A seguito di una decisione della Commissione Europea del giugno 2025, alcune compagnie aeree della Tanzania sono state bloccate.

I voli internazionali verso Zanzibar e Kilimanjaro continuano a operare normalmente, ma i collegamenti aerei domestici sono ora fortemente limitati.

I nostri agenti locali sono a vostra disposizione per consigliarvi e modificare il vostro itinerario se necessario.

Viaggi con Planeterra in Tanzania

In Tanzania, il viaggio diventa un ponte tra culture. Attraverso le esperienze proposte dalle comunità, scopri la vita rurale, incontra coloro che si impegnano a tutelare la cultura tradizionale e diventa testimone di quanto l’energia pulita e l’eredità culturale siano due facce della stessa medaglia.  Dai tour nei villaggi ai progetti sostenibili, ogni incontro permette il sostentamento delle comunità locali, promuove la tutela ambientale e dà la possibilità a donne e giovani di emanciparsi.  Grazie alla nostra collaborazione con Planeterra, il tuo viaggio stimola una crescita inclusiva e scambi culturali arricchenti.  Crea il tuo viaggio con un esperto locale e vivi la Tanzania attraverso le sue comunità.

I nostri itinerari immersivi in Tanzania, a contatto con le comunità locali

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Avventura selvaggia con tutta la famiglia, esplorando la vasta savana e le acque cristalline di Zanzibar!
  • Moshi
  • Kilimanjaro
  • Tarangire National Park
  • Parco nazionale del Serengeti
  • Ngorongoro Crater
  • Mto wa Mbu
  • Stone Town
  • Abeid Amani Karume International Airport
  • Zanzibar Island
  • Makunduchi
Sara
L’agenzia locale di Sara
174 recensioni
Safari da sogno e mare cristallino di Zanzibar con tutta la famiglia!
  • Arusha
  • Tarangire National Park
  • Parco nazionale del Serengeti
  • Ngorongoro Crater
  • Mto wa Mbu
  • Zanzibar Island
  • Stone Town
  • Abeid Amani Karume International Airport
Sara
L’agenzia locale di Sara
174 recensioni
Tanzania da scoprire: Viaggio avventuroso in bassa stagione
  • Arusha
  • Tarangire National Park
  • Parco nazionale del Serengeti
  • Ngorongoro Crater
  • Mto wa Mbu
  • Arusha
Sara
L’agenzia locale di Sara
174 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Tanzania con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Tanzania: Dove cultura e comunità fanno un tutt’uno

Grazie al turismo comunitario, la tua esperienza in Tanzania andrà ben oltre il safari. Vivrai momenti che ti metteranno direttamente in contatto con le persone e con quei progetti che realizzano un futuro più inclusivo e sostenibile, senza mai dimenticare l’importanza della cultura, della tutela ambientale e dell’emancipazione. 

Mto wa Mbu, un vivace villaggio vicino al lago Mayara, è il luogo di incontro per oltre 120 gruppi etnici che qui condividono le loro storie. Scopri i mercati locali, i metodi agricoli tradizionali, le piante medicinali e la vita locale mentre fai un giro in bici oppure partendo alla scoperta delle cascate, sempre con gli abitanti del posto, ovviamente, per avere un impatto positivo e tangibile. 

Presso le comunità Maasai, incontra quelle donne che hanno dato vita a “Clean Cookstove initiatives” (“progetto per le stufe pulite” in italiano), grazie al quale è possibile migliorare le condizioni di salute, proteggere l’ambiente, valorizzare l’eredità culturale e permettere alle donne stesse di emanciparsi economicamente. 

Viaggiare in queste aree può davvero avere un impatto positivo sulle economie rurali, proteggendo le risorse naturali e valorizzando la ricca diversità culturale della Tanzania.

Quando andare in Tanzania?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Le terre interne hanno un clima tropicale temperato, invece la costa è molto umida e può fare molto caldo, a volte troppo. Il miglior periodo per un viaggio in Tanzania è la stagione secca, che va da maggio a ottobre. Da evitare la stagione delle piogge, da marzo a inizio maggio. Ma si può anche partire durante la piccola stagione delle piogge, da inizio novembre a metà dicembre: i viaggiatori sono meno numerosi e i colori sublimi. Tutto dipende anche dall'attività che si vogliono svolgere: la stagione secca è ideale per i safari nella maggior parte dei parchi, ma la stagione delle piogge è più adatta per vedere zebre e gnu nel Serengeti e non soltanto leoni e altri predatori. Se non si sopporta il caldo eccessivo, bisogna evitare gennaio e febbraio, i mesi più caldi dell'anno.

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Tanzania

4.7493 recensioni
Leggi tutte le recensioni