I primati delle foreste equatoriali

I primati delle foreste equatoriali

Viaggio straordinario
  • Incontro con i Gorilla di Montagna.
  • Esplorazione di parchi nazionali e savane.
  • Soggiorno in lodges sostenibili.
  • Scoperta di flora e fauna equatoriali.
  • Incontri con comunità locali.
Idea di viaggio da personalizzare con
Pierluigi il vostro agente

Specialista in viaggi attivi in Uganda per fare esperienze di trekking naturalistici, safari fotografici e incontri con le popolazioni locali

4 recensioni
Idea di viaggio proposta da
I primati delle foreste equatoriali

Durata

11 giorni

A partire da
4300 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo a Entebbe

Giorno 1
Arrivo a Entebbe


Tappe:
Entebbe
Arrivo serale/notturno all’Aeroporto Internazionale di Entebbe e disbrigo delle pratiche doganali; all’uscita incontro con il nostro rappresentante per il breve trasferimento a Entebbe. Pernottamento al 2 Friends Beach Hotel (o simili).
Fortportal e i laghi craterici di Kasenda

Giorno 2
Fortportal e i laghi craterici di Kasenda


Tappe:
Kibale
Al mattino presto, dopo la colazione, comincerete il trasferimento verso l’ovest del paese, che in circa 6/7 ore di strada asfaltata vi porterà direttamente a raggiungere la graziosa cittadina di Fortportal, nel verdissimo distretto di Kabarole, dove, tra l’altro, potrete godere della vista delle magnifiche coltivazioni ti tè e scattare magnifiche foto. Pranzo all'arrivo, verso le 14. Volendo potrete fare una passeggiata in città prima di raggiungere il lodge. A seconda dell’orario d’arrivo potrete anche fare qualche escursione a piedi nei pressi del lodge. Cena e pernottamento al Rubalika Safari Lodge and Farm/ Turaco Treetop (o simili). N.B. Il trasferimento odierno è di circa 300 km, circa 7 ore su strade prevalentemente asfaltate.
Turismo agro-culturale e palude di Bigodi

Giorno 3
Turismo agro-culturale e palude di Bigodi


Tappe:
Bigodi
Al mattino, dopo la colazione farete una bellissima esperienza alla Rubalika Farm, con un percorso conoscitivo della vaniglia, del tè e del caffè e della produzione della birra di banana. Queste esperienze sul territorio vi consentiranno di conoscere e apprezzare aspetti tipici delle tradizioni e delle culture ugandesi. Pranzo tipico locale al lodge. Nel pomeriggio visita alla palude di Bigodi, sorprendente poiché si possono incontrare una fauna e una flora rare e stupende. Farete un giro a piedi intorno alla palude (e a tratti al suo interno grazie alle passerelle) della durata di circa tre ore, accompagnati dalle ottime guide locali; in alternativa alla palude vi è il community walk, una camminata guidata che vi porterà a fare visita a qualche famiglia del villaggio per scoprirne le abitudini di vita. In serata ritorno per la cena e il pernottamento al Rubalika Safari Lodge and Farm/ Turaco Treetop (o simili). N.B. Per chi avesse piacere di aggiungere un secondo trekking degli scimpanzè questa mattina si potrà fare nel parco nazionale della foresta di Kibale: costo del permesso, 200 euro ciascuna persona.
Verso il parco nazionale del Queen Elizabeth: il canale Kazinga

Giorno 4
Verso il parco nazionale del Queen Elizabeth: il canale Kazinga


Tappe:
Queen Elizabeth National Park
Questa mattina, dopo la colazione, partenza verso il secondo Parco Nazionale per dimensioni, il Queen Elizabeth, dove arriverete verso mezzogiorno. Dopo pranzo partenza verso il canale Kazinga dove farete lo speciale giro in barca di 2 ore dove si possono vedere numerosi animali che vanno ad abbeverarsi sulle rive di questo spettacolare e imponente corso d’acqua. Esso costituisce inoltre un’ottima e unica opportunità per scattare foto; la prolifica fauna avicola è stupenda e ricca di colori. Successivamente farete un breve game drive serale alla scoperta degli stupendi scorci di questa tipica savana alberata, sperando di scovare i felini, oltre alle grosse mandrie di elefanti e bufali, ai cobi ugandesi e alle gru dalla testa coronata. Rientro per la cena e il pernottamento al Marafiki Lodge (o simili). Questo eco-lodges offre delle tende su palafitte di legno con vista sul Lago George e tutto il tocco dell’esperienza da safari africano. N.B. Il trasferimento odierno è di circa 100 km, circa 2 ore e mezza su strade prevalentemente asfaltate.
Gli scimpanzé della gola di Kyambura e Ishasha

Giorno 5
Gli scimpanzé della gola di Kyambura e Ishasha


Tappe:
Queen Elizabeth National Park
Dopo una tazza di caffè, verso le 6:30, trasferimento verso la gola di Kyambura per il trekking degli scimpanzé. Trascorrerete qualche ora alla ricerca degli scimpanzé e di altri primati fra cui i guereza, i cercopitechi di Brazza e i mangabeys, li vedrete mentre dondolano e saltano fra i rami della foresta in compagnia di uccelli e farfalle coloratissimi e di moltissimi piccoli insetti. La guida vi fornirà spiegazioni dettagliate non solo sui primati, ma su tutta la fauna e la flora presenti nella foresta, garantendo così che la vostra passeggiata sia al contempo istruttiva e piacevole. Rientro per il pranzo al lodge. Nel pomeriggio trasferimento verso la zona sud del Queen Elizabeth, il settore Ishasha, famoso per il leoni che si arrampicano sui maestosi alberi di fico. A seconda dell’orario d’arrivo potrete fare un primo game drive nel parco. Cena e pernottamento all’Ishasha Jungle Lodge. Questo eco-lodge si trova immerso nella foresta ripariale sul fiume Ntungwe; i suoi cottage consentono un'esperienza unica di ascolto dei suoni della natura e osservazione dei volatili. N.B. Il trasferimento odierno è di circa 100 km, circa 4 ore su strade non asfaltate.
Ishasha e Bwindi

Giorno 6
Ishasha e Bwindi


Tappe:
Queen Elizabeth National Park,Parco nazionale impenetrabile di Bwindi
Al mattino farete un safari fotografico nel settore sud del parco Queen Elizabeth. Potrete con un po' di fortuna incontrare i cosiddetti “leoni che si arrampicano sugli alberi". In questa savana ci sono poi molti bufali, elefanti e antilopi, oltre a iene e leopardi. Nel primo pomeriggio proseguimento con pranzo al sacco verso Bwindi, zona di Rushaga. Pernottamento e cena presso il Bweza Lodge (o simili). Nota: Il percorso odierno è di circa 140 km e 5/6 ore di percorrenza su strade di montagna prevalentemente non asfaltate. A seconda della zona del parco in cui l'indomani si farà il trekking dei gorilla, l’itinerario, gli hotel e le attività potrebbero cambiare. Ve ne daremo comunicazione subito dopo l’acquisto dei permessi necessari.
I gorilla di montagna

Giorno 7
I gorilla di montagna


Tappe:
Parco nazionale impenetrabile di Bwindi
Questo sarà il giorno chiave: è il momento del trekking dei gorilla! Dopo un breve briefing da parte dei ranger dell’UWA (Uganda Wildlife Authority) sarà già l’ora di addentrarsi nella foresta impenetrabile. La durata dell’escursione non può essere indicata con precisione (dipende dagli spostamenti della famiglia di gorilla), perciò l’esperienza può diventare faticosa; dovrete portare con voi acqua a sufficienza e il pranzo al sacco. Una buona forma fisica è indispensabile, anche se molti sono gli aiuti che riceverete dai portatori (servizio extra e facoltativo: consigliato!). Tra i mammiferi che si possono incontrare, oltre ai gorilla di montagna, ci sono la rara scimmia dorata, bufali, elefanti di foresta, antilopi, leopardi, iloceri giganti, cefalofini e altri ancora. Il brivido provocato dall’incontro con questi gentili primati è una rara, movimentata ed eccitante avventura che vi lascerà un ricordo indelebile di un’esperienza veramente unica. Nel pomeriggio, non appena finito il trekking, breve trasferimento per la cena e il pernottamento al Lake Chahafi Resort (o simili) nei pressi di Kisoro town. N.B. Il trasferimento odierno è di circa 50 km per una percorrenza di circa 2 ore e mezza su strade di montagna prevalentemente non asfaltate.
Il trekking delle scimmie dorate e il lago Bunyonyi

Giorno 8
Il trekking delle scimmie dorate e il lago Bunyonyi


Tappe:
Mgahinga Forest,Lake Bunyonyi
Anche questa mattina, colazione nelle prime ore e trasferimento alla foresta di Mgahinga, il più piccolo parco nazionale del paese, dove farete un nuovo trekking, questa volta con l’intento di incontrare le particolari scimmie dorate che si possono vedere solo in questi luoghi. Pranzo al sacco nella foresta. Nel pomeriggio trasferimento al lago Bunyonyi, altro luogo incantevole in Uganda, specialmente se ammirato dall’ottima posizione dell'Arcadia Cottages. Cena e pernottamento all’Arcadia Cottages (o simili). N.B. Il trasferimento odierno è di circa 80 km, circa 3 ore su strade di montagna prevalentemente asfaltate.
Verso il parco nazionale del lago Mburo

Giorno 9
Verso il parco nazionale del lago Mburo


Tappe:
Lake Mburo National Park,Lake Bunyonyi
Dopo la colazione comincerete il trasferimento verso il Parco Nazionale del lago Mburo. Passerete dapprima attraverso la città di Kabale per poi entrare nella regione dell’Ankole, famosa per le sue mucche dalle corna dalla lunghezza impressionante e per i suoi paesaggi verdi e dolcemente ondulati. Dopo Mbarara farete il vostro ingresso al Parco Nazionale del Lago Mburo, il più piccolo in Uganda e l’unico a contenere un lago. Pranzo lungo il percorso. Nel pomeriggio farete un game drive d’ingresso al parco in direzione del lago Mburo; procederete poi verso il Lodge alla ricerca dei leopardi, delle iene e delle numerose specie di antilopi, delle giraffe e soprattutto delle eleganti zebre. Cena e pernottamento al Kigarama Wilderness Lodge (o simili). Questo piccolo ma confortevolissimo lodge, molto attento al tema della sostenibilità, consente, ai clienti che lo vogliano, di avvicinarsi alle popolazioni locali con svariate attività interessanti. N.B. Il trasferimento odierno è di circa 230 km per una percorrenza di circa 5 ore su strade prevalentemente asfaltate.
Il lago Mburo

Giorno 10
Il lago Mburo


Tappe:
Mabamba Swamp,Lake Mburo National Park
Questa mattina potrete optare per un nuovo game drive nel parco, oppure oziare al lodge immerso nella savana e fare qualche piccola escursione guidata nella savana alberata, a piedi o in bicicletta. Pranzo alle 12 e successiva partenza verso Entebbe. Sosta lungo la linea dell’Equatore per la foto di rito ed eventualmente per gli ultimi acquisti di souvenir. Nel pomeriggio arrivo alla palude di Mabamba sulle 19. Cena e pernottamento all’Nkima Safari Lodge. N.B. Il trasferimento odierno è di circa 210 km per una percorrenza di circa 5 ore su strade prevalentemente asfaltate.
La cicogna dal becco a scarpa alla palude di Mabamba

Giorno 11
La cicogna dal becco a scarpa alla palude di Mabamba


Tappe:
Mabamba Swamp,Entebbe Airport
Questa mattina, dopo la colazione, farete un giro in barca alla ricerca della rara cicogna dal becco a scarpa e di tutte le specie di uccelli acquatici presenti nella suggestiva e "ruspante" palude di Mabamba. Al rientro potrete fare una passeggiata nella foresta adiacente al lodge nel tentativo di immortalare le ultime scimmie del tour. Dopo pranzo partenza verso Entebbe; a seconda dell'orario del volo, potrete visitare l'incantevole Giardino Botanico di Entebbe, ricco di scimmie, uccelli e altri soggetti da fotografare. Sarete infine riaccompagnati all'aeroporto internazionale di Entebbe per il volo di rientro. N.B. Il trasferimento odierno è di circa 32 km per una percorrenza di circa 1 ora e mezza su strade prevalentemente non asfaltate.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Uganda?

I trasporti per raggiungere in Uganda non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Uganda che ti potrebbero interessare