabili proposte da tour operator locali esperti della destinazione

I nostri itinerari di 10 giorni in Sudafrica organizzati da un'agenzia locale

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Viaggio in Famiglia nel Western Cape

Viaggio in Famiglia nel Western Cape

12 giorni a partire da 1560 €
  • Città del Capo
  • V&A Waterfront
  • Simon's Town
  • Hout Bay
  • Stellenbosch
  • Cape Point
  • Cape of Good Hope Nature Reserve
  • Camps Bay
  • Table Mountain
  • Hermanus
  • Walker’s Bay
  • Oudtshoorn
  • Aquila Private Game Reserve
  • Kirstenbosch National Botanical Gardens
Romina
L’agenzia locale di Romina
28 recensioni
Da sud a nord in self-drive

Da sud a nord in self-drive

12 giorni a partire da 1840 €
  • Table Mountain
  • Capo di Buona Speranza
  • Stellenbosch Valley
  • Robben Island
  • Hermanus
  • Knysna N.W.
  • Knysna Lagoon
  • Tsitsikamma Nasionale Park
  • Mpumalanga
  • Blyde River Canyon
  • Hoedspruit
  • Hoedspruit
Max
L’agenzia locale di Max
178 recensioni
Luna di miele tra safari e spiagge tropicali

Luna di miele tra safari e spiagge tropicali

10 giorni a partire da 6160 €
  • Kruger National Park
  • Vilanculos
  • Isla de Bazaruto
  • Ilha Bangue
  • Magaruque Island
  • Ilha Santa Carolina
Romina
L’agenzia locale di Romina
28 recensioni
Avventura in Auto con la Famiglia

Avventura in Auto con la Famiglia

11 giorni a partire da 1790 €
  • Città del Capo
  • Hout Bay
  • Boulders Beach
  • Seal Island
  • Capo di Buona Speranza
  • Franschhoek
  • Stellenbosch
  • Hermanus
  • Garden Route
  • Knysna
  • Tsitsikamma Nasionale Park
  • Stormsrivier
  • Johannesburg
Max
L’agenzia locale di Max
178 recensioni
Luna di miele sudafricana

Luna di miele sudafricana

12 giorni a partire da 2078 €
  • Municipalità metropolitana di Città del Capo
  • Cape Peninsula
  • City of Cape Town
  • Langebaan
  • Paternoster
  • Cederberg
  • Monti Outeniqua
  • Mossel Bay
  • Langeberg
  • Soweto
  • Oliver Reginald Tambo International
  • Apartheid Museum
  • Municipalità metropolitana di Johannesburg
  • Knysna
  • Tsitsikamma Nasionale Park
  • Port Elizabeth
  • Addo Elephant National Park
Fredo
L’agenzia locale di Fredo
73 recensioni
Primi Passi alla Scoperta dei Tesori Sudafricani

Primi Passi alla Scoperta dei Tesori Sudafricani

12 giorni a partire da 2627 €
  • Table Mountain Aerial Cableway
  • Municipalità metropolitana di Città del Capo
  • Kirstenbosch National Botanical Gardens
  • Cape Peninsula
  • Boulders Beach
  • Stellenbosch Valley
  • Ph Franschoek
  • Durban
  • Saint Lucia
  • Hazyview
  • Sodwana Bay
  • Hluhluwe
  • White River
  • Manzini
  • Limpopo
  • Kruger
  • Sandton
  • Blyde River Canyon
  • Oliver Reginald Tambo International
Fredo
L’agenzia locale di Fredo
73 recensioni
Cape Town, safari e canyon

Cape Town, safari e canyon

9 giorni a partire da 5000 €
  • Città del Capo
  • Boulders Beach
  • Hoedspruit
  • Sabi Sands Game Reserve
  • Johannesburg
  • Nelspruit
Manuela
L’agenzia locale di Manuela
105 recensioni
Bush and Beach

Bush and Beach

11 giorni a partire da 4890 €
  • iSimangaliso Wetland Park
  • ISimangaliso Wetland Park
  • Mabibi Camp
  • Lake Sibayi
  • King Shaka International Airport
  • Hluhluwe–Imfolozi Park
Alessandra
L’agenzia locale di Alessandra
4 recensioni
Three Country Southern Africa Experience

Three Country Southern Africa Experience

11 giorni a partire da 7600 €
  • Cape Point
  • Table Mountain
  • Franschhoek
  • Makalali Reserve
  • Johannesburg
  • Soweto
  • Victoria Falls
  • Chobe National Park
Alessandra
L’agenzia locale di Alessandra
4 recensioni
Meraviglioso safari fotografico tra Sud Africa e Botswana
  • Panorama
  • Kruger National Park
  • Botswana
  • Louis Trichardt
  • Pretoria
Manuela
L’agenzia locale di Manuela
105 recensioni
Big 7 Safari in Sudafrica e Botswana con estensione Cascate Vittoria
  • Città del Capo
  • Bo-Kaap
  • Signal Hill
  • Hout Bay
  • Boulders Beach
  • Cape Point
  • Cape of Good Hope Nature Reserve
  • Chapman's Peak Drive
  • Hermanus
  • Gansbaai
  • Stellenbosch Valley
  • Franschhoek
  • Kasane
  • Chobe National Park
  • Victoria Falls National Park
  • Victoria Falls
Romina
L’agenzia locale di Romina
28 recensioni
Escursioni tra storia e fauna selvatica dell'est del Paese
  • Soweto
  • Sandton
  • Oliver Reginald Tambo International
  • Apartheid Museum
  • Pretoria
  • Pilanesberg
  • Drakensberg
  • Ulundi Battlefields
  • Saint Lucia
  • Hluhluwe–Imfolozi Park
  • Mbabane
  • Hazyview
  • Malelane
  • Kruger National Park
  • Graskop
  • Blyde River Canyon
Fredo
L’agenzia locale di Fredo
73 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Sudafrica con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa vedere in Sudafrica in 10 giorni?

Per il tuo viaggio di 10 giorni in Sudafrica dovrai scegliere tra molte attività e destinazioni possibili:

  • Il Parco nazionale Kruger è un luogo magico dove poter fare un safari e osservare la fauna locale e i Big Five in particolare: leone, elefante, leopardo, bufalo e rinoceronte nero. Qui ti sarà possibile vederli nel loro habitat naturale, accompagnati da un ranger, una guida esperta. Ti sarà possibile fare un vero e proprio safari fotografico a bordo di un fuoristrada e scattare centinaia di foto da guardare e riguardare al tuo ritorno.
  • Hermanus è un villaggio di pescatori raggiungibile da Cape Town oppure attraverso la strada costiera. Da qui è possibile salire a bordo di un'imbarcazione e ammirare le balene che nuotano nella baia, un habitat naturale che condividono con diverse specie di uccelli e foche.
  • Durante il tuo tour in Sudafrica, non può mancare una tappa a Johannesburg, e in particolare una visita alla Constitution Hill, alla prigione Number Four o il museo dell'Apartheid, luoghi che ricordano il buio periodo dell'aparthaid e che qui, come a Pretoria ha conosciuto i primi segni di cedimento. Ma Johannesburg è molto di più: innanzitutto è una città lussureggiante, le aree verdi sono numerose e rigogliose. Diversi quartieri effervescenti emergono e vale la pena includerli nel tuo tour di 10 giorni in Sudafrica, per esempio Braamfontein o Maboneng. Molti viaggi organizzati cominciano proprio da qui, più precisamente dall'aeroporto di Johannesburg che è spesso la destinazione dei voli internazionali.
  • Città del Capo gode di una posizione invidiabile, tra Oceano e montagne. Affacciata sulla Table Bay, la città è circondata da rilievi: il Devil's Peak e la Lion's Head, ma soprattutto la famosa Table Mountain che, con la sua particolare sommità piatta, è un punto di osservazione peculiare che sovrasta la città. La cima della Table mountain è facilmente raggiungibile con una funivia che gira su se stessa per offrire ai visitatori una vista a 360° sul panorama mozzafiato su Cape Town e le zone circostanti. Includi nel tuo percorso anche una visita al Castello di Buona Speranza, uno degli edifici coloniali più antichi del continente africano. Infine, non puoi perdere un'escursione a Cape Point e al Capo di Buona Speranza.
  • Pretoria, pur essendo la capitale amministrativa e uno dei principali centri urbani del paese, è una città piccola e a misura d'uomo. Oltre ai meravigliosi giardini, Pretoria attira turisti in cerca di novità gastronomiche. Il panorama culinario, infatti, è molto variegato e tutto da assaggiare.
  • A Durban potrai passeggiare sul lungomare e ammirare l'Oceano Indiano. Inoltre qui si trova uno degli Acquari più belli e più grandi del mondo, il "Sea World".
  • Circondata da catene montuose, Stellenbosch ha il clima ideale per i vigneti e infatti viene spesso inclusa nelle visite alle cantine vitivinicole locali. Ma è anche un bellissimo centro, a misura d'uomo, dove ammirare le sue tipiche case bianche in stile Cape Dutch.

Quando andare in Sudafrica?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Prima di partire alla volta del Sudafrica è bene tenere conto del fatto che il clima subisce variazioni a seconda dell'altitudine e della distanza dal mare e che quindi in occasione di una visita è sempre bene avere a portata di mano una felpa e una k-way. Ad ogni modo, le stagioni che caratterizzano il clima di questa destinazione sono due: la stagione e la stagione secca. La prima va da novembre a marzo e la seconda da aprile a ottobre. Una cosa è certa: in ognuno di questi periodi, un viaggio in Sudafrica saprà donare un'emozione davvero unica. In Sudafrica le attività da svolgere non mancano mai. Il periodo che va da aprile a ottobre è ideale per gli amanti dei safari. Da novembre a marzo, invece, il Sudafrica e in particolar modo la costa di Western Cape diventano le destinazioni perfette di chi proprio non sa rinunciare al mare e alle spiagge da cartolina. Nei mesi di giugno e settembre, invece, la probabilità di un incontro ravvicinato con le meravigliose balene è davvero molto alta. Nuotatori provetti? Kwazulu-Natal è perfetta per cimentarsi in questo sport on ogni periodo dell'anno! favorevole alle nuotate tutto l'anno!

Un tour di 10 giorni in Sudafrica offre un buon equilibrio tra la scoperta della ricca cultura urbana e l'esperienza della straordinaria fauna selvatica.
Puoi cominciare il tuo viaggio atterrando all'aeroporto di Johannesburg, e trascorrere 2 giorni nella città, visitando Soweto, Newton e i nuovi quartieri emergenti. Poi, dedica un giorno per un'escursione sul fiume Blyde da dove potrai ammirare la bellezza mozzafiato delle formazioni rocciose dei Three Rondavels e i meravigliosi panorami.
Per esaudire la tua voglia di safari, puoi organizzarne uno all'alba a Timbavati e dedicare il resto della giornata - in particolare, il momento del tramonto - al parco Kruger. Queste riserve sono famose per la loro biodiversità e le opportunità di avvistamento della fauna, i Big Five in particolare, nel loro habitat naturale.
Con un volo interno, raggiungi Cape Town e scopri le sue bellezze, tra cui la Table Mountain e Robben Island. Merita una sosta anche l'isola delle foche, poco distante, dove ammirare il grande squalo bianco, le otarie e le colonie di pinguini. Immancabile un'escursione a Cape Point, un punto sopraelevato rispetto al Capo di Buona Speranza, raggiungibile attraverso una funicolare.
Organizza un breve roadtrip attraverso la Wineroad, la strada panoramica che ti porta attraverso le rinomate regioni vinicole del paese.
Se ami la natura e le escursioni, non perdere l'opportunità di vedere il Drakensberg, una catena montuosa spettacolare.

Vuoi esplorare il meglio del Sudafrica senza affollamenti? Segui questo itinerario! Atterra all'aeroporto di Johannesburg e organizza una visita tranquilla al centro città. Poi, ti aspetta una delle più belle escursioni del paese, un percorso attraverso il Drakensberg e nella regione dei Battlefields, tra colline e praterie. Perché non lasciarti tentare poi da una nuova attività? Che ne dici di una crociera a Sainte Lucie? È il luogo perfetto per ammirare i coccodrilli e gli ippopotami al tramonto! Dopo un safari nella riserva di Hluhluwe, è tempo di relax: spiaggia e immersioni ti aspettano nella provincia di KwaZulu-Natal. Se non riesci a stare fermo, lo Swaziland è il posto ideale per un'escursione o un safari. Infine, il tuo soggiorno di 10 giorni si concluderà nel famoso parco Kruger, la bellezza mozzafiato dei suoi paesaggi e l'avvistamento dei Big Five resteranno impressi nella tua memoria!

Se il tempo che hai a disposizione per un roadtrip in Sudafrica è di 10 giorni, chiedi consiglio alla tua agenzia locale per riuscire a vedere le principali attrazioni del paese:
- Bourke's Luck Potholes sono affascinanti formazioni geologiche create dall'acqua dei fiumi Blyde e Treur. Queste cavità cilindriche sono il risultato di migliaia di anni di erosione idrica.
- God's Window è un punto panoramico mozzafiato sulla foresta pluviale subtropicale e la pianura sottostante.
- Hout Bay, vicino a Cape Town, è una delle mete preferite per il suo vivace porto, le spiagge pittoresche e i panorami mozzafiato sull'Oceano Atlantico.
- La Panorama Route è una strada panoramica che si snoda per circa 120 km tra Sabie e il confine del Parco Nazionale Kruger, offrendo viste spettacolari sul Blyde River Canyon, i Three Rondavels, God’s Window e le Bourke’s Luck Potholes.
Il tuo roadtrip potrebbe iniziare da Johannesburg, per proseguire verso est lungo la Panorama Route, passando per le Bourke’s Luck Potholes e God’s Window. Dopo aver esplorato queste meraviglie naturali, potresti proseguire verso sud fino a Hout Bay, per terminare il tuo viaggio con una vista sull'Oceano Atlantico da Cape Town.

In Sudafrica si guida a sinistra. La velocità è generalmente limitata a 60 km/h in città e a 120 km/h sulle strade nazionali. Attenzione! È possibile che i semafori siano posizionati sopra o dall'altra parte della strada da attraversare. Inoltre, chi arriva per primo al segnale di "stop" ha la precedenza. Sebbene la rete stradale sia generalmente di buona qualità, potresti trovarti rapidamente su piste sterrate. È quindi sconsigliato guidare di notte.

Il Sudafrica è il luogo perfetto per avvicinarsi a un'attività all'aria aperta: il trekking! Nella regione del Capo, parti alla scoperta della Table Mountain o della cima del Lion's Head. Altrimenti, organizza un'escursione al massiccio del Cederberg dove vedrai l'impressionante arco naturale di Wolfberg Arch. Nella parte orientale del paese, segui i percorsi della montagna Ghost, o tenta l'ascensione della montagna più alta dell'Africa meridionale: la Thabana Ntlenyana. Inoltre, non perdere l'esplorazione della riserva naturale di Blyde River Canyon durante una passeggiata!

La scelta del periodo per visitare il Sudafrica dipende dalle attività che desideri svolgere e dal tempo a disposizione. L'estate europea corrisponde all'inverno sudafricano ed è ideale per i safari, grazie al clima temperato e alla minore presenza di foglie sugli alberi: questo rende più semplice avvistare gli animali. In particolare, da maggio a settembre, le giornate sono serene e calde. Se invece sogni di visitare la costa sud-occidentale, come Città del Capo, il periodo migliore va da novembre ad aprile. Attenzione, però, è il periodo di alta stagione, i prezzi possono essere più alti e le località più affollate.

Per un viaggio in Sudafrica, ricorda di mettere in valigia:
- Abbigliamento comodo e dai colori neutri per non attirare l'attenzione degli animali durante i safari. Scegli tessuti leggeri, naturali e traspiranti se organizzi i tuoi safari durante l'estate australe.
- Un pile o capi caldi per le serate sotto le stelle
- Un impermeabile se viaggi durante la stagione delle piogge
- Protezioni solari: occhiali, cappello, crema solare biodegradabile
- Buone scarpe da trekking
- Una borraccia e una borsa in tessuto per evitare plastica monouso
- Un kit di pronto soccorso e un repellente per zanzare in caso di necessità
Ricorda di viaggiare leggero! Per rendere il tuo viaggio il più ecologico possibile, conta molto anche come prepari la tua valigia: meglio leggera, porta con te solo l'essenziale.

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Sudafrica

4.8273 recensioni
Leggi tutte le recensioni