Cuba in agosto

Ad agosto a Cuba, il caldo intenso con temperature fino a 32°C è tipico. È la stagione delle piogge, con il rischio di uragani. Nonostante ciò, molti viaggiatori si avventurano lì per godersi la spiaggia e le celebrazioni estive come il carnevale di Holguin. Per un'esperienza più serena, di solito si consiglia il periodo da novembre a maggio.

I nostri itinerari a Cuba nel mese di agosto

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Cuba autentica fuori dai sentieri battuti

Cuba autentica fuori dai sentieri battuti

12 giorni a partire da 1399 €
  • L'Avana
  • Soroa
  • Playa Girón
  • Trinidad
  • Remedios
  • Jibacoa
  • José Martí International Airport
Suleidys
L’agenzia locale di Suleidys
148 recensioni
Adolescenti in cerca d’avventura autentica

Adolescenti in cerca d’avventura autentica

15 giorni a partire da 1524 €
  • L'Avana
  • Viñales
  • Soroa
  • Playa Larga
  • Trinidad
  • Cayo Santa Maria
  • Santa Clara
Suleidys
L’agenzia locale di Suleidys
148 recensioni
Città, Natura e Mare

Città, Natura e Mare

12 giorni a partire da 1415 €
  • L'Avana
  • José Martí International Airport
  • Vinales Valley
  • Punta Perdiz
  • Cienfuegos
  • Trinidad
  • Península de Ancón
  • Santa Clara
  • Varadero
Ana Luisa
L’agenzia locale di Ana Luisa
42 recensioni
Un'Eterna Estate

Un'Eterna Estate

11 giorni a partire da 1360 €
  • José Martí International Airport
  • L'Avana
  • Vinales Valley
  • Cienfuegos
  • Parque Nacional Ciénaga de Zapata
  • Trinidad
  • Topes de Collantes
  • Varadero
  • Santa Clara
Ana Luisa
L’agenzia locale di Ana Luisa
42 recensioni
Scoperta delle spiagge cubane

Scoperta delle spiagge cubane

14 giorni a partire da 1459 €
Tatiel
L’agenzia locale di Tatiel
50 recensioni
Esplorando le tradizioni

Esplorando le tradizioni

11 giorni a partire da 890 €
Tatiel
L’agenzia locale di Tatiel
50 recensioni
Cuba nel Cuore

Cuba nel Cuore

8 giorni a partire da 1449 €
  • Bahía de La Habana
  • L'Avana
  • José Martí International Airport
  • Central Railway Station
  • La Habana Vieja
  • Vedado
  • Plaza de la Revolución
  • Caimito
  • Viñales
  • Vinales Valley
  • Baños de Soroa
  • Soroa
  • Las Terrazas
  • Cienfuegos
  • Guanaroca
  • El Nicho
  • Trinidad
  • Playa Ancón
  • Manaca Iznaga
  • Santa Clara
  • Varadero
Andrea
L’agenzia locale di Andrea
22 recensioni
Tutti i segreti dell'isola

Tutti i segreti dell'isola

21 giorni a partire da 2788 €
  • L'Avana
  • Las Terrazas
  • Vinales Valley
  • Cayo Levisa
  • Cayo Jutías
  • Cienfuegos
  • Trinidad
  • Sancti Spíritus
  • Santa Clara
  • Remedios
  • Camagüey
  • Bayamo
  • Santiago di Cuba
  • Guantánamo
  • Baracoa
  • Guardalavaca
  • Municipio de Holguín
Regla
L’agenzia locale di Regla
188 recensioni
Tra luoghi di storia e autenticità

Tra luoghi di storia e autenticità

8 giorni a partire da 1140 €
  • L'Avana
  • Viñales
  • Las Terrazas
  • Trinidad
  • Cienfuegos
  • Santa Clara
  • Playa Varadero
  • Cayo Santa Maria
Regla
L’agenzia locale di Regla
188 recensioni
Cuba Sapore Autentico

Cuba Sapore Autentico

9 giorni a partire da 1295 €
  • Bahía de La Habana
  • La Habana
  • José Martí International Airport
  • La Habana Vieja
  • La Habana Del Este
  • Viñales
  • Vinales Valley
  • Playa Girón
  • Punta Perdiz
  • Guamá
  • Cienfuegos
  • Caleta Buena
  • Trinidad
  • Laguna Guanaroca
  • El Nicho
  • Playa Ancón
  • Varadero
  • Santa Clara
  • Manaca Iznaga
Andrea
L’agenzia locale di Andrea
22 recensioni
Avventura Attiva: Esplorazione Tropicale

Avventura Attiva: Esplorazione Tropicale

10 giorni a partire da 2380 €
  • La Habana
  • L'Avana
  • Playa Jibacoa
  • Municipio de Santa Clara
  • Trinidad
  • Provincia de Cienfuegos
Carla
L’agenzia locale di Carla
Spiagge e cultura cubana per famiglie

Spiagge e cultura cubana per famiglie

11 giorni a partire da 2299 €
  • La Habana
  • Bay of Pigs
  • Provincia de Cienfuegos
  • Caleta Buena
  • Municipio de Trinidad
  • El Nicho
  • Trinidad
  • Municipio de Santa Clara
  • Río Guanayara
  • Cayo Santa Maria
Carla
L’agenzia locale di Carla
Vedi tutti i tour a Cuba (25)

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare a Cuba con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa fare a Cuba nel mese di agosto?

Ad agosto, a Cuba, ci sono molte attività da fare.

  • Se sei appassionato di immersioni, vai al Parco Nazionale della Juventud per un'esperienza di snorkeling eccezionale. Per chi cerca relax, le spiagge di Playas del Este sono 10 chilometri di sabbia bianca e acqua turchese.
  • Se ami la storia e la cultura, non perdere i centri storici di L'Avana, Trinidad, la Valle de Viñales, Santa Clara e Cienfuegos.
  • Partecipa anche a visite guidate per scoprire la cultura cubana, da Trinidad a Santiago de Cuba, passando per L'Avana, Viñales, Baracoa, Camagüey, Cayo Largo, Sancti Spíritus e la Sierra del Rosario.
  • Il carnevale di Holguin è un evento che di solito ha luogo la terza settimana di agosto. Un evento molto sentito dalla popolazione e un'occasione d'oro per lasciarsi travolgere dall'allegria tipica cubana.
  • Infine, per gli amanti delle auto, tutto l'anno puoi fare escursioni al volante di auto americane.

Ma non dimenticare che la preparazione insieme alla tua agenzia locale è la chiave per un viaggio su misura e unico di successo a Cuba in agosto.

Quando andare a Cuba?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

È possibile fare un viaggio a Cuba tutto l'anno. Infatti, sebbene la stagione delle piogge duri da maggio a ottobre, è comunque possibile trascorrere una settimana asciutti sotto un sole radioso. Chi non ama la folla dovrà evitare esclusivamente Natale, Pasqua, il Primo Maggio e il 26 Luglio. Cuba ha una clima mite durante tutto l'anno, con temperature che oscillano tra i 22 e i 30 gradi.

Cuba senza turisti? Se questo è il tuo sogno, agosto è il mese che fa per te. Nonostante il caldo, questo periodo corrisponde a una seconda stagione alternativa, con meno affluenza turistica rispetto all'inverno. Cosa piace di più ad agosto a Cuba? Di sicuro, le spiagge! Potrai fare diverse attività acquatiche come surf e kayak e scoprire la cultura locale. I cubani sono famosi per la loro gentilezza e la loro allegria: ci sono diverse feste ad agosto che coinvolgono tutta la popolazione e possono darti un assaggio del proverbiale buonumore. A Baracoa, conosciuta anche come Primada Ciudad de Cuba, si festeggia la Festa delle Acque in ricordo della fondazione della prima città dell'isola. Il culmine dei festeggiamenti si svolge nella piazza della cattedrale e coincide con il 15 agosto, festa di Nostra Signora dell'Assuzione. A l'Avana, a fine agosto, il ritmo della rumba invade le strade e i vicoli in occasione del Festival di Timbalaye, o Festival della rumba cubana.

Ad agosto, Cuba ha un clima tropicale con temperature elevate che oscillano in media tra i 26°C e i 34°C. Il mese è caratterizzato da un'atmosfera molto umida e precipitazioni consistenti, soprattutto verso la fine della giornata. L'umidità può raggiungere il 71% con una media di 133 mm di pioggia in 9 giorni. Le mattine possono iniziare con un cielo sereno e una temperatura di circa 31°C, mentre i pomeriggi, più caldi, possono raggiungere i 33°C. Di sera, la temperatura scende intorno ai 28°C. Infine, la temperatura del mare dei Caraibi in questo periodo è la più calda dell'anno, raggiungendo i 29-30°C, ideale per le attività acquatiche.

Il miglior periodo per visitare Cuba dipende in gran parte dalle tue preferenze personali. Agosto è effettivamente un mese molto caldo, con temperature che possono raggiungere i 33°C. È anche la stagione delle piogge, con rischio di uragani. È comunque il periodo ideale per chi sogna di vedere l'isola evitando la folla. Però se preferisci un clima più secco e mite, forse dovresti valutare di partire piuttosto nel periodo compreso tra novembre e aprile. È la stagione secca, le temperature sono generalmente più miti, oscillando intorno ai 24°C, e le precipitazioni sono meno consistenti.

La stagione degli uragani a Cuba di solito inizia in giugno e termina in novembre con un picco tra agosto e ottobre. Settembre e ottobre sono considerati i mesi più pericolosi. Quando si pianifica un viaggio a Cuba in questo periodo, è fondamentale tenere d'occhio le previsioni del tempo e seguire i consigli delle autorità locali. Se preferisci evitare il rischio uragano, chiedi consiglio alla tua agenzia locale per valutare un altro periodo, magari durante la stagione secca.

Ad agosto, Cuba balla al ritmo di moltissimi eventi culturali e i luoghi da vedere di certo non mancano. Il Festival Internazionale Timbalaye è un evento dedicato alla rumba cubana che si svolge in diversi luoghi, tra cui L’Avana, Trinidad e Santiago de Cuba.
Il Parco Nazionale Alejandro de Humboldt, riconosciuto Patrimonio dell’Umanità UNESCO, attrae per la sua ricca biodiversità.
E poi ci sono le spiagge, dalle più famose di Varadero e Playas del Este, e quelle tutte da scoprire come Cayo Levisa e Cayo Jutías, meno affollate e altrettanto belle, o Cayo Guillermo, famosa per le sue acque cristalline e spiagge di sabbia bianca.
Ad agosto a Cuba puoi partecipare al Carnevale di Holguín, evento colorato e vivace che attrae visitatori da tutto il mondo. Puoi esplorare la città di Habana Vieja con i suoi edifici storici colorati e dove potrai vivere la cultura locale. Las Terrazas, riserva della biosfera UNESCO, ti farà entrare in contatto con la natura e attività all’ aria aperta. La Valle de Vinales, con le sue piantagioni di tabacco e le sue grotte, è un altro must-see.
A sud dell'isola si trova la città di Cienfuegos, che affaccia sulla baia omonima. Una città coloniale che ricorda la presenza francese con un'architettura ben riconoscibile. La provincia di Cienfuegos è la più piccola dell'isola ed è qui che si trovano le piantagioni di canna da zucchero.
Infine, per un'esperienza unica, visita Baracoa, la città più antica di Cuba, famosa per il suo cioccolato e la sua gastronomia locale. Ricorda comunque che ad agosto il clima può essere molto caldo e umido, quindi è consigliabile organizzare le visite durante le ore più fresche del giorno. Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, dei veri esperti specializzati nel turismo a Cuba.

Per evitare il turismo di massa a Cuba ad agosto, chiedi consiglio alla tua agenzia locale, che selezionerà per te destinazioni meno affollate. Non sarà difficile: agosto a Cuba è bassa stagione. Ecco alcuni suggerimenti:
- Baracoa, la prima città coloniale di Cuba, o la Sierra Maestra, una catena montuosa mozzafiato.
- Non rimanere solo sulle spiagge popolari, ma organizza escursioni, visite culturali o attività acquatiche in zone meno turistiche.
- Chiedi alla tua agenzia locale di privilegiare alloggi presso le famiglie locali: scegliendo di soggiornare in "casas particulares", vivrai un'esperienza più autentica e eviterai gli alberghi affollati.
- Evita le ore di punta: scegli di visitare i luoghi turistici presto al mattino o tardi nel pomeriggio per evitare la folla.
Infine, non esitare a chiedere l'aiuto di una guida locale che ti aiuterà a scoprire luoghi fuori dai soliti percorsi e magari rivolgiti a una società di trasporto privato con noleggio auto.

La temperatura a Cuba può raggiungere i 31°C. Meglio avere con sé abiti leggeri in cotone o lino per rimanere freschi. Ricorda di mettere in valigia:
- Scarpe comode per le visite in città e le escursioni.
- Uno o due costumi da bagno .
- Un cappello o un berretto e occhiali da sole per proteggerti dal sole.
- Crema solare biodegradabile con alto fattore di protezione.
Inoltre, non dimenticare un impermeabile leggero o un poncho per la pioggia se parti all'inizio della stagione delle piogge. Porta anche un kit di pronto soccorso con i farmaci essenziali, un repellente per zanzare e ciò che serve per curare eventuali disturbi intestinali.

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio a Cuba

4.5316 recensioni
Leggi tutte le recensioni