Le tribù dell'est e la natura più autentica dei parchi del nord

Le tribù dell'est e la natura più autentica dei parchi del nord

Viaggio di esplorazione
  • Esplora le sorgenti del Nilo e le cascate Sipi.
  • Scopri la riserva di Pian Upe e il Monte Moroto.
  • Visita il Parco Nazionale Valle del Kidepo.
  • Ammira la fauna al Parco Nazionale delle Murchison Falls.
  • Vivi un'avventura tra cultura e natura ugandese.
Idea di viaggio da personalizzare con
Pierluigi il vostro agente

Specialista in viaggi attivi in Uganda per fare esperienze di trekking naturalistici, safari fotografici e incontri con le popolazioni locali

4 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Le tribù dell'est e la natura più autentica dei parchi del nord

Durata

11 giorni

A partire da
3470 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo a Entebbe

Giorno 1
Arrivo a Entebbe


Tappe:
Kampala,Entebbe
Arrivo all’Aeroporto Internazionale di Entebbe, dove vi aspetteremo per il benvenuto e il trasferimento in hotel a Kampala, Cassia Lodge. BB
Le sorgenti del Nilo, le cascate Ssesibwa e il monte Elgon

Giorno 2
Le sorgenti del Nilo, le cascate Ssesibwa e il monte Elgon


Tappe:
Jinja,Mount Elgon
Dopo la colazione, partenza da Kampala per Jinja, capoluogo dei Basoga, dove si trova la leggendaria sorgente del fiume Nilo dal Lago Vittoria. Faremo una sosta alle cascate Ssesibwa, sito storico-culturale di rilievo, dove la leggenda narra della presenza degli spiriti della religione tradizionale, come lo spirito dell’acqua (Mukasa), della caccia (Ddungu), dell’arcobaleno (Musoke) e della fertilità. A Jinja potrete visitare le sorgenti del Nilo. Pranzo al ristorante. Proseguimento per il Monte Elgon, con arrivo per la cena e il pernottamento presso la Guest House Home of Friends (o simili). Nota: la distanza di oggi è di circa 280 km, circa 5 ore su strade asfaltate.
La cascate Sipi e il coffee tour

Giorno 3
La cascate Sipi e il coffee tour


Tappe:
Mount Elgon
Al mattino presto, dopo la colazione, faremo un trekking per vedere da vicino alcuni tratti delle cascate Sipi, in una zona stupenda per la vegetazione, i bananeti e gli scorci panoramici sulla vallata della Karamoja. Pranzo al lodge. Nel pomeriggio organizzeremo una bella esperienza alla scoperta del caffè in quella che è la zona della qualità più pregiata del caffè ugandese, l’arabica Bugisu delle montagne. Visiteremo i contadini e la cooperativa locale dove viene lavorato il caffè. In serata relax al lodge, volendo con l’intrattenimento dei cantastorie che raccontano le tradizioni del popolo Sabiny attorno al fuoco. Cena e pernottamento: Home of Friends Guest House (o simili).
Il monte Elgon e la riserva di Pian Upe

Giorno 4
Il monte Elgon e la riserva di Pian Upe


Tappe:
Mount Elgon,Pian Upe Game Reserve
Al mattino presto, per chi è interessato, organizziamo la “run kapchorwa”, un jogging mattutino lungo le piste su cui si allenano gli atleti ugandesi che provengono da questa regione. In alternativa potrete fare il circuito in mountain bike. Dopo la colazione si prosegue il viaggio per la riserva naturalistica di Pian Upe per fare un safari fotografico e una camminata fino ad alcuni siti di pitture rupestri. Tra gli animali presenti ci sono i leoni, leopardi, ghepardi, giraffe, iene, zebre, cobo ugandesi e varie specie di antilopi, tra cui la tipica ed endemica antilope roana. Pranzo al sacco. Il viaggio prosegue tra le distese della Karamoja fino a Moroto. Cena e pernottamento al Kara Tunga Safari Camp. Nota: la distanza di oggi è di circa 180 km, circa 4 ore su strade sterrate.
Turismo culturale presso le comunità Matheniko e Tepeth

Giorno 5
Turismo culturale presso le comunità Matheniko e Tepeth


Tappe:
Moroto
Dopo la colazione, la giornata sarà dedicata all’incontro culturale con le realtà della Karamoja. In mattinata faremo visita alle comunità che vivono sulle montagne intorno a Moroto, i Tepeth. Sono gli abitanti originari della Karamoja, che furono cacciati da altre tribù Karimojong e hanno trovato rifugio ai piedi delle montagne intorno a Moroto, dove si trovano le loro caratteristiche “manyattas”. Potrete fare un'esperienza diretta della vita quotidiana in Karamoja e porterete con voi qualche regalo di ringraziamento. Rientro in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio visita alle comunità dei Matheniko di pianura. Si tratta di una tribù di pastori semi-nomadi che in passato erano ben noti per le loro razzie di mucche tra le tribù confinanti. Il loro stile di vita oggi si sta lentamente evolvendo verso un modello di agricoltura stanziale. I Matheniko si vestono con i loro abiti tradizionali e si potrà organizzare anche una dimostrazione delle loro danze o “edonja”. Cena e pernottamento presso il Kara Tunga Safari Camp.
Turismo culturale delle comunità : Jie e Dodoth

Giorno 6
Turismo culturale delle comunità : Jie e Dodoth


Tappe:
Kotido,Kidepo National Park
Dopo la colazione lasceremo Moroto in direzione di Kotido, più a nord, passando attraverso aree di pastorizia. Vicino a Kotido si trovano i villaggi dei Jie, un piccolo gruppo etnico Karimojong. Le danze tradizionali Jie sono molto belle e caratteristiche. I Jie si riconoscono dalle incisioni sulla pelle del viso. Pranzo lungo il percorso. Spostamento nelle zone pianeggianti vicino a Loyoro per incontrare le comunità Dodoth. Pastori per tradizione, i Dodoth vi racconteranno le loro storie e vi spiegheranno come allevano le vacche. In serata arriveremo al Parco Nazionale Valle del Kidepo, con cena e pernottamento al Kidepo Savanna Lodge / Zebra Lodge. Nota: il percorso odierno è di circa 260 km, 5 ore su strade sterrate
Il parco nazionale del Kidepo

Giorno 7
Il parco nazionale del Kidepo


Tappe:
Kidepo National Park
Dopo la colazione, al mattino presto, sono previste esplorazioni per il safari fotografico tra le piste del parco nazionale Valle del Kidepo, uno dei gioielli dell’Africa dell’Est. In particolare attraverseremo la regione della valle del fiume Narus. Nel Kidepo ci sono specie di mammiferi predatori non presenti in altri parchi dell'Uganda, come il ghepardo, la iena rigata e il cane cacciatore. Qui si annoverano inoltre 80 specie di mammiferi e 465 specie di volatili. Pensione completa al lodge, pernottamento al Kidepo Savanna Lodge / Zebra Lodge.
Verso la città di Gulu

Giorno 8
Verso la città di Gulu


Tappe:
Kidepo National Park,Gulu
Dopo la colazione, ultimo safari fotografico nel parco del Kidepo nel tentativo di scovare le specie eventualmente sfuggite nei giri precedenti. Pranzo e proseguimento per Gulu, città della regione Acholi. Cena e pernottamento al Palm Garden Gulu / African Roots Guest House Gulu. Nota: il percorso odierno è di circa 230 km, 5 ore su strade prevalentemente sterrate.
Verso il Parco Nazionale delle cascate Murchison

Giorno 9
Verso il Parco Nazionale delle cascate Murchison


Tappe:
Murchison Falls
Dopo la colazione, il viaggio prosegue verso il parco nazionale delle Murchison Falls. Arrivo al lodge all'ora di pranzo. Nel pomeriggio farete un primo game drive che lentamente e piacevolmente vi porterà, passando tra le eleganti giraffe, tra le mandrie di bufali e le numerose specie di antilopi, tra gli elefanti (solitari o in gruppo) e i coloratissimi uccelli che popolano il parco, a raggiungere il Delta del Nilo nel Lago Alberto; sarete qui nel settore nord del Murchison Falls, paesaggisticamente il più affascinante e appunto ricco di animali, tra scorci di savana difficilmente scordabili. Tra l’altro è proprio qui che più spesso si incontrano i felini (leoni e i più riservati leopardi) che cercano di approfittare delle vicinanze delle acque del Nilo (che in questo tratto, per dimensioni, sembra un placido lago) per sferrare agguati alle loro prede... Cena e pernottamento al Bamboo Village (o simili). Nota: il percorso odierno è di circa 130 km per 3/4 ore su strade prevalentemente sterrate.
Il parco nazionale delle Murchison Falls

Giorno 10
Il parco nazionale delle Murchison Falls


Tappe:
Kabarega Falls
Pensione Completa. Questo sarà il giorno interamente decidato all’esplorazione del parco; comincerete, dopo una colazione all’alba, con un game drive mattutino alla ricerca di tutto quello che eventualmente avrete mancato il giorno precedente. Pranzo al lodge. Nel pomeriggio altra escursione, sta volta in barca: risalirete per 23 km il Nilo, fin quasi a raggiungere la base delle cascate (ci si ferma a 200 m. perché la corrente e i massi impediscono la navigazione): quanto ad animali, assicurati gli ippopotami e numerose specie di uccelli; presenti sulle sponde ma non sempre facili da scovare i coccodrilli (alcuni davvero di dimensioni impressionanti); a seconda poi delle stagioni si possono inoltre incontrare elefanti, giraffe e antilopi che vengono al fiume ad abbeverarsi. Rientro per la cena e il pernottamento al Bamboo Village Lodge (o simili). Questo stupendo eco-lodge si trova sul fiume Nilo e con la sua caratteristica di unire il campo tendato ai tipici cottages dal tetto di paglia, consente di fare osservazione e ascolto della natura.
Il Top of the Falls, i rinoceronti di Ziwa e rientro ad Entebbe

Giorno 11
Il Top of the Falls, i rinoceronti di Ziwa e rientro ad Entebbe


Tappe:
Kabarega Falls,Ziwa Rhino Sanctuary,Entebbe Airport
Questo sarà l'ultimo giorno del safari, ma molto ricco. Dopo colazione breve trasferimento verso la sommità delle cascate Murchison dove il Nilo si restringe fino a quasi soffocarsi in una stretta gola di soli 7 metri prima di compiere un salto di 43 metri che crea un ruggito assordante e una serie di spruzzi e arcobaleni davvero incantevoli. Successivamente uscirete dal parco per raggiungere in circa 2 ore la riserva dei rinoceronti di Ziwa: proverete l’emozione di camminare al fianco di questi animali imponenti in questo pezzo di savana alberata, arrivando a fotografarli da pochi metri. Il brivido è assicurato! Pranzo a Ziwa. Nel primo pomeriggio trasferimento verso Entebbe per il volo serale di rientro. Nota: Il percorso odierno è di circa 350 km per una durata totale di circa 7/8 ore. Per poter fare tutte le attività elencate sarà necessario avere un volo di rientro serale/notturno
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Uganda?

I trasporti per raggiungere in Uganda non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Uganda che ti potrebbero interessare